Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF-25 da sistemare

Come performerà?  

47 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel costruttori?

  2. 2. Vinceranno il titolo piloti?

  3. 3. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

3 ore fa, Mercurio ha scritto:

Io mi chiedo come sia possibile che finisci la stagione 2024 con una buona auto, equilibrata, veloce in varie gare e perfino in crescendo sul finale

 

NON cambiano i regolamenti e stravolgi l'auto e in termini relativi (e forse pure assoluti in certi casi) sei molto più lento dell'anno scorso dopo che in inverno pareva che fossi lanciato a dominare la stagione.

 

Penso che la SF-24 di fine stagione avesse un solo limite, quello che in uscita delle curve lente andasse meno degli altri perché non riusciva a trazionare bene, per il resto era una macchina molto stabile in uscita, che non soffriva nemmeno di troppo sottosterzo in entrata (almeno a fine stagione).

quando dicono che era plafonata potevano anche avere ragione eh, dare più trazione ad una macchina che non ne ha senza poter toccare i motori e con delle gomme uguali per tutti è dura, in sostanza avevano un unico difetto e 0 idee su come risolverlo.

Hanno deciso cosi di rifare l'auto da 0, il che poteva anche starci se fossero mancate 2/3 stagioni al cambio regolamento ma era una follia totale dal momento che quel lavoro da li ad un anno sarebbe stato da buttare.

Usare come base la sf24 non avrebbe garantito la vittoria nel mondiale, questo  è poco ma sicuro, la mclaren di fine anno scorso era già più veloce della ferrari e aveva dei margini di sviluppo enormi rispetto alla rossa (cosa che si è visto nelle prime gare di quest'anno) però almeno avremo fatto un secondo posto dignitoso con qualche vittoria qua e la

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Stout ha scritto:

aspe, guarda che ora il DT e' Loic Serra, l'hanno preso apposta.

 

io punto piu al fatto che sappiano che pesci prendere, ma la soluzione e' articolata e prevede parecchio lavoro.

Si, non mi sono espresso bene. Dovevo scrivere che: si sente pesantemente che sia stata deliberata la scorsa estate, quando non c’era. 
Serra se ricordo bene era esperto sulle gomme. Opinione personalissima, spendere tempo, risorse economiche e quant’altro sulla SF25, non ha senso. I campionati sono già andati e per la Ferrari lo erano già dopo la seconda gara. Non ho più fiducia in questa squadra. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Certo è stato preso Serra e collocato come direttore tecnico, un ruolo nuovo per lui e mai ricoperto, anche perché il settore di Serra sono le prestazioni degli pneumatici e il reparto sospensivo, cose di cui si occupava principalmente in Mercedes.

Come direttore tecnico io avrei messo un uomo di peso con un palmares importante e una vasta esperienza in tanti ambiti, sia meccanico che aerodinamico e magari un uomo come Serra come braccio destro.


Alla Ferrari manca intanto un reparto valido di progettisti aerodinamici, come dico da tempi non sospetti, ovvero da metà/fine stagione 2024, ovvero da quando le ipotesi di investire in questo ambito andavano via via frantumandosi sotto gli occhi dei tifosi.

Al posto di creare una squadra forte dove serve, si promuoveva il Tondi di turno, subito dopo il Cardile di turno andato via a gambe levate. Manifestavo la preoccupazione sulla strategia della presidenza e della dirigenza quando le cose andavano bene e purtroppo avevo ragione. 
Sono molto preoccupato perché, salvo colpi di genio di questo Serra per il 2026, ricordo che il progetto aerodinamico della futura Ferrari è sempre in mano alla stessa gente che è stata capace di insultare i tifosi presentandosi con una monoposto da quinta forza, dopo aver lottato per il costruttori lo scorso anno non si sa come e con un direttore tecnico (Cardile, che comunque non mi pare una cima), che ha abdicato voltando la faccia (buon per lui visti i 💶💶 offerti) al team che lo ha cresciuto professionalmente.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, lucaf2000 ha scritto:

ma secondo voi tutto il problema (o gran parte) è nella sospensione? 

 

Da quello che ho saputo da persone che hanno rapporti con gente del box Ferrari, la rossa soffre di un grave problema al fondo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
5 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto:

Da quello che ho saputo da persone che hanno rapporti con gente del box Ferrari, la rossa soffre di un grave problema al fondo.


e anche questo, se confermato, come dicevo io.

D’altronde la Haas (la haas), che condivide la sospensione posteriore con Maranello, non mi pare abbia particolari problemi in tal senso, anzi la Haas di Ocon nel Q3 è stata meno veloce della prima delle Ferrari di meno di un decimo e più veloce di oltre un decimo e mezzo dalla seconda Ferrari.

La Haas di Ocon… la cenerentola della F1.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, Kimired said:

Certo è stato preso Serra e collocato come direttore tecnico, un ruolo nuovo per lui e mai ricoperto, anche perché il settore di Serra sono le prestazioni degli pneumatici e il reparto sospensivo, cose di cui si occupava principalmente in Mercedes.

Come direttore tecnico io avrei messo un uomo di peso con un palmares importante e una vasta esperienza in tanti ambiti, sia meccanico che aerodinamico e magari un uomo come Serra come braccio destro.


Alla Ferrari manca intanto un reparto valido di progettisti aerodinamici, come dico da tempi non sospetti, ovvero da metà/fine stagione 2024, ovvero da quando le ipotesi di investire in questo ambito andavano via via frantumandosi sotto gli occhi dei tifosi.

Al posto di creare una squadra forte dove serve, si promuoveva il Tondi di turno, subito dopo il Cardile di turno andato via a gambe levate. Manifestavo la preoccupazione sulla strategia della presidenza e della dirigenza quando le cose andavano bene e purtroppo avevo ragione. 
Sono molto preoccupato perché, salvo colpi di genio di questo Serra per il 2026, ricordo che il progetto aerodinamico della futura Ferrari è sempre in mano alla stessa gente che è stata capace di insultare i tifosi presentandosi con una monoposto da quinta forza, dopo aver lottato per il costruttori lo scorso anno non si sa come e con un direttore tecnico (Cardile, che comunque non mi pare una cima), che ha abdicato voltando la faccia (buon per lui visti i 💶💶 offerti) al team che lo ha cresciuto professionalmente.

 

 

:binotto2:

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Kimired ha scritto:

D’altronde la Haas (la haas), che condivide la sospensione posteriore con Maranello, non mi pare abbia particolari problemi in tal senso

condivide tutto il retrotreno e non solo le sospensioni

il fondo non è il problema principale ma ne è la conseguenza ( in haas hanno meno carico e di conseguenza in circuiti come questi , sono meno svantaggiati della rossa ) e godono di una ottima PU

come dicevo tempo fa , i l problema non è di cosi facile risoluzione

un fondo lo ridisegni mentre se il problema è la correlazione tra ant. e post 

è un bel macello

con il fondo puoi provare a trovare un compromesso ma se l' auto è sbagliata ... arrivederci 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, panoramix ha scritto:

godono di una ottima PU

Attenzione, due sono saltate ieri. 

  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
41 minuti fa, crisolbe ha scritto:

Attenzione, due sono saltate ieri. 

 

Che poi mi sembra che, con Renault ormai fuori, delle 3 PU sulla griglia (Mercedes, Ferrari, Honda) quella Ferrari sia sempre stata la più inaffidabile in questo ciclo regolamentare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
5 minutes ago, joseki said:

 

Che poi mi sembra che, con Renault ormai fuori, delle 3 PU sulla griglia (Mercedes, Ferrari, Honda) quella Ferrari sia sempre stata la più inaffidabile in questo ciclo regolamentare.

nah, Mercedes, soprattutto su Williams pure ne ha fulminate un bel po, anche Honda con Vcarb/Alpha Tauri.

 

riguardo quelle di ieri, leggo che si paventa problemi di idraulica per entrambi 

Edited by Stout

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
1 ora fa, panoramix ha scritto:

condivide tutto il retrotreno e non solo le sospensioni

il fondo non è il problema principale ma ne è la conseguenza ( in haas hanno meno carico e di conseguenza in circuiti come questi , sono meno svantaggiati della rossa ) e godono di una ottima PU

come dicevo tempo fa , i l problema non è di cosi facile risoluzione

un fondo lo ridisegni mentre se il problema è la correlazione tra ant. e post 

è un bel macello

con il fondo puoi provare a trovare un compromesso ma se l' auto è sbagliata ... arrivederci 

 


Il fondo è la parte più importante di questa generazione di vetture, non credo che arrivi e lo ridisegni tanto facilmente.

La haas condivide tutto il retrotreno, appunto, quindi questo dimostra che il problema non sta nella sospensione o negli innesti al cambio in se quanto che la macchina è scadente e nella gestione del carico e nel bilanciamento meccanico.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Stout ha scritto:

 

:binotto2:


Eheh costui è un ingegnere di estrazione motoristica, con lui come direttore tecnico non è arrivato alcun mondiale, con lui come team principal la Ferrari è sprofondata nelle comiche. 
Bene che se ne sia andato. E ora la situazione si sta pericolosamente riavvicinando a quegli standard. Il pesce puzza dalla testa comunque, sempre detto.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, panoramix ha scritto:

condivide tutto il retrotreno e non solo le sospensioni

il fondo non è il problema principale ma ne è la conseguenza ( in haas hanno meno carico e di conseguenza in circuiti come questi , sono meno svantaggiati della rossa ) e godono di una ottima PU

come dicevo tempo fa , i l problema non è di cosi facile risoluzione

un fondo lo ridisegni mentre se il problema è la correlazione tra ant. e post 

è un bel macello

con il fondo puoi provare a trovare un compromesso ma se l' auto è sbagliata ... arrivederci 

 

Secondo te ha a che fare con la nuova sospensione anteriore Pull road ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera, abbiamo per caso del potenziale da sbloccare, emerso nelle ultime ore? 

  • SuperMax 1
  • Charlotto 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Buonasera, abbiamo per caso del potenziale da sbloccare, emerso nelle ultime ore? 


Si, basta mettere tutto insieme.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Buonasera, abbiamo per caso del potenziale da sbloccare, emerso nelle ultime ore? 

 

Buonasera a lei, io nel dubbio proverei a premere il pulsante K1 e vedere che succede.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Buonasera, abbiamo per caso del potenziale da sbloccare, emerso nelle ultime ore? 

 

Se la può interessare, premesso che sono di un'altra parrocchia, ultimamente mi si è sbloccato parecchio potenziale. 

Se desidera conoscere i dettagli del potenziale che mi si è sbloccato mi scriva pure privatamente, sono dettagli che pubblicamente potrebbero destare imbarazzo.

Cordiali saluti

  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Kimimathias ha scritto:

 

Se la può interessare, premesso che sono di un'altra parrocchia, ultimamente mi si è sbloccato parecchio potenziale. 

Se desidera conoscere i dettagli del potenziale che mi si è sbloccato mi scriva pure privatamente, sono dettagli che pubblicamente potrebbero destare imbarazzo.

Cordiali saluti


Con tutto il rispetto, non che ne sia particolarmente interessato, ma spero per lei che il potenziale che è riuscito a sbloccare non sia lo stesso potenziale che spera di sbloccare Vasseur, altrimenti le devo dare brutte notizie.

  • SuperMax 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
16 ore fa, Kimired ha scritto:

Il fondo è la parte più importante di questa generazione di vetture, non credo che arrivi e lo ridisegni tanto facilmente

puoi ridisegnarlo e farlo come quando vuoi il fondo

ma un conto è disegnarlo e farlo perchè ha dei problemi lui

altro conto quando ci metti mano per ovviare ad altre problematiche su cui non puoi intervenire

è questo il punto drammatico

la Haas non ambizioni  per il mondiale

lei prende e fa ciò che può per navigare quando le va bene , in mezzo al gruppo

loro sono piu scarichi e sul giro secco non vanno male

la rossa è l'esatto opposto

questo è 

se poi vuoi pensare che il problema della rossa sia il fondo e non siano in grado di sistemarlo

sei liberissimo di pensarlo

Ps. se per te le auto odierne sono solo fondo, perchè in tanti dicono che la direttiva per ridurre le flessioni degli alettoni

penalizzerà piu team di altri?

 

 

 

16 ore fa, EZfl ha scritto:

Secondo te ha a che fare con la nuova sospensione anteriore Pull road ?

ti dirò ;)

Edited by panoramix
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
45 minuti fa, panoramix ha scritto:

puoi ridisegnarlo e farlo come quando vuoi il fondo

ma un conto è disegnarlo e farlo perchè ha dei problemi lui

altro conto quando ci metti mano per ovviare ad altre problematiche su cui non puoi intervenire

è questo il punto drammatico

la Haas non ambizioni  per il mondiale

lei prende e fa ciò che può per navigare quando le va bene , in mezzo al gruppo

loro sono piu scarichi e sul giro secco non vanno male

la rossa è l'esatto opposto

questo è 

se poi vuoi pensare che il problema della rossa sia il fondo e non siano in grado di sistemarlo

sei liberissimo di pensarlo

Ps. se per te le auto odierne sono solo fondo, perchè in tanti dicono che la direttiva per ridurre le flessioni degli alettoni

penalizzerà piu team di altri?


Il fondo lo puoi ridisegnare secondo me non tanto facilmente, intanto in era budget cap non è che ti puoi permettere di fare troppi stravolgimenti e comunque nell’era effetto suolo si, il fondo fa la maggior parte della prestazione. Quando RB dominava e gli fu alzata la macchina c’era solo da impallidire guardando quanto complesso fosse il loro fondo rispetto agli altri e sopratutto a Ferrari.

In una formula 1 moderna tutto è collegato, aerodinamica e meccanica ma il fondo è una parte estremamente essenziale in questa era di vetture. Poi per ridisegnarlo devi saperlo fare, non è che ti svegli la mattina e lo disegni. Se no succede quello che successe lo scorso anno dopo gli aggiornamenti di Barcellona. E abbiamo anche l’esperienza recente.

Infine si, penso proprio che le auto odierne siano estremamente sensibili alle modifiche sul fondo, certo non completamente. La limitazione delle ali flessibili può togliere qualche decimo, ma cosa credi che riducendo la flessibilità delle ali togli 7/8 o 9 decimi su questa generazione di vetture? Ancora una volta dovresti fare tesoro della passata stagione e di quando fu proibito alla McLaren di usare quel tipo di ali posteriori. Mi pare che sopravvissero beatamente.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×