-
Post
3215 -
Spam
4 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di jeremy.clarkson
-
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Gara]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
hamilton out 5 auto fuori nella stessa curva -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Gara]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
winkelhock in testa -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Gara]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
se ritarda di anche un solo minuto denuncio la FOM per aver sabotato le mie aspettative :sisi: -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Gara]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
3 minuti alla pioggia... -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
29 minuti? cavoli che precisione :blink: -
Lewis hamilton corre
jeremy.clarkson ha risposto a Eraserhead in una Discussione nella sezione Formula 1
lo hanno detto i tecnici McLaren a Piola -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
Il fatto ? che comunque il muso s'? infilato dentro delle gomme. Le quali, non hanno la consistenza necessaria a rompere il musetto. le barriere davanti alle gomme hanno ceduto troppo facilmente -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
anno appena fatto vedere il replay di quando ? uscito dalla macchina e si ? accasciato a terra, e si ? appoggiato a terra con tutte e due le mani, quindi penso che si possano escludere dei danni agli arti superiori positivo il fatto che la scocca abbia retto, ma ? negativo il fatto che il muso sia rimasto integro ? progettato apposta per rompersi dissipando energia e non lo ha fatto -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
forse non ? riuscito a lasciare il volante prima dell'impatto -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
brutto crash di hamilton edit cedimento della sospensione anteriore destra bandiera rossa -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
...e che cosa farebbe per tenersi per se i dati telemetrici? EDIT: 3 minuti del Q3 buttati!!! EDIT2: il livetime ? lento da far paura!!!!!!!!!!!! tisian :dott?: pensavo di avere problemi solo io -
2007.10 | Gran Premio d'Europa - Nurburgring [Qualifiche]
jeremy.clarkson ha risposto a loveferrari in una Discussione nella sezione Gran Premi
? lei che gli ha trasmesso la passione per l'alcool -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
bella hermes -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
ma dal 2000 al 2004 quali grandi regolamenti sono stati modificati? allora perch? nel 2005 dopo le difficolt? Ferrari si rivolt? di nuovo il regolamento?!?! i regolamenti cambiano ogni anno perch? con la tecnologia di oggi le vetture diventerebbero esageratamente veloci! uno sviluppo che anni indietro non era immaginabile e quindi a quei tempi il regolamento rimaneva simile vedete sempre complotti ovunque A fine 2002 si parlava di proposte assurde (tipo zavorra per chi vince) perch? nell'anno in questione una vettura e un pilota avevano umiliato la concorrenza. Con questo non voglio dire che la Ferrari ? perseguitata, semplicemente che non ? favorita da nessuno. E tanto mi basta. Le gomme hanno battutto la concorrenza , mentre nel 2006 un grande pilota ha umiliato quello pi? fortunato della storia. chi ? il grande pilota? Chi ? il pilota p? fortunato della storia? rispondere immediatamente!!!!!!!!!!!! tisian Allora il grande pilota ? Fernando Alonso , pilota che dopo la vittoria del 2005 non consideravo tale dato che un mondiale lo ha vinto anche Hill , Villeneuve , insomma un mondiale non basta per essere grandi . Dopo il 2006 ha vinto un mondiale non perch? stato pi? fortunato di Schumacher ma per suoi meriti e ti spiego perch?: Alonso ? stato anche pi? sfortunato dato che ha avuto quel problema stranissimo al pit stop in ungheria che lo ha fatto ritirare , ha avuto la rottura del motore a Monza , ha subito l'indebolimento della sua macchina a causa della vicenda del massa dumper , dispositivo improvvisamente giudicato irregolare ( per quale motivo?...), ha avuto problemi di gomme a Shangai , non mi sembra che sia stato cos? fortunato . Schumacher invece si ? ritirato una sola volta a suzuka per problemi , mentre in Australia ha fatto un errore , e anche in ungheria sforzando eccessivamente la macchina . Alonso ? stato semplicemente superiore quindi . Per quanto riguarda la fortuna di Schumacher : -Nel 1994 e nel 1995 dubito che avrebbe vinto se ci fosse stato in pista il pilota pi? forte di sempre , Senna , inoltre nel 1994 lo ha fatto scorrettamente . -Nel 2000, nel 2001 ha vinto grazie alle gomme e grazie ad un hakkinen demotivato .Nel 2002 bridgestone nettamente superiore alla Michelin e perci? ha vinto nuovamente e inoltre non vi erano grandi avversari. -Nel 2003 ha vinto il campionato grazie alle sua esperienza . La michelin era competitiva finalmente ,e la Williams e la Mclaren potevano lottare per il campionato . Raikkonen , suo avversario principale ha perso per? a causa di poca esperienza ( errori in qualifica ) e Montoya per poca esperienza ma anche incostanza . Nel 2003 ha vinto grazie all'esperienza che ? stata fondamentale per battere avversari non totalmente competitivi. -2004 , la fia giudic? improvvisamente le michelin irregolari quindi si ripet? la situazione del 2002. In sostanza Schumacher ? stato un buon pilota , ma non da 7 titoli . Sicuramente un ottimo collaudatore , ma ? stato fortunatissimo , il pi? fortunato in assoluto , e ci? e innegabile . immagino che dalle tue parti faccia caldo, molto caldo dai non ti preoccupare, capita a tutti di prendere un colpo di sole -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
nel dubbio la Mclaren sar? innocente! per dimostrare la colpevolezza ci vuole una prova schiacciante! che appunto non esiste mentre per Coughlan ormai il destino ? segnato per forza! ha confessato praticamente di aver ricevuto i disegni ma non di averli utilizzati sulla vettura Mclaren praticamente non succeder? nulla tranne che la Mclaren sar? senza Coughlan per quanto riguarda Stepney ? uno stronzo! ma come?! voleva sabotare solo la macchina di Kimi?! ma sabota quella di Massa va certo che esiste il fatto stesso che Coughlan avesse quei documenti ? gravissimo che li abbiano usati o no, non ? importante NON DOVEVANO AVERLI !!! senza dimenticare che in quei fogli c'erano anceh le analisi dei test sulle gomme ps dopo queste esternazioni il sig. Joaquin Verdegay dovrebbe avere la decenza di astenersi dal giudicare la vicenda, cos? come Todt si ? sempre astenuto dal prendere parte a giudizi che riguardano la F1 -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
come fanno a dire che sulle loro auto non ci sono elementi della Ferrari e non hanno mai usato informazioni della Ferrari se nessuno di loro, escluso il dipendente societ? delle pulizie Mike Coughlan, ha mai visto quei progetti? Io se devo dire che non ho una cosa, prima devo saprere come ? fatta quella cosa -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
per sapere l'intestatario di una targa sono sufficienti 5.62 ? e una carta di credito, poi basta collegarsi al sito www.aci.it - servizi on-line - visure pra -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
come pena secondo me sarebbe ragionevole pensare alla cancellazione dei punti conquistati fino ad oggi e il divieto di fare sessioni di test (visto che i dati glieli ha gi? forniti la Ferrari) -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
La spy story. Non solo i disegni della F2007 tra i dati portati via da Maranello. Tutti i report di gare e prove trovati tra i file sottratti. Ora Stepney rischia quattro anni di carcere MILANO, 14 luglio 2007 - Aveva ragione Montezemolo quando sosteneva che "verr? fuori una brutta verit?". Oramai tutti gli indizi sulla spy story che vede la Ferrari vittima di un raggiro ordito dal proprio ex capo meccanico Nigel Stepney vanno in quella direzione. E siamo solo agli inizi. Ma ogni giorno c'? una sorpresa. Spiacevole. Ieri l'altro, ad esempio, la Fia ha ufficialmente incriminato la McLaren: come dire che nelle mani della federazione ci sono prove inconfutabili, altrimenti un tipo attento come Max Mosley non rischierebbe la faccia. Nel frattempo, a Maranello sono cominciati i setacciamenti negli uffici di alcuni ingegneri per stabilire se Stepney abbia avuto dei complici.Ma lo stesso Stepney, che come tutti gli inglesi preferisce confidarsi ai giornali di casa, ha fatto presente al Sunday Times che al momento opportuno potrebbe tirar fuori dall'armadio i "cadaveri degli ultimi 14 anni di Ferrari". Ovvero: attenti, perch? io so tante cose scomode. Per cui la battaglia legale si dipaner? tra confini reali e confini oscuri. Tra verit? evidenti e verit? taciute. Che forse hanno un prezzo ancora pi? alto. Una brutta storia. Con tanti interrogativi. Uno su tutti: pare che con la partenza di Ross Brawn dalla Ferrari, fossero state tolte a Stepney le chiavi elettroniche d'accesso al sistema di realizzazione della F2007. Ma poich? il tecnico inglese - a detta di Coughlan - disponeva di disegni e dischetti, evidentemente ha trovato il modo per rientrare nei file pi? riservati del sistema. Lo ha fatto da solo? Ha avuto una mano da qualcuno? I misteri non finiscono qui. 1 - Possibile che nessuno in Ferrari si fosse reso conto della pericolosit? di Stepney pensando di interromperne il contratto, dopo che questi aveva avanzato richieste impossibili da soddisfare entro la nuova struttura?Stepney, in Ferrari, rispondeva solo a Ross Brawn e Jean Todt. Brawn a fine 2006 non c'era pi?. E forse Todt ha sottovalutato il pericolo di tenersi in casa un elemento degradato nel ruolo, inviperito dalle nuove nomine - Almondo e Domenicali a capo della Ges, Baldisserri responsabile in pista - e pronto a trovare soddisfazione in altro modo alle proprie ambizioni amputate. Sarebbe stato pi? saggio liquidarlo subito, per non correre rischi: il denaro ? l'ultimo dei problemi di un grande team. 2 - In ballo ci sono solo i disegni della F2007, che nell'ambiente sono reputati gi? obsoleti, o c'? altro?Ci sono le relazioni di tutti i GP del 2006 pi? (sembra) le prime corse di quest'anno. Si tratta di dossier che comprendono le telemetrie delle due macchine dal venerd? alla domenica, le temperature delle gomme nelle varie condizioni, i dettagli sull'assetto, l'aerodinamica, il funzionamento del motore e altro ancora. Un piccolo tesoro che sul piano tecnico vale pi? di un progetto intero. E' da vedere se dall'inchiesta risulter? che qualcuno, in McLaren, ha visto questi "report", oppure se sono rimasti nei file di Stepney, che in questo caso aveva pieno diritto a usufruirne, per il lavoro che svolgeva. 3 - E' possibile che la spy story diventi una bolla di sapone?[La McLaren potrebbe anche uscirne con una ammenda, se risultasse che non ha mai visto il materiale che ? stato asportato alla Ferrari. Per?, se solo il proprio coordinatore tecnico Jonathan Neale avesse dato un'occhiata, come sta emergendo, a ci? che il duo Stepney-Coughlan proponeva, la McLaren diverrebbe automaticamente colpevole. Con pene in crescendo a secondo quanto ha avuto sotto mano, pi? che per i vantaggi pratici guadagnati. Perch? la MP4/22 - va sottolineato - ? una vettura all'opposto della Ferrari e non ha nulla della F2007. La McLaren rischia di vedersi cancellare tutti i punti ottenuti. A vantaggio di una Ferrari quasi iridata. 4 - Possibile che il titolare della McLaren, Ron Dennis, non sapesse niente? E la Mercedes, che ha il 40% delle azioni McLaren?Dennis ? una persona dura, difficile, ma sostanzialmente onesta. Si ? fatto dal nulla, non rischierebbe mai - sino a prova contraria - di far naufragare il sogno della sua vita in cambio dei disegni e dei dati di una marca concorrente, proprio lui che ha sempre innovato - con la Ferrari che su cose importanti spesso lo ha copiato - andando per la sua strada. Tra l'altro, ha subito messo a disposizione della Fia qualunque ispezione in fabbrica. Quanto alla Mercedes, sinora ? prevalso il silenzio. 5 - Ci sono dei precedenti del genere nella storia Ferrari? S?, uno risale al 1966 quando, facendolo rientrare da Le Mans dove stava disputando le prove ufficiali della 24 Ore, Enzo Ferrari risolse il contratto con John Surtees, il quale secondo il costruttore aveva passato dati importanti alla Lola, che stava allestendo una macchina di F.1 per la Honda. In compenso, in Ferrari comparve a un certo punto una testata di motore Honda 4 cilindri 500 da moto GP che "ispir?" parecchio un propulsore V12 di F.1...Pino Allievi www.gazzetta.it -
Posta di Hotmail
jeremy.clarkson ha risposto a
Osrevinuin una Discussione nella sezione Hardware & Softwareavrai un account "nuovo" perch? io l'ho appena scaricata -
Posta di Hotmail
jeremy.clarkson ha risposto a
Osrevinuin una Discussione nella sezione Hardware & Softwarequando aggiungi il profilo dell'account in OE metti server HTTP, e provider del servizio Hotmail -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
Non ruberesti mai una macchina: beh se potessi..., ma mi accontenterei anche solo di qualche pezzo non ruberesti mai una borsa: se fosse piena di disegni della F2007 ci farei un pensierino non ruberesti mai una televisione: ovviamente no...uno scanner forse, s? s? uno scanner mi servirebbe non ruberesti mai un film: inteso come micro-film, una di quelle cose da... da... spia? Scaricare film piratati ? come rubare: quindi rubare i disegni della f2007 ? come scaricare un film di pirati? Rubare ? contro la legge! La pirateria ? un crimine s? s? infatti io ho fatto solo una copia di backup di quei disegni, se cercate bene a casa ho ancora gli originali -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
gli innocenti non hanno niente da confessare -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
:pensieroso: :pensieroso: :pensieroso: bho, presenta la memoria domani e giovedi' lo incriminano in italia, guadagna un giorno -
Spionaggio in Ferrari: sospettati Stepney e capo progettista McLaren
jeremy.clarkson ha risposto a una discussione in Formula 1
da repubblica.it Londra, 13:59 F1, SPIONAGGIO: RINVIATA A DOMANI ISTANZA D'URGENZA FERRARI L'istanza d'urgenza presentata dalla Ferrari per la vicenda spionaggio in Formula 1 ? stata rimandata a domani. L'Alta Corte di Londra ha accolto la richiesta della difesa di Mike Coughlan, il capo designer della McLaren coinvolto nel caso e sospeso dal team, e ha rimandato l'udienza di un giorno. La memoria difensiva di Coughlan, indagato assieme alla moglie Trudy, sarebbe dovuta essere presentata oggi, ma il progettista Mclaren ha chiesto di rimandarla per il timore di un'imminente apertura in Italia di un procedimento penale a suo carico. Il documento, in questo caso, sarebbe potuto essere utilizzato contro di lui dagli inquirenti italiani. (10/07/2007) (Spr)