-
Post
340 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Emulman
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successiva
-
Pagina 8 di 14
-
e altro quiz: ditemi pilota, macchina, team, anno e circuito in cui un team privato corse per l'ultima volta una gara valevole per il cmapionato del mondo F1!
-
Caro vecchio Gigi, bentornato, ecco il guru!!!! ueila IoStoConOsella, sarai anche te bravo e pure io, ma non risuciremo mai a stare al passo con Gigi..
-
quoto e vorrei dire che oggi ? desolante vedere 2-3 meccanici per ogni ruota al pitstop quando non servono pi? a nulla...
-
erano bei tempi con la mitica DND (che stava per dire che non ti eri qualificato) e le varie regole.. resto dell'idea che +macchine= +divertimento quindi ben vengano i tagli di costi 180743[/snapback] questa mi fa venire in mente un piccolo quiz: sapete se una Ferrari non ? riuscita a qualificarsi per un GP ????
-
anche eprch? ora dietor i team ci sono solo i grossi costruttori...nella lista 89 vedi quante piccole squadre utilizzavano i cosworth DFR, i motori pi? a buon mercato disponibili...ora anche il V10 Ford della Minarid costa cifre spaventose...
-
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
Da Autosprint n.23 1991 sul GP del Canada: Se alla fine fosse venuta una doppietta Mansell-Patrese nessuno avrebbe avuto da ridire. Invece, ancora una volta il team inglese ha pagato l'inaffidabilit? del cambios emiautomatico. Mansell ? andato come il vento, non ha logorato la vettura pi? di tanto (ha finito il GP senza accusare problemi alle gomme), ma alla fine ? stato tradito dalla trasmissione che si ? "spenta" senza alcun preavviso. -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
Rossella Porta, allora ancora fidanzata.. -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
guardate qua l'arrivo del GP italia 1971 preso da Autosprint n.36 1971: -
Una Nota Sul Traction Control
Emulman ha risposto a
Marcello1997in una Discussione nella sezione TecnicaQuest'inverno avevo letto notizie per cui il traction control pu? servire benissimo anche per "simulare" un acceleratore fly-by-wire: tagli un p? di potenza nelle curve e et voil? che si mantiene sempre la potenza che si vuole: questo lo si notava dallo strano rumore di certe vetture quando entravano in curva.. -
Le Rimonte Indimenticabili
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
beh anche Schumi al GP Belgio 95 fece un capolavoro..partiva sedicesimo e in dieci giri era in testa, per giunta sotto la pioggia e umiliando il suo storico nemico Damon Hill... 179456[/snapback] Mi sembra che sorpass? Hill,cha aveva gomme rain,su pista umida,con gomme slick.Sbaglio? 179746[/snapback] no non sbagli..schumi aveva gomme slik e Hill da bagnato, ma nonostante questo in 10 giri si mangi? tutti quanti Hill compreso sulla pista umida e bagnata (mis embra che aveva smesso di piovere pochi minuti prima del via)... [OT]Lesnar, perch? non ritocchi il tuo Avatar? Brock Lesnar che atterra Bibendum... -
Le Rimonte Indimenticabili
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
beh anche Schumi al GP Belgio 95 fece un capolavoro..partiva sedicesimo e in dieci giri era in testa, per giunta sotto la pioggia e umiliando il suo storico nemico Damon Hill... -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
certo che alla Williams sono esperti in figuracce...come non scordarsi la ruota persa al pitstop da Nigel all'Estoril sempre nel 91 e che gli fece perdere il mondiale??? -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
postala 179229[/snapback] io mi ricordo una foto del genere sui fascicoli di AS Anno '92, per? quei fascicoli non li trovo pi?... 179236[/snapback] anche io non la trovo pi? senn? l'avrei scannerizzata..ma cmq la cosa ? verissima, allora come hgo gi? detto da un'altra parte si suavano benzine particolassime con esalazioni impossibili da sopportare, tanto che i meccanici addetti alla manipolazione della benzina dovevano utilizzare tute e maschere antigas. Ma dal maggio 92 la FIA viet? queste benzine assurde e obbligando i team a utilzizare benzina commerciale, quella che si trova nei ditributori... -
Gare Non Valevoli Per Il Campionato Del Mondo
Emulman ha risposto a SirVanhan in una Discussione nella sezione Amarcord
forse ti confondi con il sistema dei punteggi..... nn tutte le gare portavano punti, dato che si consideravano 11 risultati su 16...... per? erano valide 179207[/snapback] [/quotedagli anni 60 fino agli anni 90 in effetti hanno introdotto norme un p? cervellotiche per il punteggio...ad esempio, col sistema 1979 Jim Clark, finito terzo nel 1967, avrebbe vinto il campionato!! Proprio perch? si doveva considerare 11-12 risultati utili su 15-16 gare annuali...? anche per questo che nel 1988 Senna vinse il suo primo mondiale con la Mclaren-Honda: il suo compagno di squadra Prost aveva pi? punti ma aveva troppi risultati utili che andavano tolti dal computo dei punti validi, il che andava a favore di Ayrton... -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
perch? tu dalle immagini riesci a distinguere tra un guasto meccanico e un errore del pilota ? Nel 91 la Mclaren usava un particolare combustibile che a detta di tutti causava un consumo mostruoso in cambio di tanta potenza , la colpa potrebbe imputarsi invece su quelli della Shell 179021[/snapback] non solo..nei primi GP 92 tutti i team utilizzavano benzine speciali tanto che i tecnici dovevano usare maschere antigas epr non respirare gas pericolosi nel travaso nel serbatoio. Cos? la FIA decise da maggio di proibire le benzine speciali e di suare solo benzina commerciale. -
Le Rimonte Indimenticabili
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
GP Sudafrica 1982, vero? A Prost si ruppe il penumatico posteriore sinistro, rientr? ai box sul cerchione, rientr? ultimo e quais doppiato e vinse... -
Le Rimonte Indimenticabili
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
La pi? leggendaria rimonta di tutti i tempi fu quella di Jim Clark su Lotus 49 al GP Italia 1967: parte in testa, ma dopo pochi giri fora una gomma; allora un pitstop era molto lungo e in pratica Jim parte doppiato. Rimonta come una furia, si sdoppia rimonta tutti e a 2 giri dalla fine passa Surtees su Honda in testa. Pubblico in delirio, ma alla parabolica all'ultima curva la Lotus di Jim tossisce: era finita la benzina!!! fin? cos? terzo ma fu proclamato come vero eroe della giornata. -
Gare Non Valevoli Per Il Campionato Del Mondo
Emulman ha risposto a SirVanhan in una Discussione nella sezione Amarcord
Piccole curiosit? sulle gare di formula 1 non titolate: Chris Amon, nonostante fosse dotato di un immenso talento, non vinse nessuna gara titolata ma 2 gare non valide: Daily Express Trophy a Silverstone nle 1970 su March 701 e il GP Argentina 1971 su Matra MS120. la Race of champions 1973 fu vinta non da una f1, ma dalla Chevron B28 chevrolet f.5000 di Peter Gethin, caso unico; l'ultima vittoria in F1 del grande Jacky Ickx fu la Race of champions 1974 su Lotus 72 in una gara bagnatissima davanti alla Ferrari 312B3 di Niki Lauda -
Le Beffe All'ultimo Giro
Emulman ha risposto a IoStoConLaOsella in una Discussione nella sezione Amarcord
Aggiungo pure le mie: GP GERMANIA 1970: la Lotus 72 di Rindt e la Ferrari 312B di Ickx si alternano in testa per tutta la gara ma all'ultimo giro nel motodrom di Hockenheim Rindt passa la Ferrari e vince per pochi decimi di vantaggio. GP SPAGNA 1971: dopo essersi scambiati le posizioni di testa per tutta la gara, Stewart su Tyrrell 003 precede Ickx su Ferrari 312B di 1 secondo GP ITALIA 1971: la BRM P160 di Peter Gethin vince perch? ha il muso pi? lungo della March 711 Ford di Ronnie Peterson GP Austria 1982: la Lotus Ford di Elio De Angelis vince per un decimo di secondo di vantaggio sulla Williams di Keke Rosberg GP GERMANIA 1983: la Brabham BMW di Piquet ? largamente in testa al GP mentre la Ferrari di Arnoux recupera. A 2 giri dalla fine il BMW esplode in una fiammata clamorosa e Arnoux va a vincere: 2? Cheever su Alfa, 3? Patrese su Brabham-BMW !! GP SAN MARINO 1985: la Ferrari di Johansson a 3 giri dalla fine passa alla variante bassa la Lotus Renault di Senna in prima posizione. E' il tripudio: ma mezzo giro dopo, nella salita alla Tosa anche la Ferrari 156 dello svedese si pianta senza benzina! (per la cronaca la vittoria and? a Prost McLaren-Honda ma venne squalificato e vinse cos? a tavolino Elio De Angelis su Lotus Renault) GP EUROPA 1986: la Lotus Renault di Senna batte per un musetto la Williams Hodna di Nigel Mansell GP AUSTRALIA 1986: Mansell, Piquet (su Williams Honda) e Prost si contendono il titolo. Rosberg (McLaren-Porsche) va via in testa, ma al 63? giro si ferma. Passa in testa Mansell ormai sicuro campione del mondo, ma due giri dopo in pieno rettilineo gli esplode il pneumatico posteriore sinistro. Passa in testa Piquet che a quel punto ? lui campione del mondo, ma dal box via radio gli ordinano di fermarsi a cambiare gomme paventando quel che ? successo a Mansell. Nelson si ferma, passa in testa Prost e Piquet cerca di riprendere Prost senza farcela: cos? in modo del tutto insperato Prost ? campione del mondo per la seconda volta! -
i rifornimenti vennero introdotti nel 1994 per aumentare la spettacolarit?...una idea gi? usata nel 1982 dalla Brabham e usata da tutti i team nel 1983, ma che poi venne abbandonata per la pericolosit?...nel periodo 84-93 si usavano serbatoi pieni da 220 litri con possibilit? di fare 1-2 pitstop solo per cambiare le gomme. Per me la soluzione migliore sarebbe vietare i pitstop e usare solo gomme dure slick in gara, cos? chi vuole andare avanti deve per forza sorpassare e stop...
-
come da subject..e se tornassero i turbo, per evitare i 1200-1300 CV del 4 cilindri BMW nell84-85 cosa sdi inventerebb Max Mosley per limitarne la potenza? e sarebbe magari vedere in F1 finalmente i tanto desiderati turbodiesel? se si so che occorrerebbe un coefficiente di equivalenza data la diversa struttura..ad un aspirato 3000cc che turbodiesel potrebbe corrispondere? un 4500cc dicono? e resisterebbe come un normale aspirato?
-
? una March 761 e il pilota dal casco mmm..Brian Henton?
-
girovagando su Internet qua e l?...
-
ho detto che non ? europeo, ? un prodotto locale!!
-
Ancora un piccolo sforzo...la macchina ? giusta, il pilota non ? dis cuola europea ma un prodotto....locale!!!
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successiva
-
Pagina 8 di 14