Vai al contenuto

rossoferrari83

Inactive
  • Post

    3277
  • Spam

    176 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rossoferrari83

  1. rossoferrari83

    Notizie Varie

    che ridere queste frasi Mclaren...pensassero a vincere per i loro sponsor che ogni anno mettono parecchi gruzzoletti per farli essere competitivi e non a occuparsi degli altri che lottano per il titolo!!!
  2. rossoferrari83

    Notizie Varie

    ma questo ? un altro discorso, ? qui che interviene il regolamento tecnico che deve trovare uno schema di base che permetta di arrivare a una struttura delle vetture che permettano il sorpasso, ma ci devono essere diversit? tra le vetture!!!
  3. rossoferrari83

    Notizie Varie

    mettiamo caso che diventi un monomarca ma che allo stesso tempo sia spettacolare,io lo guarderei senza problemi.se diventa un monomarca ma lo spettacolo rimane questo allora il discorso cambia sui sorpassi sono daccordo ma la F.1 non deve essere un monomarca, ? sempre stata una lotta non solo tra piloti ma anche tra team, la gente tifa anche Ferrari, Mclaren, Williams, ci deve essere una diversit? tra vetture in un regolamento che permetta i sorpassi, se voglio vedere solo la bravura dei piloti non guardo la F.1!!! ... guardi la GP2 o la A1GP..... Lotta anche tra i migliori aerodinamici, ingenieri e tecnici del mondo! :aham: quoto la F.1 non ? solo stata fatta da piloti come Ascari, Fangio, Lauda, Villeneuve (padre), Senna, Schumacher ecc..ma anche da Enzo Ferrari, Lotus, Ron Dennis, Williams e tecnici come Chapman, Barnard, Newey, Byrne, se diventa solo una competizione tra piloti ? la morte di questo sport. L'esempio ? la Moto Gp li non ? un monomarca di moto, ci sono forti diversit? tra le moto ma si vede lo spettacolo!!!
  4. rossoferrari83

    Notizie Varie

    mettiamo caso che diventi un monomarca ma che allo stesso tempo sia spettacolare,io lo guarderei senza problemi.se diventa un monomarca ma lo spettacolo rimane questo allora il discorso cambia sui sorpassi sono daccordo ma la F.1 non deve essere un monomarca, ? sempre stata una lotta non solo tra piloti ma anche tra team, la gente tifa anche Ferrari, Mclaren, Williams, ci deve essere una diversit? tra vetture in un regolamento che permetta i sorpassi, se voglio vedere solo la bravura dei piloti non guardo la F.1!!!
  5. rossoferrari83

    Ragazzi guardate questo video

    Finch? vedremo che a fine gara le Gomme per aver fatto il giro di onore non sulla traettoria di gara sono una monnezza non vedremo mai sorpassi e neanche diversit? esagerate nello stile dei piloti nel percorrere una curva, oggi devono fare tutti la traettoria ideale per la maggior parte di tutti, perch? ? quella gommata, con queste splendide gomme ultrasofisticate che costano 1000 euro l'una appena trovi lo sporco vai in crisi. Sono contento che molti di voi abbiano capito il senso del mio msg, io dico che i sorpassi si fanno con due piloti che allo stesso momento sono su due traettorie diverse, ma se qualsiasi pilota ? costretto a stare sempre sulla traettoria ideale per via del famoso grip dei pneumatici quando mai li vedremo i sorpassi??
  6. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Maverick sei un uomo di poche parole e messaggi corti!!!
  7. rossoferrari83

    Notizie Varie

    MILANO, 27 luglio 2006 - Il contratto con Fernando Alonso ? stato firmato da quasi un anno e la McLaren si sta muovendo di conseguenza. La sensazione infatti ? che il divorzio anticipato di Juan Pablo Montoya costituisca soltanto il primo passo verso un sostanziale cambio di filosofia. Stop alla strategia delle due punte che fa parte del dna della scuderia sin da quando Ron Dennis ne prese le redini a inizio degli anni Ottanta e che ha visto sotto lo stesso tetto coppie da urlo come Lauda-Prost e soprattutto Prost-Senna. Via libera al fenomeno capace da solo di indirizzare lo sviluppo tecnico: Alonso. Un pilota sul quale puntare a occhi chiusi, un vincente che pur essendo molto giovane - brinder? al 25? compleanno sabato a Hockenheim - ha l?esperienza sufficiente per poter fare anche da chioccia alla speranza dell?automobilismo britannico Lewis Hamilton. DUBBI - Eppure proprio alla vigilia del dodicesimo appuntamento iridato, quello di casa per la Mercedes dove negli anni passati il team spesso comunicava la formazione per l?anno successivo, si infittiscono le voci di un Alonso che non abbia pi? tanta voglia di lasciare la Casa francese. "Tutte balle" aveva detto due domeniche fa, a Magny-Cours, lo stesso Briatore, commentando le prime voci diffuse via etere dai microfoni della televisione francese. Ma ? chiaro che al manager piemontese, che gestisce il pilota (e continuer? comunque a farlo anche alla McLaren) non dispiacerebbe se tutto finisse a carte e quarantotto. I motivi che spingerebbero Alonso a una clamorosa retromarcia sono evidenti: la McLaren quest?anno fatica a decollare e Kimi Raikkonen, in attesa di passare a Maranello o magari alla Renault, ha ormai riposto nel cassetto ogni ambizione. Anche quella modesta di poter salire sul gradino pi? alto del podio almeno una volta prima che cali il sipario della stagione a Interlagos. LA FUGA - Insomma la scuderia anglo-tedesca non ? riuscita a riscattarsi come invece aveva fatto l?anno scorso, quando, dopo un avvio di campionato stentato, riusc? a vincere dieci gare su 19, impressionando in maniera positiva lo spagnolo al punto di fargli accettare con largo anticipo un contratto che poi ? stato reso noto a met? dicembre. Ci sono almeno due ragioni dietro questo 2006 poco convincente da parte McLaren: innanzitutto la Mercedes ? arrivata al cambio regolamentare - il passaggio dal V10 al V8 - impreparata e i piloti non hanno mai smesso di lamentare (sottovoce) di avere a disposizione un motore non abbastanza potente; in secondo luogo se ne sono andati alcuni tecnici chiave a partire da Adrian Newey, l?ex direttore tecnico che ha firmato le Williams e le McLaren campioni del mondo nel decennio scorso, e Nicolas Tombazis, il mago dell?aerodinamica tornato a Maranello. LA CHIAVE - Una perdita maturata dopo che Alonso aveva firmato il contratto ? che potrebbe rappresentare il cavillo legale al quale appigliarsi per cercare di svincolarsi. Una ipotesi che a Woking e a Stoccarda per? non vogliono neppure prendere in considerazione. "I contratti si rispettano" ? la tesi ripetuta ancora in Francia da Norbert Haug e Martin Whitmarsh. D?altro canto Alonso ? rimasto sorpreso dalla capacit? di crescita della R26. Prima di provarla, nel dicembre scorso, Fernando si era mostrato freddo di fronte alla scelta della Renault di non far girare in pista su una F.1 ibrida il nuovo V8. Invece i risultati hanno dimostrato che si sbagliava. Cos? come era stato eccessivamente prudente dopo le prime corse, quando paventava che la sua scuderia non potesse tenere il passo delle rivali nello sviluppo stagionale. BUTTON - "Cambio perch? ho bisogno di stimoli nuovi", ha sempre sostenuto a chi chiedeva ragione ad Alonso della sua scelta anticipata. Ma forse, adesso, che la riconferma iridata diventa una ipotesi sempre pi? concreta - malgrado la controffensiva di Michael Schumacher - questa certezza sta vacillando. E Alonso potrebbe quindi diventare protagonista di un altro caso Button. Ovvero potrebbe pentirsi, come ha fatto Jenson l?anno scorso con la Williams, di aver firmato per un?altra squadra troppo in anticipo. Andrea Cremonesi
  8. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Io sono convinto che la Mclaren voglia puntare su Hamilton ? una mia sensazione ma secondo me oramai lei e Raikkonen sono separati in casa!!!
  9. rossoferrari83

    Notizie Varie

    oramai ti ho detto nn sanno neanche loro pi? cosa fare!!!
  10. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Con il Gran premio di Germania, la Honda festeggera' la sua 300? corsa da quando il costruttore giapponese fece il suo debutto in Formula Uno nel 1964 come team ufficiale. Da allora, la Honda e' stata presente in F1 in tre periodi: 1964-1968 come team ufficiale, 1983-1992 come fornitore di motori e dal 2000, inizialmente come fornitore di motori della British American Racing e poi della Jordan Honda, poi rilevando il 100 per cento della proprieta' dell?Honda Racing F1 Team all?inizio di questa stagione. In oltre 40 anni di partecipazione ai gran premi di F1, la Honda ha vinto 71 gare, conquistato 173 podi e ottenuto 77 pole position. Solo la Ferrari, la Ford e la Renault hanno corso un numero maggiore di GP. Per brindare allo storico risultato e per ringraziare del supporto che l?azienda ha ricevuto nel corso degli anni, l?Honda Racing F1 Team terra' una festa nel paddock venerdi' sera, alla quale parteciperanno piloti e partner del passato e del presente, oltre ai media di F1. ?Hockenheim e' uno dei circuiti piu' ricchi di storia sui quali corriamo e quindi trovo appropriato festeggiare il nostro 300? GP in questa cornice,? afferma Gil de Ferran, Direttore sportivo, il quale e' moderatamente ottimista che Rubens Barrichello e Jenson Button torneranno nella zona punti domenica, dopo l?incoraggiante test della scorsa settimana in Spagna. ?I nostri piloti hanno entrambi ottenuto buoni risultati a Hockenheim e lo stesso vale per la nostra monoposto, quindi credo che sia sempre positivo partire da queste considerazioni. Dai riscontri del test a Jerez, sembra che gli sviluppi del motore e del telaio ci abbiano fatto fare un passo avanti nella giusta direzione e dunque spero che il nostro lavoro possa tradursi in un weekend positivo per il team."
  11. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Tra l'altro poi c'? anche il discorso che Massa ha uno stile di guida molto pi? vicino al tedesco di Barrichello che invece ? completamente diverso e quindi poich? la Ferrari ? progettata per Schumt Massa ha minori handicap..Barrichello solo nel 2002 era davvero competitivo con Schumy, aveva trovato un grande feeling con la F2002, neanche con la 2004 aveva quel feeling!!!
  12. rossoferrari83

    Ragazzi guardate questo video

    Guardando questo video (con un episodio leggendario della F.1 che penso conoscano tutti) mi convinco ancora di pi? che il vero problema della F.1 sono queste ca**o di gomme, praticamente oggi giorno, areodinamica o non areodinamica, ? impossibile lasciare la traettoria giusta, perch? queste gomme sono tanto sofisticate che se trovano lo sporco della traettoria non ottimale vanno in crisi e una vettura perde aderenza in maniera esagerata, come detto da pi? tecnici occorre (e speriamo che con il monogomma lo facciano) tornare alle gomme lisce e che siano pi? dure e soffrano meno lo sporco, i sorpassi se non esci dalla traettoria ideale non li fai anche se in rettilineo vai pi? forte del tuo avversario. Oggi le F.1 sono dei treni perch? sembrano andare in pista su dei binari, nessun pilota pu? fare una traettoria diversa dai sui colleghi..certo occorre intervenire anche sull'areodinamica per impedire cose come il fatto che dietro a un'altra vettura "si rovina la propria areodinamica" e ripristinare l'effetto scia, ma queste vetture come aderenza dei pneumatici devono avere pi? possibilit? di uscire dalla traettoria ideale altrimenti i sorpassi saranno sempre una chimera!!!
  13. rossoferrari83

    Notizie Varie

    scusami ma perch? oggi non ? cosi??? Perch? Renault e Ferrari non sono decisamente pi? avanti di tutti??? La Mclaren di oggi equivale la Williams del 2000!!!
  14. rossoferrari83

    Notizie Varie

    La cosa scandalosa ? che prima con le ali flessibili e poi su questo congegno lo dichirano irregolare quando oramai il campionato ? segnato, anche se io penso che come la Ferrari ha dimostrato che non era competitiva per le ali flessibili anche la Renault dimostrer? di esserlo senza questo congegno perch? come la Ferrari trover? altre soluzioni, il problema per? sta a monte occorre fare regole pi? semplici che danno meno spazi di manovra ai vari team, perch? non si possono dichiarare irregolari cose alla undicesima gara!!!
  15. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Non ? che perder? di pi? per le sole michelin, piuttosto perch? ce l'aveva da molto pi? tempo della ferrari e quindi meglio sviluppato...e mi sembra anche di averlo fatto notare pi? di una volta come saltasse sui cordoli senza risentirne.... Poi alla ferrari se ne saranno accorti (io direi pi? che altro che qualcuno glielo ha detto)...eeh Mi quoto da solo.... Redcar domenica scorsa lo si vedeva nell'ultima chicane era la Renault a essere molto instabile sui cordoli, la Ferrari era praticamente immobile perfetta non faceva una piega, infatti in quel settore (l'ultimo) Schumacher dava 3/4 decimi ad Alonso che si difendeva bene nei primi due settori!!!
  16. rossoferrari83

    Notizie Varie

    *** anche io di tecnica ne capisco quanto te, ma secondo sono tanto sofisticate queste vetture che neanche i commissari sanno che fare!!! :aham:
  17. rossoferrari83

    Notizie Varie

    ma come la Ferrari prende tecnici??? ..pensavo li prendesse tutti la Mclaren per il 2007!!! XD Apparte gli scherzi ? evidente che qualcosa ? successo di positivo nelle Bridgestone e nella F248, andare a sconfiggere la Renault e la Michelin in casa loro ? stato sorprendente!!!
  18. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Fernando Alonso ha criticato Giancarlo Fisichella perche' a suo parere l'italiano non sta giocando un ruolo fondamentale nella battaglia per il titolo. Michael Schumacher ha potuto contare domenica sull'aiuto di Felipe Massa durante le fasi iniziali: il brasiliano si e' difeso dagli attacchi dello spagnolo nelle prime curve e ha coperto le spalle al tedesco nel primo stint. "Schumacher e' stato in grado di sfruttare il vantaggio del lavoro svolto da Massa. Sfortunatamente non tutti possono contare su un vantaggio simile. Ho sempre corso da solo senza alcun aiuto" ha dichiarato il Campione del Mondo.
  19. rossoferrari83

    Notizie Varie

    ma sai mephisto alla Mclaren non sono preoccupati del futuro, a che gli serve far fare esprienza a Hamilton se l'anno prossimo avranno una super macchina come dice Deniro che permetterebbe anche a me di vincere delle gare???
  20. rossoferrari83

    Raduno Napoletano

    possiamo anticiparlo al sabato che ne dici ? parto dal week-end, dovrei partire o il Venerdi sera o il sabato mattina!!! Cmq fate una cosa fate questo raduno e poi in seguito ci mettiamo daccodo per qualche altra volta dove vengo anche io, ad esempio io abito ad Angri quindi Sarno ? a 10 minuti di macchina da casa mia, per me non ? un problema, mi fa piacere incontrarvi...ma Deniro lo invitate^^^ :-D
  21. rossoferrari83

    Raduno Napoletano

    Beh per il 23 Luglio io non ci sono, sono ad un matrimonio a Roma!!!
  22. rossoferrari83

    Notizie Varie

    se fossi in Toyota lo prenderei...lo avrei preso anche alla Ferrari ma penso che dopo la 248 F.1 ? giusto dare un p? di fiducia in Costa!!!
  23. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Coulthard???? Per l'amor del cielo ? un ottimo pilota come seconda guida...ma ha una certa et?...
  24. rossoferrari83

    F1 2006: Quanti Cv?

    LA Ferrari per tradizione non dice mai la potenza del suo motore in cavalli (diversamente da altri vedi Bmw che amavano montare l'immagine di essere il motore pi? potente)!!!
  25. rossoferrari83

    Notizie Varie

    Montoya-Massa :aham: diciamo che con una coppia cosi, il reparto che si occupa dei crash test, farebbero dei salti alti 5 metri dalla gioia. diciamo che dovrebbero raddoppiare i componenti di quel reparto in Ferrari per questa eventualit?!!!
×