Vai al contenuto
Astor

America's Cup 2010: come rompere un giocattolo.

Post raccomandati

  Il 20/03/2010 Alle 09:49, luigi88 ha scritto:

Mi spiace, si è andati a Valencia in mare secondo il Deed of Gift perchè il Defender(Alinghi) ed il reale Challenge of Record(Oracle) non si erano messi d'accordo sulle regole del gioco...Desafio Espanol mi ricordo, fu scelto in circostanza poche chiare come rappresentate degli sfidanti. Se ti dico che a questa Coppa c'erano due barche perchè nessuno oltre agli americani ha lanciato la sfida fidati. ;-)

 

Io ho appuntato solo la tua affermazione "che si torni alla vera Coppa"...quest'anno però abbiamo assistito alla "vera Coppa" noiosa quanto vuoi, ma sostanzialmente autentica. :zizi:

Mostra altro  

 

Ancora? Ma se ti ho detto che c'erano 16 consorzi pronti a scendere in acqua... La scelta del Challenge of Record è, da sempre, fatta dal Defender. Non vedo dove stavano le circostanze poco chiare nella scelta degli spagnoli...

 

In questa edizione c'erano solo due barche perchè, fin dal momento del primo ricorso in tribunale, Oracle aveva chiaramente fatto intendere che in caso di sentenza favorevole avrebbe obbligato Bertarelli e company ad una sfida a due...

E non perchè non ci fossero altri sfidanti...

E' normale che, poi, più si andava avanti con le sentenze e più Bertarelli ed Ellison facevano a gara a chi ce l'aveva più lungo e duro. Inevitabile il disaccordo su tutto (penso che il pensiero di quei due non avrebbe collimato nemmeno in una ipotetica discussione sulla salatezza del mare, figuriamoci sulle regole del gioco...) e inevitabile anche il ricorso alle regole del Deed of Gift...

Modificato da DavideHill

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La vera coppa con multiscafi e percorsi da 2h e mezza non c'entra nulla... se almeno avessero regatato con le vecchie AC90 o con dei monoscafi simili, ci sarebbe stata meno noia e pi? spettacolo, nonostante le poche regate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 10:18, DavideHill ha scritto:

Ancora? Ma se ti ho detto che c'erano 16 consorzi pronti a scendere in acqua... La scelta del Challenge of Record ?, da sempre, fatta dal Defender. Non vedo dove stavano le circostanze poco chiare nella scelta degli spagnoli...

 

In questa edizione c'erano solo due barche perch?, fin dal momento del primo ricorso in tribunale, Oracle aveva chiaramente fatto intendere che in caso di sentenza favorevole avrebbe obbligato Bertarelli e company ad una sfida a due...

E non perch? non ci fossero altri sfidanti...

E' normale che, poi, pi? si andava avanti con le sentenze e pi? Bertarelli ed Ellison facevano a gara a chi ce l'aveva pi? lungo e duro. Inevitabile il disaccordo su tutto (penso che il pensiero di quei due non avrebbe collimato nemmeno in una ipotetica discussione sulla salatezza del mare, figuriamoci sulle regole del gioco...) e inevitabile anche il ricorso alle regole del Deed of Gift...

Mostra altro  

va bene pesatela come volete fatto sta che la coppa ? tornata in mano ai velisti e Bertarelli non pu? pi? far danni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 10:18, Magico_Schumi ha scritto:

La vera coppa con multiscafi e percorsi da 2h e mezza non c'entra nulla... se almeno avessero regatato con le vecchie AC90 o con dei monoscafi simili, ci sarebbe stata meno noia e più spettacolo, nonostante le poche regate.

Mostra altro  

La vera Coppa America è stata questa qui fatevene una ragione. Io comunque mi sono divertito lo stesso.

 

Scusate ma l'America's Cup quante barche ha sempre visto impegnate?

Modificato da luigi88

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:13, luigi88 ha scritto:

va bene pesatela come volete fatto sta che la coppa ? tornata in mano ai velisti e Bertarelli non pu? pi? far danni.

Mostra altro  

 

La Coppa torner? in mano ai Velisti quando a rivincerla saranno i neozelandesi (quelli "ufficiali" di ETNZ, non quelli che compongono gran parte di tutti gli altri equipaggi...).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:21, DavideHill ha scritto:

La Coppa tornerà in mano ai Velisti quando a rivincerla saranno i neozelandesi (quelli "ufficiali" di ETNZ, non quelli che compongono gran parte di tutti gli altri equipaggi...).

Mostra altro  

Ah bè io mi riferivo al fatto che quest'anno il timoniere di Alinghi era Bertarelli in rappresentanza di un yatch club di un paese di montagne e che voleva spettacolarizzare e commercializzare un evento che più rimane lo stesso di quello di 150 anni fa meglio è XD

 

Comunque a voi quest'anno è mancata la Luis Vuitton Cup che è una cosa diversa dalla Coppa America.

Modificato da luigi88

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:29, luigi88 ha scritto:

Ah b? io mi riferivo al fatto che quest'anno il timoniere di Alinghi era Bertarelli in rappresentanza di un yatch club di un paese di montagne e che voleva spettacolarizzare e commercializzare un evento che pi? rimane lo stesso di quello di 150 anni fa meglio ? XD

 

Comunque a voi quest'anno ? mancata la Luis Vuitton Cup che ? una cosa diversa dalla Coppa America.

Mostra altro  

 

E' mancata la competizione, ? mancata la sfida tra equipaggi, sono mancati i testa a testa che sono l'essenza del match race, ? mancata la fatica di 14 uomini a governare una barca... Ma, sopratutto, ? mancato lo sport.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:34, DavideHill ha scritto:

E' mancata la competizione, ? mancata la sfida tra equipaggi, sono mancati i testa a testa che sono l'essenza del match race, ? mancata la fatica di 14 uomini a governare una barca... Ma, sopratutto, ? mancato lo sport.

Mostra altro  

 

Sviluppo libero...pu? capitare che un team abbia una barca nettamente superiore, la competizione se permetti c'? stata ma imho impari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:38, luigi88 ha scritto:

Sviluppo libero...pu? capitare che un team abbia una barca nettamente superiore, la competizione se permetti c'? stata ma imho impari.

Mostra altro  

 

Dopo tutto quello che ? successo nelle aule di tribunali, se permetti, di competizione ne ? rimasta ben poca. Diciamo che questa edizione ? stata una triste parentesi. Dalla prossima (forse) lo sport torner?...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/03/2010 Alle 11:15, luigi88 ha scritto:

La vera Coppa America è stata questa qui fatevene una ragione. Io comunque mi sono divertito lo stesso.

 

Scusate ma l'America's Cup quante barche ha sempre visto impegnate?

Mostra altro  

 

Ah quindi la vera Coppa America è una sfida tra due multiscafi transoceanici completamente diversi tra loro (di cui uno non era neanche una barca a vela), su un percorso di 2 ore e mezza? Chissà cosa avrò visto io dal '92 ad oggi, forse era un altro sport. :rolleyes:

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appunto.

 

Per America's Cup io intendo questo:

 

30cup.600.1.jpg

emirates-vs-desafio.jpg

copia-di-lvm070627sg_13854w_slideshow.jpg

americas-cup_1508870c.jpg

 

ed ? questo quello che voglio vedere. :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/03/2010 Alle 11:56, DavideHill ha scritto:

 

ed ? questo quello che voglio vedere. :zizi:

Mostra altro  

 

Ci sono buone possibilit? di tornare a vederlo, ieri ascoltavo la radiocronaca della finale del LVT, durante la regata hanno aperto una parentesi sulla prossima Coppa America, Vettese ha detto che l'intenzione di Allison ? di riproporre la formula della Louis Vuitton Cup come selezione dello sfidante, compresi gli Acts di preparazione come quelli della scorsa edizione. Tutto dipende ora dalla scelta del tipo di barca, se manterranno i multiscafi potrebbe non bastare a rivedere lo spettacolo che conosciamo, se torneranno ai monoscafi allora ritroveremo la "vecchia" Coppa America.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la prossima barca sar? quella che piacer? di pi? ai Media

http://blog.yachtandsail.it/post/3188/coppa-america-da-22-al-25-luglio-trials-mediatici-a-valencia

http://valenciasailing.blogspot.com/search/label/34th%20America%27s%20Cup

 

certo che se a decidere il "formato" di uno sport devono essere degli esperti di comunicazione televisiva... :closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

evviva il pressapochismo italiota, oggi inizia l'America's Cup World Series e non c'? una cavolo di copertura televisiva

sar? perch? non c'? nemmeno un team italiano?!? :closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×