Vai al contenuto
bronzin

Viaggio in Asia Centrale - Nozioni di base di meccanica

Post raccomandati

Se vuoi posso fornirti il manuale d'officina della vecchia Panda, anche se non mi sembra completissimo, ma almeno aiuta.

 

Per un viaggio del genere la vecchia Panda è sicuramente più adatta di qualsiasi altra utilitaria moderna. Meccanica semplice, facile da riparare, niente elettronica, puoi montarci qualunque pezzo che cammina lo stesso...

 

Unico appunto: visto l'itinerario, forse vi conveniva puntare su una 4x4. Quelle le ho viste arrivare dall'Italia alle porte della Cina senza particolari problemi.

 

Se potessi fornirmelo saresti davvero gentilissimo. Apprezzerei davvero! Dimmi tu come si può fare la cosa. Ovviamente ti verrei incontro in qualunque modo...

 

Per la 4x4... eh certo cavolo, solo che sai, sia io che il mio amico dobbiamo ancora comprarci casa x cui non si può esagerare col prezzo... e a 1000 euro (tipo vecchia panda del 2003 con 20mila km) una panda 4x4 te la sogni... Peccato x' mi dà l'impressione siano dei gioielli... Quello che pensavo al max è farla alzare un po' e magari metterci qualche protezione sulla parte inferiore. Ovviamente ci portiamo dietro qualche tanica di benzina e una cassetta degli attrezzi. E ovviamente se facciamo un sito vi teniamo al corrente. :)

 

In ogni caso giusto per soddisfare la curiosità si pensava di passare sopra Mar Nero e Mar Caspio passando per Kiev. Poi entrata in Asia Centrale attraverso Volgograd, giro nei vari Kazakistan, Turkmenistan (un pochino problematico il visto ma ce la dovremmo fare) e Uzbekistan, e poi (elezioni di giugno consentendo,e secondo me non consentiranno) a tutta birra dentro l'Iran, che dev'essere un posto incredibile con delle persone incredibili (basta spulciare qualche sito di viaggio... tutti ne parlano in maniera fantastica).

 

P.s. a chi dice che sarà un viaggio impegnativo.... Mi sono sparato il giro della Croazia in macchina (una Sierra di inizio anni '90, un barcone), tipo 3000 mila km, sotto il sole della famosa estate rovente del 2003 senza aria condizionata... Scusate ma il deserto del Karakorum, onestamente, mi fà un baffo... :)

 

Grazie mille! :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Se potessi fornirmelo saresti davvero gentilissimo. Apprezzerei davvero! Dimmi tu come si può fare la cosa. Ovviamente ti verrei incontro in qualunque modo...

 

Per la 4x4... eh certo cavolo, solo che sai, sia io che il mio amico dobbiamo ancora comprarci casa x cui non si può esagerare col prezzo... e a 1000 euro (tipo vecchia panda del 2003 con 20mila km) una panda 4x4 te la sogni... Peccato x' mi dà l'impressione siano dei gioielli... Quello che pensavo al max è farla alzare un po' e magari metterci qualche protezione sulla parte inferiore. Ovviamente ci portiamo dietro qualche tanica di benzina e una cassetta degli attrezzi. E ovviamente se facciamo un sito vi teniamo al corrente. :)

 

In ogni caso giusto per soddisfare la curiosità si pensava di passare sopra Mar Nero e Mar Caspio passando per Kiev. Poi entrata in Asia Centrale attraverso Volgograd, giro nei vari Kazakistan, Turkmenistan (un pochino problematico il visto ma ce la dovremmo fare) e Uzbekistan, e poi (elezioni di giugno consentendo,e secondo me non consentiranno) a tutta birra dentro l'Iran, che dev'essere un posto incredibile con delle persone incredibili (basta spulciare qualche sito di viaggio... tutti ne parlano in maniera fantastica).

 

P.s. a chi dice che sarà un viaggio impegnativo.... Mi sono sparato il giro della Croazia in macchina (una Sierra di inizio anni '90, un barcone), tipo 3000 mila km, sotto il sole della famosa estate rovente del 2003 senza aria condizionata... Scusate ma il deserto del Karakorum, onestamente, mi fà un baffo... :)

 

Grazie mille! :)

 

Ce l'ho in formato digitale, tempo di caricarlo da qualche parte con la mia connessione a carbone e ti mando il link via pm. ;)

E' suddiviso in diverse parti in base alle motorizzazioni (750, 900, 1000 ecc..).

Alcune parti tipo sospensioni, carrozzeria e simili, essendo comuni a tutte le versioni, le trovi solo in una delle sezioni, credo la 1000 o la 900, comunque quello che manca nelle sezioni del 1100 lo trovi in una delle altre, basta spulciare un pò.

 

Se hai bisogno di qualche altra dritta, nei limiti delle mie conoscenze, sono a disposizione.

 

Ps: mi raccomando, non perdetevi la Porta dell'Inferno! :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io nel dubbio partirei con una Classe G :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Solito sborone. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io nel dubbio partirei con una Classe G :)

 

Se me la presti volentieri! (o forse no...) :)

 

 

Ovviamente abbiamo preso ispirazione da quello... e l'avremmo anche fatto se non fosse che parte a settembre. L'idea originaria infatti era quella di farlo x i fatti nostri. Poi però ci siam resi conto che era davvero troppo in tre settimane. Avrebbe voluto dire non fare altro se non stare in macchina. A quel punto abbiam deciso di guardarci meglio l'asia centrale :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In che condizioni è il pandino? Avete già in mente qualcosa per la messa a punto prima della partenza?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah allora, stiamo vedendo quale prendere. Stiamo optando per due:

 

o questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=229791838 che mi sembra in ottime condizioni

 

o questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226071971 che va beh essendo furgonata offre qualche comodità a livello di spazio per le cose e tiene più nascoste le cose. In più è anche abbastanza recente, del 2003.

 

Pensavamo comunque di manipolare le gomme innanzitutto. Non so come si chiami però mi è sembrato di capire che i gommisti possono ricoprire il battistrada delle gomme normali con un battistrada più da fuoristrada, in questa maniera evitiamo di comprarci delle gomme nuove. Poi pensavo di alzare un attimo la macchina e di metterci qualche protezione sul sottoscocca.

 

Cosa ne dici?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulla scelta della Panda direi senza dubbio di evitare la 900, che oltre ad avere solo 39cv, essendo aste e bilancieri è più delicato e non è indicato per percorsi particolarmente stressanti.

La 1100 fire sarebbe l'ideale.

 

Per gli pneumatici invece ti sconsiglio caldamente di evitare quelli ricostruiti. Se può valerne la pena (ma anche no) per usi più o meno normali (ad esempio per chi usa la macchina in campagna), essendo molto più deboli e meno resistenti ai "traumi" rispetto alle gomme nuove, direi che correte il rischio di avere seri problemi in un viaggio del genere.

Sulle gomme vi consiglio di non risparmiare.

 

Delle valide m+s, anche usate, sono infinitamente migliori e più sicure. Anche per questo consigliavo la 4x4, perchè le monta di serie...

 

Ps: immagino che dobbiate affrontare anche temperature molto elevate durante il viaggio, no? Se è così, ho in mente un paio di accorgimenti, perchè i pandini hanno sempre avuto problemi di "bollori". :D

 

 

 

PS: anche questa non è male. Se riuscite a limare il prezzo potete investirli nelle gomme e qualche altro lavoretto.

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×