

Enzo
Inactive-
Post
917 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
0 MatricolaSu Enzo

-
Grado
Apprendista Superiore
Contatti e Social
-
Website
http://www.fiat600forum.eu
Preferiti
-
Team Preferiti
Ferrari
-
Qualcuno può spiegarmi la differenza tra i musi alti del 2011 e il vanity panel del 2013?
-
In effetti ho notato subito che il passo è più corto! Onestamente non accorcerei il passo a una macchina che ti fa 1° e 3° posto alle qualifiche di Montecarlo. Magari ci azzeccano.. boh.
-
esatto!
-
In F1 se ne è sempre parlato bene per il suo ruolo di collaudatore, e lo stesso Perez l'avrebbe voluto in McLaren. Inoltre come pilota in HRT è andato più che bene.
-
Ma porc... ma sicuro? Dove hai preso questa informazione?
-
Al di là di tutto, Pedro se lo merita di restare in F1, e comunque la Ferrari ne beneficerà sicuramente.
-
Pedro De La Rosa in Ferrari come collaudatore!!! Sono contentissimo per lui, merita di restare in F1. Verso ottobre 2012 avevo scritto proprio sul suo sito ufficiale se c'era la possibilità di vederlo in Ferrari nel 2013, certo non come pilota ma alla fine ci ho azzeccato! P.S. Spero di vederlo girare qualche venerdì... per quel poco che seguirò la F1.
-
Ma quindi Bigois era in Ferrari già da un po'??? Dopo l'arrivo di Willis in Mercedes non si parlò più di Bigois... pensavo fosse comunque rimasto lì.
-
Anche se in ritardo, Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Per l'assenza del mio pilota, Schumi. Anche De La Rosa mi piace, ma avevo tolto Schumacher dal profilo per scaramanzia dopo tutte le sfighe che ebbe per met? stagione! Appena mi collego dal pc lo rimetto
-
Secondo il mio punto di vista, nonostante i vari problemi alle gomme posteriori, questa macchina va riprogettata soprattutto davanti. La parte anteriore della scocca, ancora derivata dalla Brawn GP è ormai inadatta alla filosofia che vuole sfruttare i flussi d'aria nella parte inferiore del muso e del cockpit e negli scarichi. Purtroppo il regolamento impone il rispetto una determinata sezione trasversale della cellula di sopravvivenza proprio nella zona anteriore dell'apertura abitacolo. La conformazione dell'attuale W03 lascia poco spazio al passaggio di questi flussi. Infatti in Mercedes, l'idea di Bigois è stata di mantenere alta la parte anteriore del muso, senza dover riprogettare l'abitacolo, lo si può notare facilmente guardando la vettura di profilo. Questo ha migliorato il flusso sotto al fondo, ma non dà alcun beneficio dal punto di vista degli scarichi. Andando ad alzare quella sezione si otterrebbero almeno 2 vantaggi aerodinamici, uno è quello che ho appena descritto, un altro è quello di migliorare i flussi attorno alla zona centrale alta della monoposto, soprattutto vicino alle protezioni laterali del casco. Comunque, mancano poche settimane alla presentazione delle nuove monoposto, e anche se da quest'anno non avrò più motivo per seguire la F1 da tifoso, sicuramente non resisterò dal dare un'occhiata ai nuovi bolidi.
-
ahaha ogni volta con la ROC mi diverto! ha vinto tutte le sfide, peccato per la semifinale a chi non ha mai visto la ROC consiglio di vederla, è troppo forte! secondo me la spunta di nuovo Kristensen
-
vabè sempre roc è... ma ad ogni modo, non avevo visto che domani ci sono le sfide singole, perfetto! Ho appena visto, sono verso ora di pranzo.
-
Cacchio quest'anno mi sono perso la ROC !!! Per uno che ha fatto la pole a Montecarlo doveva essere una passeggiata per forza!!! ahaha grande!
-
Vai su Google e cerca: mi congedo da tifoso ciao e grazie michael