Vai al contenuto
Spa_83

Ma Valencia, Singapore e....

Post raccomandati

La penso esattamente come te. Gli ultimi Tilkodromi, dovendo sorgere in zone cittadine, sono se possibili ancora peggiori...piattissimi, neanche una minima salita e un altrettanto minima discesa. Quando lo cacceranno sar? sempre troppo tardi.

 

E poi non capisco 'sta storia dei circuiti sotto casa... Se la gara ? noiosa, ? noiosa anche sotto casa. Mah...

 

Ma ? vero che ha in programma delle modifiche a Monza :wacko: :wacko: ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mah... Io vedo il solito 'Tilkodromo' pieno di curvette a 90?, piatto come una sogliola, pure noioso. Ed anche il disegno mi ispira poco:

 

circuit_map_09abd.jpg

 

Questo per me rimane un modello di vero circuito:

 

name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

&hl=it&fs=1&">

name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcc0000" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295">

 

Curvoni veloci, curve sopraelevate, saliscendi, la staccatona in fondo al rettilineo... Nel circuito di Abu Dhabi vedo giusto un paio di curve interessanti, ma per il resto ? tutto un tornantino.

Comprendo, ma meglio qualche curva figa in meno... che qualche pilota morto in pi?. I tempi sono cambiati e guardare al passato sar? affascinante, ma ? assurdo riproporlo ai giorni d'oggi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mah...sto abu dhabi non mi sembra malissimo.....certo,le aspettative sono sempre diverse dalla realt

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' noiosa sempre, ma poi gli sceicchi se ne tornano sui loro yacht ormeggiati a 5 metri dal circuito e finisce l?.

E intanto circuiti come Zandvoort (anche quello attuale non ? poi male, anche se non come quello vecchio), San Luis, Road America, Mosport e Watkins Glen marciscono e altri come Hockenheim, Nurburgring, Zeltweg e Fuji vengono ridotti come solo lui sa ridurre le piste...

 

Comprendo, ma meglio qualche curva figa in meno... che qualche pilota morto in pi?. I tempi sono cambiati e guardare al passato sar? affascinante, ma ? assurdo riproporlo ai giorni d'oggi.

 

Qualche pilota morto in meno? Ma per favore! :superlol:

Williamson e Courage sarebbero usciti dalla vettura facendosi una risata,se avessero guidato le F1 attuali...

Modificato da S. Bellof

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Qualche pilota morto in meno? Ma per favore! :superlol:

Williamson e Courage sarebbero usciti dalla vettura facendosi una risata,se avessero guidato le F1 attuali...

Pu? essere, ma ripeto, per me ? meglio cosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Qualche pilota morto in meno? Ma per favore! :superlol:

Williamson e Courage sarebbero usciti dalla vettura facendosi una risata,se avessero guidato le F1 attuali...

 

Esattamente la stessa cosa che stavo per dire io.

 

Pu? essere, ma ripeto, per me ? meglio cosi.

 

Meglio cos?? Missili strasicuri che si trascinano a 150 km/h di media e vengono pure limitati nei giri motore?!? Cio?, se questa ? la Formula 1 moderna chiudiamo i battenti e diamoci all'ippica, che di sicuro sono meglio gli ippodromi dei Tilkodromi (che fosse per me ci farei correre si e no i karts)! Io non voglio i morti, sia chiaro, ma voglio equilibrio e qui siamo passati da un estremo all'altro: da tubi di cartapesta lanciati su piste pericolosissime a mini-'aerei' terra-terra che girano in grossi kartodromi.

 

E poi vorrei notare una cosa: nel vecchio Zandvoort erano presenti delle belle 'S' da pieno, che solo i migliori per? potevano fare 'a tutta birra'. Non ? questione di curve fighe, ? questione di curve che selezionano i campioni dai mestieranti del volante. Nei Tilkodromi ne avete mai viste? Al massimo, posso dire che sia bella la Curva 8 a Istanbul, ma per il resto ditemi voi cosa c'? di bello in una pista di tornantini. Piuttosto che spendere centinaia di milioni di dollari per Abu Dhabi tornavamo ad Aida, non costava nulla, tanto il circuito era gi? pronto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Esattamente la stessa cosa che stavo per dire io.

Meglio cos?? Missili strasicuri che si trascinano a 150 km/h di media e vengono pure limitati nei giri motore?!? Cio?, se questa ? la Formula 1 moderna chiudiamo i battenti e diamoci all'ippica, che di sicuro sono meglio gli ippodromi dei Tilkodromi (che fosse per me ci farei correre si e no i karts)! Io non voglio i morti, sia chiaro, ma voglio equilibrio e qui siamo passati da un estremo all'altro: da tubi di cartapesta lanciati su piste pericolosissime a mini-'aerei' terra-terra che girano in grossi kartodromi.

 

E poi vorrei notare una cosa: nel vecchio Zandvoort erano presenti delle belle 'S' da pieno, che solo i migliori per? potevano fare 'a tutta birra'. Non ? questione di curve fighe, ? questione di curve che selezionano i campioni dai mestieranti del volante. Nei Tilkodromi ne avete mai viste? Al massimo, posso dire che sia bella la Curva 8 a Istanbul, ma per il resto ditemi voi cosa c'? di bello in una pista di tornantini. Piuttosto che spendere centinaia di milioni di dollari per Abu Dhabi tornavamo ad Aida, non costava nulla, tanto il circuito era gi? pronto.

Alt... mi riferivo alle piste, sulle vetture cambierei molto anche io. Poi vabe.... se mi paragoni un brutto kartodromo come Aida ad un (almeno sembra) bel cittadino (per me) come Abu dahbi.

Modificato da Trailblazer

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
150 km/h di media

 

La principale pecca dei Tilkodromi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah, a volte penso che se mettessimo le vetto anni 70 o 80 sui circuiti di oggi vedremmo delle gare diverse dalle attuali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mah, a volte penso che se mettessimo le vetto anni 70 o 80 sui circuiti di oggi vedremmo delle gare diverse dalle attuali.

 

Questo si, ma anche se mettessimo le vetture di oggi su piste anni '70 e '80 succederebbero cose simili: se guardi un tempo molte piste erano pi? veloci, dunque servirebbe meno carico aerodinamico. Dunque, la scia sarebbe meno disturbata e sarebbe pi? facile sorprendere l'avversario facendosi 'risucchiare' sul dritto per poi tentare il sorpasso in staccata. Se invece fai una pista da 150 orari di media, con tante curve lente, serve pi? grip sia aerodinamico che meccanico, ed ? il primo a fregarti quando sei in scia (vedasi il duello Alonso-Schumacher al GP di Turchia 2006)! Se tu guardi, infatti, al giorno d'oggi le piste in cui ci sono meno difficolt? sono le vecchie piste veloci, come Spa e Monza, proprio per via delle staccate e della possibilit? di prendere le scie abbastanza facilmente, fatto molto difficile sui 'Tilkodromi' moderni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' per? anche vero che le macchine di un tempo erano meno "perfette" di quelle di oggi, con prestazioni che cambiavano molto anche nel corso della gara, meno affidabili e meno raffinate dal punto di vista aerodinamico.

Inoltre c'erano molte differenze, molta distanza tra le prestazioni delle varie vetture.

Oggi ? tutto pi? piatto e vicino tanto che pur avendo la sua importanza, il tracciato ? solo una delle "colpe" della F1 attuale e chiss?, magari anche la meno rilevante.

Questo volevo dire.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
un (almeno sembra) bel cittadino (per me) come Abu dahbi.

 

Solo una precisazione: anche se il disegno ricorda molto quello di un cittadino, il circuito di Abu Dhabi ? in realt? un permanente. Comunque, in preda a smania di modifiche (ed in questo sono esattamente come Tilke...) ho provato a modificare il tracciato:

 

yasmarina.png

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hai invertito il senso di marcia? Io ci metterei qualche curva veloce in pi?, ma gi? mi sembra decisamente meglio cos

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Hai invertito il senso di marcia? Io ci metterei qualche curva veloce in pi?, ma gi? mi sembra decisamente meglio cos?.

 

Si, ho invertito il senso di marcia. Curve veloci ne avrei voluto mettere a iosa, ma non m'andava di stravolgere troppo il disegno originale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I circuiti di Tilke sono "figli" della F1 attuale che ? diventato show-business: i circuiti vengono costruiti dove ci sono soldi e sponsor. Quindi saranno sempre in paesi dall'economia emergente o pseudo dittature dove lo sceicco di turno spende 300/400 milioni di $ per avere la F1 nel suo emirato.

Dopo si accorgeranno che solo pochi concittadini potranno permettersi il biglietto e forse venderanno pure il biglietto aereo e pernottamento compresi, per chi pu? permetterselo.

 

Il problema dei circuiti disegnati per rimanere sotto i 150Km/h di media, per me, ? causata dalla paura dell'incidente spettacolare e/o tragico, che crea pubblicit? "negativa", quindi poca attrattiva per gli sponsor.

 

Quindi, credo che, per avere delle gare stile anni '70/'80 bisognerebbe tornare alla F1 dell'epoca: senza sponsor, pochi o nessun costruttore e molti amatori o "garagisti". Purtroppo si avrebbero anche con tutti i lati negativi: incidenti gravi, piloti morti ecc...

 

Sicuramente nel futuro la F1 pu? avere circuiti migliori, per? non credo si possa tornare indietro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

escludendo i deserti, le location non m'interessano piu di tanto.se corrono in India mi va bene,in Camerun pure,in Venezuela anche

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come ho avuto pi? volte modo di dire, per me l'importante ? che non tolgano Spa e Monza, poi possono andare dove vogliono.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
I circuiti di Tilke sono "figli" della F1 attuale che ? diventato show-business: i circuiti vengono costruiti dove ci sono soldi e sponsor. Quindi saranno sempre in paesi dall'economia emergente o pseudo dittature dove lo sceicco di turno spende 300/400 milioni di $ per avere la F1 nel suo emirato.

Dopo si accorgeranno che solo pochi concittadini potranno permettersi il biglietto e forse venderanno pure il biglietto aereo e pernottamento compresi, per chi pu? permetterselo.

 

Il problema dei circuiti disegnati per rimanere sotto i 150Km/h di media, per me, ? causata dalla paura dell'incidente spettacolare e/o tragico, che crea pubblicit? "negativa", quindi poca attrattiva per gli sponsor.

 

Quindi, credo che, per avere delle gare stile anni '70/'80 bisognerebbe tornare alla F1 dell'epoca: senza sponsor, pochi o nessun costruttore e molti amatori o "garagisti". Purtroppo si avrebbero anche con tutti i lati negativi: incidenti gravi, piloti morti ecc...

 

Sicuramente nel futuro la F1 pu? avere circuiti migliori, per? non credo si possa tornare indietro...

 

Secondo me non ? necessario avere i morti od i feriti, baster? che si accorgano che la gente si annoia e vedrai che si torner? sulle piste vere; tra l'altro, come gi? detto da S.Bellof, penso che anche a correre su un ovale queste Formula 1 di ultimissima generazione siano sicure lo stesso, dunque non ci sono problemi di incidenti. Poi non venitemi a tirar fuori che i motori rotti o i piloti fuori pista siano una pubblicit? negativa per gli sponsors, perch? non mi risulta che la Ferrari sia fallita dopo i 20 anni senza titolo n? la Mercedes dopo le rotture del periodo 1995-2005: lo capisce anche un paramecio che quelle sono vetture estreme, secondo 'sti qua ora il pubblico sarebbe tanto demente da non distinguere una Formula 1 da una normalissima berlina?

 

escludendo i deserti, le location non m'interessano piu di tanto.se corrono in India mi va bene,in Camerun pure,in Venezuela anche

 

Se la pista fa schifo a me importa eccome! Intendo dire, se bisogna andare in Liechtenstein per correre su un bel tracciato va bene, ma se la pista fa schifo per me si pu? correre anche sotto casa mia che proprio non la 'defeco'!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? quello che intendevo anch'io.

l'unica cosa che vorrei ? avere sempre l'ultimo gp o a interlagos o in giappone

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

visto che questo ? diventato un topic per parlare di circuiti che potrebbero rientrare nel mondiale f1... avete visto imola? Una volta che Tilke aveva avuto una intuizione valida, quella di eliminare la variante bassa.... l'hanno rimessa.... incredibile... dopo aver violentato l'ultima parte di BArcellona (che trisgtezza quella chicane), ora ? tornato all'opera per imola

 

C_7_Media_8913_immagine_l.jpg

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×