Vai al contenuto
The frog

L'angolo di The frog

Post raccomandati

Ma vuoi, egregio, che un'idea simile non sia già stata presa in considerazione da qualsivoglia produttore? Semplicemente non ne vale la pena.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma vuoi, egregio, che un'idea simile non sia già stata presa in considerazione da qualsivoglia produttore? Semplicemente non ne vale la pena.

 

 

Perche' non ne vale la pena egregio? A me finisce la pila sempre durante le festivita'.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la soluzione, Egregio? si compri un orologio automatico o un EcoDrive

Modificato da Hunaudieres

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la soluzione, Egregio? si compri un orologio automatico o un EcoDrive

 

Egregio gli automatici costano troppo, non me li posso permettere, io ho una badante a carico.

 

 

 

 

Best regards a te,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non tutti, citizen e seiko producono orologi meccanici che costano meno di 200€

 

io ho questi 3

 

154564d1231488221-citizen-ny2300-09e-vs-

 

NY0054-04E_MED.jpg

 

SKX007J.jpg

 

tutti e tre rispondono alle normative iso, movimento fatto in casa e costano 200€ da scontare (a me piacciono i subacquei ma ce ne sono anche di altri tipi). valgono di gran lunga i soldi che costano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Buono a sapersi egregio. Sono pure graziosi tra l'altro.

 

 

 

Best regards a te,

The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi sono accorto che il seiko mi sballa 20 secondi al giorno dopo 8 mesi di vita :verymad:

 

compra citizen :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se avete sentito dell'aereo scomparso in asia. Dico io, ma non si possono dotare gli aerei di un GPS?

 

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se avete sentito dell'aereo scomparso in asia. Dico io, ma non si possono dotare gli aerei di un GPS?

 

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

 

 

Anzi, un GPS per la cabina di comando, un GPS per la fusoliera ed infine un GPS per la scatola nera.

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
RMU/netcopy ed RMU/move per il database Oracle RDB
Per copiare un database in network di tipo RDB sarebbe utile introdurre il comando RMU/netcopy node name storage disk name directory name. In questo modo si ha la possibilita' di lavorare con due database di cui uno e' la copia dell'altro, al momento in cui parte il comando di rmu/netcopy. Il punto poi e' che tutte le storage area (tablespace Oracle) di RDB vanno a finire nella stessa directory e dunque sullo stesso disco. Ecco allora che si introduce anche il comando di RMU/move storage area name device name directory name.
E cosi' abbiamo una copia in network di un database RDB perfettamente performante come l'originale.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: RMU/uncorrupt database name
RMU/close/exit=abort spesso corrompe il database RDB. Per riutilizzarlo si deve ricorrere alla utility di patch VMS e depositare uno zero al posto di un uno in un bit specifico del database che cambia da versione a versione di RDB. ecco che questo viene svolto dalla utility RMU/uncorrupt database name.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: Cordless che fa anche da cellulare
Chiamare da un cellulare a un fisso e' un bagno di sangue. Allo stesso modo chiamare da un fisso a un cellulare e' un bagno di sangue. Allora ecco che un cordless per la telefonia fissa dotato anche di SIM a mezzo di un tastino di switch si trasforma in cellulare e viceversa, al momento opportuno.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Title: Cordless che fa anche da cellulare
Chiamare da un cellulare a un fisso e' un bagno di sangue. Allo stesso modo chiamare da un fisso a un cellulare e' un bagno di sangue. Allora ecco che un cordless per la telefonia fissa dotato anche di SIM a mezzo di un tastino di switch si trasforma in cellulare e viceversa, al momento opportuno.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

 

 

 

Piu' precisamente i cordless sono due su un unica basetta con doppio aggancio, uno che funziona unicamente da cordless per telefonia fissa e che viene lasciato in casa quando ci si posta il cordless-cellulare fuori ed uno cordless-cellulare che si puo' portare fuori quando si necessita del cellulare.
Per questioni pratiche diciamo che i numeri di telefono del cordless su rete fissa e del cordless-cellulare sono per ovvi motivi differenti.
Parliamo brevemente della ricezione di chiamata sul fisso in casa: possono rispondere entrambi i cordless e si puo' parlare a tre. In questo caso il cordless-cellulare inviera' al display il numero chiamante e accendera' una luce rossa se la chiamata e' da cellulare e una luce verde se la chiamata proviene invece da un fisso.
Opinioni in merito restano gradite.
Regards,
The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: digitale terrestre su IP

 

 

Quando il digitale terrestre andra' sull'internet protocol allora sara' possibile per gli autoveicoli avere il segnale di rete televisiva in auto, e dunque magari vedere la tv nelle alette parasole.

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: Il mondo dell'idrogeno permetterebbe la fine dei deserti
Si produce energia elettrica al centro di un deserto, tramita l'idrogeno. Si ricava vapore acqueo. A questo punto il vapore viene incanalato in ricircoli di condensazione e vasche di raffreddamento dopo di che' con la stessa energia elettrica prodotta si pompa l'acqua pura cosi' ottenuta nel deserto e si creanbo dei laghi e dei fiumi. E tanti saluti al deserto.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Title: Il mondo dell'idrogeno permetterebbe la fine dei deserti
Si produce energia elettrica al centro di un deserto, tramita l'idrogeno. Si ricava vapore acqueo. A questo punto il vapore viene incanalato in ricircoli di condensazione e vasche di raffreddamento dopo di che' con la stessa energia elettrica prodotta si pompa l'acqua pura cosi' ottenuta nel deserto e si creanbo dei laghi e dei fiumi. E tanti saluti al deserto.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

 

Va detto che per simili quantita' di combustibile (idrogeno) va trasportato anche l'ossigeno nell'area della combustione finale, altrimenti si ha l'acqua ma si muore soffocati perche' si rimane senza ossigeno. Allora: Sul mare la centrale a fusione nucleare che separa lidrogeno dall'ssigeno, poi due gasdotti uno per l'idrogeno e l'altro per l'ossigeno che portano i due gas fino alla gigantesca fuel cell sotterranea piazzata nel deserto. Poi tutto come prima.

 

 

 

 

Opinioni in merito restano gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: come saranno le strade del futuro da qui a cento anni?
Non ci sara' piu' bitume, perche il petrolio sara' finito. La gomma ed il silicio non saranno finiti. Ecco che io propongo strade di una mescola di gomma al 60% e silicati fusi al 40% che evitano il deterioramento della gomma. O forse piu' che di silicati fusi si puo' parlare di polvere di silicio mescolata a gomma fusa.
Altre opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: FAX mode per lo smartphone
Smartphone collegabile a una stampante dotata di porta opportunamente progettata allo scopo. Dopodiche' se arriva un MMS in FAX MODE si collega lo smartphone alla stampante e si scarica l'MMS in FAX MODE.
Il risultato? E' semplice, cosi' si evita il passaggio per il PC.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Title: FAX mode per lo smartphone
Smartphone collegabile a una stampante dotata di porta opportunamente progettata allo scopo. Dopodiche' se arriva un MMS in FAX MODE si collega lo smartphone alla stampante e si scarica l'MMS in FAX MODE.
Il risultato? E' semplice, cosi' si evita il passaggio per il PC.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

 

 

Naturalmente ci vuole un app FAX mode per lo smartphone.

 

 

 

Opinioni in merito restano gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: cucine con sensore di sicurezza per il gas aperto
Vicino ad ogni fornello e' piazzato un sensore termico che si attiva quando la manopola del gas e' aperta. Se entro tre minuti da quando la manopola del gas viene aperta il sensore non percepisce calore ecco che automaticamente viene inibito il flusso di gas per il dato fornello.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×