Vai al contenuto

Marcello1997

Banned
  • Post

    741
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marcello1997

  1. Marcello1997

    Bei Tempi

    Germania '53 con 34 vetture. Argentina '58 con 10 vetture. 180766[/snapback] accidenti gigi, hai trovato pane per i tuoi denti,m t'ha risposto in 4 minuti...
  2. Marcello1997

    Bei Tempi

    Fu una splendida illusione! Nel 1989 si arriv? alla quota massima di iscritti (per l'appunto 40) ma alla fine del 1993 gi? il parco partenti era ridotto a 24. Per il 1994 Ecclestone si ? dovuto inventare squadre assurde come la Pacific e la Simtek per raggiungere il parco partenti massimo (che, ricordo, ? di 26 vetture). Dal 1996 il numero di team si ? assestato ai 24 fino al collasso del 2002 e del parco partenti ormai (faticosamente) stabilizzato a 20 vetture...
  3. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Si, ma come dici tu, dal 1992. Qui si parla del 1991. Ricordo benissimo la puzza d'aglio che si sentiva vicino ai box e l'odore di colla cotta che emanavano quelle auto. Bruciavano anche molto gli occhi...
  4. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Nigel, non prendertela. Il nostro beniamino si ritir? all'ultimo giro. De Adamich, che non lo sopportava, sosteneva avesse finito la benzina (gliene disse di tutti i colori, dicendo che era un imbecille). Beh, imbecille in quell'occasione fu lui, perch? si vedeva benissimo che non si trattava di benzina. La Williams sostenne la rottura del cambio. F1racing (che, ricordiamolo, adora Nigel) invece sostiene la teoria dello spegnimento per regime troppo basso. Il purtroppo non si riferiva al ritiro ma al macroscopico errore del fuoriclasse inglese. Chiss? perch? quando si sospettava l'esaurimento della benzina i giornalisti gettarono la croce su Nigel. Quando, per ben due volte consecutive, Senna quell'anno commise quell'errore (Inghilterra e Francia) i giornalisti gettarono la croce sui tecnici Honda invece che sul brasiliano. Classico esempio di doppiopesismo...
  5. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Io ho sempre saputo che non fu un guasto . All' ultimo giro andava cos? piano (intendo a ritmo di giro d'onore ) che abbass? troppo i giri del motore Renault che si ammutol? 169956[/snapback] Sei l'unico al mondo. Io sta cazzata non l'ho mai sentita in vita mia 178634[/snapback] purtroppo pare sia vero...
  6. Marcello1997

    Gare Non Valevoli Per Il Campionato Del Mondo

    guardate che bello questo sito http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/main.htm
  7. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Io, con il mio carattere, dopo la gara gli avrei rotto la faccia...
  8. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Sportivamente parlando, fu la pi? grossa porcata di Ayrton. Berger gli fece da fedele scudiero tutta la stagione. A Suzuka Mansell non doveva vincere. Il duo McLaren pens?, giustamente, di mandare avanti Gerhard e di lasciare a Senna il compito di fermare Mansell. Nigel and? in testa-coda. Berger a quel punt? era in testa con un buon margine. Al box McLaren chiesero di congelare le posizioni. Senna obbed?... a modo suo! A suon di giri veloci prese Berger e lo super?, poi (sempre a suon di giri veloci, lo umili? distanziandolo. Alla fine, in vista del traguardo) ferm? praticamente la sua McLaren omaggiandolo della vittoria... Uno schifo! 171349[/snapback] Non fu prorpio cosi a Berger gli si ruppe l'asse fu per questo che Senna lo recuper? cosi facilmente poi probabilmente conscio del fatto che Berger avesse avuto un problema lo fece passare 171991[/snapback] Questa storia dell'asse non mi ha mai convinto. Mi sembra tanto una scusa inventata per tentare di giustificare l'accaduto. Eh si perch?, asse o non asse, Senna era gi? campione del mondo e poteva semplicemente tenere un ritmo pi? basso dell'austriaco... 172249[/snapback] Ma che asse? Il semiasse? Ma se si rompe il semiasse la macchina non rallenta, si ferma.O ho capito male di che asse state parlando? 172599[/snapback] sinceramente non lo so! ricordo solo che dennis&c millantavano un problema tecnico per giustificare l'imbarazzante situazione...
  9. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Ah!! ma davvero??????? Tutti "i ricchi brasiliani" si occupano della povert? ed emarginazione che c'? in Brasile......... ......in quale film l'hai visto?????????? Si vede chiaramente che non hai neanche una lontanissima idea di chi fosse il "Senna uomo". 172816[/snapback] Nessun film e poi non ho detto "brasiliani ricchi" ma "brasiliani di successo", ? diverso. A Rio de Janeiro, tanto per fare un esempio, ho visto la fondazione "Xuxa Menegel" che fa le stesse cose di quella di Senna. Ho visto un centro sportivo pagato da Zico con il solo scopo di far divertire i bambini poveri (quindi niente scoperta talenti, per quello Zico ha un altro centro dove si paga profumatamente). I brasiliani benestanti, poi, non sono affatto insensibili alla miseria che li circonda: non ? raro che si mettano in macchina con provviste, giocattoli e medicine e vadano ad aiutare chi e come possono. I film ve li fate voi che vi costruite una "realt? virtuale" senza sapere davvero le cose come vanno.
  10. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Sportivamente parlando, fu la pi? grossa porcata di Ayrton. Berger gli fece da fedele scudiero tutta la stagione. A Suzuka Mansell non doveva vincere. Il duo McLaren pens?, giustamente, di mandare avanti Gerhard e di lasciare a Senna il compito di fermare Mansell. Nigel and? in testa-coda. Berger a quel punt? era in testa con un buon margine. Al box McLaren chiesero di congelare le posizioni. Senna obbed?... a modo suo! A suon di giri veloci prese Berger e lo super?, poi (sempre a suon di giri veloci, lo umili? distanziandolo. Alla fine, in vista del traguardo) ferm? praticamente la sua McLaren omaggiandolo della vittoria... Uno schifo! 171349[/snapback] Non fu prorpio cosi a Berger gli si ruppe l'asse fu per questo che Senna lo recuper? cosi facilmente poi probabilmente conscio del fatto che Berger avesse avuto un problema lo fece passare 171991[/snapback] Questa storia dell'asse non mi ha mai convinto. Mi sembra tanto una scusa inventata per tentare di giustificare l'accaduto. Eh si perch?, asse o non asse, Senna era gi? campione del mondo e poteva semplicemente tenere un ritmo pi? basso dell'austriaco...
  11. Marcello1997

    Le Beffe All'ultimo Giro

    Sportivamente parlando, fu la pi? grossa porcata di Ayrton. Berger gli fece da fedele scudiero tutta la stagione. A Suzuka Mansell non doveva vincere. Il duo McLaren pens?, giustamente, di mandare avanti Gerhard e di lasciare a Senna il compito di fermare Mansell. Nigel and? in testa-coda. Berger a quel punt? era in testa con un buon margine. Al box McLaren chiesero di congelare le posizioni. Senna obbed?... a modo suo! A suon di giri veloci prese Berger e lo super?, poi (sempre a suon di giri veloci, lo umili? distanziandolo. Alla fine, in vista del traguardo) ferm? praticamente la sua McLaren omaggiandolo della vittoria... Uno schifo!
  12. Marcello1997

    Le Rimonte Indimenticabili

    Mansell a Budapest nel 1989 Prost in Messico nel 1990
  13. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Ogni personaggio di successo in Brasile ha una sorta di dovere morale nei confronti dei poveri: sono tutti, chi pi? chi meno, impegnati nel sociale. Hanno quasi tutti una fondazione, che porta il loro nome, impegnata in progetti di educazione e recupero nelle favelas e nelle zone sottosviluppate del paese. Poi, con la morte di Senna, si ? voluto ingigantire anche questo...
  14. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Che confusione sto topic! Allora, osella, d'accordo con te sul 1988: nessun miracolo ma vittoria netta in pista in un duello che, diciamocelo chiaro, non ebbe nulla di esaltante (gli scontri in pista tra Mansell e Piquet l'anno prima furono molto pi? spettacolari). Caro Magic, Senna era amato in Brasile, in Europa aveva pochissimi tifosi, in Italia quasi nessuno. Come pilota Mansell era di gran lunga il pi? amato nel nostro paese. Molti stravedevano per Piquet, qualcuno per Lauda e poi per Prost, ma per Senna davvero pochi! Ai gran premi ricordo giusto qualche ragazzina con le magliette di Ayrton, ma nulla di pi?. La F.1 era gi? seguita in Brasile prima di Senna. Poi, complice anche il temporaneo declino del calcio in Brasile (tra il 1986 eil 1993), Senna la port? a vette di popolarit? fino ad allora sconosciute, superiori anche al calcio. Dopo la sua morte l'assenza di un vero campione brasiliano ha portato ad un ovvio regresso di popolarit? in questo sport...
  15. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Prima dici "i numeri togliamoli" e poi dici che Senna-Prost ? finita 8-7 o 7-3? 168001[/snapback] Beh, se restringi il giudizio ad una stagione in cui hanno corso con la stessa macchina e senza avversari i numeri dicono qualcosa. Era per rispondere agli assurdi se sulla vittoria di Senna nel 1988...
  16. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    I se e i numeri togliamoli. L'unica cos certa ? che Senna fu pi? forte di Prost nel 1988. Con la regola degli scarti (secondo me una regola intelligente) e con il dominio assoluto della McLaren Honda, arrivare secondi equivaleva a non fare punti! In pista fin? 8-7, ma considerando i soli scontri diretti 7-3 (ho escluso il brasile per ovvi motivi, l'ultima gara perch? ininfluente, i "chippattissimi" g.p. di spagna, portogallo e giappone e, chiaramente, il g.p. d'italia). Ho assegnato, invece, a Prost il g.p. di monaco. Qui non si vuole dimostrare la superiorit? di nessuno, ma solo evidenziare quanto di "mitologico" c'? nella memoria di Ayrton (che, per me, era superiore ad Alain).
  17. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Che strano , un paio di anni fa sono andato a empuria brava e la gente era solare e gradevole 167915[/snapback] beh, io li ho valutati a barcellona anche se devo ammettere di non averci avuto a che fare cos? tanto come castigliani andalusi o valenciani. i brasiliani (spec. carioca) invece li conosco benissimo...
  18. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Bene allora tanto meglio tifer? ulteriormente Piquet , un brasiliano atipico p.s. ma sono cos? anche gli spagnoli ? 167893[/snapback] No, per nulla! Simpaticissimi sono andalusi, castigliani e, soprattutto, valenciani (uhm valencia, con le ragazze pi? belle del pianeta terra)! Un p? meno i catalani, terribilmente "francesi" nel loro complesso di superiorit? e nella loro xenofobia...
  19. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Cesare De Agostini ti adorerebbe: hai gettato le basi per una vera "Antileggenda Senna": in effetti certe cose devono essere cmq considerate. Aggiungo l'antispin (o TC, fate voi) eccezionale che Senna aveva sulla McLaren: questo lo agevol? tantissimo nei sorpassi al primo giro di Donigton 1993. In fin dei conti anche quel pollo (cotto allo spiedo dall'accoppiata Dennis-Senna) di Michael Andretti stava facendo un bel p? di sorpassi al primo giro. Poi non ha trovato nulla di meglio da fare che schiantarsi su Schumacher... In pi?, secondo me, Senna a inizio 1994 era in crisi nera: niente auto stellare e un avversario giovane, indiavolato e motivato come Schumi; l? la sua leggenda rischiava seriamente di appannarsi. Poi la morte ? arrivata prima di un suo declino, anzi, ? arrivata a ingigantire tutto...
  20. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    no, non ? quello: ? che non sono tutta quella simpatia e quel calore che si vuol far credere. Anzi, sono piuttosto freddini ed egoisti ed attaccati al Dio Denaro in un modo cos? morboso che noi non potremo mai immaginarlo nemmeno lontanamente...
  21. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Questo vuole essere il brasile ? Io pensavo fosse tutto un posto informale , allegro tipo Barcellona per intenderci 167870[/snapback] vacci, guarda un p? sotto la facciata e capirai quanti luoghi comuni ci sono su quel paese!
  22. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    In questo non sono d'accordo: Senna ha avuto molti pi? fans di quanti ne avesse Piquet in Brasile, e questo quando era ancora vivo. Piquet era simpatico (anche se tante volte era un p? sopra le righe) ma Senna incarnava meglio ci? che il Brasile vuole essere: freddo, calcolatore, lavoratore, efficiente e, soprattutto, dominatore...
  23. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Aspetta aspetta qui bisogna fare una precisazione : i paulisti non si entusiasmavano a Piquet , chiedilo invece a un carioca 167761[/snapback] Anche i carioca preferivano Senna. Aveva pi? carisma, piaceva di pi?. Sono stato a Rio per qualche tempo ed erano tutti concordi in questo. In pi? aggiungo che per il G.P. del Brasile 1988 (si correva ancora a jacar?pagu?) i cartelloni pubblicitari riportavano la foto di Senna sulla Lotus 1987: pensa che Piquet era campione del mondo in carica e Senna aveva appena 6 vittorie all'attivo...
  24. Marcello1997

    L'uomo Simbolo Della F1, Di Oggi E Di Ieri

    Quella di Senna ? al punto 2... Cmq mi sembrano domande inutili, davvero...
×