Vai al contenuto

Gorosaurus

Members
  • Post

    31
  • Spam

    10 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Gorosaurus


  1. Andretti sta già lavorando per entrare in F1 nel 2026. Il team ha già un prototipo nella sua galleria del vento ed entro la metà del 2024 avrà un prototipo di telaio a grandezza naturale.

    Oltre alle sedi di Indianapolis e Silverstone, Andretti prevede di aprire una nuova sede a Fishers, in Indiana. Oltre 120 persone stanno già lavorando al progetto, in attesa di ricevere l'ok da Liberty Media per entrare in Formula 1.

    Fonte: The Athletic

     


  2. Possibilità che gli sponsor d'azzardo facciano la stessa fine dei tabacchi? Già la Sauber-Stake era andata incontro ad un mezzo casino legale e d'immagine subito dopo l'annuncio.

     


  3. Il cambio di denominazione di cui è stata protagonista la scuderia satellite della famiglia Red Bull, passata dal nominativo di AlphaTauri a quello di Visa Cash App RB, ha portato con sé una ventata d’aria fresca non solo in materia di partnership commerciali, ma anche per quanto riguarda l'organigramma della compagine stessa. 

    Recentemente, infatti, il team faentino si è reso protagonista di operazioni di mercato di tutto rispetto, ingaggiando profili del calibro di Tim Goss, Alan Permane e Guillaume Cattelani. Si tratta di un tris di acquisti capace di portare a Faenza un significativo bagaglio di competenze ed esperienza, con i tre nomi in questione che andranno a ricoprire rispettivamente i ruoli di Chief Technical Officer, Racing Director e vice direttore tecnico. 

    Goss, dopo aver festeggiato cinque titoli piloti durante la sua esperienza in McLaren, risponderà quindi direttamente al team principal Laurent Mekies, così come Permane, in cerca di riscatto in seguito alla brusca separazione da Alpine, mentre Cattelani sarà alle dipendenze del direttore tecnico Jody Egginton, svolgendo un lavoro principalmente focalizzato su aerodinamica, prestazioni del veicolo e tecnologia dello stesso. 

    Queste le parole di Laurent Mekies in merito all’arrivo dei nuovi acquisti in questione: 

    "Le nomine di Tim, Guillaume e Alan aggiungono al team una grande quantità di esperienza vincente, e non ho dubbio che contribuiranno a portare la squadra ad un livello più alto. Abbiamo già un gruppo molto forte e di grande esperienza all'interno della squadra, e l'ingresso a bordo di persone altamente qualificate, quali Tim, Guillaume e Alan, aumenterà le nostre capacità e ci aiuterà a soddisfare i più alti standard tecnici del Visa Cash App RB, sia in fabbrica che in pista". - Hammer Time, FB. 

     


  4. Si assume Mick Schumacher per i test ed è tutto risolto: avrà una reazione felice a guidare un mezzo che non sia la Hass. Se sarà preoccupato fa niente, è passato alla storia per aver spezzato in due la sua vettura in corsa. Win-Win /s


  5. Remembering Teddy Mayer, our former Team Principal, who sadly passed away on this day in 2009.

     

    After our founder Bruce's passing, Teddy led the team through the ‘70s to our first F1 World Championships. 🧡 - McLaren 

    Teddy_Mayer.jpg

    • Like 1

  6. 15 minuti fa, Kimired ha scritto:

     

    Non parlavo dei tuoi commenti, mi riferivo all'utilità di avere Verstappen in squadra al posto di uno dei 2 attuali.
    Per me inutile al 100%

    Io sinceramente non capisco perché torna sempre questo bisogno di avere il campione senza avere il resto. Rimanendo in Ferrari Gilles non ha vinto negli anni tra i 70-80, Schumacher non ha vinto nella seconda metà dei 90 nonostante fosse nella forma migliore di sempre, Alonso e Vettel non hanno vinto nonostante fossero i "boss finali" prima del passaggio al cavallo rampante. Puntualmente cadono dalle nuvole.

    • Like 1

  7. Citazione

    KimiSanton 

       

     

    Inviato 20 ore fa

    Oddio, il Kimi 2014 era direttamente un pilota da fondo schieramento. Poi un po' ha ritrovato il senno, paradossalmente è andato sempre in crescendo negli anni Ferrari.

    È anche vero che il 2014 è l'anno magico della macchina, fatta più per Alonso, che andava in sovrasterzo e sottosterzo, non so quanto abbia responsabilità per quelle prestazioni orrende.


  8. Hello There, appassionato di Formula 1 da 2 anni. Ferrarista occasionale tragicamente riconvertito alla scuderia britannica fondata dal neozelandese, nonostante rimanga la simpatia per i team italiani. Generalmente dalle opinioni neutre e pacate, è felice di far parte di questo gruppo.

×