Vai al contenuto

R.S.

Inactive
  • Post

    2329
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di R.S.

  1. R.S.

    Test 2014

    Secondo Car and The Driver il problema di Kimi riguarderebbe soltanto il sedile e nessuna parte meccanica o elettrica della monoposto. La fonte precedente era Autosprint...
  2. R.S.

    Test 2014

    Purtroppo no. Intanto la F14T ha dei problemi al cambio e alla telemetria che richiederanno tempo per essere risolti, Kimi sta passeggiando in jeans. Hamilton si è migliorato ulteriormente, 1:34.263 con gomme soft.
  3. R.S.

    Test 2014

    Riepilogando le info che ho trovato in giro (principalmente Autosport e AMuS): - Pirelli ha portato gomme soft, medium, hard e winter hard - quest'ultima è una moescola speciale per le temperature di Jerez - I team hanno la possibilità di chiedere 8 treni di gomme del compound preferito nell'arco dei test in Bahrain - 1 al giorno Ieri: - Magnussen ha fatto il suo miglior tempo - 1:34.910 con gomme supersoft in uno stint da 3 giri totali - A fine giornata, Alonso ha fatto il miglior tempo assoluto nel T2 ma è andato più piano nel T1 e nel T3 con gomme medie, facendo segnare 1:36.516 Oggi: - Hamilton ha fatto oggi 1.35.505 con gomme medium in uno stint di 7 giri - Lo stesso Hamilton ha fatto poco dopo 1:34.813 e 1:34.857 in sue stint brevi separati e con gomme soft - Mercedes ha dichiarato che stanno lavorando sul setup
  4. R.S.

    Test 2014

    Non è ancora sceso sotto 1:40, è andato sicuramente più forte che a Jerez ma molto probabilmente non ha mai girato con regimi alti o usato KERS/ERS. Sulla Mercedes si è verificato un crollo della pressione dell'acqua nel primo giro di quella che pare dovesse essere un long-run simile a quello che poi ha fatto anche Alonso.
  5. R.S.

    Test 2014

    sono circa 3 anni che a Maranello stanno sviluppando le motorizzazioni turbo. Io mi riferivo al prototipo che ha girato a dicembre, non alla Califonia T (tra l'altro V8) appena presentata... le voci parlavano di un prototipo per Le Mans, ma penso che qualche motivo per essere sospettosi ci sia, soprattutto visto che il test è avvenuto a un mese dalla presentazione della F14T. Ovviamente è altrettanto probabile che si tratti di una semplice coincidenza.
  6. R.S.

    Test 2014

    Se è per questo anche Australia e Bahrain sono circuiti con continue accelerazioni. Leggendo in giro pare che tutti abbiano grossi problemi a far funzionare come si deve il sistema brake-by-wire, e l'Australia è un circuito che impegna parecchio i freni, quindi devono sbrigarsi a risolvere i problemi.
  7. R.S.

    Test 2014

    Beh, il V6 ha un rumore diverso dal V8, se lo monti su una vecchia F1 te ne accorgi eccome... Più difficile capire i test fatti dalla Ferrari un paio di mesi fa con quel prototipo misterioso e soprattutto con quel sibilo tipico del turbo quando nessuna vettura stradale dovrebbe montarne uno.
  8. R.S.

    Test 2014

    Secondo Auto Motor und Sport, Alonso ha fatto il suo tempo con gomme medie nuove ed è passato sulla linea del traguardo a 291.1 km/h, quindi 1 km/h più veloce della migliore velocità in qualifica dell'anno scorso. Adesso invece pare che Alonso sia su una simulazione di gara e sta girando in 1:42.
  9. R.S.

    Test 2014

    Edd Straw riporta che dal box RBR esce una leggera puzza di fumo e si sente il rumore di diversi ventilatori... ormai c'è accanimento dei giornalisti.
  10. R.S.

    Test 2014

    Voglio dire che non stanno facendo un programma diverso dagli altri. Se gli altri fossero già a fare prove di Q3 o simulazioni di GP con tempi al limite e la Ferrari fosse molto più indietro con il programma capirei il tuo discorso (anche se non capisco perché dare per scontato che Alonso meriti di girare i giorni più significativi), ma vista la situazione credo che girare per primo piuttosto che per secondo non cambi nulla. Semmai non ha molto senso aver chiamato Vettel per questi ptimi due giorni, ma probabilmente in RBR sanno che anche nei prossimi due giorni si girerà poco... Ci stiamo nascondendo (cit.) Intanto almeno gli addetti Twitter delle scuderie sono di buon umore: "@redbullracing: Morning from Bahrain. 35 laps done at testing so far. Only 348 laps to go! Playing lap catch up @MercedesAMGF1 @InsideFerrari @McLarenF1" @MercedesAMGF1: "@redbullracing @InsideFerrari @McLarenF1 Good morning fellow testers.. testing times for everyone. But testing times don't matter.. right?"
  11. R.S.

    Test 2014

    Concordo ma non mi aspetto motori fumanti. Credo che vedremo più che altro ritiri precauzionali per preservare le PU, visto che ne avranno davvero poche a disposizione.
  12. R.S.

    Test 2014

    Entrambi i giri sono già più veloci del suo miglior tempo di ieri. La facilità con cui i 3 big (Ferrari, McLaren e Mercedes) trovano questi tempi mi fa pensare che siamo ancora parecchio lontani dal limite e che potremmo vedere presto vacillare in molte piste i tempi dell'anno scorso.
  13. R.S.

    Test 2014

    Per fortuna... Alonso 1:37.857 al primo giro cronometrato. EDIT: 1:37.700 al secondo passaggio.
  14. R.S.

    Red Bull RB10

    Sì, ma se i problemi sono aggravati dall'approccio estremo di Newey dove lo trovano una PU che si accontenti di così poca dissipazione di calore? L'unica sembrerebbe quella della Ferrari...
  15. R.S.

    Ferrari F14 T

    Quel che è certo - nel senso che non ne hanno parlato solo giornali di parte italiani - è che il suono del motore Ferrari in scalata era molto più fluido della concorrenza e che in accelerazione era più basso del Mercedes. Che questo voglia dire che la Ferrari ha sfruttato meglio il sistema del cut-off e/o che abbiano più potenza tenuta da parte e da usare nei prossimi test, ovviamente non lo possiamo ancora dire, però gli anni scorsi a far parlare erano sempre le altre squadre... quindi quoto Schumi81 alla grande.
  16. R.S.

    Test 2014

    Dai, almeno qualche piccolo sfottò sulla RB ci sta, no? Sulla Ferrari se ne son dette di tutti i colori negli ultimi anni...
  17. R.S.

    Test 2014

    Comunque la Caterham ha fatto durare la power unit oltre 50 giri, mi sa che ci hanno visto giusto con quelle pance incinte...
  18. R.S.

    Test 2014

    Io invece temo che più di una scuderia, proprio per il fatto che manca un mese (un mese di sviluppo, il congelamento dei motori avverrà a fine febbraio) ai prossimi test, hanno deciso di usare i test di Jerez per testare tutto tranne le prestazioni. Non mi stupirebbe se anche alcune soluzioni aerodinamiche usate qui si rivelassero un ripiego temporaneo per nascondere la vera soluzione in serbo per i test in Bahrain.
  19. R.S.

    Test 2014

    Io resto convinto che non abbiamo visto lo straccio di un tempo decente. Il tempo di 1:23 piuttosto che 1:25 non è dato dalle differenze della macchina ma dal fatto che chi gira in 1:23 passa mezzo metro più vicino ai cordoli, o qualcosa del genere. In ogni caso, sono convinto che nessuno abbia mai messo l'acceleratore a tavoletta usando anche il Kers se non per mezzo rettilineo ogni tanto...
  20. R.S.

    Test 2014

    Questi sono i tempi migliori fatti segnare dalle tre power unit: Mercedes - 1:24.165 (Button, ieri) Ferrari - 1:24.812 (Raikkonen, ieri) Renault - 1:36.530 (Vergne, il primo giorno) Se consideriamo che l'unica vettura con unità Renault che è riuscita a mettere insieme qualcosa di più di un paio di installation lap è la Toro Rosso (comunque appena 30 giri) e oggi ha girato sempre sopra 1:45...
  21. R.S.

    Test 2014

    LOL, bandiera rossa Red Bull... la cosa comincia a diventare seria.
  22. R.S.

    Test 2014

    Più che altro non si è vista una foto in cui ci siano gomme usurate, a parte quella in cui Kimi aveva fatto un lungo e aveva raccolto ovviamente dello sporco. A proposito di foto:
  23. R.S.

    Test 2014

    Sì ma ragazzi, 1:25 significa che inserisce la sesta mentre gli altri rimangono in quinta...
  24. R.S.

    Test 2014

    Alcune immagini della mattinata:
  25. R.S.

    Test 2014

    Mah, la Toro Rosso qualche giro senza prendere fuoco lo ha messo insieme. Non è da escludere che abbiano cambiato il percorso dei cavi o ristretto gli spazi per scopi aerodinamici e di conseguenza abbiano fatto dei danni.
×