supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 ecco un luogo dove potete postare i vostri consigli le vostre idee o solamente commenti e riflessioni sul attuale rogolamento sportivo, e in particolare tecnico. quindi postate.... ciao! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 22 Marzo, 2005 se dovessi proporre idee stravolgerei completamente la F.1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 la mancanza di sorpassi e di emozioni in questa f1 moderna ? gran parte da attribuire a un massiccio impiego di elettronica che neutralliza gran parte dellee capacit? del pilota... e da un regolamento troppo resittritivo che limita sia la fantasia di igegneri e tecnici e le doti di trtazione meccanica delle auto moderne... infatti un volta con gomme slick molto larghe, meno limitazioni aerodinamiche, le macchine avevano pi? aderenza e tenuta.... oggi con gomme scanalate, limitazioni sul aerodinamica, in particolare gli alettoni" portano a una grande difficolta di sorpasso, e obbligano i piloti a seguire una linea immaginaria sulla pista, che porta poi ai famosi trenini, o serpentoni.. in cui l'unico modo di sorpassare ? o un errore dell'avversario o un pit-stop. un ritorno alle slick e proibabilmente ad un fornitore unico gioverrebe nn poco allo spettacolo, in quanto i piloti si potranno sbizzarire in trettorie diverse, e manovre al limite, con meno rischi, come ? accaduto di recente a fisicho, di perdere aderenza e spiccare il volo sull'auto di un avversario. oltrettuto si potrebbero abolire i rifornimenti, infatti quella cosa della macchina carica di carburante= moltooo pericolosa, e solo un pretesto per tenere su uno sport che si basa su sorpassi compiuti ai box per quanto concerne le limitazioni aerodinamiche penso che si debba rendere pi? liberi gli ingegnieri.. infatti un regolamento troppo restrittivo porta poi a lavori di affinamento in galleria del vento molto costosi (per recuperare il carico perso) e che vannocontro anna crescente filosofia dello spendiamo il meno possibile, che alcuni team usano per pretesto per indebolire la ferrari. se nnricordo male su un vecchio autosprint c'era un articolo di forghieri su come lui avrebbe rifatto il reg. tec. e non era male. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 22 Marzo, 2005 Allora. 1- Ruote carenate, come avrebbe voluto il Sid Watkins. 2- Gomme slick. 3- Come ha detto Forghieri su Aurosprint, la monoposto deve rientrare all'interno di un parallelepipedo definito (un 4X2X1,5 per esempio), poi il progettista pu? creare qualsiasi cosa, purch? rientri nei limiti di sicurezza. 4- Possibilit? di usare tutta l'elettronica che si vuole, ma con un aggravio di zavorra per livellare le prestazioni. 5- Architettura motore libera, tipo di alimentazione libera (eccetto gas) con diversa cilindrata fra alimentazione e alimentazione. 6- Peso minimo fra i 700Kg e gli 800Kg, ma anche 900Kg possono andar bene. 7- Crash test pi? severi e test di resistenza su molte parti della vettura (sospensioni, ali, etc.) Poi si dovrebbe discutere anche del regolamento sportivo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 ruote carenate come una barchetta?????? tipo mercedes w196 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Andrea_Schumi Inviato 22 Marzo, 2005 ritornerei come nel 2002 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: ruote carenate come una barchetta?????? tipo mercedes w196 120032[/snapback] Mostra altro tipo o ma anche tipo Lucchini, Tampolli e prototipi via dicendo. In pratica un campionato prototipi ma con formato pi? vicino alla Formual 1 che all'Endurance Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 22 Marzo, 2005 Formato 1997, con la sicurezza attuale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 nn me gusta..... f1= campionata monoposto a ruote scoperte, ? un classico.. mi piacerrebe molto rivedere una 6 ruote Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 22 Marzo, 2005 Venerd?: due sessioni di libere e una di qualifica a serbatoi scarichi e gomme nuove. Sabato: due sessioni di libere e una di qualifica sempre con vettura scarica e con gomme nuove. Nelle seconde libere si decide la mescola da utilizzare in gara, da scegliere fra due opzioni. Domenica: Warm up di mezz'ora la mattina. Gara di 305 km con divieto di rifornimento e cambi gomme liberi. (qui per? sarebbe interessante la proposta di killerjoe di penalizzare il cambio con un ammontare di tempo sulla classifica finale... ) Ovviamente gomme senza scanalature, con le anteriori di 5 centimetri pi? strette delle posteriori. Dimensioni standard per gli alettoni anteriori e posteriori e niente "buchi" dove poter tendere verso il piano di riferimento. Diffusore posteriore con un inclinazione minima (non oltre i 25 gradi). Motore che dura per una gara sola. Quantit? di benzina data con la quale completare il gp, da ridurre di un paio di litri o pi? ad ogni stagione (come in motoGP quest'anno). Paratie dell'alettone anteriore standard e senza alette di sorta. No a profili davanti ai radiatori (deflettori e pinne varie ? la toyota) n? sul muso (williams dello scorso anno). Test pre campionato tutti insieme in piste calde e significative e prove anche il luned? dopo la gara sul medesimo circuito dove si ? corso. No ai test sulla pista dove si correr? dopo 2/3 settimane. Divieto di modifica della pressione delle gomme in corsa. Paddock nuovamente accessibile e "autografi time" obbligatorio per tutti i piloti. Terza macchina al venerd? solo per le due squadre che sono finite ultima e penultima nel precedente campionato. Architettura dei motori a otto o a dieci cilindri. Abolozione della penale di 48 milioni per entrare in F1. Se me ne vengono in mente altre edito. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 molto restrittivo.. sempre macchine fotocopia (a mio parere) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: nn me gusta..... f1= campionata monoposto a ruote scoperte, ? un classico.. mi piacerrebe molto rivedere una 6 ruote 120044[/snapback] Mostra altro sar? un classico, ma le ruote scoperte sono pericolose, almeno quelle posteriori devono essere carenate per evitare decolli di chi tampona. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: molto restrittivo.. sempre macchine fotocopia (a mio parere) 120049[/snapback] Mostra altro 1. meno l'aereodinamica ? importante, pi? i sorpassi fioccano 2. le macchine di met? anni 90 non erano poi tanto simili tra loro eppure era a queste che pensavo mentre scrivevo quelle "regole" 3. la ricerca aereodinamica ? una spesa inutile per le ricadute che ha in produzione, visto anche il muro creato dalle quattro gomme scoperte. Per me quindi meglio scoraggiare un certo tipo di ricerca. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 Hunaudi?res ha scritto: supersimone ha scritto: nn me gusta..... f1= campionata monoposto a ruote scoperte, ? un classico.. mi piacerrebe molto rivedere una 6 ruote 120044[/snapback] Mostra altro sar? un classico, ma le ruote scoperte sono pericolose, almeno quelle posteriori devono essere carenate per evitare decolli di chi tampona. 120050[/snapback] Mostra altro dal 50 ad oggi sono state tutte a ruote scoperte, un conto ? stravolgere, un conto ? cambiare uno dei concetti di base della f1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 Kraven Van Helsing ha scritto: supersimone ha scritto: molto restrittivo.. sempre macchine fotocopia (a mio parere) 120049[/snapback] Mostra altro 1. meno l'aereodinamica ? importante, pi? i sorpassi fioccano 2. le macchine di met? anni 90 non erano poi tanto simili tra loro eppure era a queste che pensavo mentre scrivevo quelle "regole" 3. la ricerca aereodinamica ? una spesa inutile per le ricadute che ha in produzione, visto anche il muro creato dalle quattro gomme scoperte. Per me quindi meglio scoraggiare un certo tipo di ricerca. 120052[/snapback] Mostra altro appunto.. secondo me se liberalizzimo come diceva forghieri, c'? chi si concetrera sul parti meccanichi chi priviliger? l'aerodinamia, chi l'handling ecc eccc...... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: Kraven Van Helsing ha scritto: supersimone ha scritto: molto restrittivo.. sempre macchine fotocopia (a mio parere) 120049[/snapback] Mostra altro 1. meno l'aereodinamica ? importante, pi? i sorpassi fioccano 2. le macchine di met? anni 90 non erano poi tanto simili tra loro eppure era a queste che pensavo mentre scrivevo quelle "regole" 3. la ricerca aereodinamica ? una spesa inutile per le ricadute che ha in produzione, visto anche il muro creato dalle quattro gomme scoperte. Per me quindi meglio scoraggiare un certo tipo di ricerca. 120052[/snapback] Mostra altro appunto.. secondo me se liberalizzimo come diceva forghieri, c'? chi si concetrera sul parti meccanichi chi priviliger? l'aerodinamia, chi l'handling ecc eccc...... 120057[/snapback] Mostra altro Se liberalizzi dai un grande vantaggio agli squadroni con superbudget e qualche centinaio di dipendenti... Quello che vorrei io ? rendere estremamente poco conveniente un leggero miglioramento in aereodinamica, in modo tale che chi ha quei soldi li spende e va due decimi meglio... chi non li ha non li spende ed ? comunque a due decimi e se la pu? giocare... Oltretutto, se liberalizzi l'aereodinamica, rendi le macchine straordinariamente performanti in condizioni ideali, ma quando ci si avvicina a un avversario tutto il flusso viene disturbato e allora sono dolori... sempre pi? grossi quanto pi? la vettura ? affinata ed efficiente aereodinamicamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 si , hai ragione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
supersimone 0 Inviato 22 Marzo, 2005 quello che costa adesso ? l'eletronica.. e poi oggi come oggi i team percepiscono pochi soldi rispetto agli incassi totali... e il resto ki se li prende (mosley) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: Hunaudi?res ha scritto: supersimone ha scritto: nn me gusta..... f1= campionata monoposto a ruote scoperte, ? un classico.. mi piacerrebe molto rivedere una 6 ruote 120044[/snapback] Mostra altro sar? un classico, ma le ruote scoperte sono pericolose, almeno quelle posteriori devono essere carenate per evitare decolli di chi tampona. 120050[/snapback] Mostra altro dal 50 ad oggi sono state tutte a ruote scoperte, un conto ? stravolgere, un conto ? cambiare uno dei concetti di base della f1 120054[/snapback] Mostra altro La Formula 1 ? la massima espressione dell'automobilismo, che cambia se le vetture sono a ruote scoperte o coperte. inoltre (quotando il Maestro Forghieri), dove sta scritto che le gare debbano essere per forza di 300 km, una cinquantina di km in meno renderebbero pi? inutili i tatticismi e si avrebbero gare pi? serrate. Per le qualifiche vado per un formato tipo Superbike, con somma dei tempi, ritorno ad un limite di tempo tipo 107%, ma pi? restrittivo (105%-104%), cos? le prestazioni dovranno per forza essere pi? vicine. Motore per un intero Week-end, sostituzione solo in caso di evidente guasto (e non che chi parte dal fondo le cambia perch? tanto ? la stessa cosa) e pratenza dal fondo per chi cambia motore. Serbatoio standard e benzina per tutta la gara. O gomme completamente libere o al massimo 3 treni per la sola gara. Sistema di punteggio... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 22 Marzo, 2005 supersimone ha scritto: quello che costa adesso ? l'eletronica.. e poi oggi come oggi i team percepiscono pochi soldi rispetto agli incassi totali... e il resto ki se li prende (mosley) 120065[/snapback] Mostra altro Beh per l'elettronica credo che pi? di quello che si ? fatto non si possa... Per me come ? stato nel 2004 andava bene... Dopotutto sarebbe assurdo togliere il tc perch? lo potrebbero cmq ottenere con la mappatura del motore... e poi perch? lo posso richiedere come optional su una Focus, e quindi non lo vedo tanto "alieno" su delle vetture che dovrebbero essere il top della produzione automobilistica. La distribuzione dei diritti si sta rinegoziando in questi mesi e credo che Bernie conceder? pi? di quanto non desse prima... Per? il punto deve essere rendere questo sport un affare per chi decide di investire... facendogli realizzare dei comodi utili per pagare tutti i tecnici e competere almeno con dignit?... Il caso di Jordan che licenzia 60 dipendenti mi ha fatto una pessima impressione. Questa pi? generosa distribuzione richiamerebbe poi almeno un altro paio di squadre, magari anche tre... per avere in griglia 26 vetture... Sarebbe spettacolare! Ovviamente questo richiederebbe una modifica al sistema di punteggi... e quello del motomondiale mi piace molto, lo trovo adatto e giusto. Edit: per il pericolo di decollo, il medico del mondiale Sid Watkins dichiara nell'articolo di AS uscito oggi che basterebbe una sorta di protezione dietro alle ruote posteriori... sarebbe una buona idea... d'altra parte esiste anche nel kart una cosa del genere. Quanto alla somma dei tempi e gare a due manche, non mi piacciono: voglio un solo pilota pi? veloce, in un singolo giro... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti