Vai al contenuto

Zodiac

Inactive
  • Post

    1184
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Zodiac

  1. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    buona gara a tutti... ancora una volta il sito Nascar propone la possibilita' di fare i regista della gara. fantastici!!!! attenzione alla zona calda! ovvero le file 11 e 12... questi qualcosa combinano.
  2. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    mi chiedo come mai la Nascar e la F1 si stiano avvicinando cosi' tanto in questi ultimi tempi... saranno i piloti? con Montoya la F1 si e' dimenticata di lui, quindi non credo. che sia l'arrivo di Raikkonen? bah... pero' non e' ancora entrato in grande stile. ma e' gia' successo in passato? si, mi rispondo da solo... ho trovato il video di Montoya con Gordon
  3. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    se mi dici cosi'... gia' il sistema di punteggio attuale non mi piace, gia' detesto la chase, se poi mi dici che stare primi o dormire decimi non cambia nulla... questa e' l'unica pecca che trovo nel "sistema Nascar" e non dirmi che lo si fa per portare lo spettacolo fino all'ultima gara perche' lo so gia'
  4. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    NASCAR HAMILTON STEWART FORMULA 1 Formula 1 e NASCAR non sono state quasi mai cos? vicine come ieri, perch? la stella della McLaren, Lewis Hamilton, e il campione nella massima serie per stock car, Tony Stewart, si sono divertiti a scambiare le proprie auto sulla pista umida del Waltkins Glen. L'evento ? cominciato con qualche giro di pista della McLaren MP4-23, l'ultima iridata di Woking risalente al '08, preceduto da uno shakedown. Hamilton poi ha preso il volante della vettura di NASCAR e ha voluto chiudere la sua esibizione, prima di cedere il posto a Stewart, con qualche burnout per far divertire il pubblico accorso sugli spalti. L'attenzione poi si ? spostata sul campione americano, che ha girato con le gomme da bagnato sulla pista umida. Una volta completata l'operazione di scambio, Hamilton ha detto che la sua prima esperienza su una vettura di NASCAR gli ha fatto dimenticare il Gran Premio del Canada. ?Oggi mi sono sentito come un bambino? ha detto Hamilton. ?E' bello esserlo di nuovo, come tornare sui go-kart. Anche se la guida di una monoposto di Formula 1 ? molto divertente, il lato competitivo comporta una notevole pressione, mentre oggi, anche dopo un week-end difficile, sono riuscito a dimenticarlo grazie alle emozioni che ha saputo garantirmi la vettura?. ?E ho appena detto a Tony che sarebbe divertente se lui volesse tornare a guidare una Formula 1 in un fine settimana per vedere come sarebbe andata e poi viceversa. In passato si usava far correre dei piloti di gara in gara in diverse categorie. So che non ? possibile al giorno d'oggi, ma sarebbe bello?. Il 26enne ha ammesso di essere rimasto colpito dalla frenata della pesante Chevrolet Impala mentre cercava di spingersi oltre i suoi limiti in condizioni di umidit?. Hamilton ha poi ammesso che si sentiva bene la potenza e l'aderenza data la situazione del tracciato, oltre ad aver colto questi momenti per godersi l'esperienza e battersi in ogni curva del tracciato per cercare la migliore prestazione. ?Penso che sia tre volte il peso di una vettura di Formula 1, ma in realt? non si ritiene cos? pesante? ha detto Hamilton. ?I freni sono di ottima qualit? e Tony mi stava dicendo dove di solito si frena in condizioni d'asciutto e direi di non esserci andato troppo lontano. Ma avrei potuto ritardare di pi?. Il grip ? molto buono in tutte le curve e senti il bisogno di dare pi? potenza sapendo di avere un'ottima stabilit? sul posteriore?. Anche Stewart ? rimasto impressionato dall'impianto frenate della McLaren, ammettendo che probabilmente non ha spinto abbastanza per esprimere il massimo potenziale. Il driver statunitense ha capito anche il perch? della difficolt? di sorpassi in F1, poich? gli spazi di frenata sembrano minuscoli rispetto a quando si guida una stock car. Nonostante avesse gi? vinto cinque volte al Glen, per Stewart ? stata la prima volta che ha guidato con la configurazione lunga del tracciato visto che nella NASCAR usano la versione pi? corta da 2,4 miglia. ?Ho un background dalla IndyCar cos? ho una certa familiarit? con il carico aerodinamico, ma non a questi livelli e non ho mai guidato una vettura a ruote scoperte su un percorso stradale? ha detto Stewart. ?Ma penso che probabilmente la cosa pi? importante sia l'incredibile efficienza dei freni e di quanta strada si possa fare in staccata?. ?Non ho mai avuto modo di sperimentare una vettura con tutto questo potenziale in zona di frenata, ma ? semplicemente fantastico affrontare una curva ed ? facile prevedere quanto sia difficile per questi piloti superarsi a vicenda; non hai una lunga distanza dal momento in cui inizi a frenare a quando cambi direzione?. ?Ti fa capire meglio quanto sia difficile per loro superarsi e ci? che la macchina si effettivamente in grado di fare, con alla base un'incredibile tecnologia alle spalle?. ?Avrei dovuto fare meglio in questa occasione, dunque mi piacerebbe tornare in palestra. La realt? ? andata oltre la mia immaginazione e non ho espresso neppure il 20 % del potenziale della vettura. Non ho voluto per? commettere errori perch? ? incredibile quanto sia potente e veloce? ha concluso Stewart. Lo scambio di vetture tra Hamilton e Stewart ? stato organizzato da Exxon Mobil, lo stesso sponsor di entrambi nello Stewart Haas Racing e in McLaren. Ma non ? la prima volta, dato che otto anni fa fecero lo stesso Juan Pablo Montoya e Jeff Gordon a Indianapolis.
  5. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    grazie Gian per la spiegazione della Chase 2011, ma sei sicuro che partano tutti da 2000 e che si sommino solo 10 punti per vittoria? cioe'... la posizione in classifica delle "regular season" non conta nulla? e' vero comunque la vittoria e' importantissima con questo punteggio
  6. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    benvenuto Gian! bella foto... prevedo che andremo sicuramente d'accordo noi due. hi hi hi scherzo dai... piu' siamo meglio e' nel nome dello spettacolo.
  7. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    per niente... e' come se domenica invece di fare un ottimo terzo posto avesse fatto nono. comunque ok, prendo atto che la NASCAR non fa sconti e non vuole sentire tante balle, va bene da un certo punto di vista puo' andare bene... qualcuno sa come funziona il punteggio della chase quest'anno? non credo sia come lo scorso compionato, quindi?
  8. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    25000$ di multa per Dave Rogers e 6 punti di penalizzazione in campionato per Kyle
  9. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    ho letto anch'io la notizia Jack e la vedo male; nonostante l'auto avesse passato le verifiche pre-gara, quindi il problema si dovrebbe imputare ad un contatto o a qualche tipo di rottura, la NASCAR non tiene conto della volontarieta' o meno dell'accaduto quindi si aspettano sanzioni anche in termini di punti. E' un paradosso visto che prima della gara era tutto ok, e per modificare l'altezza non ci vogliono proprio 13-14 secondi il tempo del pit-stop! spero nell'uso della ragione. concordo sul fatto della caution a seguito del testacoda di Biff, come sempre si usano due pesi e due misure... ti ricordi cos'e' successo per il mezzo testa coda di Junior la scorsa gara???? vabbe'... poi dicono che esagero!
  10. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    e Gordon fa due! questa gara, forse un po' noiosetta, e' servita soprattutto per compattare il gruppo in classifica grazie all'eliminazione di Edwards; i primi sette escluso Carl ovviamente sono arrivati tutti li davanti con Kyle addirittura terzo dopo una partenza dal 34esimo posto, non e' meritato ma se le cose vanno cosi' quando non si e' troppo competitivi... ben vengano, soprattutto per aver evitato gli spasmi cerebrali di Harvick ai primi giri!!! sembra una caccia all'uomo del team Childres. vabbe'...
  11. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    sara' un finale ancora all'ultima goccia?Edwards in cabina di commento... ha perso il vantaggio di una gara che aveva (in termine di punti) attenzione a Jimmie!
  12. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    state notando la correttezza di Harvick???????
  13. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    -NOTIZIARIO NASCAR- Il Pocono Raceway costituisce la dimostrazione scientifica che i tracciati ovali non sono tutti uguali. Per la precisione, si pu? parlare di un tri-ovale, non a caso conosciuto come "Tricky Triangle", da 2.5 miglia adagiato nei boschi della Pennsylvania, a due passi da New York City e da Philadelphia. Questo gigante tutto particolare ha tre curve completamente diverse una dall'altra, collegate da tre rettilinei, ovviamente uno diverso dall'altro. In fondo al lunghissimo rettilineo principale (1140 metri circa) c'? una curva, T1, da 14 gradi di banking, disegnata sul modello del vecchio Trenton Speedway, chiuso nel 1980, che immette in un dritto da 931 metri. Al termine di questo rettilineo si trova T2, la "Tunnel Turn", che riprende il disegno delle curve di Indinapolis con i suoi 8 gradi di banking e rappresenta una vera e propria sfida per velocit? e difficolt? nel percorrerla sempre nello stesso modo e lanciarsi al meglio lungo lo shortstretch da 542 metri e affrontare la frenata decisa per entrare in T3, la curva pi? lenta del tracciato, ripresa dal Milwaukee Mile, "piatta" e lunga con i suoi 6 gradi di banking, che ? fondamentale per presentarsi al meglio sul traguardo. Da un punto di vista del setup, il tracciato ? un vero e proprio rompicapo, a causa del compromesso necessario per affrontare curve cos? differenti senza prestare il fianco a sorpassi, soprattutto all'ingresso di T1. Altro punto fondamentale dove si possono sopravanzare gli avversari ? T3, dove ? possibile, con una buona percorrenza, affiancare chi precede. La Tunnel Turn invece ? un punto critico perch? ? da kamikaze ostinarsi a percorrerla appaiati, ma ? importantissimo non sbagliarla per non farsi infilare in T3. Da quest'anno poi ? stato modificato il regolamento inerente il cambio, per permettere ai piloti di scalare dalla quarta alla terza, come accadeva prima del 2005, per affrontare curva 1 e 3, in modo da massimizzare la resa del motore sui rettilinei. 500 miglia a Pocono sono decisamente lunghe, e per molti anche noiose, ed ? forte la spinta per ridurre, se non entrambi, almeno uno dei due appuntamenti di Pocono a 400 miglia. Per ora la lunghezza resta della gara resta di 500 miglia, o 200 giri, da considerare a met? strada tra uno stradale e un superspeedway. Gli stint in verde saranno lunghi e frequenti e la lunghezza della pista consentono di non finire fra i doppiati in occasione delle soste, ma queste saranno comunque importantissime per non ritrovarsi imbottigliati nel traffico, come dimostra il numero di gare vinte partendo nella top-10 in qualifica: 47 su 66. Vista la vicinanza tra le due gare sul circuito, che dal 1982 ospita due appuntamenti. non ? difficile vedere il vincitore della prova di giugno affermarsi anche ad agosto, cosa che ? successa 6 volte, l'ultima nel 2006 ad opera di Denny Hamlin. Il pilota col maggior numero di vittorie sul circuito ? Bill Elliot, con 5 successi, mentre tra i piloti in attivit? spiccano Gordon ed HAmlin con 4 vittorie a testa. Proprio Denny Hamlin ? uno dei favoriti per la 5-hours Energy 500, in virt? delle ottime prestazioni storiche sul tracciato, del miglior driver rating del lotto (119.2) e di quanto mostrato nelle prove libere, che lo hanno visto decimo assoluto e molto consistente nei long runs. Visto il trend positivo imboccato, dir? la sua anche Kurt Busch, mentre Keselowski, primo in Kansas domenica scorsa e buono nelle libere, dovr? recuperare dalla ventesima posizione. Gli altri favoriti sono i soliti noti: Carl Edwards e Jimmie Johnson, con l'aggiunta di Jeff Gordon, sempre a suo agio su una pista che si ama o si odia, e Tony Stewart, che quando arriva l'estate, con le temperature pi? alte che rendono scivolosi gli ovali, immancabilmente passa alla cassa. Le sorprese potrebbero essere gli "stradalisti", a cui normalmente Pocono si addice parecchio, per cui occhio a Marcos Ambrose e Juan Pablo Montoya, se sapranno tenere il passo con i cambiamenti della pista, a cui potremmo aggiungere un Paul Menard particolarmente in palla nelle libere. Il vincitore della seconda prova del 2010, Greg Biffle, dovr? recuperare dalla trentasettesima posizione, decisamente un'impresa, se dovesse riuscirgli. Discorso a parte merita Mark Martin, veramente una roccia da queste parti. E' il pilota con pi? top-10 e pi? top-5, per? ? anche quello con pi? secondi posti, la bellezza di 6 senza mai una vittoria, un record assoluto che condivide con Bobby Allison, che ha al suo attivo 6 seconde piazze a Martinsville.
  14. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    -NOTIZIARIO NASCAR- Questo fine settimana scenderanno in pista la Sprint Cup e la Camping World Truck Series, rispettivamente a Pocono (domenica, ore 19 circa italiane) e Forth Worth (alle 3 della notte tra venerd? e sabato). Procedura di qualifica cambiata e conseguenti polemiche - E' cambiata la procedura che stabilisce l'ordine di uscita nelle qualifiche per tutte e tre le serie principali sanzionate dalla NASCAR. Mentre in precedenza i cosiddetti go-or-go-homers (coloro che, non rientrando nei primi 35 della classifica owners, sono obbligati a qualificarsi solo in base alla prestazioen cronometrica) scendevano in pista per ultimi, ora anch'essi rientrano nell'inversione della classifica delle prove libere. Insieme a questa modifica sono cominciate anche le polemiche, visto che alcuni piloti hanno dichiarato di aver deliberatamente rallentato nelle libere per partire per primi nelle qualifiche e sfruttare le temperature pi? miti. Il problema sarebbe tutto sommato facile da risolvere, consentendo ai migliori delle practices di scegliere il proprio "numero" di uscita, ma vedremo cosa escogiteranno negli uffici di Daytona. Sprint Cup Lo sponsor di Kahne nel 2012 - Che Kasey Kahne traslocher? alla corte di Rick Hendrick per la stagione 2012 ? cosa nota a tutti, mentre questa settimana ? stato annunciato anche lo sponsor che sosterr? la Chevrolet #5 fino al 2014. Si tratta di Farmers Insurance, societ? losangelina del gruppo Zurich fondata negli anni '20, che far? bella mostra di s? sulla carrozzeria della stock di Kahne per 22 gare come main-sponsor, mentre per le restanti avr? comunque un ruolo di rilievo. 4 ulteriori gare saranno appannaggio dell'azienda produttrice di lubrificanti per motori "Quaker State", per cui restano attualmente scoperti dodici appuntamenti. Childress multato per 150.000$ - In seguito all'aggressione portata ai danni di Kyle Busch, nel dopo-gara della Truck Series a Kansas City, lo scorso fine settimana, Richard Childress ? stato posto in probation fino al 31 dicembre 2011 e soprattutto multato per un totale di 150.000 dollari. Childress ha reagito con un comunicato che recita: "Prima di tutto, sono responsabile delle mie azioni, puro e semplice. Come sapere, sono una persona con dei solidi principi e ho passione per quello che faccio al Richard Childress Racing. Credo appassionatamente nella difesa dei miei teams e dei miei sponsors. In questa occasione, ho lasciato che la passione e le emozioni avessero la meglio su di me. Accetto la sanzione che la NASCAR ha annunciato oggi e come azienda ora ci concentreremo sulle gare di questa settimana in Texas e a Pocono." Nessuna sanzione invece per Kyle Busch, che trovandosi gi? in probation, si ? ben guardato dal reagire e ha anzi dichiarato che quella presa dagli organizzatori ? una decisione della NASCAR e che qualunque azione reputino corretta per proteggere il proprio sport ? nel loro diritto. Il pilota del Nevada ha anche ribadito di aver "colpito" il truck di Coulter per complimentarsi per il duello appena vinto dal giovane alfiere del team RCR. Cambi in corsa - Saltano un paio di teste ai box. Il team Stewart-Haas racing, forse al primo anno un po' sottotono, nonostante entrambi i piloti siano nella top-10, ha licenziato il vice presidente Bobby Hutchens per promuovere Matt Borland, gi? crew-chief di Ryan Newman tra il 2002 e il 2006, ruolo in cui ha conseguito 12 vittorie e 37 pole positions. Al Michael Waltrip Racing invece Pat Tryson ha rimpiazzato Chad Johnston come crew-chief della Toyota #56 di Martin Truex Jr.. Johnston, 31 anni, ? al primo impegno come crew-chief, ma Truex si ? detto entusiasta del suo rapporto con il nuovo responsabile della sua vettura, con cui dice di avere molta affinit? e di riuscire a comunicare al meglio. Bodine di nuovo in pista - Geoffrey Bodine, 62 anni e 18 vittorie in Cup al suo attivo, torner? al volante per provare la qualificazione in 5 gare a partire da luglio, a Daytona, con il Tommy Baldwin Racing, sulla Chevrolet #35. Il team attualmente schiera la #36 di Dave Blaney e aggiunger? una stock-car per il veterano di Chemung, stato di New York, vincitore della 500 miglia di Daytona del 1986. Hornish rientra in Cup - Sam Hornish sostituir? Travis Kvapil, impegnato in Texas nella Truck Series, al volante della Ford #38 del Front Row Motorsport. Hornish ? alla sua prima apparizione nella massima divisione in questo 2011, dopo aver ripiegato su un programma parziale nella Nationwide Series, in seguito ad un deludente 2010 al team Penske. L'ex campione Indycar si ? detto entusiasta di ritornare in Sprint Cup e di poter lavorare con il crew-chief Jay Guy, con cui aveva gi? lavorato presso il Penske Racing. Bowyer vince il Prelude to The Dream - ogni anno Tony Stewart ospita un evento di beneficenza all'Eldora Speedway, in Ohio, una pista sterrata che possiede dal 2004. Quest'anno la gara ? servita a raccogliere fondi per sostenere gli ospedali per bambini di Atlanta, Dallas, St. Loius e Charlotte, raggiungendo un totale di oltre 3 milioni di dollari. A imporsi nel confronto sulla distanza di 30 giri, svoltosi a bordo di veicoli della categoria "late-models", ? stato Clint Bowyer, autore di uno splendido coast-to-coast a bordo di una stock di sua propriet?. Alle sue spalle sono giunti J.J. Yeley e Aric Almirola. Il vincitore dello scorso anno, Jimmie Johnson, tra l'altro a bordo di un'auto di propriet? sempre di Bowyer, ? giunto diciottesimo. Truck Series Buescher in pole - James Buescher ha stabilito la pole-position per la WinStarWorld Casino 400K, valida per la Camping World Truck Series. Buescher, con il truck #31 sponsorizzato da Wolfpack Rentals ha conquistato la sua prima partenza al palo ed ? stato l'unico a sfondare il muro delle 179 miglia orarie di media, precedendo Joey Coulter, Austin Dillon, Steve Arpin, Johnny Sauter, Parker Kligerman, Brian Ickler, Todd Bodine, Ricky Carmichael e Nelson Piquet Jr. Papis ventunesimo ma fiducioso - Il pilota italiano Max Papis scatter? dalla ventunesima posizione per la gara in notturna in Texas, ma attraverso Twitter si ? detto fiducioso per la gara, perch? si aspetta temperature molto pi? basse rispetto a quelle della prove libere, svoltesi in pieno giorno.
  15. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    Busch-Childress ai ferri corti A margine della gara Sprint Cup ? arrivata in Kansas una nuova puntata della telenovela che coinvolge quasi ogni weekend Kyle Busch. Il giovane pilota di Las Vegas sarebbe stato infatti aggredito nientemeno che da Richard Childress per un episodio accaduto nella gara Truck di venerd?. Nonostante gli iniziali timori per lui (che ? tuttora in "probation), la NASCAR ha ritenuto Childress responsabile dell'accaduto. Il sessantacinquenne team manager rischia ora sanzioni da parte dell'organizzazione se non sbaglio e' stato multato confermo: $150000 di multa e libert? vigilata per il resto dell'anno per Childress
  16. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    non avremo mai la controprova ma chi pensa che a parti invertite sarebbe stata la stessa cosa alzi la mano... io mi baso su quello che ho sentito e quello che ho sentito non mi e' piaciuto; staro' bestemmiando e quei commentatori saranno bravissimi ma in quel frangente sono stati ridicoli... e non e' la prima volta!
  17. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    rimane il fatto che i telecronisti non sono il pubblico e un minimo di equita' devono pur darlo, almeno sotto la bandiera a scacchi. dicevano tanto di Mazzoni con Schumacher o di Meda con Rossi, ma almeno loro da italiani tifavano italiano in un paese italiano! a questi cosa costava dire "ottimo lavoro Brad!" almeno al punto della vittoria? capisco il discorso del tifo, lo sono anch'io per primo ma non faccio il commentatore per una televisione americana dove il vincitore festeggia con una bandiera a stelle e strisce! comunque Cerberus continuo a pensare che non sia Junior a trasmettere qualcosa agli americani ma un tale Dale Earnhardt, il suo eco rieccheggia ancora... Lui si che poteva trasmettere qualcosa; per ovvi motivi il tifo si e' spinto al figlio, ma credo piu' per motivi leggendari che per meriti sportivi. scusa ma questa e' la mia idea
  18. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    ma che dici... il team non ha merito??? dillo a Stewart che aveva in mente la stessa strategia ma il team gli ha messo meno benzina del previsto e si e' dovuto fermare!!! non credo sia come dici tu, quando le gare finiscono cosi' e' proprio per un lavoro di squadra e quindi da dividere col team. decisamente! poi mi spiegherai perche' Jr si meritava la gara piu' di Brad... proprio non capisco! avevano la stessa strategia. e' vero Brad era piu' al limite... ma quando Jr la gara scorsa spegneva addirittura la macchina nessuno ha detto niente, e allora?! se vuoi vederla in modo onesto la gara la meritava Kurt, chi e' riuscito ad arrivagli davanti tanto di cappello, Junior o chiunque sia riuscito, quindi sono tutti sullo stesso piano. domanda: secondo voi a parti invertite ci sarebbe stato questo scifoso conto alla rovescia sul distacco?????????? o ci sarebbe stata un'esaltazione generale eliminando i piloti arrivati dalla seconda posizione in giu'?? ma dai...
  19. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    vergognoso come i commentatori tifino per Junior!!! facevano il conto alla rovescia su quanto guadagnava nei confronti di Brad, anche sotto la bandiera a scacchi continuavano a contare invece di fare i complimenti al vincitore! penoso!!! manco se la meritasse sta gara...
  20. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    ... e meno male che aveda detto che era scarso... hi hi hi hi bravo Brad e il team
  21. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    -NOTIZIE DAL MONDO NASCAR- IL DILEMMA DI DANICA - Non si placano i rumors che vorrebbero Danica Patrick impegnata full-time nella NASCAR a partire dal 2012, ma la nativa del Wisconsin, a quanto pare, non ha ancora preso una decisione definitiva. ?Non c?? una decisione oggi, non c?? un annuncio oggi, e probabilmente non ce ne saranno per diversi mesi? ha detto Danica. Il proprietario del team per cui attualmente corre nella Nationwide Series, Dale Earnhardt Jr. ha dichirato che a questo punto al scelta ? unicamente della pi? famosa donna pilota degli Stati Uniti, perch? ha gareggiato abbastanza nella categoria da sapere quale pu? essere il suo potenziale. Il CEO del main sponsor della Patrick, GoDaddy.com, in un?intervista a USA Today, si ? detto favorevole ad un passaggio della Patrick alla Nationwide Series per il 2012, che non precluderebbe la partecipazione alla 500 miglia di Indianapolis. Danica Patrick far? il suo ritorno nella Nationwide Series questa notte nella STP300 a Chicago. FORD IN VANTAGGIO, PAROLA DI TONY STEWART - E? abbastanza chiaro che, almeno da un punto di vista delle prestazioni, il pacchetto Ford ? al momento quello pi? competitivo, specie se messo nelle mani del Roush Fenway Racing. Tony Stewart, che spesso e volentieri dice quello che pensa ad alta voce, ha dichiarato che non vede l?ora che i commissari confrontino al dinamometro i motori per vedere la situazione riequilibrata, perch? secondo lui il vantaggio dell?ovale blu sarebbe oltremodo evidente, dopo l?introduzione nel 2010 del motore FR9. Ovviamente Carl Edwards non ? della stessa opinione e sostiene che Ford ha soltanto raggiunto gli avversari, colmando il gap precedente. A questo la parola passa alla NASCAR, che non ha ancora ritenuto di dover esaminare le prestazioni dei vari motori. IL RITORNO DI BAYNE - ?Ora non ho paure o preoccupazioni o altro. Mi sento al 100% e in macchina mi sento a posto. Penso che questo weekend possa essere un buon test?. Cos? si ? espresso Trevor Bayne riguardo al suo ritorno alle gare che avverr? stanotte a Chicago. Nonostante le cause del malessere che lo ha tenuto lontano dalle piste a lungo sia ancora un'incognita, Bayne ? idoneo a portare in pista la Ford Mustang #16 del Roush Fenway Racing con cui Matt Kenseth ha vinto l?appuntamento di Charlotte. Kansas Spedway - STP 400: Pronostici Il Kansas, 213.000 chilometri quadrati nel cuore degli Stati Uniti, lo stato di Dodge City e Wichita, le citt? in cui Wyatt Earp forgi? la sua reputazione, ospita domenica la STP 400 (sulla distanza di 267 giri), tredicesimo appuntamento della Sprint Cup Series. Il Midwest ? sempre stato un mercato molto ambito dalla NASCAR, che dal 2001 disputa una gara sul Kansas Speedway in autunno e da quest?anno ha aggiunto una seconda data, questa volta primaverile. Costruito a partire dal 1999 ad opera della Turner Construction e su progetto della HNTB (stessa firma del Chicagoland Speedway, molto simile), l?ovale da 1,5 miglia situato nei pressi di Kansas City ha la classica forma del ?Cookie Cutter?, lo stampino per i biscotti e un?inclinazione delle curve di 15 gradi. Il rettilineo principale ? inclinato di 10,4 gradi, mentre il backstretch ha un?inclinazione di 5 gradi. Rispetto a Charlotte, c?? meno carico verticale nelle curve e il cambio di pendenza tra rettilinei e curve ? decisamente meno violento. Le velocit?, soprattutto in qualifica, sono molto elevate (oltre 180 mph il record detenuto da Kenseth) e in caso di lunghi run in bandiera verde, possiamo aspettarci soste ogni 48/52 giri a seconda del consumo di carburante. L'asfalto sta cominciando a patire i segni del tempo e, associato alle temperature pi? elevate rispetto a quanto i teams conoscono, potrebbe condurre ad una pista "scivolosa" e generalmente sovrasterzante. Il lato positivo ? che ci saranno diverse traiettorie ideali, che faciliteranno i sorpassi e produrranno una gara spettacolare. Un?ulteriore difficolt? per i piloti sar? prestare continua attenzione ai punti in cui il manto stradale ? stato ?rattoppato? per coprire le crepe. Queste cuciture sono molto insidiose e possono indurre reazioni improvvise nelle vetture. Le 10 gare disputate finora sul circuito sono state vinte da 7 piloti, con Biffle, Gordon e Stewart a guidare la classifica dei pluri-vincitori con due successi a testa. La novit? della gara primaverile rende difficile fare pronostici, ma anche in questa occasione i grandi favoriti sono i piloti del Roush Fenway Racing, Greg Biffle su tutti. Il pilota della Ford #16 pu? vantare un momento di forma che lo ha portato a sfiorare la vittoria in North Carolina e il miglior driver rating sul circuito (122,6), nonch? un primo posto nel 2010. Sar? sicuramente della partita anche Carl Edwards, in cerca di un successo che consolidi ulteriormente il suo primato in classifica. Oltre agli alfieri del team RFR, le statistiche vorrebbero Jimmie Johnson competitivo sul tracciato del Kansas, ma il 5 volte campione dovr? risolvere i problemi che sembrano aver colpito il team ai box e anche nella preparazione della vettura #48 sugli ovali intermedi. I riflettori saranno puntati anche su Dale Earnhardt Jr., in cerca di un successo che gli ? gi? sfuggito tra le mani almeno due volte quest?anno, mentre cercheranno assolutamente una vittoria per dare una svolta alla stagione sia Tony Stewart che Jeff Gordon, storicamente a loro agio al Kansas Speedway. Le sorprese potrebbero venire da Joey Logano, ottimo nelle libere, Denny Hamlin, in netta ripresa rispetto all?inizio di stagione, e dal duo del Richard Petty Motorsport, in grande spolvero a Charlotte
  22. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    -NOTIZIE DAL MONDO NASCAR- La STP 400, sul Kansas Speedway, si svolger? domenica 5 giugno alle 19 ora italiana. Test Goodyear al Kentucky Speedway - Il 1 giugno Greg Biffle, Kevin Harvick, Brad Keselowski, Travis Kvapil, Joey Logano, Mark Martin e David Reutimann hanno svolto dei test per la Goodyear in preparazione del debutto della Sprint Cup sull?ovale del Kentucky il prossimo 9 luglio. I test non hanno fatto emergere alcun problema per le coperture che saranno utilizzate in gara e i piloti si sono detti certi della spettacolarit? dell?evento, soprattutto grazie alla personalit? del circuito da 1,5 miglia, conosciuto per i suoi avvallamenti e per il banking progressivo. Johnny Sauter in Sprint Cup - Secondo quanto riportato dal profilo twitter ufficiale del team Speed Energy, Johnny Sauter guider? la Dodge #7 nella gara che si terr? domenica in Kansas. Il pilota titolare, nonch? proprietario del team, Robby Gordon, sar? impegnato nella gara off-road Baja 500. Denny Hamlin aspetta guarda positivamente alle gare pi? calde - Il pilota del Joe Gibbs Racing sta velocemente risalendo la china in cui si era ritrovato ad inizio anno. Ora si trova ad appena 14 punti dal decimo posto di Ryan Newman, che gli garantirebbe un posto nella Chase. Hamli ha dichiarato di guardare positivamente alle gare estive perch? secondo lui si adattano meglio al suo stile di guida delicato con gli pneumatici. Il trentenne della Virginia ha anche dichiarato di aver adattato il suo stile di guida alla nuova costruzione delle gomme Goodyear per il 2011, che a suo dire penalizzano meno i piloti aggressivi in ingresso curva. Sadler fa causa al Richard Petty Motorsports - Elliot Sadler porter? in tribunale il team di ?The king?, per il qule ha gareggiato nel 2010. Il pilota della Virginia accusa il suo ex-datore di lavoro di non aver adempiuto ad un pagamento perch? lo ritiene erroneamente responsabile della dipartita dello sponsor Hunt Brothers Pizza, che seguito Sadler nel suo passaggio al Kevin Harvick Inc. Il dibattimento avverr? a Concord, Carolina del Nord. Patrick Carpentier al via della STP 400 - Il canadese Patrick Carpentier far? la sua quarantesima apparizione nella Sprint Cup domenica a Kansas City, per la STP 400, al volante della Ford #32 del FAS Lane Racing. Carpentier ha dichiarato che ?Sar? la prima volta nella mia carriera in Sprint Cup in cui avr? un posto garantito in griglia. Ci sar? molta meno pressione Venerd? nelle libere e potremo lavorare sia sull?assetto da qualifica che su quello da gara.? Il team sar? sicuramente al via della gara in virt? del trentaquattresimo posto nella classifica Owners. NATIONWIDE SERIES La STP 300 si svolger? al Chicagoland Speedway nella notte tra sabato 4 e domenica 5 giugno, alle 2 ora italiana. Cambio di programmi per il Pastrana Waltrip Racing - il team gestito da Travis Pastrana e Michael Waltrip ha annunciato un cambiamento nei propri programmi, che da ora in poi saranno dettati dal supporto degli sponsor, i quali al momento garantiscono i fondi per 8 delle prossime 20 gare. A meno di accordi con nuovi sponsor, Ryan Truex porter? in pista la #99 a Chicago questo sabato, Patrick Carpentier la guider? sullo stradale canadese di Montreal, mentre Pastrana sar? al volante nei restanti eventi, a partire dall?appuntamento di Indianapolis (Lucas Oil Speedway) il 30 luglio. Alex Tagliani al via a Montreal - il fresco poleman della Indy 500 sar? al via della gara canadese della Nationwide Series, il 20 agosto prossimo. Guider? la Dodge #12 del Penske Racing, sponsorizzata dalla filiale canadese della Chrysler. CAMPING WORLD TRUCK SERIES La O?Reilly Auto Parts 250 si svolger? al Kansas Speedway sabato 4 giugno alle 20 ora italiana. La serie festeggia le 400 gare - L?avventura della serie per pick-ups ? cominciata 16 anni fa, il 5 febbraio 1995, con il risicato successo di Mike Skinner su Terry Labonte, e venerd? a Kansas City raggiunger? il traguardo delle 400 gare, dopo aver formato campioni del calibro di Kevin Harvick, Greg Biffle, Kurt Busch, Carl Edwards e Kyle Busch. A rendere omaggio alla serie ci sar? in pace-car driver particolare: Greg Biffle, campione della categoria nel 2000. I giornalisti che seguono la NASCAR hanno votato i 10 momenti da ricordare delle prime 400 gare della Truck Series. Gara 193 (14 febbraio 2003): Rick Crawford pone fine a una striscia di 120 gare senza successi con una vittoria al foto-finish davanti Kvapil e Pressley sull?ovale di Daytona; Gara 11 (15 luglio 1995): Il primo finale al foto-finish, al Colorado National Speedway. Furono utilizzati replay televisivi per stabilire il vincitore. Ad imporsi fu Butch Miller su Mike Skinner per un soffio; Gara 1 ( 5 febbraio 1995): Debutto col botto per la serie. Skinner beffa Labonte per meno di un decimo di secondo; Gare 352-356 (20 giugno - 24 luglio 2009): Ron Hornaday Jr. vince cinque gare consecuitive a Milwaukee, Memphis, Kentucky, Indianapolis e Nashville: un record. Gara 389 (30 ottobre 2010): Kyle Busch si impone su Aric Almirola e Johnny Sauter per 2 millesimi di secondo in un finale a tre: l?arrivo pi? ravvicinato dall?introduzione dei sistemi di cronometraggio elettronici; Gara 366 (13 novembre 2009): Ron Hornaday Jr. conquista matematicamente il titolo con un quarto posto a Phoenix. E? il quarto alloro: un record; Gara 342 (14 novembre 2008): Johnny Benson porta a casa il titolo per appena sette punti, ai danni di Ron Hornaday, grazie ad un settimo posto a Miami, appena davanti al rivale; Gara 123 (18 febbraio 2000): Il Daytona International Speedway viene aggiunto alla serie, ed ? subito spettacolo: 31 cambi di leadership e un sorpasso all?ultimo giro per la vittoria di Mike Wallace; Gara 217 (14 novembre 2003): Carl Edwards ottiene un sedile al Roush Fenway Racing e conquista 2 vittorie in stagione per aggiudicarsi il titolo di Rookie of the Year; Gara 243 (18 febbraio 2005): Vittoria a Daytona per Jimmy Spencer, o almeno cos? sembrava, perch? la gara ? terminata in regime di bandiera gialla e quindi ? stata assegnata a Bobby Hamilton.
  23. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    ma siccome si vogliono bene, poco tempo dopo l'hanno rifatto a parti invertite. http://www.youtube.com/watch?v=d_4I12wwBIE
  24. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    no... Brian proprio no! per favore... e onestamente anche Logano sta un po' deludendo quest'anno. dopo la passata stagione io lo davo come sicuro in Chase, invece ha avuto un'involuzione; ma anche per lui vale il discorso fatto per Brad... terrei d'occhio questo Stenhouse Jr. e soprattutto Cole Whitt per il futuro
  25. Zodiac

    NASCAR Sprint Cup Series 2011

    beh Simo, diamogli tempo e' solo all'inizio... che pretendi? l'anno scorso e' stato campione Nationwide e per la sua giovane eta' avra' tempo per mettersi in mostra!
×