Vai al contenuto

rocchettaro89

Inactive
  • Post

    130
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da rocchettaro89


  1. E intanto l'anno prossimo, dopo aver sputato sopra la F.1 per anni, gli Yankees avranno ben due Gran Premi. :asd:

     

    Ah, ovviamente il New Jersey ? un fottuto cittadino, come se gi? non ci bastassero Emirati Arabi e Singapore.

     

    Scusate, qualcuno sa dove si possono vedere le durate dei contratti tra la F.1 e i circuiti? Tipo so che Melbourne ha un contratto fino al 2015. No, giusto per capire per quanti anni ancora dobbiamo sorbirci il Bahrain.

    veramente ? Ecclestone che si ? fissato che deve far piacere la F1 agli americani a forza...


  2. 1 14 K. Kobayashi Sauber 1:39.960 40

    2 17 J. Vergne Toro Rosso 1:40.019 +0:00.059 +0:00.059 48

    3 3 J. Button McLaren 1:40.422 +0:00.462 +0:00.403 56

    4 18 P. Maldonado Williams 1:40.482 +0:00.522 +0:00.060 36

    5 2 M. Webber Red Bull 1:40.490 +0:00.530 +0:00.008 52

    6 4 L. Hamilton McLaren 1:40.530 +0:00.570 +0:00.040 40

    7 1 S. Vettel Red Bull 1:40.601 +0:00.641 +0:00.071 33

    8 8 N. Rosberg Mercedes 1:40.967 +0:01.007 +0:00.366 40

    9 12 N. H?lkenberg Force India 1:40.977 +0:01.017 +0:00.010 48

    10 15 S. Perez Sauber 1:41.071 +0:01.111 +0:00.094 37

    11 10 R. Grosjean Lotus 1:41.120 +0:01.160 +0:00.049 35

    12 5 F. Alonso Ferrari 1:41.152 +0:01.192 +0:00.032 41

    13 20 H. Kovalainen Caterham 1:41.190 +0:01.230 +0:00.038 53

    14 6 F. Massa Ferrari 1:41.240 +0:01.280 +0:00.050 48

    15 16 D. Ricciardo Toro Rosso 1:41.251 +0:01.291 +0:00.011 40

    16 19 B. Senna Williams 1:41.293 +0:01.333 +0:00.042 37

    17 11 P. di Resta Force India 1:41.498 +0:01.538 +0:00.205 40

    18 9 K. R?ikk?nen Lotus 1:41.794 +0:01.834 +0:00.296 43

    19 21 W. Petrow Caterham 1:42.385 +0:02.425 +0:00.591 38

    20 25 C. Pic Marussia 1:42.621 +0:02.661 +0:00.236 39

    21 24 T. Glock Marussia 1:42.748 +0:02.788 +0:00.127 41

    22 22 P. de la Rosa HRT 1:43.610 +0:03.650 +0:00.862 54

    23 23 N. Karthikeyan HRT 1:43.935 +0:03.975 +0:00.325 40

    24 7 M. Schumacher Mercedes 1:44.109 +0:04.149 +0:00.174 9

     

     

     

    Dando un'occhiata ai giri pi? veloci, mi sembra di poter affermare che "si, finalmente siamo arrivati alla F1-wrestling". Pista asciutta per tutta la gara, ma per quale motivo Vergne si ? messo dietro solo il proprio compagno, le cenerentole e l'unico ritirato? (:asd:)

     

    Non ho visto la gara, ma mi sembra che se la Mercedes - come sembra - ha risolto i propri problemi d'usura delle gomme, allora possiamo contare su altri 2 favoriti per il titolo. La vettura ? sempre stata veloce (molto); se ora ? anche costante... o sbaglio?

    me la spieghi?


  3. Verissimo. A Monza si va a 340-350, ma la pista ? piatta, non ha i saliscendi di Le Mans. Ricordiamoci il volo di Webber nel 1999 con la Mercedes...

    ma da quando ? che non fano i 350?

    lo scorso anno in scia e con DRS e alettone mobile, al massimo arrivavano a 320 tirati per i capelli


  4. Al momento no...specificatamente, penso sia ancora pi? difficile vedere gare IndyCar su circuiti in cui gi? corre la Formula 1...

    per? credo sarebbe un buon modo per aprirsi ad un pubblico pi? vasto. vista anche la continua disaffezione verso la F1. anzi potrebbe diventarne la vera alternativa anche per chi magari non segue il motorsport made in USA


  5. A quanto pare manca solo l'annuncio ufficiale: dal 2013 torner? il Gp di Francia in alternanza con Spa ( :incazzato: )

    fossi nei gestori del circuito di Spa, farei una telefonatina agli organizzatori della IndyCar. magari si accollano una gara europea, visto che da un p? si sono comunque organizzati per fare trasferte fuori dagli Usa


  6. c'? la possibilit? di avere qualche gara in Europa?

    fossi nei gestori dell'impianto di Spa, farei una proposta ai responsabili della Indy. visto che ora Ecclestone ha deciso e quasi ufficializzato di alternare il gp del Belgio con quello di Francia, perch? non aprirsi ad altre categorie? e farei un pensierino anche su Monza...


  7. :up:

    La notturna non c'entra nulla con la storia della F1, c'entra con i prototipi e con le corse di durata (24 ore di Le Mans e tutte le altre), nelle quali la notturna ? insita per loro natura; in F1 la notturna ? nata solo come esigenza televisiva.

    ma alla fine le gare in notturna sono il male minore. il problema ? dove vengono svolte.


  8. Per? devo dirti che Abu Dhabi e Yeongam sembrano noiosi ma invece sono bei circuiti...certo sicuramente meno divertenti e particolari degli altri, per? ad esempio Yeongam ? un circuito molto tecnico mentre Abu Dhabi ? un bel circuito da vedere, anche poi si corre fino al tramonto; poi ? normale che vedendo circuiti come Imola, Nurbrugring e ecc, Abu Dhabi e Yeongam non sembrano un granch?!

    quindi la soluzione ? correre di notte al Nurbrugring?

    magari montiamo gli abbaglianti sulle F1, perch? i pali della luce in mezzo alla foresta non se possono vedere


  9. 1) GP d'Autralia: Albert Park

     

    2) GP del Pacifico: Fuji International Speedway

     

    3) GP di Spagna: Montmel?

     

    4) GP di Francia: circuito Paul Ricard, Le Castellet

     

    5) GP di Montecarlo: Monaco street circuit

     

    6) GP degli Stati Uniti: Indyanapolis Motor Speedway

     

    7) GP di San Marino: Autodromo Enzo e Dino Ferrari

     

    8) GP di Cina: circuito del monte Guia, Macao

     

    9) GP d'Inghilterra: Silverstone

     

    10) GP del Canada: circuito Gilles Villeneuve

     

    11) GP d'Argentina: Potrero de los Funes Circuit

     

    12) GP d'Europa: alternanza annuale tra varie capitali europee (Roma. Londra, Parigi, Madrid, Berlino etc...)

     

    13) GP del Sudafrica: Kyalami

     

    14) Gp del Belgio: Spa-Francorchamps

     

    15) GP d'Italia: Autodromo Nazionale di Monza

     

    16) GP del Brasile: Interlagos

     

    17) GP del Giappone: Suzuka

     

    18) GP di Germania: N?rburgring Nordschleife

     

    19) GP del Portogallo: Portimao

     

    20) GP di Singapore: Marina Bay Street Circuit


  10. un calcetto? ma l'hai visto?

    se pensi ai colpi che prendono normalmente in un qualunque match, quello si pu? definire un calcetto...

    Shawn Michaels di super-kick ne ha dispensato a cani e porci, ma mai nessuno ha dovuto smettere col wrestling. la sfortuna di Bret ? stata, che invece di prendersi il colpo nella parte frontale del viso o sullo zigomo, Bill lo ha colpito alla tempia. a volte basta poco. lo stesso Sorensen, se solo fosse stato colpito 1/2 cm pi? in alto, probabilmente sarebbe morto sul ring della IZ.


  11. a parte che mi sembrano esagerate le misure infatti 14 metri ? un palazzo di 3 piani e 20 metri un palazzo di 6, e poi con l'eau rouge radillion si sale di parecchio altro che scendere

     

    Eau_Rouge_1997.jpg

    dal sito del circuito di laguna seca: The Corkscrew drops 59 feet between the entrance of Turn 8 to the exit of Turn 8A?the equivalent of a 5? story drop?in only 450 feet of track length.

    misure che corrispondono circa a 17 mt, anche pi? di quelli che pensavo...


  12. e allora che bisogno avevi di fare la parabolica a m? di rampa di parcheggio?

    perch? gi? il solo Cavatappi scende di 14/15 mt, l'Eau Rouge, di altri 20 circa, anche se poi un p? si risale con il Raidillon, saremmo comunque molto pi? bassi del rettilineo d'arrivo con cui ci dobbiamo andare a raccordare, tramite la sola parabolica...


  13. mi sa che lo stai girando al contrario :asd:

    io sto girando nel verso delle curve.

    fino a prova contraria la parabolica, ti immette sul rettilineo di Monza, non fa da prima curva...

    anche perch? se fanno la parabolica dopo il rettifilo, met? delle auto ce le troviamo in piazza duomo...


  14. non ? complicatissimo, solo che mi servirebbero tutte le quote altimetriche, e io non so dove reperirle, potrei provare ad occhio, ma non sarei fedele :whistling:

    pi? che altro ho l'impressione che dopo il cavatappi saremmo gi? almeno una decina di metri sotto il livello del rettilineo principale, e con questo passo arriviamo all' Eau rouge, con una differenza di 20/22 mt. e almeno di non fare la parabolica a mo' di rampa di parcheggio multipiano, mi sa che viene difficile da raccordare...


  15. schermata022455977alle1.png

     

    questo ? il primo, e non posso far entrare tutte le curve che scrivete, ma possiamo fare pi? circuiti..

    riesci a mettere i nomi delle curve? :pliz:

    che cosi di primo acchitto non riesco a riconoscerle tutte


  16. Mi fido di quel che hai detto, non sto imponendo una verit? sacrosanta.

    lo sbaglio ? stato di Sorensen, che invece di ricevere la mossa e "venderla", si ? come impaurito, e csi ? chiuso su se stesso.

    ma comunque ricordiamoci che i match si fanno sempre in due, e basta poco per restarci secchi.

    ricordiamoci che per un calcetto di Goldberg, uno come Bret Hart (su cui ci sono praticamente 0 dubbi sulle capacit? in ring), ha dovuto lasciare il ondo del wrestling, e gli ? anche finita bene.

×