-
Post
741 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Marcello1997
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 30
-
Eheheh, la mitica Ferrari a sospensioni "cattive"...
-
Il circuito di Jacarepagu? potrebbe essere demolito
Marcello1997ha risposto a Pafer in una Discussione nella sezione Formula 1Che peccato! Io l'ho visto nel 1998... -
La fine degli aiuti elettronici
Marcello1997ha risposto aMarcello1997in una Discussione nella sezione Formula 1In effetti quella sbandata controllata che si vede nel servizio RAI ? interessante, promette bene. Ci? che mi ha stupito ? invece la reazione negativa di quasi tutti i piloti. In effetti loro gradiscono molto le vetture-playstation. Chi ? che ha detto che in caso di pioggia non si pu? correre? Un impavido cuor di leone: se fossi un team manager lo avrei licenziato due secondi dopo e come liquidazione gli avrei dato un bel dvd con le imprese di Villeneuve, Mansell Senna e compagnia... -
La fine degli aiuti elettronici
Marcello1997ha risposto aMarcello1997in una Discussione nella sezione Formula 1L'eliminazione del Tc non porter? spettacolo, questo ? certo. Ma ci ridar? il gusto di vedere il pilota ed il suo stile. Quanto allo spettacolo deve nascere da una vera competizione sportiva e non da un fenomeno da baraccone! -
La fine degli aiuti elettronici
Marcello1997ha risposto aMarcello1997in una Discussione nella sezione Formula 1A differenza del 98/2000 i motori v8 hanno una curva di potenza meno lineare e quindi pi? scorbutici da gestire , inoltre io non credo che ci possano essere tc mascherati e di grande efficacia se le centraline rilevano tutti i dati relativi alla rotazione delle ruote e del motore. Cosa pi? importante le gomme saranno sottoposte a cali di prestazione dovuti al deterioramento , potrebbero esserci valori altalenanti in gara invece che costanti come negli ultimi anni . Se poi cadono 2 gocce di pioggia...... Alimenti le speranze! Forse riusciremo a capire davvero di che pasta sono fatta i piloti attuali. -
La fine degli aiuti elettronici
Marcello1997ha risposto aMarcello1997in una Discussione nella sezione Formula 1Bene, un p? di idee me le sono chiarite. Dunque, dovremmo tornare ad una situazione tipo 1998-2000, con tc mascherati ma comunque meno efficienti che lasceranno un p? di margine al pilotaggio. Non ? quello che tutti sognamo, ma come dite voi, in tempi di magra... Quanto alle prospettive io resto talebano: l'elettronica o c'? o non c'?. Se ne lasci un p? si sviluppa in altre direzione e sempre allo stesso punto si arriva. Io l'abolirei tutta, perch? non c'entra nulla con le corse e riguarda solo la sicurezza e il confort delle vetture stradali. Ma ripeterei la solita solfa, vi lascio in pace. -
Mosley su Hamilton
Marcello1997ha risposto a be_on_edge_84 in una Discussione nella sezione Formula 1 -
Mansell, nel 1993, non se la sent? di riaffrontare il francese che lo strapazz?, prima sul piano politico e poi in pista, nel 1990. La stessa cosa sarebbe accaduta a prost l'anno dopo: mai e poi mai avrebbe fatto coppia con Senna!
-
-
Aggiungo una constatazione: Hamilton ? la prova provata che nella F1 robotica ? possibile costruire un campione, fabbricarlo sul nulla! Con una chiara operazione di immagine: bel ragazzo, istruito, di colore (giusto per essere politically correct e attirare ancora di pi? l'attenzione)!
-
Che Hamilton sia un raccomandato lo testimonia proprio il fatto che hanno pensato di squalificare i piloti, ribaltando anni di giurisprudenza sportiva al riguardo. Qualcuno deve averglielo fatto notare e loro hanno fatto macchina indietro. Intanto i giornalisti soffiavano sul fuoco: ? il loro mestiere!
-
Dati auditel Mondiale 2007
Marcello1997ha risposto aOsrevinuin una Discussione nella sezione Formula 1La F1 ? stata sacrificata come sport al bussiness, proprio perch? era un grande spettacolo televisivo. E, come in un beffardo contrappasso dantesco, questo scelta lo ha fatto diventare uno spettacolo televisivo deprimente. L'assassinio non ha pagato. -
Una vittoria già scritta !
Marcello1997ha risposto aMontoya#42in una Discussione nella sezione Formula 1Anche io, ferrarista convinto e contento, ho questo sospetto. Certo che sarebbe stato pi? semplice fingere un arrosto al motore. Per? cos? ? pi? credibile ed il ricorso ? funzionale: fanno vedere che ci tengono davvero. F1 sempre pi? reality show... -
Raikkonen CAMPIONE DEL MONDO DI F1 2007
Marcello1997ha risposto a M?R?L?0N in una Discussione nella sezione Formula 1Ieri due grandi notizie: 1) La Ferrari (e Kimi Raikonnen) sono campioni del mondo; 2) La McLaren le ha beccate un'altra volta, quasi triste contrappasso per la squadra pi? antipatica, scorretta e fortunata degli anni '80-'90. E un sospetto: possibile che Hamilton e la McLaren abbiano sbagliato tutto in una F1 dove sbagliare ? veramente difficile? Mai visto nella F1 robotica una somma di errori cos? in due gare! E quel titolo della gazzetta, che prevedeva tutto... -
Parlo di quelle che ho visto: 1983, 1986 e 2003. Da ferrarista: 1990 e 2000. Per le magie di alcuni piloti: 1985-1987-1993 di Senna; 1989 di Mansell; 1995-1996-1997 di Schumacher
-
F.1 INGRATA NEI CONFRONTI DI ALONSO?
Marcello1997ha risposto a rumpen78 in una Discussione nella sezione Formula 1Alonso: un fenomeno da barccone creato a tavolino che sar? sostituito da un altro fenomeno da baraccone creato a tavolino, Hamilton. Due supposti grandi piloti che non hanno ancora dimostrato nulla. Raikonnen, a confronto, sembra superman. La F1 sta toccando il fondo che si meritava, diamogli una mano ad affogare! -
Con quale aggettivo definireste questa manovra?
Marcello1997ha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione AmarcordNon so quanti di voi avevano gi? l'et? della ragione all'epoca dei fatti: ma fu giudicata molto duramente. La differenza stava nella federazione, che non interveniva ogni santo momento per tutte le cacchiatelle che succedono in pista. Ma fuori pista le polemiche divampavano feroci, forse pure peggio di adesso. -
Con quale aggettivo definireste questa manovra?
Marcello1997ha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione AmarcordNon in rettilineo e in quel modo: tagliare in rettilineo ? sempre stato sinonimo di grave scorrettezza, anche all'epoca... -
Con quale aggettivo definireste questa manovra?
Marcello1997ha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione AmarcordRagzzi, come siete cambiati: tre anni fa eravate tutti molto educati. Ora leggo sempre pi? parolacce. Magari siete amici, non lo metto in dubbio: ma per chi viene dall'esterno non ? bello leggere "non dire str****te" o gi? di l?. Chiusa parentesi... -
Con quale aggettivo definireste questa manovra?
Marcello1997ha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione AmarcordE ti sembrano uguali? -
Con quale aggettivo definireste questa manovra?
Marcello1997ha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione AmarcordQuella manovra fu criminale, perch? fatta in pieno rettilineo. Quando Prost butter? fuori Senna, in Giappone, lo far? in un punto a bassissima velocit? e rischio zero. Senna, invece, rincarer? ancora la dose con la manovra di Suzuka 1990, anche quella pericolisissima. Senna ? stato, secondo me, il pi? grande pilota della F1 moderna, anche pi? grande di Schumacher. Ma ? stato pure il pi? scorretto: ? stato lui, per primo, a portare la mentalit? della vittoria a tutti i costi; del pilota avversario come nemico, se necessario da abbattere. Prost, Piquet, Mansell, Lauda e gli altri erano invece abituati ad essere degli amici che se le davano di santa ragione in pista, senza mai esagerare. Con Senna, invece, la lotta si far? pi? dura e inumana. -
1997 - 2007 Decennio strepitoso
Marcello1997ha risposto a be_on_edge_84 in una Discussione nella sezione Formula 1Pensa che io ho iniziato a seguire la F1 nel 1984. Nel periodo 1984-1996 (13 stagioni antecedenti quella da te citata) ho visto la Ferrari lottare per il mondiale solo nel 1990 e, in parte, nel 1985. E le ho visto vincere 20 gran premi. -
L'Alboreto del biennio 1984-85 era al livello di Prost, se non superiore (secondo me superiore). Poi deve essere successo qualcosa: secondo me il connubio tra declino della Ferrari nel 1986-88 e senso di appagatezza di un pilota celebratissimo. Insomma: se non perse la voglia di correre perse per? il mordente del campione. Peccato, secondo me ? stato l'unico pilota italiano che poteva aspirare ad entrare nel panteon dei campionissimi dopo Ascari. E invece siamo ancora fermi ad Ascari.
-
Quanto è meritato ormai il titolo di Hamilton?
Marcello1997ha risposto a FerrariBest in una Discussione nella sezione Formula 1Ragazzi, qualcuno ha avuto la pazienza di calcolare i punti con le regole ante-2003? -
Quanto è meritato ormai il titolo di Hamilton?
Marcello1997ha risposto a FerrariBest in una Discussione nella sezione Formula 1Io non rosico, questa F1 non mi dice nulla e rimpiango la lotta del pilota contro il limite (con i rischi che comporta) che ? stata l'essenza dell'automobilismo agonistico dalla nascita fino al fatidico 2001. L'anno prossimo sono curioso di vedere cosa accadr? con la centralina unica: non mi fido molto ma forse ? l'ultima chance!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 30