Vai al contenuto

Lotus

Banned
  • Post

    6409
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Lotus

  1. Lotus

    Quando ci libereremo di Ron (antisportivo) Dennis

    fai una petizione per chiedere alla FIA di imporre una regola che proibisca ad antipatici e antisportivi di lavorare in F1 cos? ? la volta buona che ci liberiamo di tutti i team manager attuali, iniziando da Todt e Briatore. stra-quoto
  2. Ora vorrei proporvi un piccolo spunto per una riflessione su questa intricata storia su cui (sono sempre pi? convinto) sappiamo ancora poco: Mettiamoci nei panni del fetentissimo Coughlan. Siamo capo progettisti del team n?1-2 al mondo di F1, si presume con un signor contratto e, per essere li dove siamo, un Q. I. superiore alla media del vulgus. Compiamo una azione sporca rischiosissima e sanzionatissima in caso si venga capellati; ricettiamo un dossier segretissimo altrui e che facciamo? Compriamo uno stock di fotocopiatrici dipartimentali ( forse che non c'? ne possiamo permettere una? )... Noooooo! consegnamo alla mogliettina il malloppo per farlo scansire e duplicare dalla copisteria sotto casa... Quel che sappiamo dai giornali ci riporta l?: ? la famosa "terza parte" che si insospettisce e chiama la Ferrari per denunciare il furto... Ora, io non so voi, ma a me questa storia pare senza senso... a meno che Coughlan non sia un ritardato mentale, o completamente inebetito dalle "alte vette" in cui lavorava... Oppure ? un paraculo... stava per mettersi in affari con un vecchio amico, in oriente, il colpo ? andato male ci si fa scoprire ( in altro modo... telefoni, intercettazioni) ed allora alla fine si cerca di coinvolgere il team per cercare di uscirne meno a pezzi... Ora, io non voglio fare a tutti i costi fanta-spy-story ma almeno mi sembrerebbe pi? comprensibile una cosa simile rispetto a Dennis e tutto il team McLaren che, visti gli "scarsi mezzi interni a disposizione" permettono a Coughlan di affidare materiale scottante che han sottomano ad una copisteria per far circolare meglio le pagine tra i vari progettisti :lol: Questa storia ? troppo oscura, conosciamo solo una piccola parte della verit? o se ? verit? quello che conosciamo il livello dell'ambiente delle alte sfere della F1 ? da cotolengo.
  3. Noi non conosciamo le motivazioni della sentenza... puo darsi che Mosley voglia tenere sulla corda il suo "amicone" di vecchia data Ron Dennis... A leggerla cos?... sembra proprio che ci sia stata una situazione d'impasse: alcuni convinti della colpevolezza (il buon Max, forse...), altri no. Siccome Max ? un valente avvocato si? sicuramente adoperato per una sentenza che non scontentasse troppo nessuno: La McLaren ne esce praticamente assolta , la Ferrari pu? dire "c'? del marcio in Danimarca", vi teniamo sotto tiro...non ? finita... Da un punto di vista del Marketing, poi, ? geniale: ognuna delle due parti pu? alternativamente gridare al complotto o sbandierare la propria verginit?. XD
  4. il fatto ? che neanche la Ferrari ? certa del coinvolgimento della McLaren. Al di l? delle dichiarazioni a mezzo stampa e di quanto presentato all'Alta Corte di Londra un vero e proprio procedimento contro il team non l'hanno avviato, quindi neanche loro hanno prove. OT Finalmente posso rispondere, anche a me non funzionava pi? l'accesso al forum. /OT Io penso, come volevo rispondere al post precedente di mephisto, che effettivamente la Ferrari, pur sapendo che non c'erano prove reali per inchiodarla, abbia comunque considerato che portare in giudizio la McLaren poteva in ogni caso creare pressione sul team Anglo-Tedesco, sicuramente mettrla in cattiva luce a questo punto del campionato e con l'affaire "Alonso" scomodo da gestire... qualcosa dibuono per Maranello ci poteva uscire comunque; in seconda ma non meno importante battuta con il caso mediatico suscitato, sopratutto in Italia, si serravan le fila e non si pensava a problemi pi? seri interni alla scuderia ( come facesse un dipendente in rotta con la dirigenza da fine anno 2006, sicuramente controllato e con mansioni di secondo piano a passare ancora fino a Maggio dati a Coughlan ? una cosa che non capisco... :pensieroso: )
  5. In pratica assolti con un contentino per la controparte. I reprobi si potranno difendere... vedremo. Se non hanno trovato prove subito non vedo come possano essere trovate in seguito. o forse non le vogliono trovare? Ma cos? mi arrendo! ci st? tutto ed il contrario di tutto!
  6. ma che ti ridi? e che si ? montato?, informati meglio prima di "grassettare" La FIA ha dichiarato che la Mclaren era in possesso di materiale confidenziale Ferrari, quindi di questo ci sono le prove, senza che "grassetti" delle fandonie. La cosa grave ? che in pratica per la FIA possedere materiale confidenziale di un'altra scuderia non viola alcun articolo del codice sportivo e non ? quindi punibile e tu ridi, contento tu... Quando si monta un caso a mezzo stampa come ha fatto la stampa di propriet? FIAT da un mese a questa parte. Se permetti penso di essermi abbastanza documentato... grazie ai potenti mezzi dell'ufficio stampa di Maranello (con succursali a Torino e Milano).
  7. In pratica assolti con un contentino per la controparte. I reprobi si potranno difendere... vedremo. Se non hanno trovato prove subito non vedo come possano essere trovate in seguito.
  8. Le 780 pagine di documenti sono NULLA ? le 780 pagine non erano nella sede della McLaren, provano il coinvolgimento di un dipendente (immediatamente estromesso), c'era la tesi di una parte ed il famoso "affidavit" di uno che aveva tutto l'interesse a scaricare sull' ex team tutte le responsabilit?... a questo punto chi sa che c'? veramente nelle 780 pagine, visto che il possesso da parte di un membro del team non ? stato ritenuta prova evidente di colpevolezza... NON E' STATA ASSOLUTAMENTE PROVATA la conoscenza del dossier da parte degli altri progettisti, c'era solo la parola di Coughlan... Ragazzi, in Europa le cose vanno diversamente (per fortuna) che qui da noi con le nostr "responsabilit? oggettive" (non poteva non sapere... :lol:) Quel che mi stupisce, e mi d? da pensare, ? che la Ferrari si sia buttata su una strada simile senza avere niente di concreto, come riconosciuto da un loro avvocato all'uscita della seduta del tribunale... Dovete riconoscere che noi abbiamo scritto metri e metri di post su un caso le cui fonti erano TUTTE INFORMATISSIME, ma guarda che strano, DI PARTE. Quando pochi tra noi, per esempio Mephisto, provavano ad obiettare alcunch? si levava immediatamente la repplica di reprimenda... L'unica cosa che mi fa ridere ? che in Ferrari Luca Colajanni ha fatto un "maestoso" lavoro... per nulla. :lol:
  9. Dovete rassegnarvi, han appena detto che la Scuderia McLaren non ? stata giudicata colpevole per assoluta mancanza di prove. Fonte: Radio Rai 1 Quando si monta "un caso" simile si deve essere sicuri di quel che si ha in mano... :lol:
  10. Scusa, schifo perch?? Queste "famosissime" prove evidentissime di coinvolgimento della scuderia inglese gli avvocati Ferrari le avevano, come sbandierato a mezzo stampa da un mezzo mese a questa parte, le avevano si o no? Se un avvocato della stessa Ferrari ammette che non c'erano prove evidenti reali, cosa ci sono andati a fare? Questa storia ? ridicola... Loro potranno dar la colpa alla stramaledetta FIA e alla sorte e i tifosi delusi abboccheranno e grideranno allo scandalo. Il vero scandalo ? che si sia montato un mega caso sul nulla.
  11. Come volevasi Senza prove non si va lontano... Alla fine la montagna ha partorito il topolino... In Ferrari ora dovrebbero riflettere sulla loro "strategia" di comunicazione e qualcuno qui dovrebbe fare mea culpa.
  12. Su radio Rai: Han detto che sarebbe uscito un avvocato McLaren che avrebbe detto: " Siamo ragionevolmente soddisfatti del risultato" L'ha detto il corrispondente Giulio Delfino. Alle 16 ne sapremo di pi?...
  13. Intanto, come ci ricordava Astor, sul "Corrierone" nazionale ? ripartita l' offensiva ad alzo zero, orchestrata dall'ineffabile Colajanni, vero Dominus dei modi e dei tempi con cui sulla stampa "di propriet?" italiana si ? gi? celebrato il processo e emessa la relativa sentenza.... Come al solito, solo una voce in campo... Vedremo.
  14. E' possibile secondo voi dopo questo weekend considerare il fulminante esordio di Hamilton in F1 e la sua evoluzione sotto una prospettiva diversa? In questa gara, con le dovute attenuanti per i postumi dell'incidente del sabato - ma anche l? secondo me si ? esagerato - ha sbagliato, forse per inesperienza, forse per scarsa sensibilit?, tutto quello che poteva sbagliare; forse tutti quelli che davano Hamilton enormemente avvantaggiato dal guidare quella McLaren con un trattamento per di pi? speciale da parte di Dennis non avevano poi detto un'eresia: si stava "costruendo" visibilmente il fenomeno prossimo venturo, non fraintendetemi, voglio dire che l'aspetto Marketing, $$$, un neofita (nero!) che brucia tutti i record in F1, che arriva dopo il ritiro di un grandissimo... era un piatto troppo ghiotto per la formula BOA(businnes one administration :lol:) da lasciarsi scappare. Anche il pauroso incidente del sabato ? tutto quel che ne ? seguito, dicevo, ? sintomatico della condizione a cui si ? arrivati con la deificazione precoce di Hamilton; prendiamo buona la versione del dado stretto male, pare confermata: tutti i tecnici han detto che in quel caso lui avrebbe dovuto sentire vibrazioni, frenate lunghe prima, alla fine LUI STESSO ha ammesso di essersi accorto ma di aver voluto finire il giro... Grave sottovalutazione da parte del pilota del problema allora... Insomma, ho non ha tutta quella sensibilit? che gli fa capire che su una anteriore c'? un grave problema oppure ? talmente "preso", gasato, che si sente invulnerabile e continua ad andare a mille. Io propendo per la seconda e al riguardo arriviamo a domenica. Troppa pressione, troppi interessi, un altro pilota in quelle condizioni non avrebbe avuto il permesso di correre... ma qui si parla del nuovo "fenomeno"... :rolleyes:il "figlioccio" di Dennis, tutto IL GIRO che ormai gravita intorno al ragazzo vuole il nuovo "miracolo". Insomma secondo me si ? esagerato, TUTTI, famiglia Hamilton compresa, il fatto poi che Lewis stesso abbia corso questo primo inizio di carriera con una semplicit? disarmante gli ha dato forse alla fine l'errata sensazione di essere realmente gi? arrivato, pronto a tutto... purtroppo per lui non ? ancora questo il caso. Essere arrivato all'esordio in F1 in una condizione privilegiata, MAI concessa a nessuno in passato, con l'imprimatur del "predestinato" lo ha messo nella scomoda posizione di dover dimostrare sempre di pi? nelle gare di proseguo, ? gi? calato nella "pressione" di dover difendere il primato nel campionato all'esordio (!), tutti si aspettano che si confermi per quello che forse non ? ancora... Il super campione destinato a stracciare tutti i concorrenti e a far impallidire i fasti dei vecchi assi (anche recenti) della F1. Per il bene di Hamilton e della sua (sicura) carriera di campione in F1 inizio a pensare che fosse meglio un esordio pi? in sordina, in un team meno "potente" anche e sopratutto mediaticamente, che almeno per un anno o due gli permettesse di prendersi i suoi errori, i suoi tempi di apprendistato (guida sull'acqua...assetti) per fare l'esperienza di guidare una F1 senza essere costretto, domenica dopo domenica, di dimostrare sempre nuove mirabilie.
  15. ti ha gia risposto parzialmente Dave... Da quando ha 12 (dodici) anni il "ragazzo" ha a disposizione i mezzi migliori e fondi adeguati :lol: per dimostrare di essere "troppo forte" e "destare le stesse sensazioni" che, come ti han appunto gi? fatto notare, altri destavano con auto sicuramente meno performanti della Spyker di oggi... XD La Minardi che ha "battezzato" Alonso era abbondantemente oltre i 2 secondi e mezzo dai tempi delle vetture di testa dell'epoca... Come avrebbe esordito Alonso in Ferrari e nelle stesse condizioni di Lewis, in quella rossa dominatrice dei primi anni 2000? Ah, saperlo...
  16. Lotus

    Notizie Varie

    Fra l'altro questa storia della centralina "McLaren" non ? come molti la dipingono: il progetto ? FIA, sar? stra-noto e pubblico; hanno avuto accesso e contribuito ai capitolati tutti i team... la societ? che la sviluppa ? controllata dalla McLaren finanziariamente ma ? indipendente, ? stata scelta solo perch? ? all'avanguardia nel settore... ( e forse ha fatto il prezzo pi? conveniente) il software sar? Microsoft( :pensieroso: ... XD) e la FIA controller? tutto direttamente. Pensate che altrimenti Ferrari e gli altri avrebbero accettato?
  17. Allora ci avevo visto giusto... da F1grandprix.it :lol: Come volevasi, per assecondare il dio Denaro si fa di tutto... Questa F1 ? proprio alla frutta.
  18. Lotus

    DOVE E' FINITA L'AFFIDABILITA FERRARI

    Giusto! Basta per? sapere come spenderli bene, i soldi, non tutti fortunatamente vincono il campionato mondiale della pollaggine consecutivamente dall'esordio come Toyota... In questo Ferrari e McLaren (non ch? Williams e Renault) hanno sicuramente pi? tradizione rispetto ai Giapponesi...
  19. ? proprio il concetto che volevo, disperatamente e senza riuscirci - il luned? mattina per me ? un disastro! XD - proporre: E' andato talmente tanto avanti che si crede un po' Achille... non si cura troppo dei suoi talloni... XD
  20. Lotus

    Il mondiale deciso dal fattore Q

    ah perch? non ne guida una? XD :lol: chiedilo a Mr. Todt!
  21. Lotus

    DOVE E' FINITA L'AFFIDABILITA FERRARI

    Non sarei sicuro che P.M. copra per Ferrari l'intero budget a disposizione del team Vodafone McLaren Mercedes... Certo, anche degli uomini si sente la mancanza... ma i soldi servono anche e sopratutto a pagare i super squadroni... simulatore, plurime squadre tecniche, Paragon... a proposito... molti di voi non molto tempo fa sbertucciavano Dennis & Soci per tutti i quattrini buttati a Paragon... pare che qualcosina quest' anno stia tornado da quegli "sprechi"...
  22. Lotus

    DOVE E' FINITA L'AFFIDABILITA FERRARI

    Non si pu? spendere e spandere all'infinito... con la casa madre in crisi e gli operai in cassa integrazione... La Ferrari ha chiaramente, e logicamente secondo me, abbassato il budget negli ultimi anni... dopo l'uscita di scena di Schumi e di Vodafone ha perso una bella fetta di $$$ ma, siccome il campionato va ad una logica riorganizzazione che dovrebbe portare ad una riduzione generale dei costi ed ad una semplificazione delle vetture (se autorizzano la vendita di telai+ motore ne verr? un bel business...) si tratta di aver pazienza un anno o due... poi la differenza tra i team dvrebbe non essere pi? fatta solo dagli "sghei" come ai bei tempi andati nei quali team indipendenti con strutture microniche bastonavano spesso e volentieri colossi come gi? erano Ferrari e Honda...
  23. Lotus

    Gerarchie piloti Ferrari

    Il fatto ? che qualcuno sta ipotizzando Massa primo in classifica, come si fa a non sbilanciarsi? XD
  24. Lotus

    Il mondiale deciso dal fattore Q

    Per una volta siamo d'accordo.
×