Vai al contenuto

MagicSenna

Premium
  • Post

    14614
  • Spam

    3601 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di MagicSenna

  1. MagicSenna

    Coronavirus

    Covid, Oms: "In due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato da Omicron" ora arriveranno i geni no-vax a dire " 2 anni buttati, lockdown, vaccini per poi prendersela tutti", non pensando al fatto che se avessero fatto galoppare la pandemia a briglia sciolta ci sarebbero stati il decuplo dei morti.
  2. MagicSenna

    Anime e manga giapponesi

    sì, sono circa 12€ x 18 volumi.
  3. MagicSenna

    Anime e manga giapponesi

    sto vedendo full metal alchemist brotherhood. A voi piace ?
  4. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    quello nel video è Luvoir, uno dei telescopi candidati ad essere il successore di Webb, a metà degli anni 30-anni 40. Webb ha una durata stimata intorno ai 10 anni, fino a che non esaurirà il carburante che gli consente di rimanere in orbita attorno a L2. tra qualche mese dovrebbe essere lanciata anche Artemis I, la prima missione del ritorno sulla Luna.
  5. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    Speriamo che entri in funzione entro il 2040
  6. MagicSenna

    Coronavirus

    cosa sappiamo sulle reinfezioni da covid? Ci sono studi e percentuali? Oppure sono casi sporadici ?
  7. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    https://www.esa.int/kids/it/notizie/Il_telescopio_spaziale_James_Webb_indaghera_sulle_origini_della_vita_dell_universo_e_di_ogni_altra_cosa mi sembra di aver capito che Webb potrà studiare esopianeti che ruotano attorno a nane rosse. Per studiare pianeti stile il nostro, che ruotano attorno a stelle tipo il nostro Sole, serviranno telescopi più grandi, come il Luvoir. questa è una bella conferenza da vedere, se avete voglia https://www.youtube.com/watch?v=abyHWRy3w98&t=7156s&ab_channel=BibliotecaNazionaleUniversitariadiTorino
  8. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    da quello che ho capito la teoria del big bang spiega cos'è successo dopo il big bang, non spiega nè il big bang, nè cosa c'è prima. Dà per assodato che tutto era concentrato in un unico punto ( e da lì mi viene il dubbio: una tale concentrazione di materia non dà origine a un buco nero ? ). le onde elettromagnetiche subiscono il fenomeno del redshift (spostamento verso il rosso). La luce emessa dalle prime stelle e dalle prime galassie non è più nel campo della luce visibile, ma è nel campo degli infrarossi. Webb, lavorando nel campo degli infrarossi, riuscirà quindi a vederle. Hubble lavora soprattutto nel campo della luce visibile per cui si ferma prima. E' uno dei vantaggi di questo telescopio. Andando ancora più indietro non si è più nel campo degli infrarossi ma nelle microonde e cioè la radiazione cosmica di fondo, già scoperta da decenni.
  9. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    Webb ha completamento il dispiegamento. Adesso un pò di giorni in cui i 18 specchi saranno mossi autonomamente, poi tra 2 settimane l'accensione dei motori per l'inserzione nell'orbita attorno a L2. A seguire un pò di mesi necessari per il raffreddamento e per la calibrazione degli strumenti.
  10. MagicSenna

    Coronavirus

    mah. Là la gente muore in casa e manco fa notizia.
  11. MagicSenna

    Coronavirus

    vorranno evitare ricorsi.
  12. MagicSenna

    Cinema e film

    una mezza delusione don't look up.
  13. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    tensionamento del sunshield andato bene
  14. MagicSenna

    Coronavirus

    chi crede che la terza dose basterà? a breve faremo la quarta
  15. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    lancio rinviato per maltempo al 25. Previsioni meteo schifose comunque.
  16. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    partenza ore 13.20, 24 dicembre. Diretta tv anche su Focus.
  17. MagicSenna

    Coronavirus

    mascherina all'aperto ma in discoteca si può stare senza mascherina. *** p***o.
  18. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2021/12/15/telescopio-spaziale-webb-il-rinvio-forse-dovuto-a-un-problema-di-cavi-_f6d2f68d-3866-4e94-8771-fc119dbbe2e9.html
  19. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    la galassia più lontana osservata finora è GN-z11. La vediamo com'era 13.4 miliardi di anni fa e si trova attualmente a 32 miliardi di anni luce. Siccome il raggio dell'universo osservabile dovrebbe essere intorno ai 46,5 miliardi di anni luce e siccome questa galassia, pur non essendo la prima a essersi formata è comunque abbastanza "vicina" al big bang, significa che oggi e ancora per molti anni potremo ricevere luce da qualsiasi galassia mai esistita?
  20. MagicSenna

    L'angolo dell'astronomia

    https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-stato-rifornito-si-avvicina-il-momento-del-lancio_103048.html
  21. MagicSenna

    Mi presento! GP Imola

    ciao. Dipende cosa piace a te. Personalmente non andrei nelle tribune sul rettilineo. Neanche la tribuna B della Tosa mi entusiasma granchè. Andrei alla staccata della Rivazza o alle Acque Minerali probabilmente. Se ti interessano i sorpassi un'alternativa potrebbero essere le reti al Tamburello, ma è tutto un altro genere di sbattimento rispetto a sedersi in tribuna.
  22. MagicSenna

    Coronavirus

    "le mascherine sono obbligatorie quando non si sta ballando "
  23. MagicSenna

    Coronavirus

    qualcuno mi spiega se in discoteca è consentito stare senza mascherina oppure fanno semplicemente il ca**o che gli pare.
×