SebMat 910 Posted April 1 1 ora fa, rimatt ha scritto: Fare 1-2, addirittura in scioltezza, su una pista perfetta per McLaren è praticamente impossibile, ma al tempo stesso trovo che sia impensabile mollare e puntare tutto al 2026 con 20 gare ancora da disputare e con due piloti del calibro di Leclerc e Hamilton al volante. Si deve sviluppare la SF-25 per quanto possibile, e naturalmente si deve iniziare anche a pensare al 2026. Si possono fare entrambe le cose contemporaneamente (che è quel che faranno tutti gli altri top team, presumo). Forse hai la casella piena? @be_on_edge_84 Francamente preferisco rinunciare a qualche vittoria di tappa quest'anno per avere maggiori possibilità di arrivare competitivi per il titolo alla prima gara della prossima stagione piuttosto che vincere qualche gara in questa stagione e qualche gara la prossima. Le ore in galleria del vento e le energie dei tecnici sono limitate, preferisco un team che si concentri esclusivamente sul colpo grosso piuttosto che fare il meglio qui e là. Quest'anno sarà evidente già dopo domenica se la Ferrari potrà vincere il titolo oppure no, mi sembrerebbe solamente un ritardare una scelta comunque inevitabile a metà stagione quando tutti saranno concentrati alla vettura del prossimo anno. Anzi, ad essere precisi dopo gli aggiornamenti del Bahrain si avrà un quadro complessivo. Se si vince e la vettura è notevolmente migliorato giusto sviluppare ulteriormente questa macchina, altrimenti è più corretto lasciarla al suo destino e dichiarare fallimentare la stagione in anticipo. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted April 1 8 minuti fa, SebMat ha scritto: Francamente preferisco rinunciare a qualche vittoria di tappa quest'anno per avere maggiori possibilità di arrivare competitivi per il titolo alla prima gara della prossima stagione piuttosto che vincere qualche gara in questa stagione e qualche gara la prossima. Le ore in galleria del vento e le energie dei tecnici sono limitate, preferisco un team che si concentri esclusivamente sul colpo grosso piuttosto che fare il meglio qui e là. Quest'anno sarà evidente già dopo domenica se la Ferrari potrà vincere il titolo oppure no, mi sembrerebbe solamente un ritardare una scelta comunque inevitabile a metà stagione quando tutti saranno concentrati alla vettura del prossimo anno. Anzi, ad essere precisi dopo gli aggiornamenti del Bahrain si avrà un quadro complessivo. Se si vince e la vettura è notevolmente migliorato giusto sviluppare ulteriormente questa macchina, altrimenti è più corretto lasciarla al suo destino e dichiarare fallimentare la stagione in anticipo. Capiamoci: se buttando a mare il 2025 per dedicarsi esclusivamente al 2026 ci fosse la certezza di essere vittoriosi il prossimo anno, ma anche solo di essere sempre competitivi per la vittoria, allora si potrebbe prendere seriamente in considerazione la cosa, ma come sai anche tu, non c'è alcun tipo di garanzia che concentrandosi fin d'ora sul 2026 si ottenga un'auto realmente competitiva. Aggiungo una considerazione: quel che si sa della SF-25 è che c'è un difetto strutturale (sospensioni?) che ne mina la competitivtà, per cui ci sono buone possibilità che, risolto quello specifico problema (posto che sia possibile farlo, va da sé) l'auto ritorni competitiva anche per la vittoria, sulla scia di quanto visto nella Sprint cinese. Insomma, trovo che non abbia davvero senso buttare alle ortiche un intero, lunghissimo anno, castrando fin d'ora le ambizioni di Lewis e Charles, solo per sperare di essere competitivi nel 2026. Che poi pare che l'anno prossimo tornerà la formula motore, quindi l'aerodinamica conterà meno di quanto conta ora. 3 Share this post Link to post Share on other sites
SF71H 585 Posted April 1 (edited) 15 minuti fa, SebMat ha scritto: Francamente preferisco rinunciare a qualche vittoria di tappa quest'anno per avere maggiori possibilità di arrivare competitivi per il titolo alla prima gara della prossima stagione piuttosto che vincere qualche gara in questa stagione e qualche gara la prossima. Le ore in galleria del vento e le energie dei tecnici sono limitate, preferisco un team che si concentri esclusivamente sul colpo grosso piuttosto che fare il meglio qui e là. Quest'anno sarà evidente già dopo domenica se la Ferrari potrà vincere il titolo oppure no, mi sembrerebbe solamente un ritardare una scelta comunque inevitabile a metà stagione quando tutti saranno concentrati alla vettura del prossimo anno. Anzi, ad essere precisi dopo gli aggiornamenti del Bahrain si avrà un quadro complessivo. Se si vince e la vettura è notevolmente migliorato giusto sviluppare ulteriormente questa macchina, altrimenti è più corretto lasciarla al suo destino e dichiarare fallimentare la stagione in anticipo. Ammettendo che il tuo ragionamento sia giusto,che mollando il 2025 e mettendo ogni risorsa sul 2026, poi avremmo la certezza di aver una macchina per lottare per il titolo? Quest'anno molti, se non tutti, dopo il secondo posto del mondiale costruttori 2024, pensavano che la SF 25 sarebbe stata una macchina da titolo; ora non lo sappiamo ancora se si potrà raddriizzare la stagione o meno, ammettendo pure che non fosse possibile, mollare tutto per il 2026 non ci dà comunque nessuna garanzia di competività per il 2026. Edited April 1 by SF71H 2 Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 910 Posted April 1 E' ovvio che nulla ti dà la garanzia di vincere il titolo il prossimo anno, ma se continui a sviluppare questa vettura significa ad esempio togliere ore alla galleria del vento da utilizzare per il progetto del prossimo anno, che è uno svantaggio concreto. Riduci certamente le tue possibilità di sviluppare una vettura più competitiva il prossimo anno. Poi può capitare che buttandoti a capofitto sulla vettura del prossimo anno combini un disastro stile Mercedes 2022 o che concentrandoti solamente su questa stagione riesci lo stesso a fare una macchina da Mondiale anche il prossimo anno, ovvio. Il tutto parte dal presupposto che questa vettura, come sembra, abbia un difetto strutturale di progettazione che significa grandi sforzi e mesi di tempo per risolverli, quando probabilmente il Mondiale sarà già in cassaforte per qualcuno. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,918 Posted April 1 Red Bull insegna che sia possibile continuare a spingere su una vettura di un ciclo regolamentare e lavorare sulla vettura del seguente. La RB18 è uscita si sovrappeso inizialmente ma la base era assolutamente buona fin da subito. Come, ovviamente, c'è anche il caso Mercedes. Direi che il trittico Giappone - Bahrain - Arabia Saudita possa dare qualche risposta in più. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted April 1 (edited) Non si è mai capito come la RB, presa dalla lotta nel 2021 fino all'ultimo, sia riuscita a sviluppare l'auto più forte nel 2022, nonostante la Ferrari vi lavorasse da 2 anni. Newey fino ad una certa. Edited April 1 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
panoramix 1,277 Posted April 1 3 ore fa, KimiSanton ha scritto: Direi che il trittico Giappone - Bahrain - Arabia Saudita possa dare qualche risposta in più. e la risposta arriverà Share this post Link to post Share on other sites
waldaz 30 Posted April 1 18 minuti fa, panoramix ha scritto: e la risposta arriverà "epperò è sbagliata." 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nemesis 948 Posted April 1 Ragazzi Vi sveglierete Domenica per la doppietta o guarderete la replica? 1 Share this post Link to post Share on other sites
AgentB 138 Posted April 2 io si per vedere una doppietta mclaren volevi dire? 1 Share this post Link to post Share on other sites
pepo76 98 Posted April 2 11 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Non si è mai capito come la RB, presa dalla lotta nel 2021 fino all'ultimo, sia riuscita a sviluppare l'auto più forte nel 2022, nonostante la Ferrari vi lavorasse da 2 anni. Newey fino ad una certa. Avevano il catering migliore del Circus 1 Share this post Link to post Share on other sites
SF71H 585 Posted April 2 Sembra che Ferrari non porterà nessuna novità per il GP di Suzuka, il nuovo fondo dovrebbe debuttare in Bahrain. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 2 Un giorno i giornalisti mi spiegheranno perché dicono che il problema della Ferrari sia solo legato ai momenti in cui la macchina è carica di 100 kg di benzina se in qualifica di sabato abbiamo comunque fatto pena rispetto alla sprint. Ma vabe. Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 407 Posted April 2 13 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Non si è mai capito come la RB, presa dalla lotta nel 2021 fino all'ultimo, sia riuscita a sviluppare l'auto più forte nel 2022, nonostante la Ferrari vi lavorasse da 2 anni. Newey fino ad una certa. In realtà è spiegabilissimo. Non c'è nulla di peggio che interrompere lo studio su di una macchina per quella dell'anno dopo a meno di pensare che tra un'auto e l'altra passi la differenza che c'è tra un'astronave e un triciclo. Tutto comporta nel farti fare esperienza e capire come vanno le cose. Interrompere lo sviluppo di una vettura significa non capire quanto quella vettura avrebbe potuto esprimere e quanto potresti dare a quella nuova. E' come quella pratica da cattivi studenti che saltano le lezioni per preparasi all'esame senza pensare che quello che ti sta traferendo il professore non possa servire. Share this post Link to post Share on other sites
joseki 1,465 Posted April 2 13 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Non si è mai capito come la RB, presa dalla lotta nel 2021 fino all'ultimo, sia riuscita a sviluppare l'auto più forte nel 2022, nonostante la Ferrari vi lavorasse da 2 anni. Newey fino ad una certa. Il concetto di base 2022 della Red Bull era l'unico veramente giusto. Mercedes e McLaren hanno sbagliato completamente tutto, Ferrari si è plafonata immediatamente (complice anche la TD039). Semplicemente il pelatone azzeccò tutti i macroconcetti fondamentali del regolamento in fase di concept. 3 Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 910 Posted April 2 Appunto, nel 2022 comunque la Red Bull era stato l'unico team ad azzeccare il concetto aerodinamico giusto e comunque si presentò con alcuni difetti abbastanza importanti dovendo correre per un terzo di stagione almeno in sovrappeso. La Ferrari aveva fatto un lavoro molto innovativo con le vasche proprio perché nel biennio precedente ha lavorato sempre in ottica 2022 in vista del grande cambio regolamentare. Poi quel concetto è stato distrutto dalla TD039, e il porpoising non è mai stato veramente risolto. Sviluppare la macchina fino in fondo alla stagione ha senso quando c'è continuità regolamentare tipo nella transizione 2024-2025, infatti lo scorso anno ero uno dei sostenitori che bisognasse fare il possibile per migliorare la vettura che tanto gli aggiornamenti te li porti nella stagione successiva. Ma se il prossimo anno si avrà a che fare con vetture completamente diverse non vale la pena spendere tempo, energie e risorse in questa vettura. Sapremo già dopo il Bahrain e i primi correttivi alla vettura quanto sarà fattibile vincere il titolo quest'anno. Unico obiettivo che deve realmente interessare. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,440 Posted April 2 ma infatti stai certo che nessun team passerà mesi dietro al concept attuale, è scontato che gli sforzi saranno concentrato al 26 nel giro di poco Share this post Link to post Share on other sites
joseki 1,465 Posted April 2 Ho letto un'intervista al COO di AM e si parla di team già 50-50 sul 2026, con switch 100% al 2026 tra 5-8 settimane. Farà eccezione solo chi è in lotta mondiale arrivati in Europa. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,918 Posted April 2 2 ore fa, Kimired ha scritto: Un giorno i giornalisti mi spiegheranno perché dicono che il problema della Ferrari sia solo legato ai momenti in cui la macchina è carica di 100 kg di benzina se in qualifica di sabato abbiamo comunque fatto pena rispetto alla sprint. Ma vabe. Se parliamo di altezze: in qualifica hai già impostato il setup in vista della gara. Se tutto quanto è confermato, già in qualifica sono "compromessi" dal dover girare più alti, perdendo carico e quindi performance. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 2 (edited) 11 minuti fa, KimiSanton ha scritto: Se parliamo di altezze: in qualifica hai già impostato il setup in vista della gara. Se tutto quanto è confermato, già in qualifica sono "compromessi" dal dover girare più alti, perdendo carico e quindi performance. Che il setup sia già bloccato dal sabato è chiaro, ma alcune fonti parlano del fatto che la macchina perda prestazione quando si caricano 100 kg di carburante per la gara di domenica. Il che non corrisponde a ciò che stiamo osservando o meglio non è la causa principale in quanto già sabato con poca benzina a bordo la prestazione si era plafonata rispetto sia alla qualifica sprint che alla stessa gara sprint. Piuttosto il vero problema è, come dici, il dover preparare la macchina a partire con 100 kg di benzina, in quanto devi variare di conseguenza l'altezza. Probabilmente in Cina hanno provato a farlo al limite alzandola di qualche millimetro in meno del dovuto. La cosa preoccupante è che sono stati cornuti e mazzijati: ovvero nn solo la prestazione non ne ha giovato, ma hanno anche superato quel limite prendendosi la dsq per usura eccessiva del plank. Edited April 2 by Kimired 1 Share this post Link to post Share on other sites