-
Post
13995 -
Spam
283 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
84
Tutti i contenuti di chatruc
-
Comincia pure per la F1 il giochino in cui si piazzano le foto con il numero dei giorni che mancano al primo GP stagionale. Vale qualsiasi monoposto di F1 con il numero di giorni esatto, più monoposto la cui somma risulta il numero di giorni esatto oppure monoposto con numeri a cifra singola messi nella giusta posizione. Cominciamo con l'indimenticabile Pascal Werlhein.
-
-41 all'inizio del giorno in cui vincerà Hamilton Warup del GP del Portogallo del 1989: Eddie Cheever con l'Arrows (10) tampona il campione del mondo con la Ferrari Roberto "Pupo" Moreno con la Coloni (31). Ricordiamoci che Moreno partiva 15esimo (su 39) con la Coloni! Joachim WInkelhock, con l'AGS nel 1989 (mai prequalificato. GP di Spagna del 1987: la Coloni di Nicolas Larini (32), al primo GP per entrambi dopo la mancata qualficazione in Italia, davanti alla Zakspeed di Martin Brundle (Zakspeed).
-
Per il -42 di oggi Questa foto l'ho salvata ma non so chi sia, che vergona. Esordio per Johnathan Palmer sulla terza Williams al GP di Europa del 1983 David Purley, non qualificato al GP di Gran Bretagna del 1974 con la Token.
-
Non solo i progetti, avevano trovato pure dei pezzi marchiati Shadow. Poi a metà stagione hanno dovuto rivedere la macchina dopo una sentenza. Ecco le mie foto per il -43 1989: Herbert (4), che sostituisce Alesi impegnato in F3000) va esterno sul compagno di squadra della Tyrrell Palmer (3). La foto mi sembra dell'Estoril ma non sono certo. Nigel Mansell con la terza Lotus (43) in una delle gare di fine stagione nel 1980. 1978: Patrese con l'Arrows davanti a Peterson e Watson. Ancora Mansell sulla terza Lotus. Mike Thackwell al GP del Canada del 1980, pilota più giovane della storia fino all'arrivo di Alonso. Dopo l'incidente della partenza, ha dovuto cedere la macchina al compagno di squadra. Pure lui guidava la terza Tyrrell del team. Leo Kinnunen, non qualificato al GP di Gran Bretagna del 1974 la Surtees privata del team AAW Racing Team. Gerard Larrousse sulla Brabham privata della Scuderia Finotto al Il futuro campione del mondo con la Ferrari al suo esordio a Monza nel lontano 2024
-
Non saprei ma di certo so che il progettista era lo stesso (Postlewhaite)
-
Cito posto per una curiosità, notate come queste due monoposto siano molto simili?
-
GP di Gran Bretagna del 1977 (esordio di Gilles Villeneuve): Tony Trimmer, non prequalificato con la Surtees privata del Melchester Racing. Primissimo GP per il primissimo finlandese di sempre, Leo Kinnunen, non qualificato con la Surtees privata del AAW Racing Team.
-
ma siamo a -44 o -45 oggi? Credo che la cappella l'ho fatta io. Ho copiato male il link: per il -45 avevo questa bellissima foto di Monaco 1989 con Boutsen (5) con la Williams davanti all'AGS di Tarquini (40). Quindi oggi andiamo avanti con il 44 e uppate la maggior foto di Hamilton possibile perchè è propiziatorio per la conquista del mondiale 2025.
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Vista la discussione, questo 2025 sarà bellissimo se: 1) la Ferrari farà caccare e sarà la quinta forza in campionato; 2) Lewis asfaltarà Leclerc a colpi di ottavi posti mentre il francese non vedrà quasi mai i punti; 3) Sainz vince un paio di gare con la Williams. -
Telefilm e serie tv
chatruc ha risposto a Eraserhead in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Il concetto di serie moderna, in chiave Primo o Netflix, è stato definito da Lost, nonostante non fosse concepita per una piattaforma streaming. Il concetto di stagione, con capitoli che ti lasciano subito con la voglia di vedere quello dopo, è stato introdotto lì. Poco prima, CSI aveva introdotto il concetto di capitoli a sè stanti ma con una storyline che si sviluppava nel corso della stagione e si chiudeva a cavallo dell'ultima puntata stagionale e la prima della stagione dopo. Ma CSI, per quanto avesse una produzione cinematografica, rimane una serie concepita secondo i canoni TV. In precedenza, le serie TV e sitcom erano tutte fatte da capitoli a sè stati e raramente avevano collegamenti (Baywatch, quando Mitch rimane da solo a nuotare in mezzo all'oceano), se non a volte tra una stagione e l'altra oppure per la repentina chiusura della stessa (Visitors, A-Team, ALF) e al massimo avevano alcuni eventi che si accavallavano nel tempo (Chuck Norris che sposa il procuratore che a sua volta diventa giudice). Friends invece ha inserito una storyline continua nelle sue puntate fondendo il suo stile con le soup opera. -
Telefilm e serie tv
chatruc ha risposto a Eraserhead in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Mi dispiace ma sei troppo giovane: LA serie è Miami Vice. -
Geopolitica e fatti dal mondo
chatruc ha risposto a Ancient Mariner in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Cara Espriss, potresti andare su "Quanto guadagna la gente?" e fare qualche previsione finanziaria. -
Ecco la copertina di Italiaracing.net dove dice "Rossi peggio di Badoer", ma non riesco ad accedere all'articolo. A gennaio 2010, Rossi girava in circa 1'25''5 a Barcellona con la F2008, che nelle mani dei titolari, in gara, faceva 1'21'6. Sicuramente le condizioni di freddo non sono ideali, ma si capisce che per una carriera in F1 non ci siamo proprio. Poi, il secondo giorno (o terzo) è arrivato a 1'21'9, quindi questo potrebbe far pensare che le capacità c'erano. https://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-f1-buon-primo-giorno-per-rossi-a-barcellona/ https://f1race.it/test-di-valentino-rossi-a-barcellona-con-la-f2008/ Trovato l'articolone, eccolo qui. E' un file tipo flash, quindi vi serve scaricare l'emulatore che trovate sotto per Firefox (chi usa Chrome verrà lapizzato), salvate in pdf. https://www.italiaracing.net/magazine/201070/index.asp https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/flash-player-emulator/ Ecco, torniamo a FALTAN, oggi a -Lewis. Ruper Keegan con la bellissima Hesketh con i colori Penthouse e Rizla al GP di Monaco del 1977 seguito dal futuro vincitore Jody Scheckter su Wolf. Sempre a Monaco ma nel 1989: Tarquini all'esterno del Lowes con l'AGS superando Alboreto con la Tyrrell, sponsorizzata Tyrrell. GP di Italia del 1966: Kackie Stewart sulla BRM passa davanti alla Cooper Maserati di Jochen Rindt.
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Non ero sarcastico, ho come la sensazione che Lewis voglia strafare. -
Il miglior pilota della storia davanti ad Alain Prost al GP del Messico del 1991.
-
Ecco una foto storica di come Schumacher vinceva le gare.
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Mi sa che hai ragione tu. Questo qui ha cominciato con il piede sbagliato. Credo che Leclere lo stia mettendo in crisi. -
Qui (2025) dicono che girava a Fiorano a 7 decimi da Schumacher e a Barcellona meglio di Badoer. https://www.news.gp/it/throwbackthursday-i-test-di-valentino-rossi-con-la-ferrari Qui invece, 20/11/2008, Rossi è più lento di un secondo e mezzo da Massa. https://www.italiaracing.net/Positivo-il-test-al-Mugello-di-Valentino-Rossi-con-la-Ferrari/21435/1 Qui, 10/11/2005, dicono che a Fiorano si beccava 2 secondi da Schumacher. https://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2005/11_Novembre/10/rossi.shtml Qui, 01/02/2006, si becca un secondo pieno da Schumacher a Valencia. In uno degli articoli precisano che Rossi gira con un V10 depotenziato al posto del V8, ma che gli consentirebbe di avere circa un secondo di vantaggio. https://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/01/rossibis.shtml https://motograndprix.motorionline.com/test-rossiferrari-valencia-day-2-i-tempi-migliorano/ Qui, 20/11/2008, si becca 1,5 da Raikkonen e Massa al Mugello. https://sport.sky.it/formula-1/2008/11/20/valentino_rossi_test_ferrari_mugello Per carità, sicuramente va meglio di me e di sicuro è un vero miracolo che uno che arriva dalle moto giri a solo 1.5 secondi dai professionisti della F1, ma quel distacco è troppo per essere un pilota di F1. Mi sono dimenticato. Come sempre, IO possiedo LA VERITA'.
-
Intendo dire che Rossi andava più piano di Badoer: se avesse dovuto correre in F1, almeno avrebbe dovuto farsi un paio di stagioni GP2 oppure addirittura partire dalla F3 per capire a che punto era. Lui fece un sacco di test con la rossa e non riuscì mai a risolvere la questione della frenata. La F1 frena in meno della metà della moto e inoltre la frenata è molto violenta, se no i dischi non si scaldano. Per lui è stata dura perchè frenava troppo presto e troppo piano e non è mai riuscito a fidarsi del tutto di frenare violentemente all'ultimo. Il test del 2004 fu solo una trovata tra un personaggio famoso e la Ferrari (ben voluta dallo sponsor) nonostante avessero sponsor in concorrenza. Poi nel 2005 la Phillip Morris iniziò a finanziare un sacco di test perchè se no di Ferrari in quell'anno non se ne avrebbe più parlato. Dopo i test sono stati di meno ma sono andati fino al 2009. Dopo quello, hanno iniziato a dire che la Ferrari lo voleva e che lui rifiutò.
-
Visto che molti affermano che Rossi era pronto a firmare con Ferrari e che aveva una gloriosa carriera in F1 davanti a sè ma che non lo ha fatto solo per amore delle moto, io posso affermare che nel 2007 Todt disse no a Rossi, che aveva provato la F2008, per firmare con Vettel per il 2010.
-
E siamo a -46 Segnalo che il numero, essendo di fatto il 23esimo dei numeri pari, è stato usato molto fino al 1970. Poi buio totale fino all'era dei piloti con il proprio numero. Sono in tanti ad averlo usato dal 2014 ad oggi. Ed ecco Valentino Rossi con la F2008 nei test privati. Quel giorno era andato più veloce di Schumacher e Montezemolo stava per metterlo sotto contratto per sostituire Raikkonen ma Todt aveva già firmato con Vettel, quindi non se ne fece nulla. GP di Olanda del 1978: la Arrows di Patrese (35) è fuori gara dopo un contatto con Hunt al primo giro mentre passano Andretti (5) e Peterson (6). GP di San Marino del 1991: Eric Van De Poele (35) con la Lamborghini del Modena Team davanti a Mila Hakkinen (11) con la Lotus Judd. Il pilota belga era quinto grazie ai tanti ritiri (gara bagnata) ma rimase senza benzina all'ultimo giro dopo la Rivazza. Errore madornale del team che non aveva procedure per il controllo dei propri tecnici che si occupavano del rifornimento.
-
Ecco l'importante aggiornamento delle 14.23 14:23 Il Mondiale di Formula 1 avrà inizio in Australia dal 14 al 16 marzo e, come sempre, potrete seguire tutta la stagione su Sky Sport e in streaming su NOW Questi articoli vengono scritti da IA.
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Soprattutto uno che ha riportato il titolo a Maranello dopo 18 anni e dopo il periodo più lungo di zero tituli. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Me le vedo già le sentenze definitive dopo la prima ora di libere. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
chatruc ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
C'è bisogno di commentare? Per la cronaca, è uscito dal guscio e ha vinto 7 mondiali e ora è l'imperatore universale della Ferrari.