The frog 66 Inviato 28 Gennaio, 2012 Ho letto che quest'anno in F1 la Pirelli vuole reintrodurre i "cinturati". Ma la descrizione fatta di questi pneumatici mi sembra che sia molto simile a quella dei radiali Michelin. Qualcuno puo' spiegarmi in parole semplici la differenza tra queste due tecnologie? http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-f1-torna-il-cinturato-campione-del-mondo-negli-anni-%e2%80%9850/ Spiegazioni in merito sono gradite. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tisian 1 Inviato 28 Gennaio, 2012 Il 28/01/2012 Alle 07:49, The frog ha scritto: Ho letto che quest'anno in F1 la Pirelli vuole reintrodurre i "cinturati". Ma la descrizione fatta di questi pneumatici mi sembra che sia molto simile a quella dei radiali Michelin. Qualcuno puo' spiegarmi in parole semplici la differenza tra queste due tecnologie? http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-f1-torna-il-cinturato-campione-del-mondo-negli-anni-%e2%80%9850/ Spiegazioni in merito sono gradite. Regards, The frog Mostra altro - cinturato: nome commerciale utilizzato da Pirelli negli anni '50 per i suoi pneumatici da Formula 1 (poi ripreso pi? volte nella produzione di serie) - radiale: tipologia di costruzione della carcassa Non c'? nessuna attinenza tra le 2 definizioni.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 28 Gennaio, 2012 Il 28/01/2012 Alle 09:20, tisian ha scritto: - cinturato: nome commerciale utilizzato da Pirelli negli anni '50 per i suoi pneumatici da Formula 1 (poi ripreso pi? volte nella produzione di serie) - radiale: tipologia di costruzione della carcassa Non c'? nessuna attinenza tra le 2 definizioni.... Mostra altro Beh egregio, se ti leggi il link si scopre che il cinturato e' molto ma molto vicino al radiale della Michelin, almeno a me cosi' pare. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 28 Gennaio, 2012 (modificato) Appunto, ? il nome commerciale dato al proprio pneumatico radiale da Pirelli. Modificato 28 Gennaio, 2012 da Kraven Van Helsing Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 28 Gennaio, 2012 (modificato) Il 28/01/2012 Alle 11:01, Kraven Van Helsing ha scritto: Appunto, ? il nome commerciale dato al proprio pneumatico radiale da Pirelli. Mostra altro Grazie mille egregio! Ma a quanto pare allora al radiale c'e' arrivata prima la Pirelli! Non solo, a quanto pare (fonte TG1) nel battistrada dei cinturati sono presenti delle sottili fasce metalliche che a quanto o capito nei radiali Michelin non ci sono. Best regards a te, The frog Modificato 28 Gennaio, 2012 da The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tisian 1 Inviato 28 Gennaio, 2012 Il 28/01/2012 Alle 11:43, The frog ha scritto: Grazie mille egregio! Ma a quanto pare allora al radiale c'e' arrivata prima la Pirelli! Non solo, a quanto pare (fonte TG1) nel battistrada dei cinturati sono presenti delle sottili fasce metalliche che a quanto o capito nei radiali Michelin non ci sono. Best regards a te, The frog Mostra altro faccio chiarezza facendo un p? di storia. La costruzione radiale della caracassa ? un invenzione della Michelin (4 giugno 1948) la Pirelli entra in Formula 1 con la sua tecnologia denominata cinturato, essa prevede la costruzione della carcassa secondo il metodo radiale con un rinforzo di fasce (prima in tela pi? tardi in cord metallico) che ne determinano una rigidezza strutturale (e conseguente precisione di guida) sconosciuta ai tradizionali pneumatici a tele incrociate (tipici del periodo post-bellico), la sua invenzione risale al 1951 (3 anni dopo la presentazione del pneumatico radiale). Tornando ai giorni nostri, la Pirelli ha reintrodotto la denominazione Cinturato per gli suoi pneumatici da semi-wet e full-wet (oltre che per alcune realizzazioni commerciali tipo il P7-cinturato) ma, questo ? da sottolineare, la denominazione ? solamente a scopo commerciale-pubblicitario, non riguarda la costruzione della caracassa degli pneumatici in oggetto. spero di aver fugato i tuoi dubbi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 28 Gennaio, 2012 Il 28/01/2012 Alle 12:49, tisian ha scritto: faccio chiarezza facendo un p? di storia. La costruzione radiale della caracassa ? un invenzione della Michelin (4 giugno 1948) la Pirelli entra in Formula 1 con la sua tecnologia denominata cinturato, essa prevede la costruzione della carcassa secondo il metodo radiale con un rinforzo di fasce (prima in tela pi? tardi in cord metallico) che ne determinano una rigidezza strutturale (e conseguente precisione di guida) sconosciuta ai tradizionali pneumatici a tele incrociate (tipici del periodo post-bellico), la sua invenzione risale al 1951 (3 anni dopo la presentazione del pneumatico radiale). Tornando ai giorni nostri, la Pirelli ha reintrodotto la denominazione Cinturato per gli suoi pneumatici da semi-wet e full-wet (oltre che per alcune realizzazioni commerciali tipo il P7-cinturato) ma, questo ? da sottolineare, la denominazione ? solamente a scopo commerciale-pubblicitario, non riguarda la costruzione della caracassa degli pneumatici in oggetto. spero di aver fugato i tuoi dubbi. Mostra altro ..... del tutto. Thanks and regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti