

hun.
Inactive-
Post
117 -
Spam
3935 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di hun.
-
qui erano partiti a tutto spiano con Astrazeneca perché ne avevano comprate chissà quante dosi, io l'ho fatto perché mi ero rotta di aspettare Pfizer - prima dose il venerdì, la domenica mi dicono che sono categoria a rischio e posso avere Pfizer di per sé Astrazeneca è stato ok, classici sintomi da influenza alla prima dose e niente alla seconda. non penso che il restare incinta faccia parte degli effetti avversi quindi non lo conto tra qualche mese vediamo se il neonato funge da router. piuttosto, dopo quanto tempo si fa la terza dose lì? qui stanno spingendo per ridurre l'attesa da sei a tre mesi (da fine gennaio).
-
visto che in Australia stiamo sostanzialmente copiando quello che fate in Europa vedo di informarmi: qualcuno che ha fatto Astrazeneca come prima e seconda dose e Pfizer/Moderna come terza? di che morte devo morire?
-
oh, un topic decente! in Italia ho visto pochissimo, ma rimedierò quando/se avrò voglia di spendere migliaia di dollari per tornarci. Europa: Svizzera (St Moritz e Basilea), Regno Unito (Londra ma ricordo poco, Bath ricordo anche meno), Francia (Parigi che non mi è piaciuta, Antibes, credo nient'altro), Monaco, Germania (Berlino, Stoccarda, Dresda, Regensburg, Bamberg, Norimberga, Monaco, Brema e penso basta, anzi no, Dachau ), Austria (Vienna in cui ahimè ho vissuto, Graz, Innsbruck), Spagna (Valencia e Barcellona), Portogallo (Porto), Slovenia (praticamente tutta, underrated as f*ck), Croazia (abbiamo girato a caso, non ricordo dove), Romania (Oradea, Timisoara, Cluj, Brasov, posti a caso in montagna), Repubblica Ceca (Praga, Brno e Cesky Krumlov), Polonia (Cracovia e Breslavia)... poi penso basta? altrove: Capo Verde, Brasile, Australia (tutte le città capitali + città più o meno grandi + svariati giri in moto nell'outback).
-
noia nell'altro emisfero e conseguente domanda siete riusciti a realizzare quei sogni che avevate da bambini? dal banale 'da grande voglio fare (mestiere x)' a non so cos'altro, quelle cose di cui crescendo ci si scorda pure. mi è venuto in mente quando ho realizzato di essere finita solo ed esclusivamente per puro caso a fare l'insegnante qui in Australia, quando dopo l'infanzia in realtà mi ero posta degli obiettivi molto differenti dal 'voglio fare la maestra'. salta fuori che avevo ragione da bambina (perdonate l'italiano eventualmente )
-
alla disperata ricerca di un po' di carta da culo
-
Auguri di BUONE FESTE
hun. ha risposto a panoramix in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
no offence taken, non festeggio il Natale -
Premio Bannato 2019 - Introduzione, regolamento e presentazioni
hun. ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Premio Bannato
sì ciao, vado a bere -
Attività forum: 2013 - 2017
hun. ha risposto a maxilrosso in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
ti prego -
Auguri di buon compleanno
hun. ha risposto a PheelD in una Discussione nella sezione Presentazioni e Benvenuto
e che bella gente -
Auguri di buon compleanno
hun. ha risposto a PheelD in una Discussione nella sezione Presentazioni e Benvenuto
grazie, ma da quelle parti non vado mai, è come la Rimini australiana -
ah, solo alcuni?
-
non posso giudicare, ma grazie per la fiducia in compenso di qui ne sono passate alcune (non ancora citate) a cui sarebbe servito un TSO.
-
cinque giorni in Italia e voglio già scappare
-
oh, sono in vacanza io
-
no ma bella sta Milano da bere
-
Amicizia maschio-femmina: esiste o no?
hun. ha risposto a Mito Ferrari in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
mi sento più in difficoltà di quando ho scritto la tesi a dire il vero credo che il tutto sia un discorso più personale che non possa essere ridotto a maschio/femmina, dipende molto dal carattere di una persona. ci sono maschi che in un'amicizia simile ci sperano davvero, altri che lo fanno perché sperano di trombare, femmine che pensano di avere un migliore amico, altre che pensano di portarselo a letto, etc. (con tutte le variabili di mezzo) posso parlare solo per conto mio, gli amici maschi che ho hanno appunto un orientamento sessuale diverso dal mio, senza considerare il fatto che non li troverei attraenti nemmeno se fossi single. se ai tempi dell'università avessi ritenuto uno di loro anche solo carino avrei fatto moltissima fatica a tenere le mani a posto e va******* ai presupposti- 64 risposte
-
- friendzone
- amica
- (e altri 5 )
-
e se fossi un cesso?
-
con tutta la fatica che sto facendo per liberarmi della cittadinanza italiana? eh no
-
grazie con quel che costa e la fatica nell'organizzare tutto spero ne valga la pena, non torno da cinque anni.
-
entrambi, povera me
-
Amicizia maschio-femmina: esiste o no?
hun. ha risposto a Mito Ferrari in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
ci ho creduto finché sono stata una teenager. ora posso dire che esiste solo se lui è gay o asessuale perché tutti i miei amici maschi rientrano in una delle due categorie- 64 risposte
-
- friendzone
- amica
- (e altri 5 )
-
dissento. la depressione può anche essere causata da fattori ereditari e può manifestarsi anche in infanzia (e purtroppo lo so benissimo). se non è una malattia questa...
-
elo tanto ormai sono extracomunitaria, penso me la passerò bene. allora posso tranquillamente passare da quelle parti, bene meglio le penne rigate.
-
vacanze in Italia. devo prepararmi psicologicamente?
-
spero di non risultare inadeguata. posso solo dirvi di restare lucidi e non incolparvi eccessivamente. per esperienza tristemente personale c'è poco che un esterno possa fare per incoraggiare qualcuno a cavarsene fuori, la molla deve scattare all'interno della persona che sta soffrendo. ci possono volere mesi o anni (otto nel mio caso) per convincersi a cercare aiuto, a volte purtroppo non succede mai. detto questo, da lettrice silenziosa questa era una delle ultime cose che avrei voluto leggere. ciao Andrea, riposa in pace.