-
Post
978 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Stig
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
The Stig ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Certo che no. Come non era colpa di Russell quando Hamilton sbagliava la qualifica, partiva più indietro e rimaneva imbottigliato senza riuscire a superare un Gasly qualsiasi. Ma dire che oggi è arrivato davanti "senza variabili eclatanti", dopo l'incidente di Russell al via, è falso. -
2022.11 | Gran Premio d'Austria - Spielberg [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Un altro motore flambè che regala 4 punti in più a Verstappen (il giro veloce e i +3 di "gain" dal terzo al secondo posto). Difficile puntare al costruttori, bisogna sperare in almeno una frittura Red Bull per riavvicinarsi in maniera considerevole nel mondiale piloti. Per il resto, ottima Ferrari e naturalmente Charles una spanna sopra a chiunque: sverniciato tre volte Verstappen (il primo sorpasso è stato magistrale). Altra menzione speciale per Oclown, che da doppiato fa resistenze e si sdoppia da Leclerc facendogli perdere una montagna di tempoi... mentre quando è in corsa contro Hamilton si scansa e gli stende il tappeto rosso. Veramente vergognoso, da mettersi le mani in faccia per non guardare. E un grande Mick! Mercedes non malaccio ma comunque ancora molto distante dalle prime due, buona rimonta di Russell dopo il pasticcio del primo giro con Perez. Vedo che sono tutti tornati ad elogiare il gangsta, che ha fatto una normalissima gara alle spalle dei primi 4. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
The Stig ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Lungi da me giustificare alcun che. Dico che è ridicolo piagnucolare per una cosa, quando l'anno prima è successa a parti invertite. Prima si guarda in casa propria e poi eventualmente si esprimono pareri riguardo agli altri. Invece l'anno scorso non ho sentito Luigino rimproverare i suoi tifosi, solo lamentarsi una penalità per di più troppo lieve per il grave incidente causato, dato che gli ha consentito di vincere comunque. Cioè l'incidente di Russell con Perez, con conseguente penalità, sosta ai box per il cambio di muso ecc... non sarebbe una variabile eclatante? -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
The Stig ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Quando il gangsta l'anno scorso ha sbattuto fuori Verstappen a Silverstone, facendolo schiantare ad una velocità improponibile, tutto il circuito ha esultato a squarciagola nonostante il botto tremendo. Però lì a Wolff, Hamilton padre e Hamilton figlio andava bene... -
2022.10 | Gran Premio di Gran Bretagna - Silverstone [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
La ruota di Irvine non c'entra nulla con tutto questo. Qui stiamo parlando di errori strategici dettati da incompetenza. Eddie chiamò due mescole diverse quando era prossimo ai box e fece andare in confusione il suo box (si era anche appena fermato Salo), e nel finale uscì di pista regalando la posizione ad Hakkinen. Senza contare che il mondiale lo perse altrove con errori banali (Silverstone) o gare oscene (Monza), e si prese quasi un giro di pista da Hakkinen nella gara decisiva. -
E' tornato Mattia BinAudi!
The Stig ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Formula 1
Rueda va allontanato immediatamente, anche oggi ha defraudato Leclerc di una vittoria ormai ottenuta io realmente penso che anche il primo pescato per strada possa fare meglio di questo qui. Poi bisogna chiarire a Sainz che è la seconda guida e che deve obbedire agli ordini, fine della storia. Devi tenere dietro il trenino e cercare di far scappare Leclerc? Lo tieni dietro, fine delle trasmissioni... oppure passi Leclerc e cerchi di "tirarlo" con il DRS. Invece non ha fatto un c***o, se n'è fregato. -
2022.10 | Gran Premio di Gran Bretagna - Silverstone [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Leclerc vale almeno tre volte Sainz, infatti appena gli è passato davanti lo ha sverniciato. Onestamente stiamo parlando di due mondi diversi. Leclerc con gomme dure usate e macchina danneggiata sorpassa Hamilton con le soft nuove all'esterno a Copse. L'altro, con macchina sana, deve chiedergli di rallentare e dargli il DRS per evitare di farsi attaccare da Hamilton. Su Sainz: dai box gli chiedono di far allontanare Leclerc, non lo fa. Lo supera subito e io mi sono detto "va beh, gli darà il DRS per aiutarlo" e invece nemmeno quello. Spero che, ora che ha fatto prima pole e vittoria, si metta al suo posto e aiuti Leclerc anche se credo che per il mondiale il discorso sia chiuso già da Baku. Mi aspetto le dimissioni di Rueda entro domani mattina. O vogliamo continuare a sbagliare le strategie così? Un commentino su Oclown che pianta la macchina in mezzo alla pista invece che parcheggiarla all'ingresso dei vecchi box? Considerato che è quello che a Montecarlo si scansò per dare strada a Luigino, nessuno mi toglie dalla testa che il pagliaccio lo abbia fatto apposta per provocare una SC e far riavvicinare il pilota di punta dei suoi padroni. Pilota da radiare urgentemente dalla F1. La FIA è riuscita a rendere più competitiva la Mercedes grazie ai soliti giochetti politici dei mafiosi, ma se non altro sembra che per ora non vadano abbastanza forte con tutte le mescole. -
Carluccio Sainz l'odiato dai ferraristi
The Stig ha risposto a
Froomein una Discussione nella sezione Formula 1Sainz per come sta correndo è completamente inutile. In Australia sbaglia in qualifica, sbaglia la partenza e dopo tre giri si insabbia. A Miami sbaglia la partenza e spiana la strada a Verstappen. In Spagna sbaglia la partenza e poi esce di pista. A Baku sbaglia la qualifica e si becca mezzo secondo al giro da tutti prima di ritirarsi. In qualifica, non a caso, è 8-0 per Charles. Secondo me prima si mette in testa che è un onesto gregario e che non sta correndo per il titolo con Leclerc, meglio sarà per lui e per il team. -
La WC F1-75 sviluppata per Sainz
The Stig ha risposto a ClaudioMuse in una Discussione nella sezione Formula 1
Oltre a risolvere gli evidenti problemi di affidabilità, in Ferrari devono mettere le mani al sistema di partenza. Ogni volta si perdono posizioni, anche oggi Leclerc è stato sverniciato da Perez, per non parlare di tutte quelle che ha ciccato Sainz (che credo sia il pilota che in assoluto ne ha perse di più agli start, non a caso). -
2022.08 | Gran Premio d'Azerbaijan - Baku [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Quattro motori Ferrari su sei sono andati arrosto. Non c'è nulla da aggiungere, c'è un gravissimo problema di affidabilità, tanto più che Leclerc è già il secondo che rompe mentre è in testa. Ora non so se questo sia dovuto all'upgrade di motore portato in Spagna, ma occorre rivedere le procedure di test a questo punto, non è possibile portare uno sviluppo che ti brucia motori su motori, in un campionato dove di fatto ci sono pochissimi ritiri. Credo che il mondiale sia un discorso già precluso, di certo mi permetto di dire solo che Binotto ha sbagliato completamente le dichiarazioni in settimana: hai una macchina da mondiale, almeno provaci a vincerlo! Mettere le mani avanti così, dicendo che vincere non è l'obiettivo quando hai la macchina per farlo, in che modo può motivare la squadra? La delusione per oggi ci sta, ma secondo me è più grave l'atteggiamento da "va beh anche se non vinciamo non fa nulla", perchè è un modo di fare che deprime l'ambiente, demotiva le persone ecc... E occorre dare una svegliata a Sainz, che tra ieri e oggi è stato più che inutile. Poi ok, si è ritirato per colpe non sue, ma in ogni caso era nettamente più lento degli altri tre. -
2022.07 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Sainz ha sbagliato perchè doveva essere lui a coprire su Perez, invece ha costretto il team a fare la mossa con Leclerc. Fermo restando che i maggiori responsabili sono quelli al muretto, probabilmente ha incasinato le cose ai box. Anyway, questo non cancella il fatto che Sainz abbia fatto un pessimo inizio di stagione, tra partenze sbagliate e uscite di pista. A Melbourne errore in qualifica, partenza orribile e uscita di pista al terzo giro (Ferrari dominante in quel GP). A Miami al via ha spalancato la porta a Verstappen, in Spagna è partito di nuovo da schifo e poi è uscito di pista, col risultato che quando si è ritirato Leclerc non era lì a cercare di togliere punti alla Red Bull che quindi ha fatto una doppietta stra-facile. Oggi, per puntare a vincere, si è rifiutato di "coprire" Perez creando i presupposti per il disastro combinato poi dagli strateghi con Leclerc. Deve darsi una svegliata e una regolata... prima o poi bisognerà fargli capire che è il secondo pilota. -
2022.07 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Ma il fatto è che gli aggiornamenti sembrano aver funzionato a questo giro: in Spagna e a Monaco la Ferrari ha messo tutti alle spalle in qualifica e anche in gara ne aveva di più. Poi una volta si è rotta quella di Leclerc e Sainz, come al solito, non era lì a togliere punti alla Red Bull. Oggi sono arrivate la pioggia e la cagata al muretto. -
2022.07 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Esattamente. Bisognava sfruttare la conformazione del tracciato a favore e non a sfavore. Quando Sainz è rimasto fuori, ormai il momento di montare le intermedie era passato, Perez aveva già preso la posizione su entrambi e non aveva senso "coprire" (e comunque lo fai con Sainz, non con quello che si gioca il mondiale). A quel punto bisognava solo rimanere in pista fino a quando non si sarebbe potuti passare alle slick. Hanno completamente sbagliato i tempi e poi, nel tentativo di recuperare, hanno fatto peggio, mettendo Leclerc dietro a tutti in una pista dove non si supera in alcun modo. Altra cosa: in Ferrari vanno definite le gerarchie. Sainz è il secondo pilota, se ti dicono di rientrare per coprire obbedisci e basta. E' ora di metterlo al suo posto, non vale quanto Leclerc e queste prime gare lo hanno detto in modo chiaro. -
2022.07 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
1) Io veramente credo che saprei fare di meglio degli strateghi Ferrari... incredibile come hanno cappellato ogni cosa. 2) Verstappen sta manifestando un fondoschiena da guinness dei primati: la Ferrari fa 1-2 in qualifica su una pista dove non si sorpassa mai... e arriva la pioggia a rimescolare le carte. 3) Come accade da anni ci sono le regole ma a qualcuno è consentito infrangerle. Detto questo, ok che il mondiale è lungo ma a mio avviso non ci sono più speranze di vincere nulla: è già la seconda gara dove la Ferrari va più forte e regala tutto ai bibitari, non basta neanche fare tutta la prima fila a Monaco per vincere, sono punti persi che non saranno più recuperabili. Ora c'è Baku dove c'è il rettilineo di un milione di Km, facile vittoria Red Bull che così prende il largo. -
2022.04 | Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna - Imola [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Commenti sparsi. Direzione gara rivedibile: bandiera rossa in ritardo con annessa pole position regalata a Verstappen e attivazione del DRS tardiva. Non credo che abbia influito troppo sull'esito del weekend ma bisogna essere realisti e dire che le cose devono essere fatte meglio. Ah si... come al solito due pesi e due misure: Silverstone 2018: Raikkonen tocca Hamilton alla prima curva e lo manda in testacoda senza causarne il ritiro: 150 secondi di penalità, multa pari al PIL della Bulgaria, 42 punti tolti sulla patente ed esilio di 5 mesi in un gulag in Siberia. Imola 2022: Ricciardo tocca Sainz alla prima curva, lo manda in testacoda nella sabbia causandone il ritiro: nessuna sanzione. Errore di Leclerc: anche secondo me ci si poteva accontentare del terzo posto ma tutto sommato ha perso solo 7 punti. Ci sta dai, aveva Perez a tiro, è tipico di questi piloti avere fame e non accontentarsi. Bisogna valutare se la miglior performance della Red Bull è dovuta agli aggiornamenti, alle condizioni meteo strane (freddo ma pista asciutta) o a una combo delle due cose (ipotesi per la quale io propendo). La Ferrari col bagnato pesante andava più forte perchè, ad occhio, genera più grip meccanico della Red Bull, ma scalda le gomme con più difficoltà e si è visto. Anyway, a mio avviso il problema a cui va posto urgentemente rimedio è la velocità di punta: bisogna trovare il modo di farla andare più forte sul dritto, altrimenti ogni volta che ci si trova dietro una Red Bull non si riesce più a passare. Unica soddisfazione del weekend: vedere il fenomeno Lewis preso a schiaffoni da Russell e incapace di superare un Gasly qualsiasi. Forse ora è chiaro a tutti che il 95% delle cose le fa la macchina e che il piangina, per quanto sia bravo (e questo non lo nega nessuno), non ha dei poteri sovrannaturali, non è il Dio del volante, non sa fare i miracoli. Inoltre, come già accaduto anche prima dell'ibrido Mercedes dominante, appena ha tra le mani una macchina non del tutto performante, il gangsta "si perde" (vedi 2011). Mi spiace per i suoi adulatori ma è così. -
2022.01 | Gran Premio del Bahrain - Sakhir [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Carletto ha la stoffa e già lo si sapeva, era inutile valutarlo sulle ultime due stagioni dove la macchina era un catorcio. Gran bel duello con Verstappen, finalmente un po' di azione senza che qualcuno prema il pulsante radio per lamentarsi ogni volta. Speriamo che si continui così anche per le prossime 22 gare. Io ho visto una Ferrari regolare che in gara ne aveva leggermente di più della Red Bull, ma siamo davvero molto vicini. E' presto, sono sicuro che Mercedes troverà l modo di tirarsi fuori dal pantano con qualche magheggio dei suoi... Hamilton oggi si beccava 40 secondi se non era per la Safety Car, anche Luigino se non ha il razzo sotto al fondoschiena non fa i miracoli e Wolfino non ci sta a fare la comparsa. Bene Russell dai, tutto sommato a parte l'errore in qualifica ha fatto il suo. Mi spiace per Kimi e Giovinazzi, che non possono godersi questa Alfa Romeo. McLaren e Aston Martin sono in crisi nerissima, peggio della Williams... mi spiace per Ricciardo e per Sebastiano (quando tornerà). -
2020.13 | Gran Premio dell'Emilia Romagna - Imola [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Ho visto il GP solo perchè si è tornato a correre a Imola. Era già difficile passare 15 anni fa, e lo è ancora oggi, è inutile negarlo e già si sapeva. Ma, se non altro, a Imola gli errori si pagano: Bottas che esce alla Rivazza e perde tempo sulla ghiaia favorendo il sorpasso di Verstappen ad esempio... ma ve lo immaginate fosse successo sui vari tilkodromi dove ci sono parcheggi di supermercati come vie di fuga? Sarebbe uscito largo, avvertimento dei commissari e Verstappen sarebbe rimasto dietro. Lo stesso discorso va fatto per Russel, che perde il controllo e sbatte contro i muretti: fosse successo ad esempio in Bahrain sarebbe tornato bello tranquillo in pista perchè ci sono vie di fuga chilometriche in asfalto! E questi errori ci sono stati nonostante le gomme abbiano un'aderenza enorme all'asfalto, cosa che limita considerevolmente gli errori. Quindi la mia opinione, al di là delle difficoltà nei sorpassi, è che sia una pista che riesce ad essere, un minimo, selettiva, non a caso Kimi è arrivato a punti con un catorcio, al termine di una gara sontuosa. Non sto qui a dire che la superiorità Mercedes è imbarazzante e che è frutto di precise scelte politiche fatte dalla (ma)FIA, che non si fermerà fino a quando non avrà consegnato ad Hamilton l'8° titolo piloti di cartapesta. E non venitemi a dire che il dominio Ferrari era la stessa cosa: a parte la libertà di effettuare test su pista e la presenza all'epoca di due fornitori di gomme (e non un solo fornitore al soldo dei mafiosi di Stoccarda) dei cinque mondiali consecutivi del Kaiser, due furono aperti fino alla penultima (2000) e ultima (2003) gara, e la FIA già al terzo anno di dominio rosso, il 2002, tentò di cambiare i regolamenti per mischiare le carte, riuscendoci poi al secondo tentativo nel 2005. Stiamo parlando di un dominio rosso durato nei fatti soli 5 anni (di cui due neanche dominati, solo vinti alla fine), qui siamo al settimo campionato consecutivo dominato più o meno a spasso (2018 a parte) con la (ma)FIA che, invece di cercare di interromperlo, fa di tutto per azzoppare la concorrenza e farlo proseguire. Speriamo che il pagliaccio superi al più presto tutti i record, è forse l'unico modo per liberare la F1 da questo cancro in metastasi. Ah già, oggi la VSC su misura messa giusto quei 15 secondi in cui Hamilton era ai box è stato un altro bell'articolo da aggiungere alla collezione di pagliacciate della direzione gara negli ultimi anni. Che poi avrebbe vinto lo stesso, ma si sa mai... per sicurezza. -
La mercedosissima Racing Point RP20
The Stig ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Comunque è vergognoso dare 15 punti e 400.000 € di multa per aver copiato Mercedes. Solo con la gara di oggi ne hanno fatti 14, e 400.000 € glieli passerà sotto banco la Mercedes come ringraziamento per essersi presi la colpa. Che poi la devono raccontare a qualcun altro che lo hanno fatto da delle foto, non sono un ingegnere ma qua rasentiamo l'assurdo. Inoltre parliamo di un team che ha migliorato di circa 3 secondi i tempi rispetto alla scorsa stagione. E' solo per le prese d'aria? Stroll senior ha già ammesso che hanno comprato da Mercedes e ovviamente si punisce solo il compratore, nessuno tocchi Caino. Speriamo che sia la volta buona e che gli altri team facciano il casino. Il fatto che tu non ti fidi più è apprezzabile. Perchè lo fai solo ora. Io è dalla 1000km di Barcellona del 2013 che sostengo che FIA, Pirelli e Mercedes siano un'associazione a delinquere, e che siano anche un cancro per questo sport. Ma io si sa, sono malfidato. -
2020.05 | Gran Premio del 70°Anniversario - Silverstone [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
"Comunicato Pirelli: annunciato cambio delle gomme dal prossimo GP per motivi di sicurezza" in tre, due, uno... -
2020.02 | Gran Premio di Stiria - Spielberg [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Gara spettacolare! Waaaaa stupendooooo, bellissimo!!! Sono riusciti a creare un mondiale peggiore del 2014 e del 2016. Saranno tutte doppiette dei mafiosi con quarti d'ora di vantaggio su tutti. Mercedes senza rivali, anche grazie alla (ma)FIA che ha azzoppato l'unica scuderia che poteva realmente concorrere. Però il DAS, solo per quest'anno e solo per i grigi, lo hanno giudicato regolare anche se non lo è visto che modifica l'aerodinamica. Naturalmente niente da ridire anche sul fatto che la Mercedes corre con 4 macchine, di cui due travestite da pantera rosa e due da calimero, per sviare i sospetti. Ma pur di far vincere 8 titoli al gangsta va bene tutto, anche rinviare le nuove regole e regalare un'altra stagione ai mafiosi di Stoccarda. Come ho detto la settimana scorsa: prima o poi questa pagliacciata finirà... e si potrà tornare a parlare di qualcosa che somigli a uno sport. Quando il gangsta raccomandato, Mercedes, Pirelli, commissari collusi, vertici FIA corrotti e altri vari ed eventuali colpevoli di questa situazione si leveranno dalle .... per la F1 sarà come guarire da un Cancro. p.s.: ma Binotto cosa aspetta a dimettersi? -
2020.01 | Gran Premio d'Austria - Spielberg [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Più che altro, quando la Ferrari trova delle soluzioni per avere un vantaggio di prestazione, la (MA)FIA si appresta in tutta fretta a metterle al bando e dichiararle illegali, spesso dopo i pianti di Luigino e Toto. Poi lo fa la Mercedes, tramite un dispositivo che è palesemente irregolare come il DAS, e la (MA)FIA non solo lo dichiara regolare non si sa bene in base a quale principio regolamentare, ma lo dichiara già illegale a partire dal 2021! Non sia mai che alla concorrenza venga in mente di fare lo stesso. Che devo dire... prima o poi questa pagliacciata finirà. -
2020.01 | Gran Premio d'Austria - Spielberg [Gara - Commenti]
The Stig ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Praticamente mollano più di mezzo secondo ai bibitari e un secondo al resto della combriccola, di cosa stiamo parlando? Stai sereno, il mondiale ce l'ha già in saccoccia LH44, c'è un divario incolmabile con tutti. Oggi ci sono volute tre Safety Car, due mescole di differenza a favore di Albon e un incidente per far finire il piagnone giù dal podio. Domenica doppietta con LH44 davanti ad Ambrogio e tutto come prima. -
Circuiti: chi è dentro, chi è fuori
The Stig ha risposto a Hunaudieres in una Discussione nella sezione Formula 1
CI mancano alcuni pezzi orribili che non dovrebbero mancare: - il ricciolo di Shanghai (prima variante) che è un aborto - il curvone sempre di Shanghai che immette sul rettilineo lungo 8 chilometri - la parte nello stadio del Messico (suggestivo eh... ma mamma mia che pena!) - tutto il T3 di Austin (da dopo il classico rettilineo con tornante) che fa letteralmente vomitare Dimentico qualcosa? -
Circuiti: chi è dentro, chi è fuori
The Stig ha risposto a Hunaudieres in una Discussione nella sezione Formula 1
L'Hungaroring rimarrà in F1 fino alla fine dei tempi! Comunque almeno è un layout con le sue particolarità, che rimescola i valori in campo. Se dovessi scegliere 5/6 circuiti da silurare, sicuramente l'Hungaroring non sarebbe tra questi. Prima ci sono i vari Austin, Shanghai e compagnia bella. -
Intervengo per dire che il budget limitato può anche starci come concetto. Però ci deve essere messo dentro ogni aspetto: stipendi, sviluppo, materiali, ingaggi dei piloti. Solo così ci potrà essere un vero rimescolamento delle carte, o un parziale riavvicinamento delle scuderie che non si trovano nella top-3. E, naturalmente, andrebbe lasciato completamente libero lo sviluppo: se un team vuole spendere tutto per fare 47 evoluzioni del motore in un anno sono fatti suoi. Questi non hanno ancora capito che la Formula 1 non è una endurance, dove deve vincere chi fa i pezzi più resistenti! Deve essere uno sport principalmente di prestazione! Bisogna proprio andare nella direzione opposta, spingere i team (sempre all'interno del budget stabilito) a fare evoluzioni, inventare e rischiare... e forse si potrebbe tornare a vedere qualcosa di più avvincente e imprevedibile, con i valori in campo che cambiano e non sempre con le solite due vetture dei mafiosi di Stoccarda dare giri di pista a tutti. Il blocco della R&S, i gettoni limitati, il divieto di testare sono tra le cause principali del corteo funebre che in F1 va avanti, ormai, dal 2014. Io metterei il budget e il resto lo lascerei tutto libero. Poi va beh, andrebbe sistemato il regolamento tecnico (ma anche quello sportivo, con annessa messa alla porta dei commissari di gara che sono inadeguati al compito, è palese da anni) e andrebbe silurato il fornitore di pneumatici a favore di un altro (se lo si riesce a trovare)... Pirelli da quando è in F1 è stato un disastro su tutta la linea.