Vai al contenuto

be_on_edge_84

Premium
  • Post

    7852
  • Spam

    1041 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da be_on_edge_84


  1. Adesso, Emmeci ha scritto:

    Niente da dire, una buona sprint.

    Purtroppo se avesse fatto la pole o fosse riuscito in partenza a superare Max avrebbe vinto e sarebbe stata una impresa. Gpv in 1:30.807 contro 1:30.415 di Max. 


  2. 9 minuti fa, PeterXXX ha scritto:

    Per ora sta facendo il massimo, se dopo in qualifica riuscisse a mettersi terzo mettendosi uno tra Norris e Perez dietro sarebbe ottimo in vista di domani.

    Mah, per me il massimo potrebbe essere una P5. 


  3. 8 minuti fa, Beyond ha scritto:

    Deludente non sia riuscito a passare, ma oggi ho impressione a guardare le altre lotte che il sorpasso fosse molto complicato 

    Ferrari un po' troppo carica per preservare le gomme, poi Ricciardo non ha sbagliato nulla...l'errore di ieri in quali è stato decisivo perché sarebbe partito in P3 o in P2. 


  4. Adesso, Bombarolo di Torino ha scritto:

    Non siamo andati per niente male.

     

    Da capire quanto margine abbia RB con il setup.

     

    La qualifica sarà cruciale perché se qua parti dietro è un disastro con la trazione scarsa che abbiamo in uscita dalle curve lente.

    Il problema è che ci sarà la riscossa Mclaren, quindi per i nostri la P5 potrebbe dover essere il risultato migliore possibile,in quali. 

    Vedremo se sceglieranno un assetto più scarico o manterranno questo. Comunque gli aggiornamenti sono assolutamente fondamentali per rendere più competitiva la vettura sul giro singolo e nelle curve lente soprattutto. 


  5. Questa vettura è migliore nelle curve medie e veloci che in quelle lente, e rispetto alla macchina dello scorso anno ha più drag ma gestisce molto meglio le gomme, speriamo che il pacchetto di Imola migliori la situazione in particolare nelle curve lente mantenendo gli altri punti di forza. 

    • Like 1

  6. 4 ore fa, erosbart ha scritto:

    Riescono a sviluppare bene, ormai è una costante degli ultimi anni. Il confronto rispetto a Mercedes poi è letteralmente impietoso.

    Da quando seguo la f1 la McLaren ha spesso sviluppato bene, anche quando ha tirato fuori dei cessi a pedali (emblematico il 2009 quando da vettura praticamente peggiore in griglia diventò una delle migliori) 


  7. Le sensazioni e alcuni temponi dicono che Mclaren è minimo seconda forza qui, e Norris ha confermato che gli aggiornamenti han funzionato, altrimenti perché lo avrebbe detto? 

    Anch'io sono cautamente ottimista sugli upgrades Ferrari perché il trend Vasseur è discretamente positivo in tal senso, è perché Leclerc quando Mara gli chiese degli aggiornamenti in Cina si illuminò in viso (li avrà provati al simulatore penso, no?). 

    Comunque, pensiamo a Miami per ora. 


  8. Beh però Norris e Piastri dovevano essere in top 4 minimo e non è successo. La sprint è sempre una gara e può essere imprevedibile se uno con una vettura veloce parte in nona posizione. 

    Cmq sale la tensione per l'evento :sisi042:

    Sono troppo curioso di vedere il passo di Leclerc rispetto almeno a quello di Perez, anche se realisticamente dovrebbe essere un qualcosa tipo Jeddah. 


  9. Mah, a me la figura di Senna non ha mai particolarmente attirato. Credo che la sua morte abbia contribuito a mitizzarlo oltre modo. Sicuramente è stato uno dei piloti più veloci di tutti i tempi, con pregi e difetti. Mica era un santo o un profeta. 


  10. 2 minuti fa, mircocatta ha scritto:

    spezzo una lancia a favore del weekend sprint

     

    a me il concetto di avere due gare a weekend non dispiace, perchè effettivamente si inizia a vedere cose interessanti già il venerdì

     

     

    la prima modifica che chiedevo a gran voce, cioè la sprint al sabato assieme alle qualifiche del GP al pomeriggio senza parco chiuso, l'hanno attuata.

    ora però ci sarebbe da limare ulteriormente le sessioni: perchè non sostituire la qualifica sprint shootout con una semplice ora di prove libere con la classifica finale che vale come griglia per la gara sprint?

    Allora, secondo me 3 libere nel formato we normale sono davvero troppe. 

    Io manterrei sempre il formato sprint con però una prova libera di 90 minuti, con l'aumento delle gomme (uno per ogni mescola). Lo spettatore è interessato a sessioni per cui si gioca qualcosa, secondo me una libera da 90 minuti è sufficiente. 


  11. 8 ore fa, LuigiQ ha scritto:

    Hanno impressionato, veramente molto.

    Erano velocissimi sia nel primo settore veloce che nel secondo lento. Da capire cosa sia successo su soft, se sia stato solo un problema di eccessiva confidenza dei piloti o la macchina non abbia ben digerito la mescola morbida.

    In ogni caso hanno spaventato la concorrenza credo.

    Vediamo sul passo..

    Secondo me hanno veramente migliorato, il flop in Q3 è un insieme di fattori. Già dalla sprint potremmo avere una prima risposta, ma soprattutto da quali e gara. 


  12. 12 ore fa, Rio Nero ha scritto:

    Sto Camicioli non è capace neanche di provare a fare qualche domanda....

    Masolin dove sei...

     

    :sebhonestly:

    Mamma mia... La Piria è troppo tecnica essendo una pilotessa, l'assenza della Masolin è tragica e non basta l'affidabile Capelli per sopperire. A me manca anche Valsecchi e la sua carica, mentre in cabina di commento vorrei sempre Rosberg... 

    Solo che fra Vanzini, Bobbi, Gené, Chinchero ed eventualmente Rosberg sarebbero veramente tanti... 


  13. 59 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Non so, ma Verstappen ha fatto un giro molto lontano dal potenziale della macchina; mentre Leclerc ha fatto un ottimo lavoro per cui non mi illuderei.

    Mah, in realtà nel T1 è stato pressoché perfetto, ha sbagliato qualcosa nel T2. 

    Anche Leclerc ha avuto un paio di "momenti" nel T1, dove ha perso qualcosa... Ma in generale solo Ricciardo ha fatto un giro perfetto. 

×