Vai al contenuto

SF71H

Members
  • Post

    1097
  • Spam

    21 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da SF71H


  1. 12 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

    Leclerc conferma che RB è lontana, quei 4 decimi che abbiamo visto nelle prime due gare. Un’enormità.

    In qualifica magari puo' scendere a due decimi, in gara per me siamo oltre gli 0.5.

    Detto questo, ogni circuito, per caratteristiche, puo' ridurre od aumentare questo gap.

     


  2. 3 ore fa, espritz ha scritto:

    Già. Raikkonen docet

    Kimi non è mai stato come Max.... carattere nordico,ma mai scorretto e comunque sempre nel rispetto dell'avversario....Cosa che l'olandese non sa nemmeno cosa sia....non oso immaginare le sue reazioni quando non avrà più un missile sotto il culo.


  3. 1 ora fa, Silver Arrows ha scritto:

     

    Verstappen è amato e rispettato come MSC. Le hai viste le partenze di Max, sì: ricordano quelle di Schumacher. 

    A me sta simpatico come un palo nel c...o.

    Amato e rispettato dagli ubriaconi olandesi.

    • Like 1

  4. 1 minuto fa, Silver Arrows ha scritto:

     

    Beh, Verstappen faceva vedere cose discrete anche in Toro Rosso. 

    Quanto piu' o meno Leclerc con la sauber o Alfa Romeo, Verstappen è veloce, nessuno lo discute, ma dategli una macchina non vincente e tale resterà....questa beatificazione del pilota olandese è completamente fuori luogo, guida razzi da tre anni e ha un compagno di squadra che come livello è meno del Bottas dei tempi buoni.

     


  5. 15 minuti fa, Kimired ha scritto:

     

    La differenza tra un Leclerc e un Verstappen è che quando i sospetti erano su Ferrari, quest'ultimo ci ha messo molto poco ad andare ai microfoni a spalare letame sul cavallino. Mentre quando è stato provato che la RB barasse, Leclerc ha continuato a guardare a casa propria e alle prestazioni della Ferrari.

    E questo non è l'unico caso, le diatribe con Perez sono un altro esempio.

    Perchè dovrei prendermi un pilota di quel tipo quando ne abbiamo un altro fortissimo e in grado (a mia opinione) di vincere titoli mondiali?

    Alla Ferrari serve una macchina da titolo.

    Detto in sincerità dovesse venire Max in Ferrari, smetterei di tifare per la rossa, pilota insopportabile come il suo clan, papà, Marko e compagnia cantante.

     


  6. 5 minuti fa, Kimired ha scritto:

     

    Forse non mi sono spiegato :asd:, per me si, già sopporterò a stento Hamilton, figuriamoci avere anche Verstappen, che mi piace ancora meno.

    Parlando di prestazioni, mi terrei comunque Leclerc, personalmente, poi la si può pensare come si vuole, rispetto le opinioni di tutti.

    La Ferrari ha bisogno di una macchina in grado di giocarsi il titolo, questo eccessivo focus sui piloti lascia il tempo che trova, non è la ricetta per tornare a vincere.

    Concordo, la combo Verstappen-Hamilton per me sarebbe una mazzata.

    Max in Ferrari dopo aver detto che Ferrari barava nel 2019 ed era normale non vincere smettendo di barare.

    Peccato che non l'ho sentito esprimersi alla stessa maniera sullo sforamento del budget cap da parte di RB, che equivale a barare,ma punito con un buffetto dalla FIA.

    Sarà veloce Max e fortissimo, personalmente preferirei batterlo , mi auguro  resti in RB, perchè il loro ciclo è quasi finito, nel 2026 gli mancherà la parte fondamentale.

    Vorrei sentire questa comunicazione radio di  Max a Lambiase" We have GP2 engine". :asd:

    • Like 1

  7. 10 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Ma anche se fosse, che rilevanza hanno i commenti online fatti per la maggior parte da gente che segue la F1 una domenica sì e una no con quelli in questo forum dove c'è gente ben più esperta come @Charles_Leclerc_23?

     

    Te dai del fake agli altri quando sei tu stesso un fake.:asd:

    • Lewisito 1

  8. 20 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    qui no o qui si? perchè poco sopra è stato detto l'opposto, decidiamoci  :lew4m:

    Parlavo per me, bomba risponderà per lui, dicevo solo che certe cose si leggono in rete.

    27 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Sulla pagina Twitter di #TeamLH?

     

    Sotto f1 passion sezione commenti o pagine dedicate alla F1, ma ok li ho letti solo io...apposto cosi'


  9. 14 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Chi dove e quando?

    Qui no,ma in rete si leggono molti che pensano che il problema delle non vittorie è Leclerc e Hamilton abbia 5 decimi o più nel taschino.Io semplicemente certi commenti non li considero.


  10. Dico la mia, se Hamilton dal 2025 sarà in Ferrari, avrà sicuramente ricevuto notizie in anteprima confortanti per lasciare Mercedes all'istante, compreso l'arrivo di Newey in Ferrari...chissà....

    Considerate anche le parole di Marko,dopo il GP di Jeddah, io credo proprio che siamo vicini all'arrivo del GOAT degli ingegneri alla corte di Maranello.


  11. Io guardo solo il GP su now, non guardo nè il pre, nè il post, tanto alla fine le interviste le puoi leggere in rete.

    Ho guardato 5 minuti di race anatomy, poi ho girato su altro, è un talk show comico.


  12. Io continuo a fidarmi di Allison che dice che Mercedes è seconda forza in gara e un pelo dietro a Ferrari in qualifica.:rotfl:

    Non hanno capito nulla i grigi di questo regolamento, il loro dominio è nato da un regolamento su misura e un motore, che aveva come minimo  100 cavalli in più della concorrenza,poi il dominio è stato  mantenuto con trucchetti vari e forza politica.


  13. Capisco la frustrazione, dopo un anno di formula Red bull ci si aspettava almeno un filo di lotta ed emozioni in più.

    Invece la RB 20 pare avere ancor meno punti deboli della fantastica RB19.

    Pure io, sono al limite come tifoso, vorrei assistere a dei GP dove non si conosce il vincitore in anticipo.

    Mi auguro Ferrari possa migliorare e competere in qualche gara 

     

     


  14. 2 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

    Ma la forza della sf-24 qual è? Curve medie, veloci, lente? Trazione e velocità di punta si è capito di no. 

    Degrado gomme migliorato a scapito di un paio di decimi sul giro secco? 

    Per me curve medie dove serve carico laterale, ottima nelle curve lente ,ma dove poi non serve allungo di pura trazione, ottima nei curvoni veloci.

    Per ora pecca negli allunghi e nei cambi di direzione veloci.

     


  15. 2 minuti fa, ggr ha scritto:

    Lecleec.... non siamo riusciti ad accendere le gomme.  Ne ieri ne oggi.

    Siamo passati dal bruciarle in 2 giri, a non mandarle neanche in temperatura..... fate voi.

    Dice bene Mazzola. Le gomme le accendi se le schiacci a terra. E per farlo, devi avere carico. Evidentemente non ne abbiamo abbastanza, ed è palese. Altrimenti lotteremo con rb.

    Il problema, è che non hai carico,  ma non hai neanche la velocità sul dritto.

    Siamo tranqulli secondi, perché gli altri dietro hanno fatto ancora più schifo di noi e facendo il compitino, da li non ci schioda nessuno. 

    Ma i limiti di capacità di progettazione e di inventiva,  sono davanti a tutti.  Queato è il meglio che questo gruppo tecnico sa fare. 

    A me sembra un po' troppo dura come analisi, non hai considerato il ritardo con cui abbiamo partorito la SF24 per volontà di Binotto, di continuare lo sviluppo della F175 con la SF23, che dopo il cambio di direttiva tecnica era già castrata e senza speranze.

    Per il resto anch'io non mi accontento del podio,ma bisogna ammettere che il possibile per ora è stato fatto, vedremo se nel corso dell' anno riusciranno nell'impossibile, cioè stare davanti a RB in qualche gara.


  16. 39 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Team decisamente in crisi in un modo che difficilmente avrei prospettato 4-5 anni fa.

    Nel 2022 sembrava che la causa di tutti i mali fosse il porpoising e la vettura in diverse occasioni fra Barcellona, Silverstone, Singapore, Austin, Messico e ovviamente Brasile sembrava poter lottare per la vittoria. Senza contare che quell'anno fecero uno sviluppo davvero notevole pur senza riuscire a sistemare le prestazioni fortemente oscillanti da tracciato a tracciato.

    Sembrava che da lì potessero riprendersi, invece poi la W14 mai in lotta per nulla (seppur costante competitiva con Ferrari e McLaren) e la W15 che allo stato attuale delle cose è nettamente dietro Ferrari e anche dietro a McLaren 

    Sono d'accordo con la tua analisi e aggiungo che forse eliminando i saltellamenti,prima sulla W14 e poi sull'attuale W15,hanno anche tolto quel poco di prestazione che c'era con la W13 su determinati circuiti.


  17. 14 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    Anche Elkann entusiasta ha sottolineato l'eccezionale risultato del gpv, annata da incorniciare 

    Allora se è entusiasta Elkann a me scendono le palle... quindi ritiro il post precedente.


  18. Adesso, Inaki Rueda ha scritto:

    Ora lo ammetti anche tu :wub: 

    Si certo...ma sinceramente non pensavo fino a questo punto....pensavo pochi decimi e lotta... perché sono un appassionato di F1 oltre ad essere un tifoso Ferrari.

×