Vai al contenuto

yoshi

Inactive
  • Post

    934
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yoshi

  1. Da qualche parte si possono recuperare i tempi di tutti i giri cronometrati del Q3? Cos? si pu? fare la differenza dei tempi (per chi ha usato lo stesso tipo di gomme) e capire a quanto corrispondono 2 giri di benzina.
  2. Mettiamoci d'accordo, i 499 millesimi di differenza tra le due auto Ferrari si giustificherebbero con quanti giri di benzina di differenza?
  3. Ogni giro di benzina in pi? a quanto tempo dovrebbe corrispondere su questo circuito? Se effettivamente Raikkonen ha pi? giri di benzina di Massa visti la differenza dei tempi nelle Q2/Q3 vuol dire semplicemente che trova assetti buoni con macchina pesante (Q3 e gara) ma scadente con macchina leggera (Q1/Q2). E dato che Q1 e Q2 non contano niente sarebbe una buona scelta. Un altro indizio di questa cosa ? che non sfrutta per niente le gomme pi? morbide.
  4. Comunque non capisco perch? Raikkonen ha fatto l'ultimo giro in Q3 con le dure, in Q2 ha fatto il suo giro migliore con le morbide? Devo dedurne che con lui le morbide non danno prestazioni migliori delle dure in qualifica?
  5. Cosa ha dichiarato Raikkonen? Rifatto.
  6. Domani alla partenza Massa mantine la prima posizione, Hamilton riuscir? con qualche difficolt? a tener dietro Kubica, Kova quarto sopravanzando Kimi (che dopo una safety car scaler? ancora pi? indietro perch? dovr? attendere il completarsi del rifornimento di Massa ).
  7. Non capisco pervch? Kimi ha fatto il giro buono con le gomme pi? dure. Le pi? morbide non dovrebbero essere pi? veloci di 1-2 decimi a parit? di condizioni?
  8. Per? la Q1 e la Q2 non dicono niente, i piloti badano solo a fare un giro che gli consenta di qualificarsi al turno seguente. Si decide tutto nella Q3 in cui ogni pilota ha solo l'ultimo giro in cui tentare di fare il tempo per via del carico di benzina (in pratica per la pole ? concentrato tutto negli ultimi 5 minuti). Secondo me meglio le qualifiche da un ora (basta mettere un limite di X giri ogni 15 minuti, invece che 12 per l'intera ora). Al massimo si possono mantenere anche i vari Q, ma farli tutti a serbatoi scarichi e mantenendo i tempi tra un Q e l'altro.
  9. Dopo quello che ? successo al motore di Massa lo scorso GP secondo me dovevano cambiare il motore di Kimi, Suzuka 2006 insegna che ? meglio non rischiare.
  10. Scometto che stavolta Kimi avr? problemi al motore.
  11. *** ed altri mi sembra che diano troppo peso al venerd?, con questa formula1 basta che cambino qualcosina (sole, temperature, ecc) per modificare tutto. (Scusa *** mi son fatto prendere la mano. Per i mod: pensavo bastasse cancellare il contenuto del post)
×