-
Post
6409 -
Spam
3 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lotus
-
Esatto, vedo che hai perfettamente capito ci? che volevo dire; ora, che in BMW non siano eccezzionali in quanto a strategia e squadra (hanno ancora l'handicap di avere mezza Sauber e sopratutto Rampf... :lol:) si sa, per? che l'ultimo arrivato si permetta di "mettere in riga" l'ambiente quando il suo compagno parla meno e porta a casa i risultati... non so se qualcuno di voi si ricorda i lamenti del "povero" Barrico, regolarmente sbeffeggiato da molti per essere incapace di adottare le stesse stategie del sommo e non riuscire a ottenere risultati dalla sua macchina. Quanto poi all amico ***: Ti (Vi) chiedo se quando l'anno scorso o l'anno prima in Sauber Villeneuve diceva cose analoghe, e con ben altra motivazione vista la "qualit?" di quelle auto, avete avuto lo stesso atteggiamento accondiscendente... non mi pare , si sprecavano i "Bidneuve", "finito", "ritirati" "bastonato da Massa"... etc... etc... Dunque possiamo dire che Heidfeld ha gi? "bastonato" Kubica? O forse che, al contrario del "finito Bidneuve" il polacco non sia ancora "iniziato"? XD Tutto questo elogiare un pilota che alla prova dei fatti non si st? comportando meglio del da voi odiato rimpiazzo mi lascia perplesso... Vedremo se oltre al "genio" di Massa vedremo fiorire anche quello di Kubica... PS secondo me sono assimilabili: 2 piloti sicuramente veloci, velocissimi a tratti, ma discontinui, eccessivamente aggressivi con il mezzo e avezzi a strafare e sbagliare...
-
f1grandprix.it E che sar? mai... Ora, io non so se l'incipit dell' articolo rispecchi al 100% l'effettiva intervista del polacco, ma messa cos? la richiesta mi sembra un po' velleitaria e pretestuosa. Con il compagno che sfrutta al meglio sia la qualifica che la gara mi sembra che il buon Robert dovrebbe concentrarsi di pi? su se stesso: magari il team ha sbagliato il tempo di uscita durante il penultimo stint delle qualifiche scorse... per?...che sicumera! :triste: Queste sono richieste da campione patentato, affermato, poteva essere logico che un Senna si lamentasse della scarsa competitivit? e degli errori di strategia della scuderia ne suo ultimo anno in McLaren ma mi sembra che Robert Kubica, e magari qui mi tirer? dietro gli strali dei fan del polacco, non abbia ancora dimostrato di essere un campione ma solo un pilota, magari veloce ma anche poco sensibile alle diverse strategie e con uno stile di guida a dir poco aggressivo; finch? il TC lo assister? potr? guidare una F1 e stressare solo gomme e cambio ma dall'anno prossimo o impara a dosare accelleratore e freno oppure le sue gare dureranno poco...
-
Cio? serve tutto tranne la pista XD
-
Alonso senza maggiordomo, già ridimensionato
Lotusha risposto aaloisioin una Discussione nella sezione Formula 1@Osre Muchas gracias. Te agradezco tu sinceridad. Por mi parte, tampoco quiero hacer pol?mica. 1 Efectivamente soy muy bromista por naturaleza y a lo mejor es dificil transmitirlo bien en italiano al no conocer los giros gramaticales. En cualquier caso es imposible agradar a todos. Soy muy chistoso e ir?nico sobre todo cuando leo ciertas cosas por las que no sabes si llorar o reir. :triste: 2 No obstante, creo que me entiendes perfectamente, porque pareces un chaval inteligente. Otra cosa es que no quieras entender. T? ver?s...Yo creo que me entiendes demasiado bien. . (Hay otro ususario, experto y conocido en el forum que me ha dicho lo mismo, tras cruzarnos en un post con opiniones divergentes, por supuesto por insultar gravemente a Alonso). Desgraciadamente intento mejorar el italiano pero soy muy torpe para aprenderlo a nivel, por lo que dices, medianamente comprensible. Creeme que me esfuerzo. Como tu deber?as esforzarte en ser un poco m?s objetivo y m?s amable con los que no piensan como t?, aunque tengas que hacerlo en ingl?s o en chino. En cualquier caso, te presento mis disculpas por mi italiano incomprensible. A lo mejor es suficiente con que entiendas un 1% de todas las cosas que digo. Ser? m?s c?modo para t?. Grande mongo! :lol: Per conto mio puoi continuare a interloquire con noi in italiano, io ti capisco benissimo, ma essendo un sardo/sordo, ti capisco altettanto bene se scrivi in castigliano o catalano (nonna algherese...) Ah, dimenticavo... circa il titolo del post e le elucubrazioni ivi riportate: "non ti curar di lor, ma guarda e passa..." -
Per tornare ai circu?ti (come diceva il grande Clay XD, dio l'abbia in gloria...) io proporrei di cassare DEFINITIVAMENTE lo zio ed il suo fido scudiero in FIA... La F1 dovrebbe tornare ad essere cosa seria: se si ? sempre corsa in Europa e nelle piste storiche, si fa un regolamento che, tenendo conto dei progressi tecnologici inevitabili, PERMETTE alle vetture di correre in quelle piste; altrimenti, in breve futuro, si potranno organizzare GP in tutti i pi? grandi aeroporti del mondo, con evidente risparmio sulla logistica... grandi spazi di fuga, box-hangar immensi... il pubblico... c'? gi? tutto senza scomodare troppo il "genio" di Tilke! Che assurdit?! Vi rendete conto? E' come se negli USA prescindessero da Indy, Nazareth o Charlotte... :triste: Questi qua stanno accoppando la F1... ? proprio vero che ha volte la senilit? ? una brutta bestia...
-
A me che la Ferrari (onestamente) vinca sta benissimo, meno bene mi sta se vince col trucco la BMW... che ci vuoi fare, ho un feeling "particolare con i tedeschi... :lol: quanto ai trucchi, quando lo stesso Dennis sollev? il problema del Mass Dumper e, prontamente, Maranello ne spos? la causa, non mi sembra che nessuno di voi abbia gridato al complotto e al " e nun ce vole st?"... forse che allora non le prendevate da Renault e Alonso?
-
penso che Dennis pi? che alla Ferrari pensasse proprio a loro... :aham: Il solito vittimismo dei perdenti, insieme alla stampa che amplifica e coinvolge quanti pi? possibile, ecco che si crea 1 onda di rosikoni pseudo-incavolati! Ti sbagli: se la Ferrari fa il vuoto, visto che ? abituata a farlo da lustri, quasi nessuno sospetta, ? ai vertici da un'eternit?! Se a fare prestazioni sopra le righe ? un team che l'anno scorso non ha brillato, a parte episodi legati a strategie particolari o gare in cui contava essenzialmente il motore, il cui partner telaistico ha sempre fatto progetti scarsi (Albert l'avevan gi? da 2 anni... cos? la super galleria del vento) e queste prestazioni fanno fare un botto in avanti notevole, imprevisto al team, allora il dubbio viene... Lo stesso herr Doktor nelle sue previsoni parlava di arrivo ai vertici assoluti in non meno di 4/5 anni... Ti voglio altres? ricordare che le stesse cose si dicevano della fantastica stagione BAR 2004: sicuramente "merito" dei gran soldi risparmiati cacciando il bollito Villeneuve, grande Richards, Button e (!) Sato e amenit? varie di questo genere... Per poi scoprire che la squadra BARava con trucchi da serbatoio... l'anno dopo ? scomparsa... e l'Honda, ora, dimmi, dov'??
-
penso che Dennis pi? che alla Ferrari pensasse proprio a loro... :aham:
-
ma a che ti serve perdere tutto questo tempo in futili ricerche? :angel: forse a dimostrare che l'asturiano non sarebbe divento "culonso", similia o peggio se fosse approdato in Ferrari... Quando ? stato chiaro che ci? non sarebbe successo ? partita l'opera sistematica da parte di tiffosi un po'ottusi di "demolizione" di Alonso: "culone, raccomandato, stronzone, briatorizzato, pi? scarso di Raikkonen ( un bicampione del mondo!)... etc... etc... E' il solito "nondum matura est" italico, quel che non arriva a casa ? sempre cacca...
-
XD
-
Io non capisco perch? vi stracciate tanto le vesti, mi spiego: fino all'avvento imperante dell'elettronica e della aeroavionica* in F1, quando i regolamenti eran pi? seri... le differenze tra Champ/Indy series e F1 in termini di prestazione pura non erano lontanissimi. La differenza sostanziale veniva dai circuiti e gli assetti speciali di cui le US cars abbisognavano per girare in ovale... Anzi, in termini di prestazione pura le Champ turbo all' etanolo erano anche pi? spinte... Con l'elettronica, il TC, la CAMBIATA PROGRAMMATA & Co. la musica ? cambiata portando le F1 a girare su ritmi insostenibili per le cugine USA MA ANCHE a CONTINUI cambi regolamentari per le nostre beneamate volti a interrompere monotoni trenini o campionati mondiali gomme, come da citazione di LCDM... Allora mi chiedo, se ? questo che ha portato la F1 ad avere 7 sec. in pi? sul giro di una champ, se ne ? valsa la pena, visto che la nostra serie comunque arranca; senza ali, alette e controlli di trazione e stabilit? vari poi le F1 andrebbero fuori alla prima curva (grazie anche ai ridicoli pneumatici che abbiamo), anche con motori bloccati fino al 2020... *regole aerodinamiche valide per jet supersonici applicate all'inverso
-
:lol: E te credo! Chiaro che avere un manager che di cognome fa Todt invece che, per esempio, Simon Fuller* fa la sua differenza... XD *Attuale (non so se lo era anche nel suo periodo Ferrari...) manager di Barrico e tante altre "stars" dello sport (Jense Button!) e dello showbiz mondiale.
-
Beh, diciamo che gli americani hanno una concezione dello sport diversa dalla nostra, meno "sparagnina" motivo per cui il calcio "soccer" non ha mai sfondato li: non concepirebbero mai un pareggio "catenacciaro"... :lol: Vogliono lo spettacolo sopra ogni aspetto. Comunque penso che una provina fossi in Schumacher la farei, cos?, giusto per stroncare con cognizione di causa... ? pur vero che le gare infinite USA a volte sono soporifere... merito anche del fuso orario che c'? le fa sorbire in piena notte! Bisogna poi dire che io mi addormento regolarmente per un pochino anche ogni pomeriggio di GP grazie alla F1 dei trenini e al dinamico duo Mazzoni-Cappelli, come da tradizione iniziata con il soporiferissimo Poltronieri declamatore di cambiate-scalate" inebrianti"
-
Che ne pensate della proposta fatta dal dirigente Ray Evernham della DaimlerChrysler che ha offerto a Michael Schumacher di provare una Nascar?
-
INIZIA LA STAGIONE 2007--PROGRAMMA TEST---
Lotusha risposto adeniro1973in una Discussione nella sezione Formula 1spero per loro che non facciano la fine della Honda l'anno scorso nei test pre-season...vi ricordate che tutti ne parlavano come di una macchina da vertice assoluto? , vero... ho idea che in BMW siano pi? realisti... -
Dai ragazzi, e che facciamo i pivelli? Per lo sdegno di Fernando A. : Che vuoi che dica il Tr?bula, cerca di "motivare" il suo team, sopratutto (uno ) i piloti... ? pur sempre "managing director" di Renault, vuoi che dica che il team transalpino ha avuto i suoi successi grazie all'apporto preponderante del pilota asturiano? Grande Briatore, paraculissimo italico modello! PS ragazzi, ma il geometra cuneense ? ancora manager di Alonso? I team manager dicono pi? o meno tutti le stesse cose: quando il pilota vincente corre per loro ? fortissimo, un campione etc. etc... grazie anche al team, insomma sono un binomio perfettamente amalgamato... quando lo stesso pilota passa alla concorrenza scoprono improvvisamente che il campione era grande "esclusivamente" per merito del team... :lol:
-
:lol: "Scuderia Ferrari-Kraft, cose buone dal mondo..." Non ci posso credere... una sottiletta stilizzata e aerografata sull scocca?
-
Primo serio botto per il compagno di Alonso... Piuttosto, la McLaren che guidava era la stessa dello spagnolo? La differenza tra i tempi ? di quasi un sec. ... :pensieroso: Se Hamilton ? il nuovo Dio (britannicus) della F1 bisogna che lo dimostri alla svelta... PDLR incombe!
-
INIZIA LA STAGIONE 2007--PROGRAMMA TEST---
Lotusha risposto adeniro1973in una Discussione nella sezione Formula 1dipende... se ? solo telaio "nudo" potrebbe anche andare... Guarda, ? gia successo nei mitici anni '60 che in griglia si presentassero 4 Ferrari 4 (etc. etc.) e nessuno si stracciava le vesti, il campionato era bellissimo e combattuto, mi spiego: I costruttori potrebbero fare come nella Moto GP (o vecchia 500) , cio? avere un team ufficiale e fare anche macchine "clienti"; sarebbe interessante vedere anche come incide l'organizzazione, la gestione e lo sviluppo da team a team partendo dal medesimo materiale di base... Ovviamente la F1 dovrebbe tornare ad avere costi di gestione umani, tali da garantire ad un team privato di "gestire" una Ferrari F1 per una stagione... Il problema non ? quello di avere vetture fotocopia ma gare vere e combattute da piloti e team, come era la F1 in origine quando, per l'appunto, era lasciato al singolo team decidere quante e quali vetture schierare, se costruirle o no... Con la degenerazione degli ultimi anni (costi esorbitanti, elettronica e aerodinamica ipersonica) si va inevitabilmente ad una F1 "laboratorio monstre" per pochi eletti che, fra l'altro, ha bisogno di "creare" sparring partners effimeri per poter avere il numero di partecipanti minimo in griglia; questa F1 ? destinata a diventare "campionato mondiale TEST e presentazioni F1" perch? il combattimento, l'adrenalina e lo spettacolo ormai si vedono solo l?... -
Hai ragione, dovreste per? guardarvi allo specchio quando parlate dei soliti "troll" e menate varie; Ti bastava affermare che non sempre il migliore pu? vincere perch? il mezzo fa SEMPRE la differenza... Senza citare a sproposito e provocatoriamente annate particolari Mi scuso per gli eventuali flames derivati. Voi "rosicate" ancora sul mondiale '97 perch? lo citate sempre a sproposito... Per tornare in tema, e senza alcuna provocazione, Hakkinen ha forse vinto 2 mondiali con auto pi? scarse delle rivali Ferrari? Io non trovo niente di scandaloso nel dover ammettere che un pilota in un particolare momento e con una macchina adeguata possa dimostrarsi complessivamente il "migliore" dell'anno per poi, magari, non ripetersi. In realt? va sempre cos?, i migliori piloti quasi sempre arrivano sulla macchina pi? performante e quando capita che il migliore o uno dei migliori guida la macchina pi? performante non c'? ne per nessuno... che la macchina si chiami Ferrari, Williams, McLaren... o Renault. PS piccolo sfogo: E che palle, puntuale come le cambiali in scadenza, arrivano le bordate dei SOLITI utenti un poco integralisti che poi dispensano patenti di "Trolls" a piene mani... e allora i soliti peana anti-tutto quello che non ? rosso, di paginate (infantili) sugli infedeli e cattivoni "Rosiktori", Culonsi et similia che ci dobbiamo sorbire? Quando inondate pagine e pagine di contumelie, improperi e amenit? varie sui soliti bersagli Voi non provocate nessuno, non "trollate" a tutta birra? Vi prometto per? che non risponder? pi? a "trollate" che chiamino in causa il '97 o i suoi protagonisti in futuro.
-
no... non vince sempre il pi? forte... questa ? una frase fatta.... uno pu? essere anche pi? forte ma non vincere a causa di una vettura peggiore... un esempio? guarda il 1997..... chi ha vinto e chi ? arrivato secondo senza entrare in altre polemiche oggi potrebbe ancora valere cos?.... uno che ha una macchina inferiore pu? tranquillamente essere il pi? forte ma perdere un mondiale... e poi non "entri in polemica"? che paragoni fai? Io potrei dire che chi ha vinto i mondiali 2000-2004 - tranne forse il 2003, un po' pi? combattuto... - li ha vinti "facile", grazie ad una vettura stra-superiore... veramente io ho detto "non entro nella polemica" per non parlare di questo campionato e della sfida alonso-schumi poich? l'argomento ? stato gi? ampiamente dibattuto..... forse non mi sono spiegato bene.... ho solo detto che non ? vero che vince sempre chi ? pi? forte poich? ad esempio, nel 1997 il mondiale l'ha vinto Villeneuve... ma solo perch? aveva un'astronave rispetto alla ferrari di schumacher.... non certo perch? villeneuve ? generalmente pi? forte del tedesco..... Ho capito: esistono "astronavi" (Williams 96/97) e "carrette" (Ferrari 2000/2004)... Il pilota, evidentemente, "fa" la differenza.
-
no... non vince sempre il pi? forte... questa ? una frase fatta.... uno pu? essere anche pi? forte ma non vincere a causa di una vettura peggiore... un esempio? guarda il 1997..... chi ha vinto e chi ? arrivato secondo senza entrare in altre polemiche oggi potrebbe ancora valere cos?.... uno che ha una macchina inferiore pu? tranquillamente essere il pi? forte ma perdere un mondiale... e poi non "entri in polemica"? che paragoni fai? Io potrei dire che chi ha vinto i mondiali 2000-2004 - tranne forse il 2003, un po' pi? combattuto... - li ha vinti "facile", grazie ad una vettura stra-superiore... Secondo la tua logica nel 2003 Raikkonen arrivando secondo alle spalle del Boss ? stato superiore... in tutti questi ultimi anni pure... ha sempre corso con "l'handicap"!
-
:lol:
-
sicuramente..... sar? difficilissimo per lui ... :aham: per?... se c'? la fatta "Bidneuve" a vincere un titolo... ... potrebbe riuscirci (col missile adatto, s'intende...) anche Bruno Senna
-
Da Corriere.it/sport Azzardo la mia interpretazione, certo che il plotone, non tarder? a fraintendere e a impallinarmi come "nemico della giusta e sacra causa" Mah, io sono sempre stato scettico sulla figura dei consulenti in F1... Vedi Lauda... ha "toppato" come consulente Ferrari (parlava troppo, sentenziava come al solito lapidario) e poi in primis come responsabile team... addirittura faceva ombra ai piloti , vi ricordate la "minaccia" di provare la nuova Jaguar di persona per saggiarne lui la bont?? Schumacher "superconsulente" (reale) rischia di fare un'ombra PAZZESCA a mezza Ferrari... oppure di diventare un comodo alibi per qualcuno. In realt? questa "superconsulenza" ha pi? il sapore di un incarico generico volto, comprensibilmente, a rinsaldare mediaticamente il rapporto vincente Schumi-Ferrari; vedremo se effettivamente avr? un ruolo operativo... Esiste un rischio: i piloti sono da sempre ( e lui NE E' L'ESEMPIO PIU' FULGIDO) le superstar della F1, delle scuderie; Schumacher "superconsulente" potrebbe far ombra a Raikkonen... non ? detto che ci? che andasse e v? bene per Michael vada bene a Kimi. Le parole di Todt chiudono il cerchio: prima loda il suo pilota, "ha una conoscenza (addirittura!) unica delle cose"- ma allora inquadratelo SUBITO come supertecnico, dico io... - poi un generico impegno a "sfruttare al meglio le sue conoscenze", infine il chiarimento che il ruolo di superconsulente non vedr? Schumacher impegnato nella squadra corse , in officina o sui circuiti, ma "sar? un'interfaccia importante per il futuro" della scuderia... rendeno un poco pi? chiare le motivazioni dietro l'attribuzione di questo incarico: Prender Tempo, dare a tutti, da Michael ai tifosi , il giusto tempo per metabolizzare questo (lungo) addio. Io spero che a Raikkonen sia data l'opportunit? che a suo tempo fu concessa a Michael:supportare il pilota al 100% e assecondarlo costruendo la vettura secondo i feedback ricevuti. Da "cucita" su Michael a "cucita" su Kimi.