Vai al contenuto

Mito Ferrari

S.O.P.F.
  • Post

    22264
  • Spam

    10891 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    114

Risposte pubblicato da Mito Ferrari


  1. - motori v8, v10 e v12 da 3,5 l

    - gomme slick, con tutte e quattro le mescole disponibili ad ogni gp senza l'obbligo di doverle per forza cambiare in gara

    - larghezza delle vetture di 200 cm, e niente schifezze aerodinamiche sulle macchine (consentiti solo gli alettoni)

    - niente elettronica sulla macchina

    - niente rifornimento in gara, cambio gomme libero

    - punteggio 10-6-4-3-2-1, e 1 punto per pole e 1/2 per il gpv

    - qualifiche di 60 minuti il venerd? e il sabato (in pratica quelle che c'erano fino al '95)

    - gare di 305 km

    - fondo in titanio per far fare le scintille alle macchine

    - il seguente calendario di gran premi:

    1 Brasile - Jacarepagua

    2 San Marino - Imola

    3 Spagna - Montjuich Park

    4 Monaco - Montecarlo

    5 Europa - Brands Hatch

    6 Canada - Montr?al

    7 Francia - Le Castellet (quello con l'intero Mistral)

    8 Gran Bretagna - Silverstone (l'aeroporto)

    9 Germania - Hockenheim (quello vero)

    10 Austria - Zeltweg (quello vero)

    11 Belgio - Spa

    12 Italia - Monza

    13 Portogallo - Estoril

    14 Messico - Citt? del Messico

    15 Giappone - Suzuka

    16 Australia - Adelaide

    ma nn ? stato distrutto?


  2. scusate un attimo,ma sono giovane e quindi vorrei una spiegazione:se vengono aboliti i pit stop(gomme e benza),le auto partiranno necessariamente con il serbatoio pieno...quindi poi durante la gara nn andranno tutte alla stessa velocit


  3. Allora,mi scuso in anticipo se sono gi? stati aperti topic uguali o cmq simili,ma le ca**ate che in questi giorni si susseguono sul futuro della f1 sono veramente allucinanti,la fia sta rasentando il ridicolo(dico rasentando,sono ottimista...... :nope: ).Per questo vorrei concentrare qui le vostre opinioni,le vostre idee su come dovrebbe essere gestita la f1 e i suoi regolamenti.In pratica,se vi chiamaste Mosley o Ecclestone,che futuro designereste x la f1?che regolamenti introdurreste (o re-introdurreste),cosa vorreste cambiare,che format applichereste?

     

    o ancora:x migliorare lo spettacolo cosa fareste?che sistema di punteggio usereste?

     

    ecc ecc ecc.....ecc


  4. Purtroppo non lo potremo mai sapere, con Senna ? finita un'era, da allora la F1 non sar? mai pi? la stessa.

     

    E' quasi certo per? che la palmares del tedesco ne sarebbe uscita MOLTO ridimensionata.

     

     

     

    scusami puoi tradurre la tua firma?


  5. ma ragazzi,al tg sport della rai (per? premessa:della RAI...) il caro mazzoni ha detto che la fota dovr? discutere dei nuovi regolamenti che prevedono punti a chi fa la pole,riduzione della durata delle gare,abolizione dei pit stop e l'introduzione di motori 4 cilindri turbo.

     

     

    weee fermiiii:ecclestone vuole introdurre i cartellini gialli e rossi come nel calcio


  6. Prendo spunto da quanto si ? visto domenica.

     

    Hamilton sbaglia chiaramente la staccata e tira dritto, in parte coinvolgendo Raikkonen. Io sono ferrarista, ma il drive-trough mi sembra eccessivo: ? stato un errore molto stupido (fossi in Dennis, avrei fatto una bella lavata di testa al gigetto), ma quanti se ne vedono a gara? E quanti sono stati sanzionati allo stesso modo?

     

    Massa tocca Hamilton e lo fa girare. Drive through giusto, punto e basta.

     

    Bourdais, uscito dai box ma ormai in curva, tocca Massa che arriva sparato. 25" a fine gara. Io sono ferrarista, ma mi sembra che chi ha applicato questo penalit? non abbia idea di cosa voglia dire correre (nemmeno io ho mai corso, ma almeno provo ad immaginarmi cosa passa nella testa di un pilota - e quanto un pilota riesca a vedere stando seduto rasoterra e con degli specchietti di dimensioni millimetriche).

     

    Kovalainen, molto pi? dietro di Hamilton al momento di staccare alla prima curva del GP, fa anche peggio del compagno: credo che il dritto di Raikkonen sia pi? dovuto a lui che ad Hamilton. Penalit?? Zero, nemmeno differita (cio? 5/10 posizioni perse in griglia a Shanghai).

     

    Webber stringe Massa contro il muro. Nessuna penalit?, nemmeno differita. Questa , per me, ? il massimo. Anzi tutto, mi pare che il regolamento parli chiaro: si pu? fare 1 solo cambio di traiettoria. Andate a guardare quanti ne ha fatti Webber. Poi, al di l? di quante volte abbia stretto Massa, mi pare che la manovra sia stata pericolosa (e se ci fosse stato un pilota in uscita dai box) quanto inutile, considerando che Massa andava almeno 2" pi? forte e, con 3 giri da fare, l'avrebbe infilato dopo. E dire che Webber ? il leader dei 'sindacalisti' dei piloti: predica bene, razzola male.

     

    Io vedo tanta gente, in questo forum, che dimostra tanta conoscenza del mondo della F1: voi che ne capite e sapete pi? di me, che ne pensate di queste penalizzazioni date o non date in questo modo?

    daccordissimo con te :up:

     

    a questo punto tifo kubica


  7. e invece dico di si!!! :incazzato:

    kyle busch ha dominato tutta la stagione e in chase ha subito un monte di rotture meccaniche ed ? sprofondato in classifica....edwards poteva fare bene ma il big one a talladega e le noie di meccaniche di charlotte l'hanno distanziato....a questo punto qualcosa dovr? pur succedere anche a johnson,no????

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    :D

     


  8. Sono assolutamente contrario i siparietti messi in scena dai vari piloti, sia che servano per "esigenze televisive", sia perch? mi danno un'idea di poco rispetto per l'avversario.

     

    Pagherei per rivedere le corone d'alloro.

     

    1964brandshatchclarkchaec4.th.jpgthpix.gif

     

    1965montecarloghillbrmdt0.th.jpgthpix.gif

     

    1965silverstoneclarkpq8.th.jpgthpix.gif

     

    1966watkinsglenclarkuj7.th.jpgthpix.gif

     

    1977silverstonevilleneuvt7.th.jpgthpix.gif

    perch

×