Vai al contenuto

Sentenza

Inactive
  • Post

    423
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da Sentenza


  1.  

     

    1) che fosse piu' veloce seb e' tutto da dimostrare

    non c'è bisogno di avere la sfera di cristallo per saperlo, aveva solo 1s su seb e sarebbe bastato un giro più lento o un pit sfigato a farlo finire dietro. ovvio che non stava dando il massimo ma seb aveva qualcosa in tasca.

     

    Stiamo parlando del sesso degli angeli..se non dava il max non sappiamo neanche quale fosse il suo max , poi magari e' vero che il fenomenale ne avesse di piu' ma non e' cosi' scontato..ripeto il nodo cruciale per me e' che kimi non pensava di doversi fermare cosi' presto..IMHO


  2. Mi dispiace ma non sono d accordo su alcuni punti.

    1) che fosse piu' veloce seb e' tutto da dimostrare nella prima parte dello stint lo era kimi nella seconda parte seb ma non possiamo valutare se e quando fossero in gestione..se vogliamo in qualifica a vite chiusa in q2 e in tutta la sessione del q3 e' stato piu' veloce il bollito.

    2) sono sostanzialmente d'accordo

    3)non so se ci sono favoritismi o meno ma quest'anno l undercut non e' sempre la scelta migliore come in passato e questo al muretto lo sanno meglio di noi.

    4) non se pensi di dover allungare lo stint.

    5)seb ha dichiarato che le gomme sembravano essere ritornato come nuove, bene prendiamo per vera l asserzione e constatiamo che ha abbassato i tempi con la mescola piu' performante..kimi ha trovato traffico ( 2 doppiati a Montecarlo perdi piu' di 1 sec) con 1 pit piu' lungo, ha pista libera ha ottenuto ottimi tempi con le SS..entrambi stavano spingendo al limite non solo il fenomenale.

    Per me senza pensar male Vettel l ha vinta perche' e' stato piu' fortunato..poi s intende la fortuna bisogna anche cercarsela. Imho


  3. Io rimango persuaso che il bollito non si aspettasse di essere fermato cosi' in anticipo ..nessun problema di usura dichiarato, stava quasi sicuramente gestendo la gomma..sempre con se' fantasie che si addormenta in pista va bene per i media e i creduloni...comunque Vettel ha fatto il suo è si e' meritato il gradino piu' alto. Imho


  4. Questo' anno l undercut non garantisce automaticamente un vantaggio, si era gia' intuito in Australia, soprattutto quando intervengono 2 fattori..set di mescola con divario prestazioni nella ordine del secondo e piu' e tracciati dove il tasso di usura e' basso..gli scorsi anni una gomma fresca garantiva quasi sempre un vantaggio di prestazioni..oggi no, se la gomma piu' veloce regge non ci fai nulla DEVI restare fuori..un po' come ai tempi dello Zio dove per altre ragioni stare fuori anche un giro in piu' faceva la differenza.


  5. Sui tempi alti di kimi non abbiamo dati..magari era in gestione carburante in quel momento ..dai team radio non ricordo abbia lamentato problemi di usura...la mia sensazione e' che il Pit sia stato anticipato rispetto al previsto...in ottica mondiale va piu' che bene per la Ferrari.


  6. stiamo ripetendo da oggi che la vittoria di vettel è stata grazie alla strategia, ma è stata possibile perchè era più veloce di raikkonen. a parti invertite non penso proprio sarebbe stato possibile per kimi visto che seb gli è arrivato davanti di massimo 1s all'uscita dei box.

    io dico che oggi sono stati entrambi bravissimi e che tutti i piloti che sono rimasti fuori hanno tratto vantaggio da chi si e' fermato prima...ergo se kimi fosse rimasto fuori suppongo che ne avrebbe giovato anche lui , mettiamoci la sosta piu' lenta e il doppiato di mezzo che un minimo lo avra' rallentato..non e' certo galeotto l idea che a parti inverse avrebbe potuto vincere il finlandese..ovviamente sono discorsi da bar.


  7.  

     

    semplicemente a Montecarlo le US usate erano piu' veloci delle SS nuove, complice l usura minima in questo g.p

    però kimi ha fatto a gomma nuova 16.1 16.1 15.5, tempi quasi uguali a vettel. è seb che ha tirato fuori dei gironi.

    ..o perche' magari il girone lo ha fatto Kimi..comunque farlo finire dietro i doppiati non ha aiutato.


  8. Stessa favola in casa RB anzi anche meglio del fenomenale con Ricciardo che sopravanza bottas e werstappen..a parti inverse con kimi lasciato fuori avrebbe vinto davanti a Vettel il divario di mescola era pu' che evidente con un tasso di usura minimo o quasi nullo.

     

    Non fraintendetemi, non voglio sminuire Vettel che ha meritato comunque di vincere, ma i miracoli in F1 accadono m

    molto raramente imo


  9. Innanzitutto un saluto a tutti.

    semplicemente a Montecarlo le US usate erano piu' veloci delle SS nuove, complice l usura minima in questo g.p

    Spiegato perche' ha vinto il fenomenale a discapito del bollito..la riprova e' che tutti i piloti che hanno posticipato il Pit ne hanno tratto beneficio..oltretutto una volte montate le SS neanche Vettel e' mai riuscito a scendere sotto 1.16 con una macchina piu' scarica ( potrei sbagliarmi ). Che poi nel primo stint fosse piu' veloce del bollito e' tutto da dimostrare, per quel che ne sappiamo quest'ultimo magari stava a sua volta gestendo per allungare il piu' possibile, credo al contrario che i due fossero su prestazioni equivalenti..imo


  10. 12311259_1117375094947496_60821072126580

     

     

    :asd:

     

    E' lo specchio della F1 moderna dove conta tanto l'immagine nel Circus, J. Button è un gran pilota e non ha niente da invidiare ai più blasonati colleghi....ovviamente IMHO.

     


  11. La regola che prescrive di lasciare lo spazio alla vettura che si è affiancata con le ruote anteriori esiste ma presuppone che nel tratto di pista ci sia lo spazio per entrambe le monoposto, va da se che se passa solo una monoposto il privilegio della traiettoria rimane a favore del pilota davanti.

    Altrimenti tutti a infilarsi nel pertugio e pretendere che chi stà davanti faccia largo e si tolga pure il cappello. :blink:

     

    Oltretutto segnalo che in diretta, J Villeneuve ha preso le difese di Kimi, consigliando a Bottas di prendere lezioni di sorpasso.... he he :lol2: da non crederci, il mondo alla rovescia.


  12. Su via.....Bottas ha provato all esterno inchiodando pure con l anteriore destro, all'uscita della curva a sinistra aveva entrambe le ruote sul verde, non poteva non sapere che nella curva successiva ( curva a destra a chiudere ) non si passa a meno che quello davanti non ti apre la porta, ha tenuto giu' il piede quando avrebbe dovuto desistere ancor prima dell inserimento, tenersi in scia e nel rettilinio schiacciare il .bottoncino magico passando agevolmente....e' chiaro fosse una manovra intenzionale e anche un po' stupida, per rifarsi dello sgarro subito a Sochi....imho


  13. Non ho visto la gara, ma dal video postato mi pare che Kimi abbia sì azzardato e che sia responsabile del contatto, però Bottas avrebbe potuto comunque allargare o rallentare, e l'incidente si sarebbe comodamente evitato. L'errore è in primis di Kimi, ma se Bottas si fosse accorto del tentativo (e così non è stato, a parer mio), non ci sarebbero stati problemi per nessuno dei due. In passato abbiamo visto più volte situazioni del genere, con il pilota all'interno che tira la staccata e arriva lungo, e quello all'esterno che incrocia la traiettoria e mantiene la posizione.

     

     

     

    Sono pienamente d'accordo con te, Kimi ha innescato il contatto e ha le maggiori responsabilità, ma Bottas avrebbe potuto tranquillamente evitarlo.


  14. Si lui ha corso bene... Però nella sfortuna di correre in quelle condizioni é stato fortunato... Si sono ritirati 4 piloti davanti a lui che avrebbero potuto creare qualche problema. Secondo me la strategia non è stata ottimale ma amen

     

    Si anche questo e' vero...due in meno gia' al via...he he sulla strategia penso che abbiano marcato Massa sul secondo pit..forse rimanendo in pista con un buon ritmo poteva sopravanzarlo, ma e' difficile da valutare.


  15. A dire il vero dopo la puntualizzazione di Valsecchi , Vilneuve ha corretto il tiro e ha confermato la possibilta' di un deficit ben superiore ai tre decimi, in quanto girava con motore vecchio e mappatura di sicurezza, anche Arrivabene ha messo in luce il mezzo capolavoro di Kimi.


  16. Il video me lo dà bloccato....azz

     

    Comunque un pilota a pare mio ci deve provare sempre, poi può capitare di commettere un errore di valutazione nella foga, ma questo fa parte del motorsport....il vero peccato è che alla fine a pagare il prezzo più alto è stato Rosberg.

×