Vai al contenuto

Red 5

Members
  • Post

    552
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Red 5


  1. 1 ora fa, Aviatore_Gilles ha scritto:

    C'ho pensato anch'io per un po', ma alla fine non ha senso la teoria del complotto. La Mercedes non aveva bisogno di questa vittoria, il mondiale piloti era andato, il costruttori già in saccoccia, Lewis non si stava giocando nulla, che senso aveva...per vendere qualche mercedes in più in Brasile? :asd:

     

    Vedendo la composta esultanza di Wolff a fine gara mi sa che a questa vittoria invece ci tenevano eccome.... Spiace dirlo, ma qualche  ombra resta: una manovra del genere come detto in tanti anni di F1 finora non si era mai vista. Ed è incontentabile il fatto che grazie alla manovra di un pilota Merdedes la Mercedes domenica ha portato a casa vittoria e titolo. E per me è altrettanto evidente  che se anziché Verstappen davanti avesse avuto Hamilton Ocon quella manovra non l'avrebbe mai tentata...

    • Like 1

  2. 12 ore fa, Leno ha scritto:

     

    Coulthard su Schummy, Schlesser su Senna anche

     

    che un doppiato butti fuori il leader della gara provando a sorpassarlo per sdoppiarsi  però a memoria credo non sia mai successo...


  3. Anche quest’anno fino a Hockenheim Vettel stava facendo fatto una grande stagione: fin lì - metà campionato - 4 vittorie per lui e 3 per Hamilton (alcune pure molto fortunate). Da lì in poi il crollo: 6 vittorie per Hamilton, che galvanizzato dalla rimonta è entrato in una condizione psicologica perfetta, e 1 per Vettel, che invece è andato completamente in tilt. Ha tenuto botta fino a Spa, poi è stato annichilito e umiliato dall’avversario (tanto da accumulare 70 punti di svantaggio in poche gara), dimostrando evidenti limiti in condizioni di stress. Se fossi in Ferrari mi preoccuperei.

     

     

     


  4. Che poi intendiamoci Verstappen ha stretto cercando il contatto ma questo non toglie che Vettel abbia sbagliato a buttarsi come avesse davanti un HRT.

    Si, Vettel probabilmente era galvanizzato da tutti i (facili) sorpassi precedenti. E con un altro al posto di Verstappen probabilmente la manovra gli sarebbe riuscita, o comunque non sarebbe finito fuori pista. Il suo non è stato un errore in senso assoluto, è stato un errore considerato che quello da sorpassare era il figlio di buona donna olandese...


  5. Dopo la porcheria di Monza era chiarissimo che se Bottas si fosse mai trovato davanti a Hamilton avrebbe dovuto cedergli la posizione. Non capisco come si possa giustificare quella e gridare allo scandalo per quanto successo ieri. Penoso il teatrino sul podio casomai. Per fortuna Bottas ha avuto un sussulto di orgoglio e ha rifiutato almeno la coppa del vincitore... :asd:

     

     

     

     


  6. Mah ha praticamente perso il titolo e sul podio pareva contento come una Pasqua. Anche ieri non incisivo come avrebbe dovuto nei 2 momenti topici della sua gara: la partenza e quando si è ritrovato davanti ad Hamilton. Dopo Monza pare abbia perso coraggio...

     

     

     


  7. forse ho aspettative troppo alte, ma credo che possa giocarsela con vettel ad ogni gara e dopo metà campionato essere anche più veloce.

     

     

    Il che significa che come pilota sarebbe migliore di Vettel e Hamilton, ovvero uno dei più forti di tutti i tempi.

    Si, per me avete aspettative troppo alte...


  8.  

    qual'è stato l'ultimo pilota ad essere arrivato in ferrari senza mai essere arrivato a podio?

     

    capelli ricordo fece un podio sicuro al paul ricard con la leyton house

     

    massa

     

     

    stesso procuratore per entrambi, quando si dice la coincidenza...


  9.  

    Sé la Ferrari silura Räikkönen per un nessuno, vuol ben dire che non c'é scelta.

    Poche storie: dei giovani solo Verstappen esce dal lotto.

    Leclerc ha ampiamente dimostrato di non essere un signor nessuno

     

     

    Finora ha dimostrato solo di stare davanti a Ericsson, cosa che riuscirebbe a tre quarti dello schieramento di partenza. Un po' poco per gridare al fenomeno...


  10. nessuno fa la pole a Monza con la Ferrari e molla la posizione alla prima curva senza fare nemmeno un giro in testa, salvo Bottas forse

    Vettel aveva tutto il tempo che voleva per passare dopo, se no lo avrebbero sicuramente fatto passare al pit stop, lui ha visto i fantasmi ma invece era in una situazione di tutta tranquillità


  11. Appunto, Bottas era incollato a Verstappen prima del pit e con quella manovra gli hanno impedito di sopravanzarlo (cosa che era abbondantemente alla portata). Con quei giri infiniti in più (ben 10), Bottas si è giocato la possibilità di uscire davanti a Verstappen e solo la testa calda del ragazzino gli ha permesso di finire a podio.

     

    Io ho il sospetto che gli sia stato dietro apposta fino al pit per trovarsi poi a fare da tappo al momento più opportuno.

    Peccato, il comportamento suo e quello della Mercedes hanno smerdato la bella vittoria di Hamilton...


  12. Ho sentito ancora troppe fantasie ma ormai è quasi certamente una telecronaca di scuola Meda.

    Si, infatti anche lui ci va giù di neologismi. Magari qualcuno gli spieghi il significato del verbo 'ingaggiare'...


  13. Ha azzeccato la scelta delle gomme, morbida sia anteriore che posteriore... in più il Mugello è il suo circuito, ha vinto 6 delle ultime 8 edizioni

    Comunque mi sarebbe piaciuto vedere come sarebbe finita con Marquez in pista


  14. ma della Ducati che fa scappare un campione come Lorenzo non ne parliamo ? se continua ad andare forte come al Mugello che figura ci fa la Ducati ?

     

    E che doveva fare la Ducati? Rinnovare di nuovo a 12 milioni di euro a stagione a un pilota che in un anno e mezzo si è coperto di ridicolo con una moto con cui Dovizioso quasi vinceva il mondiale?

    Non a caso alla Honda Lorenzo prenderà un terzo di quanto gli davano in Ducati...


  15. Questa non me l'aspettavo, ha avuto palle Lorenzo ad andare a casa Marquez, ma anche Marquez ad accettare un cliente scomodo come il maiorchino.

    Se ne vedranno sicuramente delle belle,

    Ducati il prossimo anno la vedo male, a meno che non riescano a sfruttare proprio la rivalità dei due galletti Honda e fare una stagione superegolare col Dovi.

     

    Lorenzo non aveva molte altre scelte, la Honda nemmeno

    speriamo ci sia rivalità, ma per me Lorenzo non lo vedrà nemmeno col binocolo Marquez

    invece Dovi-Petrux in Ducati per me è un ottimo team


  16. Incidente di gara, ma l'unico che poteva evitarlo era Lorenzo: un pilota della sua esperienza non può chiudere in quella maniera ben sapendo di avere incollato dietro Pedrosa.

     

    Comunque la sua cavalcata in Ducati sta diventando sempre più trionfale, adesso non si accontenta più di non portare punti alla squadra, ma è passato allo step successivo: glieli porta via (ieri ne hanno buttati nel cesso almeno 36 sicuri) :asd:


  17. io non capisco perché con almeno uno dei due piloti non abbiano provato ad impostare già da subito una strategia a due soste, visto che in circuito dove qualche sorpasso puoi farlo secondo me non è affatto scontato che non risulti più veloce, specie facendo l'ultimo stint con le più morbide finché gli altri avevano le medie

     

    perché ormai è evidente che al muretto Ferrari evitano accuratamente ogni strategia che possa anche solo casualmente avvantaggiare Raikkonen e farlo finire davanti a Vettel... Le altre scuderie puntano alla vittoria con due piloti, la Ferrari con uno solo.


  18. Non ho capito cosa centra il paragone Prost-Senna con quello di Vettel-Raikkonen.

     

    Trovo più calzante quello con Mansell-Prost all'Estoril '90: anche se gli effetti non sono stati così disastrosi il risultato è stato quello di vanificare una prima fila tutta rossa e favorire gli avversari...


  19. La Williams mi sembrava più orientata su Mubica fino a non molto tempo fa... quindi se ha virato così non può che significare che Kubica ha deluso nei test rispetto a Sirotkin

     

    Kubica

     

    Oppure che i milioni che porta Sirotkin le fanno più comodo di quelli che non avrebbe portato Kubica...

×