Minardi_Forever 0 Posted April 3, 2007 Nuovo video!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted April 9, 2007 Al via la nuova stagione della GP2 Series La GP2 Serie sta per entrare nel suo terzo anno. Dopo le due prime ed incredibili stagioni in cui 12 piloti sono passati alla massima serie, tutti gli occhi del mondo dei motori tornato a concentrarsi sulla GP2 in cerca del nuovo campione dopo Nico Rosberg e Lewis Hamilton e per vedere chi riuscir? a strappare il titolo alla ART Grand Prix. Il campionato 2007 vedr? al via nuove leve che si andranno ad unire ai dieci piloti che parteciperanno al loro secondo campionato a ai tre veterani che prenderanno il via alla loro terza stagione: tra questi Xandi Negrao, che ha partecipato a tutte le gare del campionato da quando ? nato, e Ho-Pin Tung al suo primo anno. Il Team campione in carica, la ART Grand Prix ha puntato su Di Grassi e Ammerm?ller, mentre il brasiliano Negrao, che far? coppia con l?esordiente Roldan Rodriguez, difender? i colori del nuovo Team Minardi Piquet Sports. La iSport Internationa torna a correre con Timo Glock e Zuber. Arden International invece ha puntato su due giovani molto promettenti: Zaugg e Bruno Senna, mentre la FMS International ha puntato sulla giovane premessa turca Tahinci e sull?esperto Antonio Pizzonia. Il Team Trident Racing ? un altro di quelle scuderie che anno deciso di puntare su due giovani esordienti, Hirate e Maldonado cos? come BCN Competition, icui piloti saranno Yamamoto e Tung e DPR con Soucek e Bakkerud. Racing Engineering prender? il via per il secondo anno consecutivo con Villa, che far? coppia con il brasiliano Jimenez mentre Super Nova International con l?esperto Luca Filippi e l?esordiente Conway. I piloti Nakajima e Lapierre, che sono stai molto veloc durante i test invermali prenderanno in via con la scuderia Dam, mentre Campos Grand Prix ha puntato sull?italiano Giorgio Pantano, uno dei pretendenti alla vittoria finale, e sul russo Petrov. Infine il team Durango ha firmato con lo spagnolo Garcia e l?indiano Chandhok. La GP2 Series ha portate anche una volta delle evoluzioni aerodinamiche alla sua monoposto, la Dallara. Con i continui miglioramenti ai motori Renault 41 V8 e con i pneumatici slick Bridgestone la serie ? pronta a dare vista ad un?altra grandissima stagione. Questo fine settimana In Bahrain tutti i team avranno a disposizione pneumatici Bridgestone slick di mescola dura. L?ultima corsa su questo tracciato risale al 2005 in occasione del gran premio finale ed allora le scuderie disponevano di gomme scanalale. Questo sar? un?ulteriore difficolt? per team e piloti. La nuova monoposto, i nuovi piloti e un nuovo anno di gare permetteranno di avere una stagione molto combattuta per la conquista del titolo. Gli orari del fine settimana in Bahrain Venerd? 13 Aprile 10.55 - 11.25 Prove libere 15.00 - 15.30 Qualifiche Sabato 14 Aprile 15.00 Gara1 Domenica 15 Aprile 9.30 Gara2 (Diretta Rai) Fonte: MinrdiBlog.com Share this post Link to post Share on other sites
Guest Vale83 Posted April 12, 2007 Si ripropone anche nel secondo giorno si test collettivi a Vallelunga la sfida tra il team Minardi e l'Elk Motorsport con la quale si era conclusa la sessione di ieri. Questa volta per? ? il vicentino Davide Rigon ad avere la meglio sullo svedese Alx Danielsson fermando il cronometro su 1′23′'741 e battendo di oltre mezzo secondo la pole position dell'anno scorso fatta segnare da Rodriguez, ora in GP2 (1′24′'256). Racchiusi in poco pi? di 6 decimi troviamo poi quattro piloti, il bulgaro del team Auto Sport Racing Arabadzhiev, Diego Nunes della Minardi, Olivier Martini della RC Motorsport e Razia su Fisichella Motor Sport. [continua sul Minardiblog.com] Share this post Link to post Share on other sites
Guest Vale83 Posted April 12, 2007 Manca un solo giorno al debutto in GP2 del nuovo Minardi Piquet Sports in una gara ufficiale: alle 15.30 ora italiana di venerd? 13 aprile si disputer? sul tracciato di Sakhir in Barhain la sessione di qualifiche ufficiali che determineranno lo schieramento di partenza di gara 1, prevista sabato 14 aprile alle 15.30. Lo schieramento di partenza di gara 2, domenica 15 aprile alle 10.00 ora italiana, sar? invece determinato dall'esito di gara 1. I primi otto di gara 1 partiranno infatti a griglia invertita (l'ottavo parte in pole position, il settimo in seconda posizione e cos? via), mentre rimangono invariate le posizioni successive all'ottava.[continua sul MinardiBlog.com] Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted April 26, 2007 Sul MinardiBlog due nuovi video cpn la preparazioen delle due gare e la spiegazione del nuovo kit aerodinamico 2007 da parte dell'ingegnere Alessandro Baldo Clicca qui per vedere i video Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted April 29, 2007 4-5-6 Maggio: Misano Round 2: Misano Dopo le due gare inaugurali sul tracciato romano di Vallelunga il Team Minardi by GP Racing ? pronto ad accendere nuovamente i suoi propulsori per andare a caccia della prima vittoria stagionale sul nuovo tracciato di Misano. Dopo le ottime prestazioni fatte segnare una settimana fa con la pole position di Davide Rigon, due secondi posti, il terzo e quinto posto la scuderia gialloblu di Veggiano ? pronta a rilanciare la sfida ai suoi pi? diretti avversari, ossia l?espertissimo Olivier Martini su RC Motorsport e il campione 2006 della World Series by Renaul Alx Danielsson su Elk Motorsport. Il Team Minardi arriva sul circuito forte della sua prima posizione nella classifica scuderie con 22 punti, davanti alla RC Motorsport e alla ELk Motorsport e del secondo e quarto posto dei suoi due piloti. Nella giornata di Venerd? 4 Maggio si svolgeranno le due sessioni di prove libere della durata di trenta minuti ciascuna, in cui i piloti andranno alla scoperta dei segreti della nuova pista cercando il miglior bilanciamento in vista delle qualifiche e delle due gare. [...continua sul MinardiBlog.com] Oltre alla F.3000 anche Sara GT, F3, F azzurra e altre competizioni Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted May 1, 2007 Manca l'omologazione: niente Misano Il secondo appuntamento dell?Euroseries 3000, in programma per questo fine settimana a Misano, ? stato annullato in quanto la F.I.A. non ha ancora rilasciato l?omologazione internazionale al circuito romagnolo, che nell?inverno ? stato ampiamente modificato. Ricevuta oggi la comunicazione della mancata omologazione, la Coloni Motorsport non ha potuto far altro che prenderne atto e comunicare ai team l?annullamento della gara. Enzo Coloni ?La nostra ? una Serie internazionale e deve pertanto adeguarsi alle prescrizioni della F.I.A. Rispettiamo quindi totalmente la decisione presa dalla Federazione Internazionale. Ci dispiace soltanto che il brevissimo preavviso con cui siamo stati avvertiti ha creato forti disagi alle squadre, cos? come alle tante televisioni che avevano gi? messo le gare in palinsesto, con diretta Tv in Italia e in tutto il mondo arabo, oltre alle differite in Bulgaria, Ungheria, Colombia e Brasile. E? comunque nostra intenzione recuperare l?appuntamento di Misano e siamo gi? al lavoro per trovare la collocazione pi? idonea.? Maurizio Damerini, direttore dell?Autodromo di Misano ?Siamo estremamente dispiaciuti dell?inconveniente e quindi a dimostrazione della nostra buona volont? e per scusarci del disagio involontariamente provocato ai team della F.3000 metteremo la pista a loro disposizione per una giornata di test a fine stagione, quando saremo sicuramente in ordine con le omologazioni.? Marco Ferrari, dirigente Attivit? Sportive della C.S.A.I. ?Abbiamo ricevuto la comunicazione dalla F.I.A. il 27 aprile e ci siamo tempestivamente attivati prima con l?Organizzatore dell?evento e quindi con la Coloni Motorsport. L?annullamento della gara di F.3000 di Misano ? stato un atto dovuto in quanto ? una gara iscritta al calendario internazionale F.I.A. e necessita pertanto dell?omologazione internazionale del circuito. Nulla ? modificato per le altre manifestazioni in programma in quanto iscritte al calendario sportivo nazionale e quindi subordinate all?omologazione nazionale del circuito che ? stata regolarmente rilasciata dalla C.S.AI.? fonte: minardiblog.com Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted May 8, 2007 La GP2 riaccende i motori A distanza di quasi un mese dalla gara inaugurale sul tracciato del Bahrain Xandi Negrao, Roldan Rodriguez e tutto il team Minardi Piquet Sports sono pronti a riaccendere i potenti propulsori Renault da 630 Cv per andare alla conquista della prima vittoria sul tracciato spagnolo di Barcellona. Dopo la prima fila conquistata da Negrao e il doppio ritiro in gara1 dei due piloti Minardi a causa del cedimento del propulsore sulla Dallara numero 4 e dell?incidente capitato al brasiliano, in gara2 i piloti erano chiamati ad una grande rimonta. Rodriguez, partito dalla ventitreesima posizione riuscir? a tagliare il traguardo della sua prima corsa nel campionato della GP2 Series dodicesimo, mentre il suo compagno ? costretto nuovamente al ritiro a causa di un contatto con un collega mentre lottava per le posizioni di vertice. Durante i test pre-stagionali sul tracciato spagnolo il team Minardi Piquet Sports si era comportato molto bene facendo segnare ottimi riscontri cronometrici come il quarto tempo di Roldan Rodriguez alla fine della prima giornata di prove. La sessione di prove libere prender? il via nella giornata di venerd? 11 Maggio a partire dalle 12.00 e avr? la durata di 30 minuti, mentre nel pomeriggio la sessione di qualifiche che determiner? lo schieramento del primo appuntamento spagnolo avr? inizio alle 16.00 [[...continua sul minardiblog.com] Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted May 22, 2007 GP Montecarlo - Presentazione Veggiano ? Montecarlo, un po? pi? di 500 km e 7 giorni. Sono questi i numeri che separano il Team Minardi Piquet Sports dal terzo appuntamento con il Campionato della Gp2 Series in cui si cercher? di andare alla caccia del miglior risultato possibile, dopo esser andati cos? vicino alla conquista del podio la settimana scorsa a Montm?lo con Roldan Rodrigurz. Dopo aver corso nella cattedrale del deserto in Bahrain, nell?autodromo di Barcellona, la Gp2 Series ? pronta a dare vita ad un altro fine settimana motoristico sulle tortuose stradine monegasche, un circuito in cui si respira sempre un?atmosfera particolare, in cui tutti vorrebbero esserci e farsi vedere, ma dove soprattutto ogni pilota vorrebbe veder scritto il proprio nome nell?albo d?oro dei vincitori. Vincere su questo circuito ha un sapore sicuramente diverso. Dopo l?incidente subito in gara1 non si sa ancora se Xandi Negrao sar? sullo schieramento di partenza insieme al suo compagno Roldan Rodriguez per andare a conquistare altri punti e lottare, magari, anche per una posizione sul podio. Si sa, a Montecarlo non si possono fare previsioni. La cosa fondamentale sar? riuscere a partire il pi? avanti durante le qualifiche, inquanto ? praticamente inpossibile sorpassare. Vista la particolarit? del tracciato il terzo round prender? il via nella giornata di Gioved? 24 Marzo allora ore 12.00 con la prima sessione di prove libere. Si tratter? del debutto assoluto per Roldan Rodriguez su questa pista. Per Venerd? mattina sono in programma la seconda sessione di prove libere, a partire dalle 9.00, e la sessione di qualifiche che determinerannolo schieramento del Gran Premio. Come da tradizione a Montecarlo ci sar? un?unica gara i cui semafori si spegneranno Sabato 26 Maggio alle 16.00. Le tornate da percorrere saranno 45 per un totale di circa 135 Km. Montecarlo - Gli orari Gioved? 24 Maggio Prove libere1 12.00 - 12.30 Venerd? 25 Maggio Prove libere2 9.00 - 9.30 Qualifiche 10.00 - 10.30 Sabato 26 Maggio Gara1 16.00 MinardiBlog.com - Sezione GP2 Se qualcuno fosse interessato ? in vendita su ebay il libro sulla storia del team Minardi autografata da Gian Carlo Minardi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...em=140118855574 Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted May 24, 2007 1. Pastor Maldonado Trident 1m 23.320s 2. Timo Glock iSport 1m 23.446s 3. Giorgio Pantano Campos 1m 23.472s 4. Lucas di Grassi ART 1m 23.677s 5. Andy Soucek DPR 1m 23.820s 6. Sebastien Buemi ART 1m 24.288s 7. Andreas Zuber iSport 1m 24.455s 8. Antonio Pizzonia FMSI 1m 24.588s 9. Vitaly Petrov Campos 1m 24.769s 10. Kohei Hirate Trident 1m 24.986s 11. Bruno Senna Arden 1m 25.004s 12. Nicolas Lapierre DAMS 1m 25.035s 13. Xandi Negrao Minardi Piquet 1m 25.146s 14. Luca Fillipi Super Nova 1m 25.199s 15. Borja Garcia Durango 1m 25.418s 16. Karun Chandhok Durango 1m 25.420s 17. Javier Villa Racing Engineering 1m 25.804s 18. Christian Bakkerud DPR 1m 25.846s 19. Sakon Yamamoto BCN 1m 26.052s 20. Ho-Pin Tung BCN 1m 26.369s 21. Kazuki Nakajima DAMS 1m 26.508s 22. Adrian Zaugg Arden 1m 26.554s 23. Sergio Jimenez Racing Engineering 1m 26.627s 24. Roldan Rodriguez Minardi Piquet 1m 27.055s 25. Mike Conway Super Nova 1m 27.142s 26. Jason Tahinci FMSI 1m 27.291s fonte: minardiblog.com Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 2, 2007 Dal Blog di Roldan Rodriguez: Fin qui un bilancio positivo Dopo i primi tre appuntamenti stagionai credo che sia giunto il momento di fare un bilancio. Sono soddisfatto, soprattutto per la quarta posizione ottenuta nel gran premio di Barcellona. In Bahrain il debutto non ? stato come avrei sperato visto che avevo dovuto abbandona la gara al primo giro per la rottura del motore, ma queste sono le gare. Nella seconda gara invece sono riuscito a recuperare molte posizioni partendo da dietro terminando quasi a punti e facendo segnare il miglior terzo giro veloce, ragione per la quale ero molto soddisfatto. Ero riuscito a recuperare 13 posizioni. Siamo cos? arrivato all?appuntamento di casa, Barcellona con la speranza di fare bene e conquistare i primi punti, cosa che si ? avverata in gara1 con il quarto posto. E? stata una gioia immensa perch? ? stato il risultato del duro lavoro svolto nell?inverno. Purtroppo la seconda gara invece ? finita alla prima curva. Finalmente siamo arrivati a Monaco, il tempio dell?automobilismo dove non avevo mai corso in cui ho finalmente visto che cosa lo circonda, anche se come circuito ? pi? facile di altri tracciati urbani tipo Macau, che ? molto pi? esigente. Purtroppo la mia gara a Monaco si ? conclusa contro i guard rail dopo la sosta ai box.[...continua sul minardiblog.com] Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 4, 2007 Intervista con il team manager della Minardi Piquet Sports In attesa del prossimo Gran Premio del campionato di GP2, che scatter? nel fine settimana del 1? Luglio sul tracciato francese di Magny Cours siamo andati a trovare il Team Managar del Team Minardi Piquet Sports Simon Cayzer che, molto gentilmente, ha risposto a tutte le domande. Come di consueto vi riproponiamo l?intervista integrale in doppia lingua: Italiano e Inglese. 1. Dopo 3 Gran Premi avete raccolto 6 punti ( 5 con Rodriguez e 1 con Negrao). Vi aspettavate di ottenere qualcosa in pi?? All?inizio della stagione le nostra aspettative erano molto realistiche. Nell?inverno sono cambiate un po? di cose con il trasferimento in Italia e alcune persone dello staff. Anche se la maggior parte dei responsabili ? lo stesso del 2005 e 2006, abbiamo dovuto ricostruire la squadra in alcuni determinati settori. Con le buone prestazioni in qualifica nel Gran Premio del Bahrain dove abbiamo ottenuto la prima fila con Xandi Negrao abbiamo iniziato a vedere il nostro potenziale. La bont? del nostro pacchetto ? stato poi dimostrato con le buone prestazioni fatte vedere da Roldan durante la gara1 a Barcellona e con il giro pi? veloce segnato da Xandi Negrao a Monaco, sia con le gomme vecchie che con i nuovi set. Cos?, sapendo di avere a disposizione una monoposto veloce e l?esperienza di Xandi speravamo in qualcosa di pi?, ma credo anche che la fortuna fin?ora non sia stata dalla nostra parte 2. Secondo lei, dove dovete cercare di migliorare per raggiungere il podio? Sappiamo che il nostro pacchetto ? molto buono e abbiamo anche una certa esperienza con questa monoposto. I cambiamenti apportati all?automobile 2007 non sono cos? sostanziali e per questo partiamo gi? da una buona base per la messa a punto della monoposto. Dobbiamo per? lavorare molto duro con i nostri due piloti per mantenere la concentrazione alta. Entrambi i piloti hanno avuto degli incidenti durante i primi 3 g.p, ma dobbiamo continuare a lavorare e sostenerli perche continuino a crescere. [...continua sul MinardiBlog.com] Share this post Link to post Share on other sites
TGlock 0 Posted June 5, 2007 Un po' sfortunata la Minardi in questa prima parte di campionato, speriamo che riesca a recuperare i punti persi in queste 3 gare Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 8, 2007 Si infatti. Spero che a Magny Cours riescano ad avere un fine settimana senza incidenti Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 14, 2007 GP Hungaroring: Presentazione Round 2: Hungaroring Dopo le due gare inaugurali sul tracciato romano di Vallelunga, la pausa forzata per l?escusione di Misano e la tre giorni di test in Ungheria e in Francia sul tracciato di Magny Cours il Team Minardi by GP Racing ? pronto ad accendere nuovamente i suoi propulsori per andare a caccia della prima vittoria stagionale sul tracciato dell? Hungaroring. Dopo le ottime prestazioni fatte segnare nel mese di Aprile con la pole position di Davide Rigon, due secondi posti, il terzo e quinto posto la scuderia gialloblu di Veggiano ? pronta a rilanciare la sfida ai suoi pi? diretti avversari, ossia l?espertissimo Olivier Martini su RC Motorsport e il campione 2006 della World Series by Renaul Alx Danielsson su Elk Motorsport. Il Team Minardi arriva sul circuito forte della sua prima posizione nella classifica scuderie con 22 punti, davanti alla RC Motorsport e alla ELk Motorsport e del secondo e quarto posto dei suoi due piloti. [...Continua sul MinardiBlog - Sezione F.3000] Concorso "Vinci un pass vip per il Mugello" Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 15, 2007 GP Ungheria - Libere 1-2: Davide e Diego subito al top Finalmente ci siamo. Dopo quasi due mesi e alcuni test privati l?Euroseries 3000 e il Team Minardi by Gp Racing sono tornati a fare sul serio, a lottare contro quelle lancette del cronometro che possono regalarti una gioia immensa oppure lasciarti con un po? di amarezza. Come in occasione della prima gara sul tracciato romano di Vallelunga il giovane pilota vicentino Davide Rigon e il Team Minardi dettano il tempo facendo segnare subito il miglior tempo durante la prima sessione di prove libere con un ottimo 1′38″469. Ottima la prestazione anche del brasiliano Diego Nunes che porta la Minardi n?3 al quinti posto con un distacco inferiore ai 5 dec. subito dietro al fresco vincitore del Gran Premio di Montecarlo in GP2, il venezuelano Pastol Maldonado.... [continua sul minardiblog.com] Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted June 21, 2007 Finiti i test di met? stagione al Paul Ricard Assente di lusso Pizzonia appiedato dalle FMSI e Timo Glock impegnato nei test con la BMW Sauber!!! Ottime le prestazioni Minardi anche se Negrao ha accusato alcuni problemi alla pumpa della benzina nella seconda giornata: Ecco i risultati Giorno1 Paul Ricard - I tempi del mattino 1 Andreas Zuber iSport International 1:18.295 33 2 Timo Glock iSport International 1:18.750 34 3 Giorgio Pantano Campos Grand Prix 1:18.928 16 4 Pastor Maldonado Trident Racing 1:18.934 23 5 Luca Filippi Super Nova International 1:18.973 24 6 Roldan Rodriguez Minardi Piquet Sports 1:19.154 27 7 Michael Ammermuller ART Grand Prix 1:19.159 31 8 Javier Villa Racing Engineering 1:19.246 29 9 Ernesto Viso PO FMS International 1:19.387 32 10 Adrian Zaugg Arden international 1:19.486 31 11 Kohei Hirate Trident Racing 1:19.601 30 12 Borja Garcia Durango 1:19.638 22 13 Karun Chandhok Durango 1:19.698 25 14 Vitaly Petrov Campos Grand Prix 1:19.723 18 15 Nicolas Lapierre DAMS 1:19.810 31 16 Bruno Senna Arden international 1:19.814 30 17 Lucas Di Grassi ART Grand Prix 1:19.892 25 18 Jason Tahinci PO FMS International 1:19.911 27 19 Sergio Hernandez Racing engineering 1:19.913 19 20 Sakon Yamamoto BCN Competicion 1:19.938 39 21 Alexandre Negrao Minardi Piquet Sports 1:20.000 24 22 Andy Soucek DPR 1:20.169 23 23 Henki Waldschmidt DAMS 1:20.211 28 24 Christian Bakkerud DPR 1:20.602 27 25 Ho Pin Tung BCN Competicion 1:21.364 27 26 Mike Conway Super Nova International 1:21.390 4 Paul Ricard - I tempi del pomeriggio 1 Andreas Zuber iSport International 1:18.408 34 2 Giorgio Pantano Campos Grand Prix 1:18.889 26 3 Javier Villa Racing Engineering 1:19.027 37 4 Roldan Rodriguez Minardi Piquet Sports 1:19.391 26 5 Borja Garcia Durango 1:19.417 23 6 Luca Filippi Super Nova International 1:19.596 26 7 Nicolas Lapierre DAMS 1:19.630 25 8 Andy Soucek DPR 1:19.876 36 9 Pastor Maldonado Trident Racing 1:19.877 21 10 Ernesto Viso PO FMS International 1:19.882 24 11 Lucas Di Grassi ART Grand Prix 1:19.984 25 12 Michael Ammermueller ART Grand Prix 1:20.025 27 13 Vitaly Petrov Campos Grand Prix 1:20.030 36 14 Jason Tahinci PO FMS International 1:20.072 28 15 Henki Waldschmidt DAMS 1:20.098 26 16 Adrian Zaugg Arden International 1:20.137 30 17 Sergio Hernandez Racing Engineering 1:20.147 21 18 Ho Pin Tung BCN Competicion 1:20.261 30 19 Sakon Yamamoto BCN Competicion 1:20.272 21 20 Kohei Hirate Trident Racing 1:20.400 30 21 Christian Bakkerud DPR 1:20.456 27 22 Bruno Senna Arden International 1:20.544 33 23 Karun Chandhok Durango 1:20.545 13 24 Alexandre Negrao Minardi Piquet Sports 1:20.760 29 Giorno2 Test Paul Ricard - I tempi del mattino 1 Andreas Zuber iSport International 1:17.385 35 2 Luca Filippi Super Nova International 1:17.962 45 3 Ernesto Viso PO FMS International 1:18.147 30 4 Javier Villa Racing Engineering 1:18.225 29 5 Lucas Di Grassi ART Grand Prix 1:18.255 27 6 Pastor Maldonado Trident Racing 1:18.266 45 7 Michael Ammermuller ART Grand Prix 1:18.403 40 8 Karun Chandhok Durango 1:18.433 34 9 Bruno Senna Arden International 1:18.473 45 10 Sakon Yamamoto BCN Competicion 1:18.478 43 11 Giorgio Pantano Campos Grand Prix 1:18.510 35 12 Roldan Rodriguez Minardi Piquet Sports 1:18.563 34 13 Andy Soucek DPR 1:18.581 41 14 Alexandre Negrao Minardi Piquet Sports 1:18.645 39 15 Mike Conway Super Nova International 1:18.673 21 16 Borja Garcia Durango 1:18.701 39 17 Vitaly Petrov Campos Grand Prix 1:18.796 41 18 Adrian Zaugg Arden International 1:18.964 37 19 Ho Pin Tung BCN Competicion 1:18.998 35 20 Nicolas Lapierre DAMS 1:19.030 40 21 Sergio Hernandez Racing Engineering 1:19.092 33 22 Jason Tahinci PO FMS international 1:19.167 37 23 Kohei Hirate Trident Racing 1:19.226 40 24 Christian Bakkerud DPR 1:19.403 34 25 Kazuki Nakajima DAMS 1:19.482 24 Test Paul Ricard - I tempi del pomerigio 1 Andreas Zuber iSport International 1:17.826 14 2 Javier Villa Racing Engineering 1:18.130 36 3 Lucas Di Grassi ART Grand Prix 1:18.151 39 4 Nicolas Lapierre DAMS 1:18.195 27 5 Bruno Senna Arden International 1:18.271 32 6 Pastor Maldonado Trident Racing 1:18.319 37 7 Mike Conway Super Nova International 1:18.360 30 8 Ernesto Viso PO FMS international 1:18.371 37 9 Roldan Rodriguez Minardi Piquet Sports 1:18.398 28 10 Michael Ammermuller ART Grand Prix 1:18.437 41 11 Giorgio Pantano Campos Grand Prix 1:18.576 53 12 Borja Garcia Durango 1:18.578 24 13 Sakon Yamamoto BCN Competicion 1:18.620 30 14 Luca Filippi Super Nova International 1:18.655 8 15 Kohei Hirate Trident Racing 1:18.684 45 16 Ho Pin Tung BCN Competicion 1:18.756 46 17 Vitaly Petrov Campos Grand Prix 1:18.893 36 18 Karun Chandhok Durango 1:18.913 37 19 Alexandre Negrao Minardi Piquet Sports 1:18.914 38 20 Sergio Hernandez Racing Engineering 1:18.997 46 21 Jason Tahinci PO FMS International 1:19.271 27 22 Kazuki Nakajima DAMS 1:19.346 46 23 Christian Bakkerud DPR 1:19.408 31 24 Andy Soucek DPR 1:19.450 24 25 Sebastien Buemi Arden international 1:19.455 33 Prossimo appuntamento 30 Giugno - 1? Luglio a Magny Cours Libro ufficiale Minardi F1 Team Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted July 6, 2007 Le qualifiche del Gran Premio di Silverstone hanno messo in luce ancora una volta i continui miglioramenti dello spagnolo Roldan Rodriguez del Team Minardi Piquets Sports che, dopo la sesta piazza una settimana fa in Francia, riesce ad entrare nuovamente nella top ten fermando il suo cronometro su un validissimo 1?29??225 che gli vale la quinta fila e il nono posto. Ancora una volta lo spagnolo riesce a piazzare la sua Dallara numero 4 davanti a piloti molto pi? esperti di lui come l?ex pilota di F1 Pantano e all?altro italiano Filippi. Soltanto in ventitreesima posizione l?altra monoposto della scuderia giallo-blu del brasiliano Xandi Negrao che non riesce fare meglio di 1m 30.270s. Alla fine dei trenta minuti la pole position va ad Andreas Zuber seguito da Mike Conway e Lucas di Grassi. Domani pomeriggio gara1 con partenza alle 17.00 in cui i piloti dovranno affrontare 36 tornate Gp Inghilterra ? Qualifiche: i tempi 1. Andreas Zuber iSport 1m 28.043s 2. Mike Conway Super Nova 1m 28.256s 3. Lucas di Grassi ART 1m 28.321s 4. Kazuki Nakajima DAMS 1m 28.608s 5. Timo Glock iSport 1m 28.671s 6. Adam Carroll FMSI 1m 28.759s 7. Michael Ammermuller ART 1m 29.085s 8. Karun Chandhok Durango 1m 29.179s 9. Roldan Rodriguez Minardi Piquet 1m 29.225s 10. Nicolas Lapierre DAMS 1m 29.243s 11. Luca Fillipi Super Nova 1m 29.246s 12. Sakon Yamamoto BCN 1m 29.376s 13. Giorgio Pantano Campos 1m 29.471s 14. Pastor Maldonado Trident 1m 29.522s 15. Vitaly Petrov Campos 1m 29.595s 16. Ho-Pin Tung BCN 1m 29.646s 17. Adrian Zaugg Arden 1m 29.695s 18. Borja Garcia Durango 1m 29.696s 19. Filipe Albuquerque Racing Engineering 1m 29.749s 20. Kohei Hirate Trident 1m 29.899s 21. Javier Villa Racing Engineering 1m 29.965s 22. Andy Soucek DPR 1m 30.031s 23. Xandi Negrao Minardi Piquet 1m 30.270s 24. Christian Bakkerud DPR 1m 30.557s 25. Jason Tahinci FMSI 1m 30.888s 26. Bruno Senna Arden no time Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted July 15, 2007 Doppiettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Share this post Link to post Share on other sites
Minardi_Forever 0 Posted July 23, 2007 Il Minardi Team in grande spolvero al Mugello Galleria fotografica w-e Mugello Due gare, due vittorie: impossibile fare meglio di cos?! Il Minardi Team by GP Racing si conferma anche al Mugello come la scuderia da battere in Euroseries 3000 vincendo sia gara 1 con Davide Rigon che gara 2 con Diego Nunes. Il weekend toscano inizia bene per il team giallo blu che sin dalla prove libere comanda la classifica con Davide Rigon, seguito a poca distanza dal compagno di squadra Diego Nunes. La pole position di Rigon ottenuta il sabato (la seconda dopo quella di Vallelunga) ? dunque la logica conseguenza della superiorit? dimostrata fin dalle prove libere, mentre Diego Nunes non riesce per pochissimo a completare la prima fila, preceduto per 54 millesimi da Danielsson e per 42 da Martini. In gara 1 parte bene Davide che riesce ad accumulare sin dai primi giri un cospicuo vantaggio su Danielsson: quando il pilota del Minardi Team by GP Racing si accorge che l?inseguitore non lo poteva impensierire, si limita a gestire il vantaggio ottenuto e a tagliare vittorioso il traguardo dopo avere condotto la gara sin dai primi. Nunes invece parte male, ma dopo le prime curve riesce a recuperare qualche posizione preziosa: alla fine del primo giro la situazione vede in testa Rigon, seguito da Danielsson, Arabadzhiev, Mikola e Nunes. Il brasiliano impone un ritmo molto sostenuto, tanto da fare registrare il giro pi? veloce in gara, e sorpassa in rapida successione sia Mikola che Arabadzhiev alla curva San Donato dopo il rettifilo d?arrivo, conquistando la terza posizione e festeggiando sul podio insieme al compagno di squadra. [...continua sul minardiblog] Share this post Link to post Share on other sites