Vai al contenuto

roteoctober

Inactive
  • Post

    109
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

0 Matricola

Su roteoctober

  • Grado
    Esordiente

Info Profilo

  • Posizione
    Torino

Preferiti

  • Team Preferiti
    Ferrari
  • Circuiti preferiti
    Spa-Francorchamps
  1. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Grande giornata: mi ha ripagato di un anno e mezzo di sofferenze e prestazioni che anche quando erano pi? che discrete (e ce ne sono state) erano limitate a posizioni di rincalzo per via del mezzo. Alla fine ? stato un altro quarto posto ma quello che si ? visto in mezzo vale molto di pi?. Purtroppo temo fortemente che non si rivedranno numeri del genere se non in condizioni simili. Spero di sbagliarmi ma con i valori tecnici in campo, in una gara "normale" (eh eh) le Mercedes possono combattere alla meglio per il sesto-settimo posto. Spero comunque che questa sia stata una bella iniezione di fiducia per il Kaiser e che magari qualche altra gara "anomala" arrivi prima della fine dell'anno.
  2. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Io ci farei un bello speciale in prima serata di Grand Prix o Matrix con tanto di intervista ad un "pentito" ripreso di spalle e con la voce camuffata. Ovviamente una gigantografia del Giuda che si complimenta con Vettel potrebbe fare da sfondo al tutto.
  3. Titolo meritato per Vettel, titolo perso incolpevolmente da Alonso, non per errori suoi ma del muretto. Giornata triste per tutti i tifosi Ferrari. Devo dire che purtroppo che c'era troppa atmosfera in giro da "tanto abbiamo gi? vinto". Tra parentesi del tutto involontariamente Schumi ha forse influenzato anche questo Mondiale: senza SC le cose sarebbero molto probabilmente andate diversamente. Questo ovviamente non scusa gli errori di strategia del muretto Ferrari.
  4. roteoctober

    Circuiti: chi è dentro, chi è fuori

    Ma antiquati in cosa? certo non hanno il disegno di quelli nuovi (per fortuna) ma ? questo che definisce ci? che ? antiquato o meno? Sul fatto che non ? possibile correre tutta la vita sugli stessi circuiti, esiste anche una cosa chiamata tradizione e tra l'altro nemmeno Bernie ? eterno, non sar? la sua volont? a decidere per sempre cosa ? dentro e cosa ? fuori. Chi verr? dopo sar? peggio? E' da vedere e non ? impossibile che le cose cambino in meglio.
  5. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Purtroppo io concordo con Prost (e Ickx): ? una questione molto pi? di et? che di gomme strette e dei tre anni, fattori questi ultimi che avranno avuto pure loro un minimo di influenza ma non molta, altrimenti avremmo visto un costante miglioramento nel corso della stagione, quando invece si sono viste solo prestazioni altalenanti. Certo quella di Suzuka ? stata una valida performance, ma in Turchia e a Barcellona era stata anche migliore, insomma mi sa che grandi progressi non se ne vedranno...questo ahim? mi dice la ragione, il cuore invece mi dice tutto l'opposto, quindi io continuer? a fare il tifo per lui e sicuramente ? vero, per quello che personalmente mi riguarda, che il suo ritorno ha ravvivato il mio interesse nella F1.
  6. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Anche la F2002 e la F2004 erano guidate dal miglior pilota del mondo...
  7. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    E la McLaren MP4/4 del 1988 di Senna e Prost, che vinse 15 gare su 16 e la sedicesima non la vinse solo per caso?
  8. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Vero, e per dirla tutta anche Ayrton Senna, in vita, aveva la sua buona dose di critici e detrattori, poi c'? stata Imola94 e... nisi bene...ma chi seguiva la formula 1 a cavallo tra gli anni 80 e 90 sa che c'erano tantissimi fan di Ayrton ma anche tanti che non lo amavano e anzi che dopo Suzuka 90 lo bollarono pesantemente, anche con parole molto forti... Poi la morte in pista ha cancellato tutto e lasciato un ricordo agiografico, forse anche troppo, perch? un uomo ? tale anche con tutti i suoi difetti. Scusate se era un po' OT
  9. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    E mica solo su questo forum...su Atlas F1 mi sono imbattuto nel seguente sillogismo: - Schumacher ha detto che nelle sue capacità di guida nulla è cambiato; - Schumacher quest'anno fa pena; ergo - Schumacher ha sempre fatto pena. E le sue vittorie e i suoi titoli? cito testualmente: "endless testing and endless Ferrari money". Quindi il discorso di Magico_Schumi è perfettamente sensato, molto aldilà di quanto sia stato detto o meno da utenti di questo forum.
  10. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Il punto ? che la situazione per lui ? cambiata in peggio in quest'anno...un anno fa poteva permettersi un po' tutto, adesso un po' meno...poi per carit? uno pu? fregarsene della faccia, delle apparenze, di quello che dicono gli altri, tenersi i soldi e vivere felice nel proprio castello in Svizzera. Io penso che ci sar?, perch? comunque le Pirelli sono un'incognita su cui pu? sperare...ho scritto pi? sopra che dubito che saranno il suo toccasana, ma ? sempre qualcosa a cui attaccarsi e io credo che non voglia uscire dalla F1 come un perdente....guarda immaginerei di pi? un ritiro a fine anno se per qualche imprevedibile miracolo congiurato da tutti gli dei dell'Olimpo dovesse improbabilmente vincere di riffa o di raffa una delle ultime gare dell'anno...allora s? che potrebbe prendere la palla al balzo e non rischiare oltre.
  11. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Calma, che ancora non si ? ritirato, anzi le sue dichiarazioni sono tutte di segno opposto. Che pensate che faccia, che continui a dire "non mi ritiro" fino a Abu Dhabi, per poi il giorno dopo dire "tanti saluti"? Cos? s? che ci farebbe un figurone...
  12. roteoctober

    Schumi torna in F1!

    Per quel che vale (e un po' in ritardo...) hai tutto il mio appoggio: la penso così anche io, anche se sono un po' meno critico verso Alonso (che pure non riesco a rendermi simpatico NONOSTANTE guidi la rossa). Purtroppo per quello che riguarda Schumacher temo che il 2011 non sarà anno di risurrezioni, a meno che variabili tecniche (gomme Pirelli, nuova Mercedes, altre eventuali da regolamento su fondi, etc.) non si combinino in maniera tale da portare un vantaggio soprattutto a lui e al suo stile di guida. Posso augurarglielo, ma non ci credo molto...inizio a pensare che sia proprio una questione di età anagrafica e in qualche modo di biologia, e che la cosa non sia recuperabile. Penso che se Schumacher non si fosse ritirato nel 2006 ma avesse continuato (intendo se avesse potuto continuare in Ferrari) avremmo probabilmente assistito ad un decadimento prestazionale progressivo nel 2007 e 2008 (magari poi uno di quei due titoli lo vinceva lo stesso ) e ad un ritiro senza ritorni. In assoluto comunque le sue prestazioni non sono così tragiche (Bjorn Borg quando tentò il ritorno fece di molto peggio)...il problema è il confronto con il passato e anche il fatto che un po' di gente non vedesse l'ora.......di cantargliele!
  13. roteoctober

    In difesa di Vettel

    In effetti io ho una concezione magari un po' personale del ragionierismo...diciamo che mi piace chi si butta e il "o la va o la spacca"...poi ripeto, so benissimo che ? un punto di vista ESTREMAMENTE personale.
  14. roteoctober

    In difesa di Vettel

    Io non dico che Vettel di errori non ne abbia fatti, ma a me molti di quegli errori sono piaciuti, proprio perch? dettati da foga. I paragoni con Mansell e Villeneuve...sembra veramente che la prospettiva del tempo alteri molte cose...mi ricordo che quando Mansell era in Ferrari Autosprint lo chiamava Capitan Fracassa e per Gilles il soprannome di Aviatore non l'ho certo inventato io... Ma non si trattava di considerarli uguali e nemmeno simili, perch? non sono n? l'uno n? l'altro, semplicemente io ho parlato di reminiscenze...insomma mi ha ricordato qualcosa di quel genere di piloti in dati momenti e questo in mezzo al ragionierismo moderno mi piace molto. Ovviamente c'? chi preferisce i ragionieri ed ? legittimissimo...questa ? proprio solo una questione di gusti.
  15. roteoctober

    In difesa di Vettel

    Volevo solo chiarire che il mio discorso era nelle intenzioni più ampio di Vettel e dei fatti di questa stagione: lui è solo un' "incarnazione", forse temporanea di un modo di essere pilota che a me piace. Oggi le critiche di chi non ama questo modo di essere sono contro di lui, domani contro un altro...Io usavo Vettel come esempio per un concetto, non volevo riaccendere polemiche specifiche su di lui.
×