Vai al contenuto

Fede

Legends
  • Post

    10173
  • Spam

    9543 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Fede

  1. Fede

    Il medagliere del Forum

    Non so se sia la sezione giusta, ma questo ? il medagliere del nostro Forum (comprendente quindi FF1 e FGP2) : White Star 5-1-4 Frank_80 4-4-1 S. Bellof 4-1-3 Alvy96 4-1-1 The King of Spa 4-0-0 sKal 3-2-4 mircocatta 3-2-1 Bissiolol 3-1-2 Garviel Loken 3-0-1 Nick the Quick 3-0-0 gerardopernientecodardo 2-3-2 126C2 2-2-1 Wexx 2-2-0 Lorenzo92 2-1-4 Arraffae 1-3-1 Diegmat 1-3-0 Dark One 1-2-2 Hunaudi?res 1-2-0 damagE! 1-1-2 ClaudioMuse 1-1-2 Ferrarista 1-1-1 mattmast 1-1-0 *** 1-1-0 Ferrari248F1 1-0-2 Yoong 1-0-1 ElyAS81 1-0-0 loveferrari 1-0-0 JLP 1-0-0 John Portuguese 1-0-0 Magic 0-3-0 Lorenzo359 0-2-1 Beyond 0-2-1 theartifact 0-2-0 JoeBlack 0-1-3 The Magic 0-1-2 Pinturicchio 0-1-1 mar82 0-1-1 ForzaMclaren69 0-1-1 Nene88 0-1-1 Fede 0-1-1 SirVanhan 0-1-0 jkHox 0-1-0 Muppet Suicide 0-1-0 MrJack 0-1-0 Andre92 0-1-0 Cecco7 0-1-0 De Adamic 0-0-2 Ruberekus 0-0-1 DavideHill 0-0-1 Fabio 0-0-1 Peterson 0-0-1 andycott 0-0-1 _lucaS_ 0-0-1 fRed 0-0-1 FABIO96 0-0-1 joseki 0-0-1
  2. Fede

    Spam spam spam

    Tu invece ti seghi su di me a quanto pare
  3. Fede

    [ormai UFFICIALE] Premio Bannato 2015 - Finale

    Ovviamente voto Beyond, il migliore di tutti.
  4. Fede

    [semi-UFFICIALE] Premio Bannato 2015 - Semifinali

    Voto Beyond e crucco perché voglio che Mito se ne vada dal forum.
  5. Eccolo. Voto effe perché l'altro non so chi sia, Beyond perché basta il nome , Spa83 perché lui è Immenso nei secoli dei secoli amen e ClaudioMuse perché boh. Sorpreso dalla mia assenza in questo torneo, peccato.
  6. Fede

    Deutsche Tourenwagen Meisterschaft

    Ragazzi, io sono un po' piccolo ma ho molta voglia di informarmi. Sono iscritto qui anche per questo. Volevo saperne di pi? su una categoria morta poco dopo la mia nascita: il DTM. Attenzione, per?: io intendo il DTM originale, dove la "M" stava per "Meisterschaft" e non per "Masters" com'? ora. Ho letto dappertutto che si trattava di una categoria assolutamente grandiosa, capace addirittura di togliere spettatori alla F1. Il primo DTM nacque nel 1984, le auto seguivano il regolamento del cosiddetto "Gruppo A". Nonostante fosse un Campionato di chiara matrice tedesca ("Deutsche"), la prima gara si svolse a Zolder in Belgio. In pista c'erano auto del calibro della BMW 635, dell'Alfetta GTV, dell'Opel Kadett, della Golf GTI e cos? via. Il titolo 1984 venne vinto dal tedesco Volker Strycek, nonostante non fosse riuscito ad aggiudicarsi nemmeno una gara. Nel corso degli anni la Serie attir? nuovi marchi e piloti famosi, ma dal 1993 si decise di virare verso un tipo diverso di auto da corsa e molte Case lasciarono. Quelle che rimasero, per?, diedero spettacolo: Alfa Romeo 155 e Mercedes 190E si diedero battaglia negli anni successivi. Nicola Larini conquist? il titolo del 1993, replicando le gesta di Roberto Ravaglia che vinse nel 1989, battendo piloti del calibro di Roland Asch, Klaus Ludwig, Alessandro Nannini, Christian Danner oltre al grande Bernd Schneider, che tuttavia esplose maggiormente nel corso della Serie nata nel 2000 dalle ceneri di questa. Come si pu? arrivare a distruggere una categoria tanto bella, combattuta ed amata come questa? Semplice. La ITR, organizzatore del DTM, decide di chiedere l'aiuto della FIA. Questa accetta di buon grado di "prendersi cura" del Campionato e cos?, nel 1995, nasce l'International Touring Car Series, che viene affiancata alla Serie tedesca. L'idea appare buona, si visitano nuovi circuiti come il Mugello, Donington, Estoril, Magny-Cours ed Helsinki e anche la Opel ritorna in veste ufficiale con la Calibra V6. La Stagione si conclude con la doppietta di Schneider e della Mercedes Classe-C e si decide di continuare su questa strada. Nel 1996 DTM e ITCS si fondono: nasce l'International Touring Car Championship: un Mondiale Turismo a tutti gli effetti. In quell'anno l'ITCC esce dai confini continentali sbarcando ad Interlagos e a Suzuka. La Stagione ? molto lunga, dura 26 gare e viene vinta da Manuel Reuter sulla Opel. Corrono anche piloti della caratura di Schneider, Nannini, Lehto, Fisichella, Franchitti, Ludwig, Alzen, Larini, Tarquini, Magnussen e Stuck Junior. Fin qui tutto bene, dove sta l'errore? La FIA fa ricadere tutto il guadagno su di s?, i team non guadagnano nulla e per giunta devono affrontare trasferte costose, e la Serie viene per giunta trasmessa principalmente solo in Germania ed Italia (patrie delle tre Case impegnate: Opel, Mercedes ed Alfa Romeo). Opel ed Alfa decidono di abbandonare la Serie, lasciando tutta sola la Mercedes, ed il Campionato viene cancellato alla fine del 1996. Termina cos? l'era di un Campionato leggendario e per quanto concerne le Serie che la FIA ha rovinato, siamo solamente all'inizio. Nel 2000 la ITR crea il Deutsche Tourenwagen Masters, ispirato al prodotto precedente, che per? non attirer? mai altre marche importanti al di fuori dei giganti tedeschi Mercedes, Opel, Audi e BMW. A voi la parola, dove veniva trasmesso il DTM in Italia? Lo seguivate? Che ricordi avete e quale pilota giudicate che abbia lasciato l'impronta pi? pesante?
  7. Fede

    EuroV8 Series 2014

    Considerando che per me quella di ieri è stata l'ultima gara di questa (un tempo) affascinante categoria... Onore al merito per Ringhio e la Solaris, i loro grandi sforzi sono stati finalmente ripagati. Peccato che dall'anno prossimo dovranno molto probabilmente concentrarsi su altro, mi spiace perché seguendo su Internet le loro vicende mi sono reso conto che si sono fatti il mazzo... Audi improponibile nella scelta di schierare un pilota come Kostka che dopo il macello della prima curva a Vallelunga ha ripetuto l'impresa a Brno dove è stato davvero ignobile. Da tifoso Audi mi piange il cuore a riguardare una gara come quella di ieri, dove la gomma era alla frutta ma il ceco ha perso del tutto un campionato già compromesso in precedenza. La RS5 si è mostrata anche abbastanza affidabile (almeno la #1 mi pare si sia fermata solo a Vallelunga), il titolo lo ha perso tutto il pilota. Pochezza disarmante quella di Mugelli, che se l'anno scorso mi era piaciuto quest'anno ha toppato alla grande. Anche ieri con Mercatali se la poteva risparmiare, era il primo giro... Bene invece proprio Mercatali che in quelle poche gare di Superstars corse era sempre in fondo con dei ferri vecchi e che invece con una macchina decente una gara l'ha pure vinta. Promosso anche Baldan, che già sapevo essere veloce e che è stato sfortunato nelle due gare tedesche. Poteva forse vincere una gara in più almeno, dato che possedeva un mezzo molto competitivo. La parte che più ritengo comica è stata... L'unica gara da 25' al Sachsenring e ad Hockenheim: cioè, si potevano presentare dei problemi di consumo e non ci hanno pensato subito? E poi non potevano porre rimedio con un pit stop? Hanno previsto apposta una manche in questi due appuntamenti per poi tornare sui loro passi, ancora una volta l'hanno fatta fuori dalla tazza. Io spero che questo campionato si risollevò e torni ai vecchi fasti, ma ormai la vedo sempre più dura, e forse siamo davvero al capolinea... Che peccato...
  8. Fede

    EuroV8 Series 2014

    Torno per qualche piccola considerazione prima della lunghissima pausa. Io sinceramente alle ultime parole di Flammini non credo. Il perché è ovvio. Del resto, chi correrebbe in un campionato come questo dopo una stagione come questa? Che garanzie dà? Va bene che è una stagione di transizione, ci sta che il livello si abbassi, ma sinceramente non vedo il motivo per cui un Morbidelli (a caso) dovrebbe tornare a correre qui l'anno prossimo. Si sentono novità sul campionato prossimo, bozza (molto bozza, secondo me) di calendario a parte? Qualche notizia dai team di cui si è fatto il nome in inverno? Che macchine useranno? Le notizie in questa categoria non corrono mai veloci, si sa, ma non se ne sente proprio più parlare in giro. Poi, se la Rai ha abbassato la popolarità di questo campionato dopo il boom di La7, Mediaset ha ucciso definitivamente la serie. Su Omnicorse ho letto che non avrebbero nemmeno mandato la gara-2 domenica ma "nei prossimi giorni". Bello, davvero bello. Va beh che Italia 2 è praticamente un canale che non considero, non mi degno neanche di guardarci il motocross, guardo su Eurosport quando lo mandano, altrimenti pazienza. Il campionato mi sta appassionando sempre meno. In diretta ho guardato la gara-1 di Vallelunga e quella del Mugello, in maniera anche abbastanza distratta. Per il campionato, tifando Audi, speravo in Kostka. Ma dopo l'impresa di domenica in gara-2, mi sono reso conto che questo qui non è neanche degno di guidare un'Audi ufficiale. RS5 che peraltro continua a lamentare problemi tecnici, al terzo anno di attività, cosa non buona assolutamente. In tutto questo abbiamo comunque buoni piloti come Baldan e Sini che si stanno facendo il mazzo e meritano di giocarsi il titolo, ovviamente spererei in Ringhio con cui almeno ho avuto modo di scambiare due parole qui dentro. Ma anche Nicola va molto forte. Non mi spiego infine perché abbiano cambiato il sistema di punteggio. Hanno ampliato a 15 piloti a punti per quale motivo? Incitare i team a schierare macchine? Che altro dire? Niente, questo campionato ha davvero pochi argomenti di cui parlare, quest'anno. Ah no, ultima cosa: fa piacere, quantomeno, vedere che il record della pista di Brno dell'anno scorso è stato battuto, neanche male anche se le due gare sono state corse in periodi diversi e quindi con condizioni di pista diverse.
  9. Fede

    Premio Bannato 2014 [Ottavi]

    Niente, troverò un altro modo per raggiungere il 100%.
  10. Fede

    Premio Bannato 2014 [Ottavi]

    1. klitschko perché è aloisio 2. Fede perché deve diventare 100% 3. S.Bellof perché l'Egregio 666 non si tocca 4. The Flying Finn perché è un troll 5. ducati999 perché magari come premio gli date un po' di punteggiatura 6. Mito Ferrari perché si 7. lucatg2 perché solo senza di lui Massa tornerebbe a vincere 8. Buttonforever perché Button è sabotato anche quando vince
  11. Fede

    Premio Bannato 2014 [Gironi]

    Gruppo A chatruc the frog fede asturias Gruppo B wajdi spa83 klitschko Leno Gruppo C schumi81 rio nero lucagt2 John Portuguese Gruppo D ricky224 buttonforever rhobar sbellof Gruppo E alex ferrari ducati999 allontanapungitopo mito ferrari
  12. Fede

    Premio Bannato 2014 [Nomination]

    Anche io fui tra i vincitori, in quattro contro millemila
  13. Fede

    Premio Bannato 2014 [Nomination]

    Ovviamente nomino Fede 99% perché prima o poi dovrà diventare 100%.
  14. Fede

    Ciao A tutti

    Prego.
  15. Fede

    Forse è meglio andare via?

    666 volte ciao.
  16. Fede

    Chi bannare?

    Ovviamente Fede 666%
  17. Fede

    EuroV8 Series 2014

    Torno per un veloce commento del weekend. Dire che la categoria è allo sbando forse è esagerato, ma di certo non si può notare la forte involuzione nella qualità dei partecipanti. Se da un lato hanno raggiunto l'obiettivo di avere in pista un numero accettabile di auto, dall'altra non si può non notare che il livello è, con tutto il rispetto per chi ci mette la faccia e il duro lavoro (mi rivolgo in particolare a Ringhio e alla Solaris), abbastanza basso. Ora, lo stesso Sini quest'anno in qualifica ha girato mezzo secondo più veloce di un anno fa (1'55"885 contro 1'56"357) ma il distacco dal poleman è sceso addirittura di 1"6 (0"553 contro 2"149). Il dato è molto indicativo. Il divario chiaramente non è dato solo dal fatto che l'anno scorso Liuzzi guidasse una macchina ufficiale mentre Cheever quest'anno no. Edward è un giovanissimo alla prima gara con questo tipo di macchine dopo una stagione di Formula 3 passata, peraltro, perlopiù a centro classifica. Onore al merito, perché Cheever si è comportato benissimo, però bisogna fare anche le dovute considerazioni. Per carità, ne giova assolutamente lo spettacolo, però rispetto all'anno scorso è tutto molto diverso. Basti pensare all'Audi. Morbidelli è stato rimpiazzato con Kostka, pilota che ormai correva a tempo pieno nei rally. Radaelli ha sempre avuto un occhio di riguardo per i rallisti (lui stesso lo era), la scelta di Kostka la si poteva addirittura fiutare, ma certo non è a livello dell'ultimo campione della Superstars. Per quanto riguarda Stancheris, penso che a Monza Dionisio sarebbe andato più forte, e a proposito non so dove sia finito "Ciccio", vediamo se a Vallelunga ci sarà. Stancheris correva qualche anno fa nell'italiano GT con Sanna. Inutile dire chi fosse il più veloce tra i due. Metterci Sanna, che con queste macchine è già abbastanza pratico, avendoci corso già per tre anni, no? Certo, corse per l'ultima volta sei anni fa con una RS4, ma quando il mestiere lo si sa compiere... Lusuardi e la Dinamic ha affiancato a Mugelli un duo di piloti che già definire gentlemen è tanto. Mercatali aveva già corso in Superstars, e risultava sempre inchiodato in fondo allo schieramento, Copetti non l'avevo mai sentito nominare, è che fosse un particolare tanto positivo. La partenza di gara-2 poi mi ha chiarito anche i pochi dubbi che erano rimasti. Copetti letteralmente fagocitato dai piloti che gli stavano alle spalle, pure dalle Audi che l'anno scorso alla prima curva stavano dietro alla Cadillac. Mugelli si è ben difeso, a Monza più di così non poteva fare, me lo aspettavo più vicino almeno a Kostka però. Caldarola alla fine, considerando la piega che ha preso questo campionato, ha puntato su una buonissima coppia di piloti. Peccato che non ho ancora chiaro se Cheever e Baldan debbano (o possano, nel secondo caso) correre tutta la stagione. Palumbo su Motorsport Rants ha scritto che Cheever ha corso a Monza in preparazione alla EuroNascar (che sta portando via diversi piloti alla EuroV8, a conti fatti), mi auguro che possa continuare anche qui. Davvero, il Grosjean della EuroV8 di nuovo alla guida della C63 Coupè mi irriterebbe. Solaris ha confermato Schiattarella che finalmente sembra avere preso confidenza con la Lumina che l'anno scorso spesso lo disturbava, soprattutto per il consumo delle gomme. Ringhio deve stare attento perché ha già un buon contendente al titolo in casa. Sarà una bella lotta tra i due, speriamo di vedere in pista anche la seconda Camaro a breve. CAAL sembra avere buttato il ferro a fondo con questa categoria. Non saprei dire nemmeno io se la scelta di concentrarsi maggiormente sulla EuroNascar è stata oculata o no. Sta di fatto che Romanini me lo aspettavo molto più veloce a Monza e invece le ha prese dalle BMW, figuriamoci le gare prossime. Giudici invece ha il merito di contribuire a rimpolpare lo schieramento. Mi spiace che abbia dato al giovane Volpato quel ferro vecchio della 550i quando lo stesso Giudici si tiene la M3 per sé correndo quando gli pare. Anche Giacon per me è buono, un po' indietro a Monza, ma penso che si rifarà. Spariti Giudici junior e Giacon senior, boh. Poi c'è Hartmann che ha preso le due C63 ex-ufficiali. Non saprei nemmeno cosa dire. Il team manager in gara prendeva sette secondi da Cheever pur guidando una Mercedes, chissà cosa ne pensa "Er Fenomeno" Geri Cipriani anch'egli non è velocissimo, ma si è difeso bene tutto sommato. Infine c'è la mitica Lexus che finalmente ha portato a termine un weekend di gara tutta intera (non ce l'aveva mai fatta, o la memoria difetta già?) con il buon Lavaggi. Poi anche Battaglin con il Titanic Chrysler si è fatto vedere, e considerando che è una macchina abbandonata a se stessa da quasi cinque anni non è neanche male. Chiudiamo con il commento? Sinceramente, quando ho letto che le gare le avrebbe commentate Mengo ho detto subito che avrei preferito guardarle in turkmeno piuttosto che ascoltare quell'imbecille. Poi ho visto che finalmente tratteranno seriamente il canale YouTube trasmettendo le gare in streaming e mettendo i video integrali delle gare e ho tirato un sospiro di sollievo. E se penso che in cabina di commento c'è pure Montanari, che a 31 anni si ritrova praticamente in pensione a commentare le gare con un cretino di fianco, mi viene una tale rabbia... Insomma, considerando che nel 2014 questa serie non doveva nemmeno calcare le piste d'Europa e invece correranno pure in Repubblica Ceca e Germania, non siamo neanche messi malissimo. Ma un simile calo potrà davvero permettere ugualmente di organizzare la tanto agoniata SuperTouring nel 2015 con Case ufficiali (o quasi) e piloti blasonati in azione? Evidentemente, gli organizzatori hanno grande fiducia nel loro prodotto, e forse l'abbassamento dei toni ridurrà anche di tanto le polemiche susseguitesi negli ultimi tre anni, ma per l'anno prossimo l'hanno sparata davvero grossa, con la lega e tutto il resto, e ora dovranno realizzare questo progetto. Altrimenti sarà praticamente la fine. E mi dispiacerebbe tantissimo. Ultima cosa: la GTSprint a Monza è stata cancellata per penuria di iscritti (mi pare che fossero cinque), ma cancellare direttamente il campionato no?
  18. Fede

    Beyond Beyond Beyond

    asd E Crin? Cosa diseo?
  19. Fede

    Ro Ro Rollbar

    Grande Leno
×