-
Post
6409 -
Spam
3 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Lotus
-
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1Un parere "disinteressato" XD F1grandprix.it Azz, almeno nel "carattere" ? proprio la fotocopia di Nelson( chi sar? mai questo Da Silva di cui tutti parlano )... ... speriamo che lo sia anche coi fatti... :lol: -
2007.08 | Gran Premio di Francia - Magny-Cours [Presentazione]
Lotusha risposto aOsrevinuin una Discussione nella sezione Gran Premi -
Che ci sia una continuit? ed affinit? "elettiva" per concorrere alla carica di Presidente FIA? :lol: Mosley ? infatti figlio di Sir Oswald Mosley, fondatore del partito fascista britannico e delle camice brune... (sembra quasi che la "successione" sia un affare di famiglia...) Da Wikipedia: Sir Oswald Ernald Mosley (Londra 16 novembre 1896 - Orsay, Parigi 3 dicembre 1980) ? stato un uomo politico britannico. Nacque in una famiglia nobile di origine anglo-irlandese: uno dei suoi avi era stato insignito nel 1720 del titolo di barone del Staffordshire, onorificenza che anche Oswald Mosley ricevette. Dopo che i genitori divorziarono studi? al Winchester College e prest? servizio nell'aeronautica durante la Prima guerra mondiale, venendo ferito nella Battaglia di Loos: dal 25 settembre del 1915 fino al termine del conflitto lavor? come impiegato dall'aviazione britannica. A guerra ultimata cominci? ad occuparsi di politica e nel 1918 venne eletto deputato alla Camera dei Comuni tra le fila del Partito Conservatore, diventando il membro del Parlamento pi? giovane della storia inglese. Nel 1920 spos? Cynthia Curzon, figlia del vicer? d'India George Curzon che lo avrebbe aiutato a farsi strada all'interno dello schiacchiere politico britannico prima di essere assassinato nel 1925. Nel 1921, disapprovando il comportamento dei conservatori nei confronti della questione irlandese, Mosley abbandono i Tory per schierarsi con l'opposizione, pur restando un indipendente. Nel 1922 e nel 1923, senza essere formalmente appoggiato da nessun partito, conferm? il suo seggio parlamentare e nel 1924 ader? al Partito Laburista e, tra alti e bassi, rimase affiliato al partito (a volte come candidato "ufficiale", a volte come "indipendente") fino al 1930. Nel 1925, dopo la caduta del governo, propose se stesso per il ruolo di primo ministro ma il suo appello rimase inascoltato e si procedette a nuove elezioni: Mosley si present? nel difficile collegio di Birmingham, dove il conservatore Neville Chamberlain lo sconfisse per soli 77 voti. La grave crisi politica che imperversava la Gran Bretagna degli anni Venti consent? a Mosley di non stare fuori dal Parlamento per troppo tempo: vi fece ritorno infatti il 21 dicembre del 1926, venendo eletto nel collegio di Smethwick. In tutti gli anni Venti Oswald Mosley e sua moglie Cynthia si presentarono come sostenitori del fabianesimo ed entrambi lavorarono all'interno di varie organizzazioni giornalistiche e politiche controllate dalla Fabian Society. Al termine delle consultazioni politiche del 1929, vinte dai laburisti, Mosley concluse un accordo elettorale con il primo ministro Ramsay MacDonald e per un anno fu de facto un suo ministro senza portafoglio con delega al mondo del lavoro. Nel 1930 Mosley propose all'esecutivo il celebre Memorandum Mosley, in cui egli illustrava le sue idee riguardo l'economia: al rifiuto del governo di approvarlo, egli si dimise dal suo incarico istituzionale e torn? tra i banchi dell'opposizione. All'inizio degli anni Trenta Mosley, a seguito di una grande revisione politico-ideologica, cominci? a considerare benevolmente l'Italia fascista (ne apprezzava soprattutto il corporativismo) e divenne un seguace di Benito Mussolini. Fond? il British Union of Fascists nel 1932. Proprio nel 1930 Mosley fond? il New Party, che ebbe il suo battesimo elettorale l'anno seguente nelle elezioni suppletive di Ashton-under-Lyne in cui ottenne il 16% dei voti. A seguito di altri insuccessi elettorali, nel 1932 Mosley gli cambi? nome in British Union of Fascists rendendo palese la sua scelta di campo in favore del fascismo scatenando tuttavia la reazione del governo che gli imped? di partecipare alle elezioni politiche del 1935.... http://it.wikipedia.org/wiki/Oswald_Mosley http://en.wikipedia.org/wiki/Oswald_Mosley http://www.globusz.com/ebooks/DianaMosley/00000013.htm
-
Lauda:"La Ferrari va male, perchè italiana"
Lotusha risposto a Kiwi in una Discussione nella sezione Formula 1Perch? che aveva che non andava? Scusa non so molto sui modelli stradali della Ferrari. Ho visto alcune foto e non mi ? parsa esteticamente brutta... tipica ferrari di quell'epoca. No, no.. le Ferrari non sono mai state brutte... ma gli standard di qualit? delle Ferrari anni'80 (fine sopratutto) erano pietosi... Si compravano grazie al nome e al motore (anche se col turbo KKK erano non facili da gestire)... ma, materiali, elettronica e finiture interne non erano alla pari con i vecchi modelli e al blasone della casa; la 208 poi era una versione ridotta, "italiana" della 308, creata sopratutto per motivi fiscali... Attualmente sul mercato usato non ? impossibile portarla a casa per 25.000 ? -
Lauda:"La Ferrari va male, perchè italiana"
Lotusha risposto a Kiwi in una Discussione nella sezione Formula 1Infatti tutta la formazione di J. Todt e l' esperienza fin'ora avuta ? stata spesa all'interno delle " financial managing corporations"... Solo in Ferrari poteva arrivare una promozione ad AD per meriti "sportivi" :lol: La realt? ? che lui guider? con pugno di ferro la fabbrica( rapporti di lavoro, sindacati...) mentre qualcun altro si occuper? di strategie finanziarie... Per? per fare questo lavoro potevano anche prendere un italiano... o straniero, del "ramo"... :huh:, cio? forse no, quelli validi in Europa vogliono avere reale voce in capitolo... :lol: A questo punto, pu? fare anche Todt, le Ferrari si sono sempre vendute da sole, anche quando sfornavano mezzi cessi come la 208 Gts... XD -
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1Va bene Hai vinto 48-58 Lasciami rosikare un po. Posso? Nonostante, dopo 10 gare faremo il conto. ma ci mancherebbe! il punto ? che se io devo rosikare, rosiko e basta. evito di togliere merito ad un pilota meritevole! Se fra dieci gare alonso sar? campione del mondo questo significher? che nell'arco dell'intero campionato ? stato migliore, salvo colpi di scena che mi auguro di non vedere... sai con la sfiga niente si sa... Io non toglio il grande merito di Hamilton. Da la prima gara lo vedo, ed ho riconosciuto il grosso problema che ha Alonso con questo fenomeno come compagno. Una volta riconosciuto che lui ? stato (ed rimane) ad un grande livello, sucesso gi? indimenticabile, record assoluto, e costatazione di essere il pi? forte oggi, bisogna analizzare con tranquilit? il perch? di questo sucesso, che a volte sembra una cosa paranormale. Ritengo che sai che per quando riguarda Alonso, sempre ? stata analizzata ogni vittoria, ogni record, ogni singolo sucesso, ogni errore, ogni cosa straordinaria, ogni parola, ogni neumatico, ogni litro di pioggia, ogni fortuna, ogni volta che va a cagare, ogni fidanza, etc, ...al milimetro. Il pilota pi? esaminato e verificato nella storia della F1. Oggi, dopo due titoli nonostante, continua bisognando passare il esame per ottenere la patente?...(Forse la FIA lo buttar? alla GP2, come la Juve Bevere per credere.) Perch? non possiamo noi dubitare, analizzare, opinare sul perch? del sucesso di questo ragazzo, soprattuto perche quando si canta e loda il suo sucesso, il paragone inmediato che da la misura della sua grandezza ? il suo compagno? un compagno, grandissimo pilota, che non per caso ? bicampione del mondo? Imho, rosicando o no, secondo me la cosa non ? tan semplice come per fare il analisi cosi: 58-48/esordiente-bicampeone/fenomeno-pilota in crisi /stessa macchina Con questo non voglio smeritare Hamilton. Voglio capire perch? Alonso (prima di cercare altro pilota da tifare ), contra tutto pronostico e logica, rimane dietro oggi. Prima causa: Hamilton ? un fenomeno. O.K. Se non fosse un fenomeno...sarebbe peggio per tutti Seconda causa: Secondo me Alonso non ? al 100%. Credo che no. Perch?? a, b, c, d... Altre cause: non so, Canada ? stato un colpo di scena con la Safety car Stra-Quoto. Appunto perch? ottenuti grazie ad un supporto che NESSUN ALTRO esordiente, ancorch? campione, abbia MAI avuto all'inizio della sua carriera i numeri snocciolati da kimimathias a me dicono relativamente poco. Questo ? il nocciolo della questione che lui finge di ignorare: F. Alonso inizi? la sua carriera e si fece notare in Minardi, non in Ferrari n? in Mclaren... Avesse avuto a disposizione la rossa di Schumacher e lo stesso trattamento del tedesco forse avremo avuto campionati pi? combattuti... Certo che poi coi "se" e con i "ma"... per?, obbiettivamente non mi pare che il figlioccio di Dennis stia portando al successo un mezzo mediocre come, per esempio, V. Rossi fece con il suo primo anno in Yhamaha... :angel: PS x Kimimathias: oltre l'avatar, a quando il cambio del nome? Scherzo, vhe! -
Nella BMW darebbe guerra ed spettacolo alla grande. Manca Montoya. Grande Mongo! PS non solo nella BMW...
-
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1Certo lo pompava di meno se fosse stato un pilota di Briatore, prestato per un anno a fare esperienza su una F1 competitiva... quel che non volete ammettere (forse che sminuisca il valore di Hamilton?) ? che un pilota che ? cresciuto letteralmente in casa McLaren, sotto contratto direttamente con il team principal - che, detto incidentalmente, ha investito parecchi $$$ su di lui, non possa avere sicuro vantaggio da tutto ci?... Se poi ci mettiamo che ? dal ritiro del pap? di D.Hill* che l'inghilterra aspetta un nuovo campione da amare... (Stewart ? Scozzese... Couthard pure e non ? del resto campione XD ) *Neanche per il buon Damon (cos? come per J. Hunt...) gli inglesi si scaldarono tanto... Ripeto, il ragazzo ? un campione ma dipingerlo come il nuovo Senna o il nuovo Schumacher per me adesso ? solo una grande operazione commerciale. Se passer? ad una scuderia meno competitiva, la far? crescere o continuer? a vincere allora potrei cambiare idea... -
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1min**ia che reply! XD (sei stato anche tu vittima del server, eh? ) -
-
grazie, quindi ci sono problemi per tutti confermo
-
:lol: cercheremo di derinizzarci.
-
:lol: cercheremo di derinizzarci.
-
Ma allora perch? denunciarlo? Ha sottratto si o no del materiale Ferrari? Se ha "solamente" tradito la scuderia trattando un altro ingaggio, se si ? assentato dal luogo di lavoro senza preavviso, lo licenzi per giusta causa e buona notte! Qui si parla di ben altro... ? tutto fumoso... per?, guarda a caso, LA STAMPA SA' GIA' TUTTO, l' amministratore delegato f? dichiarazioni... si parla di "ipotesi" di sabotaggio Tutto, tempistica e modi, ? perlomeno sospetto. Vedremo.
-
Per Brawn e Ralf, Michael Schumacher non potrebbe risolvere i problemi della Ferrari
Lotusha risposto a Apocalisse in una Discussione nella sezione Formula 1:lol: da galera, quindi... -
Giusto, quindi se la Ferrari acquista Ing. e tecnici e quant'altro tutto va bene, se lo fa qualcun altro partono denuncie per furto di documentazione e progetti o si parla di "sabotaggi"... Non posso pensare che quando il dream team pass? da Benetton in Ferrari Byrne, per esempio, non si portasse dietro "materiale e conoscenze" sviluppate anche presso il laboratorio ricerca F1 della scuderia Trevigiana...
-
:lol: non con ottimi risultati, si direbbe!
-
Ancora uan tua supposizione, rispettabile, ma basata sul nulla. :lol: Come avresti definito la manovra della McLaren se nel 2004 si fosse "portata a casa" R.B., Byrne, Stepney, Scumacher e, magari, Todt? Io non l'ho definita illecita... ma spregiudicata se permetti, ci pu? stare... Non si era mai visto l'acquisto di un pacchetto di ingegneri e tecnici cos? corposo da parte di un team di F1... Praticamente un repulisti della vecchia struttura ed un innesto di mezza squadra corse di un team avversario nella propria... Pensa a Raikkonen che quest' anno dice: "ragazzi, non va, voglio la mia squadra McLaren in Rosso pi? il D.T. di Woking dato che ci siamo... Chi sa? magari tornerebbe ad essere Kimi "the Ace" e non solo the "Ice"...
-
F1Grandprix.it Allora, i dubbi del sottoscritto, ed espressi pi? velatamente anche da mephisto, iniziano a trovare qualche pezza d'appoggio: Guarda a caso si monta un caso destinato a durare parecchio nel momento, cruciale, del passaggio di Stepney (e forse non solo lui...) in Honda. La monovra "lo sputtana" nell'ambiente sportivo e manda un chiaro messaggio a Honda e qualcun'altro... ( R.B.?) Attenzione, Tutto ci? che porta in dote Stepney ? "rubato", cosa nostra... rischiate di essere coinvolti in grane giudiziali... Personalmente penso sia una brutta manovra intimidatoria che non rende onore a chi 13 anni fa dimostr? perlomeno altrettanta spregiudicatezza nei confronti della Benetton... Scusa ma cosa ti aspettavi?che stepney dicesse "si sono colpevole"? XD la ferrari accusa stepney si difende,? normale. la mia idea ? che stepney sia rimasto deluso dal nuovo ruolo in ferrari e non lavorasse piu come prima quindi alla ferrari hanno cercato una scusa per licenziarlo Bravo, ? quello che penso anch'io... per?, dato che c'erano hanno preso 2 piccioni con una fava... visto che il loro ex meccanico capo ed ex numero 2 di Brown stava per andare alla concorrenza se ne sono liberati "con infamia", cos? tanto per gradire... come per suggerire che se nella nuova scuderia in cui approda si verificassero dei miglioramenti... E' un modo di fare che da adito a "tante" interpretazioni, ognuna LEGGITTIMA (come definire l'accusa di "sabotaggio" tra l'altro ridicola per come ? stata presentata dalla stampa, perch? in ogni caso non ? arrivata a buon fine...) A prescindere da tutto, penso che Colajanni abbia fatto un buon lavoro... XD
-
Per Brawn e Ralf, Michael Schumacher non potrebbe risolvere i problemi della Ferrari
Lotusha risposto a Apocalisse in una Discussione nella sezione Formula 1Sono straconosciuti i casi di ex grandi piloti, stelle nel loro genere, che passati nel ruolo di dirigente-consulente-manager-TESTER hanno toppato clamorosamente: 2 nomi fra i tanti. Lauda, G. Agostini... E' pi? facile che si riciclino come "bravi commentatori" per la TV/Radio ma, ovviamente, si parla di ex-campioni... XD -
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1Perch? affermo che Lewis ? in una botte di ferro in McLaren? Saresti pronto a scommettere che con le Ferrari attuali andrebbe a palla come ora? Io sarei curioso di vedere uno scambio Raikkonen-Hamilton... mi sa che qualcuno risorgerebbe... :lol: E' semplicemente quasi nella stessa situazione di Michael in Ferrari negli anni d'oro... solo che Michael era gia bicampione del mondo quando arriv?, le "palle" da migliore le aveva gi? esibite in Benetton... Qui si parla di un esordiente che "straccia" un bicampione del mondo grazie al lavoro in prova dello stesso e al supporto del 120% del team... Hamilton ? sicuramente un campione ma LO STANNO POMPANDO in una maniera PAZZESCA, solo un cieco potrebbe non accorgersene: ovvio che un mito venga creato a partire dall'umiliazione sportiva del pi? forte avversario in circolazione che, guarda a caso per? , ? il compagno di scuderia... il lavoro cos? ? sicuramente facilitato...XD -
HAMILTON: "SONO PIU' COMPETITIVO DI ALONSO, POSSO BATTERLO IN CAMPIONATO, SONO PRONTO AI MOMENTI BUII"
Lotusha risposto a lubbo in una Discussione nella sezione Formula 1 -
Aggiornamenti: F1Grandprix.it Allora, i dubbi del sottoscritto, ed espressi pi? velatamente anche da mephisto, iniziano a trovare qualche pezza d'appoggio: Guarda a caso si monta un caso destinato a durare parecchio nel momento, cruciale, del passaggio di Stepney (e forse non solo lui...) in Honda. La monovra "lo sputtana" nell'ambiente sportivo e manda un chiaro messaggio a Honda e qualcun'altro... ( R.B.?) Attenzione, Tutto ci? che porta in dote Stepney ? "rubato", cosa nostra... rischiate di essere coinvolti in grane giudiziali... Personalmente penso sia una brutta manovra intimidatoria che non rende onore a chi 13 anni fa dimostr? perlomeno altrettanta spregiudicatezza nei confronti della Benetton...
-
Ti dimostri il solito bambinello presuntuoso ed arrogante Tu hai diritto di insultare mezzo mondo, lo fai continuamente, e poi accusi chi ti da del "ridicolo" di insultarti! Hai proprio un bel coraggio... Quando qualcuno ti becca in "castagna", cio? quando ti fa notare che magari ti sei "allargato un tantinello" immancabilmente ti rifugi nel vittimismo e accusi l'interlocutore di averti insultato e offeso... Mah... contento tu... Ma per favore! Qui chi si allarga in continuazione sono un paio di tifosi mclaren che conosciamo tutti. Ma dove le hai nascoste tutte le accuse infantili e immotivate che tirano in continuazione fuori dal cilindro?? E poi facciamo il paternale agli altri per un'opinione... Bisognerebbe essere un pochino pi? obbiettivi, oltre che guardare in casa propria. Ti do ragione sul fatto che ci possono essere alcuni tifosi McLaren che si allargano un po' e nell'esuberanza sparano a volte castronerie, devo ricordarti che alcuni tifosi ferraristi non sono da meno; spesso poi rispondono cos? tanto "educatamente" alle tesi degli interlocutori... dan loro del pazzo o ignorante, da ricovero, delirante, pugnettari, etc... etc... E, permettimi, non traspare mai dalle risposte di costoro, una sana, goliardica presa per il c*lo... ma qualcosa d'altro... Traspare invece la presunzione di essere portatori del Verbo... Se qui si fanno discussioni su illazioni ed ipotesi, TUTTE devono avere pari dignit?, non ti sembra? Certe ipotesi poi son cos? campate per aria... la MClaren e la Ferrari non potrebbero essere pi? diverse, non risulta che a Woking abbiano bisogno di una versione B della MP4/22 Semmai, Visto che Tombazys ultimamente era in McLaren poteva succedere il contrario... XD
-
:lol: sei proprio spassoso! Che fai metti sullo stesso piano "l'ipotesi" che la McLaren abbia rubato progetti alla Ferrari Sic.... con quella, molto pi? plausibile che a R. Dennis venga del $$$ dall'appoggiare un pilota che ? sotto suo contratto esclusivo da NOVE anni e che, quando e se, si svincoler? dal suo abbraccio gli render? un po' di soldini? Devo presumere che tu sia tanto ingenuo? Pi? che di soldi parlerei di convenienza ( che poi alla lunga son la stessa cosa...)