Vai al contenuto

S. Bellof

Inactive
  • Post

    9548
  • Spam

    5595 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    28

Risposte pubblicato da S. Bellof


  1. 5 minuti fa, Ferrarista ha scritto:

     

    Ti contraddici nel giro di due post. Dici che Lancet (quindi la scienza) ha consigliato di chiudere tutto e che secondo te non basta. Ti mostro i risultati di quello che ha suggerito la scienza e dice che non è merito della scienza. Sorvolando su questo, vedo che quindi sei in contatto con filo diretto con tutti i laboratori del mondo. Solo in Italia si stanno facendo studi su almeno due farmaci già esistenti per contrastare i sintomi da Covid-19, e chiaramente in tutti i laboratori del mondo si sta lavorando alla massima velocità possibile a cure. Mi preme farti notare che un farmaco non è un fiasco che si abboffa, ma richiede mesi di sperimentazione, trial clinici ed approvazione degli enti internazionali. Ah come è bello salire in cattedra e fare l'intellettuale quando non si sa neanche di cosa sista parlando...

     

    Allora riassumiamo quanto emerso da questo scambio:

     

    Per Beyond negare i progressi è una fesseria, e non c'è bisogno di spiegazioni.

     

    Per Ferrarista, il progresso è nell'appiattimento della curva, con il che riesce nella non semplice impresa di confondere causa (i progressi di cui inutilmente sto parlando a questa premiata coppia) ed effetto (il famoso appiattimento, ottenuto nel modo più costoso, economicamente e socialmente, e che non richiede per definizione alcuna conoscenza, ma può essere applicato a qualsiasi epidemia, anche la più sconosciuta e incomprensibile), con effetti di esilarante nonsense. 

     

    Buona continuazione a entrambi.


  2. 11 minuti fa, Ferrarista ha scritto:

     

    Scusa, mi sa che ti mancano proprio le più banali conoscenze di geometria a questo punto. Basta guardare la curva del numero di contagiati per vedere che la fase di crescita esponenziale del contagio è durata al più una decina di giorni e dopo si è linearizzata. Io capisco l'iconoclastia a tutti i costi, ma bisogna accertarsi di poter dire cose sensate prima di affermarle.

     

    A me sembra che a te invece manchino le più banali conoscenze della lingua italiana. Ho parlato di progressi sulla conoscenza e il contrasto del virus. Ovviamente il rallentamento (se è lecito considerarlo tale) è dovuto alla quarantena nazionale, e non certo a chissà quali scoperte sul virus e sulle cure. Quindi resto in attesa della lista, tra un insulto e l'altro di cip e ciop.


  3. 12 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    scusa ma dove vuoi andare a parare? mica esiste una soluzione ai mali del mondo. si fa quel che si può con le conoscenze attuali. e la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.

     

    hai scritto una fesseria, altro che provocazione

     

    In cosa consiste la fesseria? Nel riconoscere la completa assenza di progressi fatti fin qui per la conoscenza e il contrasto del virus? Attendo da parte tua la lista dei progressi.

     


  4. 10 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    mi chiedo se ste cose ti vengono di getto o ci pensi :qq:

     

     

    a parte la fesseria di una tale affermazione, vorrei capire quale sarebbe la tua ricetta alternativa alla scienza quindi, visto che a quanto pare non è stata capace di far nulla in questa crisi mondiale a tuo parere.

     

    Peccato, con una premessa simile mi aspettavo qualcosa di più che una provocazione tanto stupida.

     

    6 minuti fa, Ferrarista ha scritto:

     

    L'unico rimedio a questa situazione è un vaccino. Che rimedio vai trovando in 3 mesi? Anzi, il problema è che i politici si stanno affidando troppo poco alla scienza e troppo agli apparati di ultimo soccorso (sanità, protezione civile) invece di mettere in campo delle task force di scienziati che possano fare una modellizzazione seria del problema.

     

    I politici hanno fatto esattamente quanto auspicato nell'articolo di Lancet di un mesetto fa, che chiedeva di chiudere tutto. Magari non è abbastanza?


  5. 22 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    Dovessimo giocare alla contrapposizione religione-scienza (ed è un gioco di un certo interesse), la mia prima impressione (o forse speranza) è esattamente opposta: sarà inevitabile che un minimo discredito intacchi la monolitica scienzalatria con cui siamo stati allattati, dopo tre mesi di progressi inesistenti, in cui la comunità scientifica è stata in grado di costringerci all'immobilismo e allo stato di polizia (bruciando soldi a palate) perché del tutto incapace di fare il proprio mestiere e trovare un rimedio.


  6. 1 ora fa, Beyond ha scritto:

    https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-il-premier-portoghese-costa-attacca-il-ministro-delle-finanze-olandese-parole-ripugnanti/356962/357527?ref=RHPPRB-BS-I0-C4-P4-S1.4-T1

     

    più che preoccuparci della cina è il caso di concentrarci sull'europa.

    ho impressione che questa pandemia, con le evidenti risposte di puro egoismo dei vari stati, sia il punto di rottura di una unione già compromessa.

    Ha ragione cla, che bella gente questi olandesini.


  7. 8 minuti fa, Aviatore_Gilles ha scritto:

    In questi giorni sto leggendo il libro "Chernobyl. Storia di una catastrofe nucleare" di Plokhy, Sergej. Oltre che fare una disamina molto precisa sul disastro, si sofferma anche sulle conseguenze politiche che questo ha avuto, che ha poi portato al crollo della vecchia URSS.

    Tanto per cambiare discorso, secondo voi, il coronavirus, avrà delle conseguenze politiche sulla Repubblica Popolare Cinese?

     

    No. Oltre al fatto che Chernobyl ebbe un effetto minimo sulle sorti dell'URSS, la Cina del 2020 non ha nulla a che fare con quell'accrocchio scombinato che era l'URSS.

    • Like 1

  8. Adesso, crucco ha scritto:

    I mezzi pubblici non dovrebbero circolare, io li considero alla stregua di una manifestazione con 50 persone (e più).

     

     

    E chi lavora ad esempio in supermercato? Dorme in una corsia?


  9. 4 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

    oh finalmente l'hanno detto che all'esterno contano i morti alla cacchio

     

    Se fosse così e noi fossimo gli unici al mondo a contarli correttamente: chi ce lo fa fare? Per gettarci altra m***a addosso e non vedere più un turista per i prossimi dieci anni? Vinciamo forse un premio per il miglior computo di deceduti?

    • Like 2

  10. 32 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto:

    Cosi ci teniamo la fantastica SF1000 per due anni e un Lewis sicuramente 8 volte campione :qq:

     

    Ma tanto lui si ritira in segno di protesta contro questa F1 in cui cash is king. Bottas bicampione.

    • Lewisito 1

  11. 8 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

    se potessimo leggere tutto l'articolo sarebbe meglio

     

    Non so perché riesca a leggerlo anche senza abbonamento. Copio e incollo l'articolo.

     

    EU warns of pro-Kremlin disinformation campaign on coronavirus Internal report says effort aims to destroy confidence in west’s response to pandemic.

    Russian pro-Kremlin media have mounted a “significant disinformation campaign” to aggravate the coronavirus pandemic crisis in western countries by destroying confidence in the emergency response, according to an internal EU report.  The effort aims to stoke “confusion, panic and fear” and stop people obtaining good information about the contagion, as part of a broader strategy to “subvert European societies from within”, the European diplomatic service analysis says.  The nine-page report — dated March 16 and seen by the Financial Times — outlines a wide range of attempts internationally to exploit the Covid-19 pandemic by spreading implausible narratives. It says the effectiveness of vetting put in place by social media companies for coronavirus content is still unclear.  

    “A significant disinformation campaign by Russian state media and pro-Kremlin outlets regarding Covid-19 is ongoing,” says the analysis from the European External Action Service’s strategic communications division. “The overarching aim of Kremlin disinformation is to aggravate the public health crisis in western countries, specifically by undermining public trust in national healthcare systems — thus preventing an effective response to the outbreak.”  The EU has recorded almost 80 cases in its database of Covid-19-related disinformation efforts since January 22, the report says. It notes that “Russian state-linked false personas and accounts” that have previously posted on subjects including Syria and the French gilets jaunes protests switched to “pushing disinformation about the coronavirus in English, Spanish, Italian, German and French online”.  Pro-Kremlin content sometimes promotes the idea that coronavirus is “a human creation, weaponised by the west”, the report says. Messages targeting Italy aim to exacerbate fears over the ability of national and international authorities to manage the outbreak, while messages in Spanish “advance apocalyptic stories, blame capitalists for trying to benefit from the virus, and emphasise how well Russia and [President Vladimir] Putin are dealing with the outbreak”.  RT Spanish — an outlet of the Russian state-backed news agency formerly known as Russia Today — registered more than 6.8m shares across Facebook, Twitter and Reddit for coronavirus content between January 1 and March 12, the analysis says. That made it the 12th most popular source among a basket of domains surveyed, ahead of some big western media outlets. RT has always denied that it spreads disinformation.  

    The pro-Kremlin pandemic strategy is to “deploy dozens of different and often contradictory narratives that are disseminated through official channels, as well as online and through social media”, the European analysis argues. “The campaign is designed to exacerbate confusion, panic and fear, and to prevent people from accessing reliable information about the virus and public safety provisions,” the EU document says, noting there is evidence pro-Kremlin outlets often do not author disinformation themselves, but amplify false or unsubstantiated reports from other sources. “These efforts are in line with the Kremlin’s broader strategy of attempting to subvert European societies from within by exploiting their vulnerabilities and divisions.”  The European External Action Service declined to comment on the document. It said it had intensified its monitoring and exposure of disinformation flows because of the pandemic and was working closely on this with international partners, including Nato and the G7 leading economies. Russia has denied previous allegations by western governments and intelligence agencies of using disinformation or opinion-forming campaigns, most notably around the 2016 election of Donald Trump as US president. While social media businesses have taken “considerable actions” to curb the spread of coronavirus disinformation, it is hard to assess their impact because of privacy restrictions on the data they share with authorities, the report says. It urges the companies to provide more details on how long it takes them to react to the flagging of content as disinformation, and on what they are doing to prevent users “capitalising on citizens’ concerns to spread divisive messages and sow distrust in our democratic institutions”. 

    • Like 1

  12. 9 minuti fa, ForzaFerrari88 ha scritto:

    Secondo me l'alto tasso di mortalità dipende da diversi fattori.

    1) I contagiati sono molti di più di quelli effettivamente dichiarati (a Vo' gli studi hanno mostrato che tra il 50% e il 75% sono asintomatici)

    2) negli altri paesi il conteggio dei morti viene fatto in modo differente

    3) siamo un paese vecchio

    4) La zona maggiormante interessata è una delle più inquinate d'Europa e del mondo e non è un caso infatti che già normalmente l'incidenza delle polmoniti nel Nord Italia è molto più alta rispetto al Sud (da noi ci sono altri tipi di problemi)

     

     

    Sul punto 1 non ci piove, ed è senz'altro tra i principali motivi che spiegano la differenza del tasso di mortalità rispetto alla Corea (ma non il numero di morti). Punto 4 osservazione interessante, potrebbe aver giocato un ruolo.

    • Like 1

  13. 42 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto:

    Title: come passare la rubrica telefonica da una SIM a un'altra

    Si pone la sim carica della rubrica in un apposito andito. Un ponte alla cui sommita' c'e' un chip registra l'intera rubrica telefonica. Allora ecco che, schiacciando un pulsante, il chip, ormai carico della rubrica, scarica la rubrica telefonica sulla seconda SIM. E il gioco e' fatto.

     

    Opinioni in merito sono gradite.

    Regards,

    Doct. The frog

    Finalmente cazo, non ne potevo più di usare la scheda SD per fare qualcosa per cii basterebbe un chip carico della rubrica in un apposito andito.

    • Like 1
×