Vai al contenuto
Frontrunner

Renè Arnoux & Ferrari 1985

Post raccomandati

In altro forum oltre agli stupefacenti, avevo letto di una presunta relazione di Arnoux con la moglie di un dirigente della Ferrari .

 

In ogni caso gli ultimi anni della carriera di Arnoux alla Ligier sono stati veramente un supplizio per i suoi tifosi .

E' vero che la vettura non era all' altezza, ma lui commetteva delle scorrettezze inaccettabili ai danni di Prost del quale invidiava il successo avuto ...

Una volta a Imola nel 1988 gli rovin? il giro in qualifica , mentre un' altra volta a Montecarlo nel 1989 gli fece perdere preziosi secondi in gara a causa di un doppiaggio ...

In compenso c'era Piquet che a Suzuka nel 1989 fece perdere tempo in un doppiaggio a Senna .

 

e certo... anche ammesso che lo invidiasse.. piu che giustificato.

alla renault spesso e volentieri rene era piu veloce di prost... poi fra ligier e mclaren c'era un abisso....comunque nel 1986 arnoux fece una stagionepiu che dignitosa con quella carretta della ligier

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Per la verit? Arnoux a Monaco 1989, fece perdere tempo a tutti indiscriminatamente, roba da squalifica

 

andr? a rivederequel gp e le prove.... ma, non per giustificare il mio idolo di sempre per sempre, monaco ? cosi stretta che ? facile trovare traffico.

comunque arnoux avesse avuto mclaren o williams anni 80 avrebbe ora piu corone dei senna e prost... solo alposto giusto nel momento giusto.

volevo vedere senna e prost in ligier o minardi che cavolo avrebbero fatto+

perdon..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
sapevo l stessa cosa.... pare che ferrari si lamentava del quarto posto di arnoux e ren? lamentandosi della vettura in modo non proprio tranquillo suscit? l'ira del vecchio, che lo licenzi?.

comunque aveva ragione arnoux per me... un pilota cosi veloce con giri piu veloci e pole positions e con il rischio di vincere nel 1983 sicuramente aveva una vettura non alla sua altezza.

 

Il grosso problema fu che Arnoux in gara si prese quasi due giri da Alboreto, dunque fu questo a far pensare subito a Ferrari di sostituirlo con Johansson. Che poi la Ferrari non fosse all'altezza della McLaren non lo nego, per? Arnoux (reduce da un'operazione, mi pare) non era proprio al massimo della forma. Certo, un licenziamento cos? repentino non ? stato forse del tutto giusto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il grosso problema fu che Arnoux in gara si prese quasi due giri da Alboreto, dunque fu questo a far pensare subito a Ferrari di sostituirlo con Johansson. Che poi la Ferrari non fosse all'altezza della McLaren non lo nego, per? Arnoux (reduce da un'operazione, mi pare) non era proprio al massimo della forma. Certo, un licenziamento cos? repentino non ? stato forse del tutto giusto.

 

eh va be.... non sei al massimo della forma e che succede? sei licenziato?

allora anche io ho l'influenza e salto dei giorni di lavoro.. mi devono licenziare?

veramente fu una stupidata di enzo ferrari....

certo, vedere poi arnoux umiliato dalla mclaren di prost per le famose turbine garrett, questo non mi avrebbe fattopiacere, quindi alla fine meglio cos?.

nel 1986 ren? doveva tornare alla grande su una vettura alla sua altezza e bastonare alain....

cosi come faceva a volte in renault e in ferrari nel 1983.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il grosso problema fu che Arnoux in gara si prese quasi due giri da Alboreto, dunque fu questo a far pensare subito a Ferrari di sostituirlo con Johansson.

 

Non ? cos?.

 

Arnoux fu licenziato per motivi estranei al mondo delle corse.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Non ? cos?.

 

Arnoux fu licenziato per motivi estranei al mondo delle corse.

 

e forse fu un bene anche oer Arnoux

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
e forse fu un bene anche oer Arnoux

 

Mi risulta che il lupo abbia perso solo il pelo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mi risulta che il lupo abbia perso solo il pelo.

 

:rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Fatemi lanciare questa pietra perch? ci pensavo proprio stamattina.....

 

Con Arnoux al suo posto, come sarebbe andato il 1985?

Michele l'avrebbe spuntata? (su Prost intendo)

 

Mi racomando, uno alla volta. Non vi azzuffate... :superlol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fatemi lanciare questa pietra perch? ci pensavo proprio stamattina.....

 

Con Arnoux al suo posto, come sarebbe andato il 1985?

Michele l'avrebbe spuntata? (su Prost intendo)

 

Mi racomando, uno alla volta. Non vi azzuffate... :superlol:

 

Ho idea di no. Arnoux o meno, il pilota in lizza rimase sempre Alboreto e la colpa delle turbine di cartone non era certo della 'seconda guida'.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fatemi lanciare questa pietra perch? ci pensavo proprio stamattina.....

 

Con Arnoux al suo posto, come sarebbe andato il 1985?

Michele l'avrebbe spuntata? (su Prost intendo)

 

Mi racomando, uno alla volta. Non vi azzuffate... :superlol:

 

alboreto perse il mondiale per la vicenda delle turbine,se ti ritiri 5 volte di fila non ci sono santi che tengono

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ho idea di no. Arnoux o meno, il pilota in lizza rimase sempre Alboreto e la colpa delle turbine di cartone non era certo della 'seconda guida'.

avrebbe fatto ottimi risultati come michele fino a quando le garrett non lo avrebbero messo fuori gioco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Vedo che c'? ancora molta enfasi sulla storia delle garret. Ed ? giusto, fu certamente un elemento importante nella lotta al titolo. Ma non sono affatto d'accordo se si riduce tutto a questo.

 

E' vero che i motori di Michele cominciarono a rompersi in serie, ma soltanto da Monza in poi. (pi? la rottura in Francia, ma mi pae che non erano gi? le Garrett)

In Belgio f? la frizione, in Australia il cambio.

Sono dunque Italia, Sud Africa e Europa i ritiri incriminati. Ma diciamocelo francamente, in quelle gare l? ormai anche quando era in pista ormai Alboreto non dava pi? l'impressione di poter puntare in alto.

Ma sopratutto, dopo Monza i giochi sembravano davvero gi? fatti. "Ferrari, pensare all'anno prossimo" titolavano i giornali dopo aver perso la leaderschip anche nel costruttori.

Il punto della questione allora ? tutto a cosa sarebbe potuto accadere con Arnoux fino a Monza.

Johansonn disput? una bellissima stagione, ma sognare non costa nulla e allora immaginiamo Arnoux a Monaco con quella 156 in stato di grazia.

Sappiamo tutti che ArnouxaMonaco non temeva nessuno n? tantomeno Prost.

Oppure al Paul Ricard, dove Stefan si becc? 40 secondi da Prost, Arnoux forse gli si sarebbe potuto attaccare dietro come un'asino e....

Infine una considerazione su tutte, che gi? da sola potrebbe disegnare tutta una 'logica' diversa per quella stagione.

Sappiamo che il grande difetto di Johansonn era la qualifica, e partendo da dietro, Prost non dooveva includerlo nei suoi 'ragionamenti'.

E sappiamo anche che il maggior pregio di Ren? (quello buono) era il giro secco. Adesso proviamo ad immagginare quel 1985 con due Ferrari tra le prime quattro cinque monoposto nelle fasi iniziali delle gare.

Forse Alain nella sua primavera bollente avrebbe perso completamente le staffe?

(Credo sinceramente di no, ma sognare non costa nulla...) :whistle:

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vedo che c'? ancora molta enfasi sulla storia delle garret. Ed ? giusto, fu certamente un elemento importante nella lotta al titolo. Ma non sono affatto d'accordo se si riduce tutto a questo.

 

E' vero che i motori di Michele cominciarono a rompersi in serie, ma soltanto da Monza in poi. (pi? la rottura in Francia, ma mi pae che non erano gi? le Garrett)

In Belgio f? la frizione, in Australia il cambio.

Sono dunque Italia, Sud Africa e Europa i ritiri incriminati. Ma diciamocelo francamente, in quelle gare l? ormai anche quando era in pista ormai Alboreto non dava pi? l'impressione di poter puntare in alto.

Ma sopratutto, dopo Monza i giochi sembravano davvero gi? fatti. "Ferrari, pensare all'anno prossimo" titolavano i giornali dopo aver perso la leaderschip anche nel costruttori.

Il punto della questione allora ? tutto a cosa sarebbe potuto accadere con Arnoux fino a Monza.

Johansonn disput? una bellissima stagione, ma sognare non costa nulla e allora immaginiamo Arnoux a Monaco con quella 156 in stato di grazia.

Sappiamo tutti che ArnouxaMonaco non temeva nessuno n? tantomeno Prost.

Oppure al Paul Ricard, dove Stefan si becc? 40 secondi da Prost, Arnoux forse gli si sarebbe potuto attaccare dietro come un'asino e....

Infine una considerazione su tutte, che gi? da sola potrebbe disegnare tutta una 'logica' diversa per quella stagione.

Sappiamo che il grande difetto di Johansonn era la qualifica, e partendo da dietro, Prost non dooveva includerlo nei suoi 'ragionamenti'.

E sappiamo anche che il maggior pregio di Ren? (quello buono) era il giro secco. Adesso proviamo ad immagginare quel 1985 con due Ferrari tra le prime quattro cinque monoposto nelle fasi iniziali delle gare.

Forse Alain nella sua primavera bollente avrebbe perso completamente le staffe?

(Credo sinceramente di no, ma sognare non costa nulla...) :whistle:

 

in effetti non fu solo per le turbine... la mclaren in generale mi sembrava ancora superiore alla ferrari anche se magari di poco.

arnoux e prost in renault piu o meno si equivalevano, almeno in velocit? sul giro... spesso alain le ha prese da ren?.

secondo me ren? avrebbe fatto una gran stagione, come nel 1983, finch? il mezzo meccanico era all'altezza della mclaren.

semmai, mi viene da formulare un'altra domanda: e arnoux in mclaren?

io sono convinto che avrebbe avuto molte corone.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari nel 1985 era sicuramente inferiore anche alla Lotus e pure alla Williams nella seconda parte di stagione...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
in effetti non fu solo per le turbine... la mclaren in generale mi sembrava ancora superiore alla ferrari anche se magari di poco.

 

Si, per? se pensi a quanto fossero importanti motore e turbine nella Formula 1 degli anni '80...

Modificato da Enzo_F.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
La Ferrari nel 1985 era sicuramente inferiore anche alla Lotus e pure alla Williams nella seconda parte di stagione...

 

Fino a Spa (di primavera) la 156 era messo meglio della Mp4/2. Montecarlo ne ? un'esempio, Prost, uno specialista di Monaco, non teneva il passo di Michele...

 

Forse ci? fu dovuto in parte al cambio di pneumatici per le vetture di Ron Dennis. O forse per uno sviluppo mal impostato durante la stagione...

Era gi? la Ferrari dove ogniuno remava per s?....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fino a Spa (di primavera) la 156 era messo meglio della Mp4/2. Montecarlo ne ? un'esempio, Prost, uno specialista di Monaco, non teneva il passo di Michele...

 

Forse ci? fu dovuto in parte al cambio di pneumatici per le vetture di Ron Dennis. O forse per uno sviluppo mal impostato durante la stagione...

Era gi? la Ferrari dove ogniuno remava per s?....

? stato davvero un peccato.. povero michele.

vero, anche lotus e williams a fine stagione erano migliorate.

la lotus in realt? era una gran bella vettura gi? ad inizio mondiale.

perdon.. ot, leggo ora che le renault a monza stanno andano benissimo... fisico ultimo, accidenti, sar? come badoer?

rientro in topic... dicevo, a monaco alboreto meritava la vittoria se non fosse stato per quella foratura.

peccato anche che spa fu rimandata, michele aveva gia la pole, poi il gp del belgio fu spostato.

tutto questo per dire che sono contento per arnoux, avrebbe sicuramente sfigurato nella seconda parte della stagione contro prost... e questo mi avrebbe dato molto fastidio e dolore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

 

Questa era la terza gara del campionato ma la Mclaren sembra essere la macchina migliore in pista , salvo irregolarit?.

 

Certo che come dosavano il carburante in gara poteva veramente fare la differenza tra una vittoria e zero punti in gare cos? serrate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Questa era la terza gara del campionato ma la Mclaren sembra essere la macchina migliore in pista , salvo irregolarit?.

 

Certo che come dosavano il carburante in gara poteva veramente fare la differenza tra una vittoria e zero punti in gare cos? serrate.

Piccolo appunto: su un altro forum un utente (ex ingegnere della Ferrari negli anni 80) scrisse che i tecnici della Rossa sapevano che Johansson con quel ritmo non avrebbe finito la gara, ma lo lasciarono fare a causa di un ordine dall'alto (testuali parole).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×