The frog 66 Posted August 29, 2012 Title: auto elettrica: adesso si puo' fare http://www.omniauto.it/magazine/20919/auto-elettrica-i-coreani-hanno-inventato-la-batteria-che-ricarica-lauto-in-30-secondi Certo che la notizia e' sconvolgente. Ora l'auto elettrica davvero non ha piu' alcun limite. Rimane il fatto pero' che per ora l'energia elettrica e' prodotta in massima parte a mezzo di combustibili fossili e dunque, se la notizia non e' una farsa (va sempre presa con le pinze), il costo dell'energia elettrica schizzera' alle stelle, quando questo tipo d'auto con queste rivoluzionarie batterie prendera' piede. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted August 29, 2012 Speriamo non si riveli un fuoco di paglia. A proposito di auto elettriche (anzi, ibride in questo caso), cosa ne pensi di questa, egregio? http://www.autoblog.it/post/63273/foto-spia-volkswagen-xl1 Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted August 29, 2012 Speriamo non si riveli un fuoco di paglia. A proposito di auto elettriche (anzi, ibride in questo caso), cosa ne pensi di questa, egregio? http://www.autoblog.it/post/63273/foto-spia-volkswagen-xl1 Notevole, egregio! Best regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
Severo64 1 Posted August 29, 2012 Title: auto elettrica: adesso si puo' fare http://www.omniauto.it/magazine/20919/auto-elettrica-i-coreani-hanno-inventato-la-batteria-che-ricarica-lauto-in-30-secondi Certo che la notizia e' sconvolgente. Ora l'auto elettrica davvero non ha piu' alcun limite. Rimane il fatto pero' che per ora l'energia elettrica e' prodotta in massima parte a mezzo di combustibili fossili e dunque, se la notizia non e' una farsa (va sempre presa con le pinze), il costo dell'energia elettrica schizzera' alle stelle, quando questo tipo d'auto con queste rivoluzionarie batterie prendera' piede. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Importante ma non sconvolgente, il vero problema delle auto elettriche ? nell'autonomia che possono dare. Share this post Link to post Share on other sites
Purley18 16 Posted August 29, 2012 Insomma egregio S. Bellof, mi sembra di capire che anche tu propendi per la forma del solito scatolone con quattro ruote, per quanto riguarda la Golf VII, rivisto come al solito di qualche millimetro rispetto al modello della serie precedente. Best regards, The frog Almeno in VW aggiornano il modello,quello "scatolone con quattro ruote".In Fiat nemmeno si sono presi la briga di aggiornare un modello che ? sul mercato con aggiornamenti veramente minimi dal 2005. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted August 29, 2012 Almeno in VW aggiornano il modello,quello "scatolone con quattro ruote".In Fiat nemmeno si sono presi la briga di aggiornare un modello che ? sul mercato con aggiornamenti veramente minimi dal 2005. Su FIAT e quello che sta combinando Marchionne il discorso e' trito e ritrito. Regards, The frog Importante ma non sconvolgente, il vero problema delle auto elettriche ? nell'autonomia che possono dare. Le ultime ricerche dell'IBM hanno proposto batterie che danno un'autonomia di 1200Km a una vettura di una tonnellata e cento. Il problema e' che quest'ultime si ricaricano in circa otto ore. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted September 4, 2012 http://www.autoblog.it/post/65025/alfa-romeo-giulia-e-4c-slitta-ancora-il-debutto-negli-usa Che strano. Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 428 Posted September 4, 2012 ma Marchionne sa quando ? il momento di mettere nuovi modelli sul mercato, mica come i crucchi che sfornano novit? ogni anno Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted September 13, 2012 Microclima pert il solo conducente per risparmiare carburante http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/denso-microclima-in-automobile La Denso ha sviluppato un sistema che permette di ventilare e raffreddare/riscaldare il solo conducente in auto, ovviamente quando questo viaggia da solo. Davvero notevole dico io. Inoltre lul link postato trovate altre varie novita' tecnologiche sul mondo delle automobili. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted September 13, 2012 Microclima pert il solo conducente per risparmiare carburante http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/denso-microclima-in-automobile La Denso ha sviluppato un sistema che permette di ventilare e raffreddare/riscaldare il solo conducente in auto, ovviamente quando questo viaggia da solo. Davvero notevole dico io. Inoltre lul link postato trovate altre varie novita' tecnologiche sul mondo delle automobili. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Io metterei addirittura dei sensori di seduta. Se e' occupato il solo posto del conducente si climatizza solo quello, se e' occupato anche il posto del passeggero anteriore si climatizza tutto l'anteriore...... e cosi' via. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted September 13, 2012 Anche quesgta e' davvero interessantissima, addio turbolag: http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/subaru-allo-studio-un-turbo-elettrico Brava Subaru Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted September 13, 2012 Credo che il turbo lag attuale sia trascurabile...comunque l'idea (per quanto mi sembri strano che nessuno c'abbia pensato prima) non ? male. Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 428 Posted September 13, 2012 ma cos? non ? pi? un turbocompresso, ma un sovralimentato con compressore azionato da un motorino elettrico invece che dalla distribuzione del motore Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted September 13, 2012 Beh l'importante e' che le curve caratteristiche del propulsore siano del tutto simili a quelle di un turbocompresso. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted September 26, 2012 (edited) Title: funzione "coasting" no grazie. http://www.quattroruote.it/#!/notizie/tecnologia/bmw-le-evoluzioni-dell-efficientdynamics ed anche qui si ha la vituperata funzione di coasting: http://www.quattroruote.it/notizie/tecnologia/audi-ihev-prevede-la-strada-e-adatta-la-guida-video Mi rifgerisco in particolare al disaccoppiamento del motore dall'albero di trasmissione (viaggiando per brevi tratti per inerzia). Secondo chi scrive e' molto pericoloso non disporre del freno motore anche se per brevi tratti. La cosa fa riflettere soprattutto per il limitatissimo risparmio di consumi. Si parla del 5% in meno. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Edited September 26, 2012 by The frog Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted October 1, 2012 Title: Volvo satre ed automobili in configurazione RAID 3-5 (Redundant Array of Disk per i comuter) http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/volvo-sartre-in-azione-per-oltre-200-chilometri La notizia non e' da poco tre quattro o cinque automobili potrebbero incolonnarsi scambiandosi mutevolmente la prima posizione frangivento per diminuire i consumi totali di un viaggio. Un po' quello che gia' avviene nel ciclismo trasportato nel mondo delle auto. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 428 Posted October 1, 2012 magari in un mondo ideale dove tutti sono convinti ad andare alla stessa velocit? senza pretendere di mettere le ruote davanti a tutti nel mondo reale a 100 automobilisti corrispondono 100 "filosofie" di guida diverse, sarebbe (ancor pi?) il caos Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted October 1, 2012 E' chiaro che i 3-4-5 automobilisti che adottano il SATRE sono d'accordo per viaggiare tutti insieme alla velocita' determinata istantaneamente dalla prima vettura capofila di ogni porzione di viaggio. Guarda che gia' a 120Km/h e' un bel risparmio. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
leonix 3 Posted October 2, 2012 (edited) Credo che il turbo lag attuale sia trascurabile...comunque l'idea (per quanto mi sembri strano che nessuno c'abbia pensato prima) non ? male. In realt? ricordo che la Ferrari aveva pensato ad una cosa simile, non so se la stiano ancora sviluppando o se l'hanno accantonata........ Edited October 2, 2012 by leonix Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted October 2, 2012 Per ora la Ferrari non produce motori turbo...scommetto che dal 2014 in poi, potremo salutare i V12 aspirati, purtroppo. Share this post Link to post Share on other sites