Vai al contenuto

Diegmat

Inactive
  • Post

    443
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Diegmat


  1. Dato il problema che ha avuto Alonso, penso che il confronto tra i due ferraristi oggi non possa essere fatto. Anyway sono contento per Felipe, del resto quello che gli ? mancato, storicamente, ? sempre stata la regolarit? e pare che, man mano, la stia acquisendo.


  2. Non voglio portare avanti discussioni OT sul punteggio per?, pur trovandomi per certi versi d'accordo con ***, credo che il fatto che il campionato sia ancora deciso dai punti sia uno dei fattori che abbiano portato Button e Alonso o Hamilton e Sutil a battagliare per un settimo o per un quinto punto: che un mondiale si sia deciso per un punto ? capitato, che con il sistema delle medaglie si arrivi ad assegnarlo per un settimo posto di differenza ? un'ipotesi surreale.

     

    In ogni caso occhio a Nico Rosberg, che con un andamento da assoluto regolarista, sta traendo il massimo da questo sistema di punteggio e rischia davvero di trovarsi a lungo nei piani alti della classifica; la stessa classifica, inoltre, ? estremamente corta. Non bisogna lasciarsi ingannare dai punteggi: il distacco tra Massa e Webber (15 pti) equivale a un terzo posto; ? come se, l'anno scorso, avessimo avuto 8 piloti in 6 punti.

     

    Ci sono tutte le premesse, in ogni caso, perch? questo sia davvero un bel campionato.


  3. Per completare la discussione sui vari sistemi di punteggio, posto la classifica col punteggio pre-2003:

     

    Vettel 13

    Alonso 13

    Button 10

    Massa 10

    Kubica 9

    Rosberg 8

     

    Probabilmente sarebbe stato quello che avrebbe dato pi? visibilit? ai vincitori del GP, ma su questo argomento si sono gi? versati fiumi di inchiostro (o di bit), peraltro, secondo me, arrivare a fine campionato con punteggi nell'ordine di 220-250 ? raccapricciante.


  4. Ma io ricordo gran premi, nel 2009, con macchine che non reggevano affatto le gomme soft, che dopo tre quattro giri cominciavano a decadere vertiginosamente, in particolare su alcune piste. Probabilmente questa regola esiste anche per non far modellare la progettazione delle automobili su un solo tipo di gomme, diminuendo sensibilmente la dipendenza dei risultati da quest'ultime.


  5. L'accanimento mediatico nei suoi confronti sta diventando plateale, oramai gli danno del bollito e lo prendono in giro come se nulla fosse. Sarebbe bello se riuscisse a rivalersi nel corso della stagione e sarebbe ancor pi? interessante vedere il modo in cui si porranno i critici di fronte ad una eventuale prestazione monstre cui, negli anni, ci ha abituati.

     

    Bisogna dare solo un po' di tempo al tempo.


  6. Non ci credo O.O; alla mia prima stagione, alla seconda gara ho gi? vinto il mio primo gran premio. Eppure nessun pilota della mia squadra si ? piazzato sul podio. Sono contento di potermi fregiare della medaglietta, la appunter? presto in firma.

     

    Adesso tocca ricarburare subito per la Malesia.


  7. Diegmat Racing:

     

    PILOTI:

     

    Fernando Alonso 180.000 f$

    Mark Webber 150.000 f$

    Rubens Barrichello 140.000 f$

    Nico Rosberg 130.000 f$

    Vitantonio Liuzzi 130.000 f$

    Lucas DiGrassi 90.000 f$

     

    TEAM:

     

    Ferrari 180.000 f$

     

    Totale: 1.000.000 f$

     

    ---

     

    Question Time: Ma se, durante la stagione, il valore di uno dei miei piloti dovesse salire, io mi troverei alla sessione successiva, a dover sforare il tetto di 1.000.000, se volessi presentare la stessa formazione. E' giusto o ? una mia cattiva interpretazione del regolamento?


  8. Faccio un discorso un po' cinico, ma comprendetelo per quello che rappresenta oggettivamente, non per la sua "cattiveria":

    Come si sarebbe comportata la Ferrari se Massa non avesse avuto l'incidente a Budapest e avesse continuato a correre ottenendo risultati peggiori rispetto al brillante Kimi dell'ultima met? della stagione? Non parlo di risultati a livello della coppia Badoer-Fisichella chiaramente, ma non ? detto che Massa sarebbe riuscito ad eguagliare alcune prestazioni eccellenti del finlandese.

     

    Sarebbe stato un tantino pi? scomodo per la Ferrari dover silurare un pilota che si stava mettendo in luce (nonch? ex campione del mondo) e confermare l'altro. E' vero che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma ? una cosa che pensavo da un po' di tempo.

     

    Ripeto: non volevo essere cinico o cattivo, era solo una constatazione pour parler, tuttalpi? considerato che Massa ha recuperato alla grande.

×