Vai al contenuto
Visitatore alexf1 fan

Motori Turbo Honda

Post raccomandati

Visitatore Arraffae

OT che moto usi in pista? FINE OT

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore u-boot96

In pista uso la mia fida RSV-R 2003 smile.gif

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Arraffae

hai foto da postare? sempre se si puo e i mod lo permettano...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non la sapevo neanche io quella delle turbine pi? leggere; in poche parole la Honda costruiva le turbine da s? e per provarle le faceva girare ad un carico pi? elevato di quello usato normalmente per vedere se resistevano, le smontavano e guardavano se erano crepate, se la crepa era piccola facevano i loro controlli per vedere se si poteva usare oppure le scartavano.

 

Ho capito giusto?

 

Correggetemi pure senza problemi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Adesso che ci penso, la Honda produsse motori sovralimentati dal 1983 al 1988; ma le turbine in nitruro di silicio ha iniziato a usare dall'83 o dopo? Se ha cominciato dopo, che turbine usava prima?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E in pi? dall'83 all'85 saranno stati anche potenti, con bassi consumi e molta ripresa, ma erano anche molto inaffidabili.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A quanto ne so il vantaggio del Honda turbo era dovuto non solo alla migliore qualit? del turbo, cosa che fece irritare Enzo Ferrari in quanto non poteva fare molto per rimediare e per tale motivo si sentiva troppo "dipendente" dai fornitori del turbocompressore, ma soprattutto dal fatto che i turbo della Honda erano a geometria variabile, tale caratteristica fu probabilmente possibile grazie alla particolare costruzione delle turbine, mentre quelle della Ferrari troppo spesso si scioglievano sotto l'azione dei gas di scarico del motore Ferrari.

Ripeto, questo ? quello che so, ma non ne sono affatto sicuro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

La Honda entr? in F1 nel 1983 con un reparto distaccato. Avevano una squadra in pista di 5 persone. Alla Williams portarono il motore cos? come era stato costruito in giappone e basta. Lo portarono e lo montarono sulla Fw 09 modificando solo gli attacchi che erano diversi da quelli del telaio della spirit. Durante buona parte del 1984 questo fu il supporto della Honda alla F1. Cinque persone. Adesso non so se cambi? qualcosa all'interno della Honda stessa o in seguito alle pressioni di Williams, ma al Gp Olanda arrivarono per la prima volta i tecnici progettisti sul campo di gara. Da li' cominci? la vera rivoluzione. La Honda cambi? completamente tutta la sua filosofia di corsa, riemp? i box della Williams prima e della Mc Laren poi con un numero di tecnici pari a quello della scuderia stessa.

Nessun motorista si era prima comportato cos?, ne la BMW, ne la Porsche. Tantomeno la Hart.

 

Della superiorit? di tecnologia Ferrari sapeva benissimo, nel 1986 spinse molto per l'abolizione dei turbo, minacci? di lasciare la F1, da qui il prototipo della vettura di F indy (estate '86) e si oppose drasticamente alla possibilit? di far continuare i turbo con la cilindrata ridotta (1200). Evidentemente la spiegazione st? proprio nel discorso delle turbine fatte in casa, e non mi sorprende che nessuno di noi ne sapeva niente, visto che siamo tutti figli di AS.... ringrazio dunque u-boot 96 per avermi finalmente fatto tornare due conti....

 

Che dire, un debutto davvero promettente....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

 

io parlavo della tecnologia in generale non specificatamente di F1...

 

Tanto per fare un esempio la in Giappone si progettano i Maglev qui in Italia le F.S sono indebitate di miliardi e certe tratte fan paura, per non parlare delle carrozze...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

 

io parlavo della tecnologia in generale non specificatamente di F1...

 

Tanto per fare un esempio la in Giappone si progettano i Maglev qui in Italia le F.S sono indebitate di miliardi e certe tratte fan paura, per non parlare delle carrozze...

 

Beh, hai ragione, ma in tal caso io pi? che di tecnologia parlerei di politica, del resto mi sembra ridicolo paragonare sul piano politico una Nazione (con n maiuscola) come il Giappone con una repubblica delle banane come l'italia (con i minuscola).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

 

io parlavo della tecnologia in generale non specificatamente di F1...

 

Tanto per fare un esempio la in Giappone si progettano i Maglev qui in Italia le F.S sono indebitate di miliardi e certe tratte fan paura, per non parlare delle carrozze...

 

Beh, hai ragione, ma in tal caso io pi? che di tecnologia parlerei di politica, del resto mi sembra ridicolo paragonare sul piano politico una Nazione (con n maiuscola) come il Giappone con una repubblica delle banane come l'italia (con i minuscola).

 

 

sicuramente ? vero, sta tutto anche nella mentalit?, cmq guarda nel tuo salotto, pi? della met? delle apparecchiature elettroniche TV/HiFi, probabilmente sar? di marca giapponese ;-)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

 

io parlavo della tecnologia in generale non specificatamente di F1...

 

Tanto per fare un esempio la in Giappone si progettano i Maglev qui in Italia le F.S sono indebitate di miliardi e certe tratte fan paura, per non parlare delle carrozze...

 

Beh, hai ragione, ma in tal caso io pi? che di tecnologia parlerei di politica, del resto mi sembra ridicolo paragonare sul piano politico una Nazione (con n maiuscola) come il Giappone con una repubblica delle banane come l'italia (con i minuscola).

 

 

sicuramente ? vero, sta tutto anche nella mentalit?, cmq guarda nel tuo salotto, pi? della met? delle apparecchiature elettroniche TV/HiFi, probabilmente sar? di marca giapponese ;-)

Vabb?.. se poi, per?, vai a vedere in profondit?.. c'? scritto "made in china" o limitrofi... <_<

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq i giapponesi come al solito stanno su un altro pianeta

 

Mah! Non mi sembra che oggi siano in un pianeta diverso dagli altri, anzi tra Honda e Toyota non so chi mi fa pi? pena.

Sicuramente la Ferrari spinse per l'abolizione del turbocompressore, troppi vantaggi per chi come Honda aveva i mezzi ed i soldi per il loro sviluppo, non credo che AS o Ferrari avessero interesse particolare nel nascondere il lavoro Honda dato che suoi risultati non derivavano da conoscenze o abilit? particolari ma dai loro infiniti mezzi economici, appunto. Probabilmente fu la stessa Honda che non pubblicizz? l'impegno profuso nei turbocompressori per far credere che fosse frutto di genialit? nipponica pura, forse, boh!

 

io parlavo della tecnologia in generale non specificatamente di F1...

 

Tanto per fare un esempio la in Giappone si progettano i Maglev qui in Italia le F.S sono indebitate di miliardi e certe tratte fan paura, per non parlare delle carrozze...

 

Beh, hai ragione, ma in tal caso io pi? che di tecnologia parlerei di politica, del resto mi sembra ridicolo paragonare sul piano politico una Nazione (con n maiuscola) come il Giappone con una repubblica delle banane come l'italia (con i minuscola).

 

 

sicuramente ? vero, sta tutto anche nella mentalit?, cmq guarda nel tuo salotto, pi? della met? delle apparecchiature elettroniche TV/HiFi, probabilmente sar? di marca giapponese ;-)

 

Appunto....

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×