Vai al contenuto

biuspeed

Inactive
  • Post

    3873
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da biuspeed


  1.  

    Raikkonen si era fermato 2 anni.

    Kubica 6.

     

    Schumacher 3 con l'aggravante che era anche un po' grandicello d'età, non so cosa abbia influito di più ma di certo era un altro Schumacher che comunque valeva ancora tanta roba.

     

    Aggiungerei anche il fatto di non essere più il padrone del team. Tornò sapendo di non essere privilegiato rispetto a Rosberg, per voglia di correre e basta. Cosa apprezzabile però andò come andò.


  2. Torna Teodosic e ci si diverte se dura. Embiid ancora problemini: il contrattone era obbligato ma io sono curioso di vederlo ai playoff se e come reggerà fisicamente. Alla fine ha giocato solo 52 partite, in carriera, e mi sembra più usurato di LeBron che ne ha fatte milioni.


  3.  

    Anche Chamberlain si distrusse un ginocchio a fine carriera nonostante fosse un mostro di tenuta atletica. Shaq ebbe diversi problemi al piede e ritengo che abbia fatto ottime stagioni, considerato tutto, nei suoi primi anni post prime e titoli ai Lakers. Alla fine si ritirò per il tendine d'achille o qualcosa del genere mi sembra.

    Oden non ha mai avuto una carriera per via di un infortunio. Walton è stato distrutto da un infortunio e Bynum sarebbe stato un centro dominante senza problemi cronici alle ginocchia. La lista sarebbe lunghissima.

    Poi ci sarebbero anche i casi limite tipo Bol e Muresan destinati per conformazione fisica fuori dal mondo a disintegrarsi rapidamente. Per non parlare di Yao Ming che senza infortuni sarebbe stato top 10 di sempre credo.

    Nel suo piccolo anche un Bargnani ha patito fisicamente oltre che caratterialmente. Gallo idem non è più stato lo stesso.

     

     

     

     

    quoto Bynum a me piaceva un sacco,mi ricordava lo Shaq dei Magic non so perchè.

    Come non darti ragione su Bargnani,che peccato poteva dire davvero molto di più,dio ciò che non ha comunque fatto

     

    Qui lo dico qui lo nego,non mi sorprenderebbe una finale Phila-Cavs.

    Boston a me non convince per nulla,e diciamolo,Finchè Lebron rimarrà ai Cavs,sarà molto,ma molto difficile per le altre squadre togliergli le finals

     

    Alla finale di conference potrebbero anche arrivare. Però Boston la vedo superiore ai 76ers per adesso. Tatum non scherza per nulla già ora:19 anni!

    Comunque i Cavs, senza Irving, li vedo malino contro i Warriors in una serie finale. Vedremo Thomas però in difesa è zero...

    Io non sono convinto di Love, da sempre, in chiave playoff. Rose non è stata una grande idea. Forse mancavano alternative va anche detto.

    Bynum ti prendeva 20 rimbalzi così, stoppate idem volendo. Poca voglia ma giocava anche con Kobe versione padrone del mondo. Da primo violino o secondo (non con Kobe però)avrebbe sfoderato cifre pazzesche. Peccato. Secondo me lui avrebbe potuto fare più di un Howard anche versione Orlando.

     

     


  4. Malissimo il rientro di Gallinari. 2/13 da 2 e 1/5 da 3. Io non capisco perchè non abbia lavorato di più sul tiro in questi anni. Ok si è fatto male alla mano ma da sempre ha dei periodi brutti come medie...troppo brutti per quello che deve fare.

    Se perdi l'esplosività per andare forte a canestro come una volta e tiri pure male è dura.


  5. Lo vedevo bene in Formula E,peccato

    Lui no però.

    http://www.espn.co.uk/f1/story/_/id/21039843/button-indycar-scares-formula-e-excite-me

     

    "Formula E, I think it definitely has its place, it's great for manufacturers, the technology that is being used -- it's definitely going to keep going. It's amazing how fast it's grown and the people getting involved, the teams, the manufacturers, the drivers, but again, it's not something that excites me.

    "I want to go racing and have fun, I want to hear the engine, I want to hear it roar and I want to drive something that's got 600 horsepower plus.

     

    Come dargli torto tra l'altro...

     

     


  6. Il Real è palesemente appagato questa stagione. Però se escono dalla corsa alla Liga e poi Ronaldo entra nella sua solita forma illegale, a Marzo, sono dolori per tutti in CL.

    Sono curioso di vedere il Psg: fortissimo ma non li vedo tranquilli in prospettiva big match europei da dentro o fuori. Possono sciogliersi da soli in qualsiasi momento o farne tre o quattro a chiunque.


  7. Come sempre poi i playoff sono un'altro sport quasi. Motivo per il quale aspetterei per giudicare Boston, Cleveland (già adesso è risalita) sarà la più tosta dopo i Warriors e Okc non la vorrei incontrare mai nella vita.

    Invece ho molta fiducia nei Sixers che potrebbero reggere discretamente anche una serie di playoff nonostante l'inesperienza. Vediamo se metteranno in fila due o tre cose che ancora mancano a livello mentale ogni tanto.

    I Rockets sembrano fortissimi ma già l'anno scorso poi si sono sciolti. Io poi non ho molta fiducia in Harden formato playoff e leader. Magari questa volta mi stupirà.

    I Thunder se per assurdo giocassero con Anthony in uscita e facessero un colpo per la panchina sarebbero più forti a mio avviso.

    Lakers mi sembrano buoni per il futuro. Forse giocare con Clarkson sempre titolare e Ball dalla panchina aiuterebbe nel presente. Credo sia fuori discussione per ovvi motivi però.

     

     

     


  8. L'infortunio di Conti è stato una sciagura per il Milan. Lui avrebbe fatto differenza secondo me. Non si può mettere in campo ancora Abate che non è più veloce, unica sua qualità un tempo.

    Attacco pietoso anche quando segnamo due gol. Rimpiango Balotelli persino per il Milan a questo punto. Gattuso lo capirà che bisogna mettere Silva e Cutrone prima di Kalinic? Loro sono degli investimenti che bisogna far sbocciare vista la stagione ridicola. Almeno dare minuti con squadre tipo il Benevento. Non basta solo l'Europa con squadre medicori.


  9. Anche Chamberlain si distrusse un ginocchio a fine carriera nonostante fosse un mostro di tenuta atletica. Shaq ebbe diversi problemi al piede e ritengo che abbia fatto ottime stagioni, considerato tutto, nei suoi primi anni post prime e titoli ai Lakers. Alla fine si ritirò per il tendine d'achille o qualcosa del genere mi sembra.

    Oden non ha mai avuto una carriera per via di un infortunio. Walton è stato distrutto da un infortunio e Bynum sarebbe stato un centro dominante senza problemi cronici alle ginocchia. La lista sarebbe lunghissima.

    Poi ci sarebbero anche i casi limite tipo Bol e Muresan destinati per conformazione fisica fuori dal mondo a disintegrarsi rapidamente. Per non parlare di Yao Ming che senza infortuni sarebbe stato top 10 di sempre credo.

    Nel suo piccolo anche un Bargnani ha patito fisicamente oltre che caratterialmente. Gallo idem non è più stato lo stesso.

     

     

     

     


  10. Potrebbe essere un problema di perparatore/medico???

    Comunque hai ragione,stiamo a vedere.Ricorda che anche di Curry si dice che abbia gambe di cristallo,eppure non si infortuna troppo spesso

    Si Curry e le sue caviglie di cristallo. Diciamo che il problema potrebbe tornare invecchiando. Speriamo bene. Però lui si porta a spasso meno peso di un centro. Infatti tantissimi grandi centri nella storia si sono dovuti arrendere per via di problemi agli arti inferiori cronici.

    Sono curioso di vedere questi uno o due mesi di Gallinari quando rientra. Praticamente farà la prima o seconda opzione ,a turno, insieme a Jordan. Occasione della vita: deve caricarsi la squadra sulle spalle ma mi auguro che quella mano sia guarita altrimenti continuerà a tirare con percentuali orribili. Poi c'è sempre il figlio dell'allenatore in campo...

     

     


  11. gli eccessi di Perez lo hanno tagliato fuori dal giro dei top team in modo più che giusto direi, non è un talento come Verstappen, non è un campione come Alonso e Vettel.

    Ocon aveva un passo migliore dei primi tranne Vettel, Perez ha difeso la posizione di Ricciardo e avvantaggiato la rimonta di Vettel, il team aveva chiesto di far provare al compagno e nel caso non fosse riuscito gli avrebbe restituito la posizione, ma Perez delirava attacchi su Ricciardo inesistenti.

    A Baku il primo a dare una ruotata fu Perez, spiaccicarlo a muro dopo averlo sorpassato era il minimo visto il precedente e quanto successo in canada.

    A Spa Perez confermò solo il suo stato di sclero.

    Koba e Hulk sono dei signor piloti che purtroppo non hanno e non hanno avuto uno sponsor come Perez, non si possono e potevano permettere comportamenti sopra le righe.

    Se Perez ti esalta Magnussen non dovrebbe essere da meno, infatti entrambi sono fuori dal giro che conta per ovvi motivi.

    Perez ha dimostrato un filo di più. Tutti e due sono delle teste calde però il danese mi esalta meno di un comodino dell'ikea.

    Fuori dal giro dei maggiordomi che contano. Penso che Perez non ci perderà il sonno a non fare lo sguattero di Vettel.


  12. Non è una novità ma la fine di Nasr e probabilmente Wehrlein è molto triste. Fai dei punti vitali per uno schifo di team e il tuo premio è rimanere a piedi.

    Spero in qualche miglioramento perchè alla fine peggio degli ultimi tempi è difficile.


  13.  

    Ascolta non esiste pochezza se un pilota di team da fascia media ti fa sette podi. In Canada Perez, come spesso accade, era quello più avanti. A Spa ha sbagliato ma di certo non era sicuro il podio al contrario di Baku dove si poteva addirittura vincere. La verità oggettiva, per come sono andate le gare, è che Ocon ha fatto buttare alla squadra il risultato più sicuro e migliore della stagione. Più facile occasione di Baku, con tutti quei piloti fuori gioco, non c'era. Uno come Stroll che fa un terzo posto, quasi secondo e ho detto tutto.

    Hulkenberg purtroppo non ha gli stessi santi, leggi sponsor, in paradiso, avrebbe meritato una chance in qualche top team, non credo abbia qualcosa di meno di un Bottas e credo sia adatto più di un Perez ad un top team, il messicano sarebbe riuscito nell'impresa di farlo perdere a Hamilton pur di sentirsi eroe per un quarto d'ora.

    Tenere a bada i debuttanti è un vanto se questi vanno forte. Ocon è forte solo che se anche nel 2018 finirà dietro diventerà scarso. Questo perchè non si vogliono riconoscere i meriti di Perez come sempre.

    In passato ci sono stati fior di campioni che hanno dimostrato pochezza in ottica team. Vettel in almeno due occasioni dimostrò di sbattersene, Alonso idem e tanti altri. Ora non voglio dire che Perez valga questi ma a volte è la differenza tra i normali "impiegati" e chi cerca qualcosa in più. Infatti, per la fascia di prestazioni di Perez e del suo team, è quello che ha ottenuto nettamente di più, in tanti anni, da quello che ricordo.

    Per me Hulk rimane un bel pilota e non è che che perchè Perez ha fatto più podi lui sia scarso. Cioè Hulk non è Magnussen o cose del genere tanto per intenderci.

    Sicuramente il tedesco è più adatto a fare il secondo in un top team. Questo ha dei lati positivi e negativi come tutto.

     

     

     

     

     

    Forse hai dimenticato che in Canada il team chiese a Perez di far passare Ocon, l'egoismo lo puoi giustificare quando ti giochi un mondiale, una vittoria, non quando togli un piazzamento, e punti alla squadra per la gloria personale. A Baku s'è fatto fregare da Ocon alla ripartenza, e nemmeno in FI pensavano potesse vincere, fosse partito meglio non avrebbe dato modo a Ocon di rendergli quello che si doveva aspettare dopo Canada, il messaggio penso sia stato chiaro e a Spa ha dimostrato come l'abbia presa con serenità raddoppiando le porcate.

    In McLaren non avevano bisogno di piloti simili tanto da preferirgli un debuttante mica l'hanno mandato perchè la McLaren non era all'altezza della sua stoffa.

    Vettel e Alonso in un discorso su Perez sono esempi da non prendere, quelli sono campioni veri non presunti, al massimo si potrebbe parlare di Webber e Coulthard.

     

     

    Valgono come esempi per quanto riguarda fregarsene del team. Io preferisco i Perez con i loro eccessi che i soldatini. Poi magari anni dopo si lamentano pure vedi Barrichello, Massa etc

    Come già detto da qualcuno poi anche Ocon si è rivelato una testa calda. Anche se Ocon fosse passato in Canada non avrebbe mai fatto il podio perchè alla fine l'avrebbero preso 100%. Sai cosa avrebbe guadagnato di certo?Una posizione su Perez e basta. Motivo per il quale non volle farsi fregare il messicano.

    A Spa perse la testa però il tuo paragone con Baku non esiste a livello di possibilità di fare risultato. A Baku era un terzo posto nella peggiore delle ipotesi. Perez non si fece fregare ma semplicemente quell'altro si buttò dentro fregandosene delle conseguenze, in un circuito del genere e con una gara di quel tipo poi. Folle e demenziale atteggiamento Perez o non Perez.

    Ti faccio una domanda? Perchè con Hulk e Koba zero problemi Perez?Fosse solo colpa di Perez avrebbe avuto problemi anche con loro no?

    Coulthard faceva già fatica a fare bene con una Mclaren da mondiale lascialo perdere dai.

    In Mclaren si presero proprio un bel sostituto cioè Magnussen. Infatti guarda che bella fine hanno fatto il team e il pilota. Meglio essere stato fatto fuori a posteriori.


  14. Quello che ha fatto Perez in Canada e Spa evidenzia ampiamente la pochezza del pilota in ottica team, un podio potenziale per Ocon trasformato in difesa del podio di Ricciardo e favorito il sorpasso di Vettel, in McLaren avevano capito che era meglio farne a meno di uno così, a Spa è stato un criminale, punti che potevano costare caro al team se fossero stati in competizione con un altro.

    Che poi tenere a bada un debuttante non è che sia un vanto, anzi segno che può anche essere rimpiazzato dalle nuove leve, oggi Ocon, domani Wahrlein chissà.

    Hulkenberg purtroppo non ha gli stessi santi, leggi sponsor, in paradiso, avrebbe meritato una chance in qualche top team, non credo abbia qualcosa di meno di un Bottas e credo sia adatto più di un Perez ad un top team, il messicano sarebbe riuscito nell'impresa di farlo perdere a Hamilton pur di sentirsi eroe per un quarto d'ora.

    Ascolta non esiste pochezza se un pilota di team da fascia media ti fa sette podi. In Canada Perez, come spesso accade, era quello più avanti. A Spa ha sbagliato ma di certo non era sicuro il podio al contrario di Baku dove si poteva addirittura vincere. La verità oggettiva, per come sono andate le gare, è che Ocon ha fatto buttare alla squadra il risultato più sicuro e migliore della stagione. Più facile occasione di Baku, con tutti quei piloti fuori gioco, non c'era. Uno come Stroll che fa un terzo posto, quasi secondo e ho detto tutto.

    Tenere a bada i debuttanti è un vanto se questi vanno forte. Ocon è forte solo che se anche nel 2018 finirà dietro diventerà scarso. Questo perchè non si vogliono riconoscere i meriti di Perez come sempre.

    In passato ci sono stati fior di campioni che hanno dimostrato pochezza in ottica team. Vettel in almeno due occasioni dimostrò di sbattersene, Alonso idem e tanti altri. Ora non voglio dire che Perez valga questi ma a volte è la differenza tra i normali "impiegati" e chi cerca qualcosa in più. Infatti, per la fascia di prestazioni di Perez e del suo team, è quello che ha ottenuto nettamente di più, in tanti anni, da quello che ricordo.

    Per me Hulk rimane un bel pilota e non è che che perchè Perez ha fatto più podi lui sia scarso. Cioè Hulk non è Magnussen o cose del genere tanto per intenderci.

    Sicuramente il tedesco è più adatto a fare il secondo in un top team. Questo ha dei lati positivi e negativi come tutto.

     

     

     


  15. Su Austin non sono d'accordo... c'è l'ultimo tratto bruttino... ma per il resto la carreggiata è larga, di sorpassi ne vengono fuori e le gare tendenzialmente sono interessanti

    Si mi rendo conto che Austin in realtà piaccia a molti. Io lo trovo orribile: una specie di aeroporto con delle s veloci orribili. Le curve lente non mi piacciono soprattutto per come sono pensate nel contesto del circuito. Non ha un'identità per quanto mi riguarda. Per le moto mi fa ancora più orrore.

    Baku rimane l'unica perla degli ultimi anni. Alla prima vera gara è successo di tutto infatti. Anche esteticamente è unico.

     

     


  16. Non capisco perché con alcuni piloti valga il discorso "x ha battuto/asfaltato y" e con altri no.

    A meno che in force india perez non goda di status di prima guida, e non credo dato che con ocon si stavano ammazzando, il messicano ha chiaramente surclassato hulkenberg.

    Solo i podi conquistati contro lo zero del tedesco dovrebbero parlare da sé.

    Heidfeld pure lui fece meglio del suo connazionale, ma non ebbe mai alcun appeal, nonostante fosse tutto fuorché scarso.

    Insomma, non è che hulkenberg non abbia avuto occasioni, ma è più un regolarista privo di troppi guizzi, esattamente il contrario di perez. Non direi che si equivalgono. Perez ha una marcia in più che in pochi vedono causa onta del licenziamento mclaren( sapessi che tragedia) e hulkenberg è stato un pochino sopravvalutato.

    Secondo me Perez è un regolarista anche lui ma che ti fa i guizzi ogni anno. Per questo fu un problema per Hulk.

    Il 2017 non ha fatto podio per via di Ocon che lo ha spalmato sul muro. Chiaramente senza di lui sarebbe arrivato secondo e forse addirittura primo visto l'andazzo della gara.

    Perez è stato affossato dalla Mclaren e Button. Secondo me, Button, ha fatto la persona poco simpatica esercitando pressioni perchè infastidito dalla sua esuberanza. Magari mi sbaglio.

    Comunque mi ricordo che lo stesso Whitmarsh disse di sentirsi una m per l'appiedamento. Per me furono altre persone a decidere il tutto e comunque meglio così visto la fine della Mclaren. Meglio la Force India.

    Tenere a bada Ocon è l'ennesima cosa sottovalutata della sua carriera per quanto mi riguarda. Io non l'avrei detto a un certo punto della stagione.

    Hulkenberg potrebbe riuscire a tenere bene Sainz e anche questo, eventualmente, renderà meglio l'idea del buon lavoro di Perez contro il tedesco.

     


  17. Si però mi sembra fatto di cristallo. Ho paura che non durerà considerate le premesse. Mi auguro il contrario perchè è un giocatore fantastico potenzialmente.

    Però vedo Ben Simmons come il nuovo Lebron se mantiene le promesse.

    A proposito di infortuni: soliti Clippers che ogni anno fanno il pieno dell'infermeria. Credo sia la squadra più sfigata della storia. Pazzesco come negli ultimi anni tra Paul e Griffin più volte e adesso anche Beverly (Gallinari neanche lo conto) siano stati falcidiati. Ci sarebbe pure Teodosic ai box dall'inizio praticamente.


  18. Con il senno di poi il 2014 in Ferrari avrebbe potuto distruggerlo.

    Ci penso già la Mclaren.

    Il 2018 sarà interessante perchè se Ocon non cresce ancora lo vedo seguire le orme di Hulk nel confronto con Perez. Anzi peggio visto che in qualifica mi sembra inferiore a Hulk...


  19. A me paiono bene o male simili come piloti. I podi di Perez li ricordo più per essere nel posto giusto al momento giusto, più che per la prestazione in se (tranne quelli in Sauber, conquistati veramente per ottime prestazioni).

    Nico mi pare più costante, Perez più alti e bassi, ma alla fine si equivalgono.

    Quando guidi una Force India, per quanto buona, non è che tu possa fare molto di più di quello per ottenere dei podi. Magari sul bagnato può capitare di fare la gara della vita ma per il resto si tratta di approfittare e gestire bene le gomme.

    Comunque la si guardi 7 podi di differenza, tra due piloti simili, sono troppi. Evidentemente Perez ha qualcosa in più in gara e non di poco perchè sette a zero non può essere solo il caso. Sarebbero potuti essere anche di più.

    Hulk però me lo ricordo più veloce mediamente in qualifica. Fu un bilancio a lui favorevole anche se non è che lo distruggesse stile Hamilton-Button, Senna-Prost etc.

     

     


  20. Hulkenberg 135 partenze e 0 podi. 405 punti. 1 pole position. 2gpv.

    Perez 134 partenze e 7 podi. 461 punti. 4gpv.

    Hanno guidato sempre macchine paragonabili e per tre anni la stessa. La cosa impressionante è che, se vado a memoria, mi viene in mente qualche altro podio lasciato per strada da Perez. Di Hulk forse uno...

    Anche per questi motivi Hulk sarebbe perfetto come secondo pilota e Perez no. E poi finalmente farebbe un podio (meritato) con una Ferrari. Io gli auguro comunque di rimanere in Renault e sperare nel grande salto di prestazioni.

     

     

×