Vai al contenuto
revolt

Flessione Specchietto Sinistro

Post raccomandati

Scusate ma sono l'unico ad aver notato che su pi? di una monoposto ? SEMPRE e solo lo specchietto di sinistra a flettere e vibrare cos? tanto? non vi pare strano? Ho cercato di dare una risposta al fatto ...

l'unica che ho trovato ? stata che sia colpa delle turbolenze generate dalla gomma sinistra quando c'? un certo angolo di sterzata ..tuttavia riguardando i filmati delle camera car questa vibrazione non c'? quando curvano a destra sullo specchietto di destra .. :deluso:

 

Non so !!voi cosa ne pensate?

Qui mi sembra che tra aline,aleette,ciminiere,profili a geometria variabile,tra poco avremo anche i caschi dei piloti con su un bel profilo che a seconda di come il pilota gira la testa la macchina ? + o meno sottosterzante ....hahhahah XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scusate ma sono l'unico ad aver notato che su pi? di una monoposto ? SEMPRE e solo lo specchietto di sinistra a flettere e vibrare cos? tanto? non vi pare strano? Ho cercato di dare una risposta al fatto ...

l'unica che ho trovato ? stata che sia colpa delle turbolenze generate dalla gomma sinistra quando c'? un certo angolo di sterzata ..tuttavia riguardando i filmati delle camera car questa vibrazione non c'? quando curvano a destra sullo specchietto di destra .. :deluso:

 

Non so !!voi cosa ne pensate?

Qui mi sembra che tra aline,aleette,ciminiere,profili a geometria variabile,tra poco avremo anche i caschi dei piloti con su un bel profilo che a seconda di come il pilota gira la testa la macchina ? + o meno sottosterzante ....hahhahah XD

 

se ti riferisci anche a fisichella, il suo specchietto vibrava solo in rettlineo :sarcastico:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ogni elemento sporgente ancorato su di un corpo in movimento immerso in un fluido genera turbolenza e resistenza all'avanzamento....a 300 km/h la variazione di un solo millimetro d'incidenza di un flap determina cambiamenti sostanziali nei valori di deportanza,figurarsi un elemento quale uno specchietto,ininfluente a basse velocit?,un vero muro aerodinamico a 300...il profilo degli specchietti dovrebbero essere in teoria neutro,quindi non in grado di generare differenze di pressione sostanziali,se cos? fosse x? nn dovrebbe verificarsi alcuna flessione,in realt? abbiano notato che ci? avviene eccome.Detto ci? ? facile dedurre che il profilo dei suddetti non sia neutro,anzi,fungano da piccole appendici aerodinamiche atte a generare carico.

Essi reagiscono infatti alle sollecitazioni proprio come un ala flettendo in rettilineo dove il carico non necessit? in maniera fondamentale.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ogni elemento sporgente ancorato su di un corpo in movimento immerso in un fluido genera turbolenza e resistenza all'avanzamento....a 300 km/h la variazione di un solo millimetro d'incidenza di un flap determina cambiamenti sostanziali nei valori di deportanza,figurarsi un elemento quale uno specchietto,ininfluente a basse velocit?,un vero muro aerodinamico a 300...il profilo degli specchietti dovrebbero essere in teoria neutro,quindi non in grado di generare differenze di pressione sostanziali,se cos? fosse x? nn dovrebbe verificarsi alcuna flessione,in realt? abbiano notato che ci? avviene eccome.Detto ci? ? facile dedurre che il profilo dei suddetti non sia neutro,anzi,fungano da piccole appendici aerodinamiche atte a generare carico.

Essi reagiscono infatti alle sollecitazioni proprio come un ala flettendo in rettilineo dove il carico non necessit? in maniera fondamentale.

 

Ciao!!

Sono consapevole di tutto cio' !!Quello che non capisco ? xch? fino ora ho solo visto lo specchietto di sx flettere e mai quello di dx ! Faro' attenzione anche in questa gara per vedere se flette anche il dx.

Progetto e realizzo aereomodelli radiocomandati da 10 anni e anche se ,un profilo alare di un aereomodello ed uno di una f1 non anno nulla a che vedere fra di loro(anzi sono l'opposto fra di loro visto che uno ? portante e l'altro deportante)faccio fatica a capire un carico aereodinamico assimetrico che ? causa o effetto di quella mia presunta differenza di comportamento sugli specchietti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me vibra solo a sinistra perch? ci arrivano addosso i vortici staccati dal camera-car del muso, che infatti sta solo a sinistra. Sta un po' pu? in basso degli specchietti, ma probabilmente il flusso in uscita dall'ala anteriore va verso l'alto e si porta dietro i vortici del camera-car.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Credo che in quello sx vi sia in genere annegata l'antenna radio, forse.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Credo che in quello sx vi sia in genere annegata l'antenna radio, forse.

 

mamma mia ieri come flettevano gli specchietti a dx e sx della Red Bull!!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non credo che fletta perch? c'? annegata l'antenna radio...

Pi? che altro, il camera car del pilota ? sempre sulla sinistra dello stesso... quindi presumo che dentro nello specchietto ci sia la telecamera con tutto il cablaggio a rendere lo specchietto cos? fragile e atto al movimento

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×