Kimired 2,026 Posted April 20 5 minuti fa, Nemesis ha scritto: Nel calcio quando vogliono cacciare un allenatore lo spogliatoio non si fa problemi a giocare male. La formula 1 mica è il calcio… Ma non c’è un grosso problema, la Ferrari è vergognosa così com’è nonostante gli sforzi di chi la guida Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 910 Posted April 20 A me la Ferrari continua a sembrare una vettura che viaggia a rigidezze di setup lontane da quelle ideali più che un problema di altezza da terra che fa perdere carico. La Ferrari accusa quasi tutto il distacco nelle prime due curve lente, lì dove hai bisogno di un anteriore preciso e di una macchina in grado di ruotare velocemente con ottimi trasferimenti di carico. Nelle curve veloci, dove conta il carico in teoria penalizzato dall'altezza da terra, la Ferrari addirittura recupera qualcosa rispetto a Verstappen. L'aereodinamica conta meno della meccanica nei settori lenti e lì la Ferrari mi sembra faccia sempre tremendamente fatica, con un compromesso sul setup che poi fa recuperare terreno nei tratti veloci a causa dell'assetto molto più rigido di quanto la Ferrari desidererebbe. Anche perché storicamente le ultime Ferrari sono sempre state vetture molto buone in trazione, nei cittadini e nei settori lenti. Di conseguenza a livello di bilanciamento, con un assetto troppo rigido, si innesca troppo sottosterzo in entrata nelle curve lente e il posteriore va da tutte le parti quando i piloti provano a far ruotare la vettura in curva. Invece la macchina è stabile nei settori veloci proprio grazie ad una rigidezza eccessiva del setup. Share this post Link to post Share on other sites
Astor 149 Posted April 20 (edited) 6 ore fa, Kimired ha scritto: Questo discorso è vero salvo il fatto che preveda una dirigenza Ferrari saggia (peccato non sia il caso) e non so se tu hai letto quello che ho continuato a scrivere qui dentro negli anni, ma appunto non c’è da fidarsi del giudizio di questa dirigenza Ferrari per emettere un parere sulla bontà di Leclerc. La risposta a questa domanda non è certo “Leclerc non è un leader quindi la Ferrari giustamente non gli costruisce un team forte intorno”, il vero punto invece è “la Ferrari ha una presidenza in primis incompetente sportivamente e in secundis disinteressata ad acquisire competenza, poiché il vero interesse di questa dirigenza è far crescere il titolo, non di vincere titoli mondiali”. Abbiamo un presidente che compare 1 o 2 volte l’anno, che in una gara ridicola dichiara “eh ma almeno abbiamo fatto il giro veloce”, un amministratore delegato che si espone con dichiarazioni fuori luogo su una nuova auto che nemmeno un ragazzino di 12 anni tirerebbe fuori, una Ferrari che non ha avuto alcun interesse ad aumentare il suo peso politico per vincere ma piuttosto per fare altra grana… Ora secondo te, in questa ottica, la Ferrari non costruisce una squadra competitiva intorno a Leclerc perché è Leclerc a non essere un leader o piuttosto perché a questa gestione interessa altro? E a questo si ricollega anche scelta di Hamilton, ma d’altronde lo dici tu stesso… tu dici che non si spiega? Come non si spiega? Hamilton è stato preso mica per ripercorrere le orme di Schumacher (e nemmeno lo potrebbe fare! Altra età, i suoi 7 titoli li vinse già con la Mercedes nel suo dream team, viene da solo e tanti altri motivi), Hamilton è stato preso per decuplicare la grana! Già solo con il suo acquisto il titolo schizzò in borsa, più tutto ciò che gli ruota intorno la Ferrari come minimo ha percepito 10 volte quello che ha speso, se non di più. L’operazione Hamilton non ha nulla a che vedere con la sfiducia a Leclerc. Sono tutte cose che io dico da quando vedo la Ferrari agire in un determinato modo, operando delle scelte piuttosto che altre, nonostante l’ubriacatura collettiva data da Hamilton, anzi, che continuavo a ripetere dal 2020 durante la gestione Binotto, con sempre il cartonato alla guida. Ha ragione Beyond a dire che siamo piuttosto off-topic, per cui dirò solo poche cosette e chiudo. Primo, sono perfettamente d'accordo nel giudizio negativo sulla dirigenza Ferrari (non solo i vertici aziendali ma comincio ad avere dubbi pure su Vasseur). E, visto che ci sono, confermo che ritengo Leclerc un buon pilota, che non avrei cambiato la coppia Leclerc-Sainz e che avrei speso ogni euro per ricostruire un settore tecnico all'altezza del blasone e delle giuste aspettative degli appassionati. Secondo, l'idea che Hamilton sia stato preso "per fare cassa", per ragioni mediatico-finanziarie e/o di sponsor, mi pare folle, perchè la Ferrari mi risulta economicamente vada alla grande anche senza vincere (e ciò da una vita). Però, terzo, una grottesca e contraddittoria ragione per una scelta del genere ci potrebbe essere. Tanto per cominciare, la Ferrari, "da sempre" (almeno da quando ha trovato una certa stabilità economica entrando nell'orbita FIAT), NON RISENTE DEI LUNGHI DIGIUNI SPORTIVI. Da "vecchio" (ahimè ...) appassionato, lo so per esperienza diretta: il digiuno tra il 1979 e il 2000 non ha mai intaccato il prestigio della casa come costruttore di auto sportive. E non mi pare che l'ormai quasi altrettanto lunga pausa dal 2007 ad oggi stia facendo danni di immagine. La Ferrari (e qui non è retorica, ma un fatto accertato) è un tale "MITO" che può anche permettersi di perdere a ripetizione, ma chi ha i soldini gli compra comunque le auto da strada. Se poi, come accade in questi anni, vinci due volte di seguito a Le Mans, beh ... che problemi di immagine dovrebbe avere? A questo punto, potrebbe anche essere che i "genii" alla Elkann abbiano pensato: "l'azienda va bene ma vogliamo ANCORA DI PIU', ci prendiamo lo stagionato pilota-social Hamilton, facciamo cassa grazie al clamore dell''accordo del secolo' e se poi non funziona in pista ... chissene, tanto comunque la Ferrari va bene anche se non vince!". Avrebbe una sua "logica" perversa, ma io spero che il fantasma del Drake venga a tormentarli ogni notte. Edited April 20 by Astor 1 Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 410 Posted April 20 (edited) 24 minuti fa, Astor ha scritto: Ha ragione Beyond a dire che siamo piuttosto off-topic, per cui dirò solo poche cosette e chiudo. Primo, sono perfettamente d'accordo nel giudizio negativo sulla dirigenza Ferrari (non solo i vertici aziendali ma comincio ad avere dubbi pure su Vasseur). E, visto che ci sono, confermo che ritengo Leclerc un buon pilota, che non avrei cambiato la coppia Leclerc-Sainz e che avrei speso ogni euro per ricostruire un settore tecnico all'altezza del blasone e delle giuste aspettative degli appassionati. Secondo, l'idea che Hamilton sia stato preso "per fare cassa", per ragioni mediatico-finanziarie e/o di sponsor, mi pare folle, perchè la Ferrari mi risulta economicamente vada alla grande anche senza vincere (e ciò da una vita). Però, terzo, una grottesca e contraddittoria ragione per una scelta del genere ci potrebbe essere. Tanto per cominciare, la Ferrari, "da sempre" (almeno da quando ha trovato una certa stabilità economica entrando nell'orbita FIAT), NON RISENTE DEI LUNGHI DIGIUNI SPORTIVI. Da "vecchio" (ahimè ...) appassionato, lo so per esperienza diretta: il digiuno tra il 1979 e il 2000 non ha mai intaccato il prestigio della casa come costruttore di auto sportive. E non mi pare che l'ormai quasi altrettanto lunga pausa dal 2007 ad oggi stia facendo danni di immagine. La Ferrari (e qui non è retorica, ma un fatto accertato) è un tale "MITO" che può anche permettersi di perdere a ripetizione, ma chi ha i soldini gli compra comunque le auto da strada. Se poi, come accade in questi anni, vinci due volte di seguito a Le Mans, beh ... che problemi di immagine dovrebbe avere? A questo punto, potrebbe anche essere che i "genii" alla Elkann abbiano pensato: "l'azienda va bene ma vogliamo ANCORA DI PIU', ci prendiamo lo stagionato pilota-social Hamilton, facciamo cassa grazie al clamore dell''accordo del secolo' e se poi non funziona in pista ... chissene, tanto comunque la Ferrari va bene anche se non vince!". Avrebbe una sua "logica" perversa, ma io spero che il fantasma del Drake venga a tormentarli ogni notte. Standing ovation 👏🏼 soprattutto sugli ulti tre paragrafi Edited April 20 by Emmeci Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 (edited) @Astor ma su questo punto (a parte che io probabilmente considero Leclerc molto più di solo un buon pilota) siamo perfettamente d’accordo. La Ferrari non ha bisogno di vincere per far soldi, ma se subentra l’occasione di decuplicare il fatturato perché farsela sfuggire? Purtroppo a noi appassionati di sport piacerebbe vedere la rossa vincere in pista e, in tal senso, questa dirigenza e gestione sono realmente pessime. Edited April 20 by Kimired Share this post Link to post Share on other sites
AgentB 138 Posted April 20 mah... è inutile fare troppi pensieri complottistici @Astor. in tutti questi anni mi sono reso di una cosa. che elkann purtroppo non è in grado di gestire un team di F1. secondo te un uomo del suo prestigio (CEO del gruppo exor) non vorrebbe anche vincere in F1? dopo la morte di marchionne si è ritrovato la squadra di f1 come un peso in più. non è in grado e i risultati si vedono. e lasciamo stare l'esempio del wec. in F1 è tutt'altra cosa. è un ambiente più competitivo e spietato Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 (edited) Sulle reali intenzioni e capacità di questa dirigenza Astor dice bene, Elkann ha ereditato una miniera che sta utilizzando per ì propri interessi e sapete che lo dico da tempi non sospetti. Ora piano piano diventa ancora più evidente. Edited April 20 by Kimired Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 40 minuti fa, Astor ha scritto: Però, terzo, una grottesca e contraddittoria ragione per una scelta del genere ci potrebbe essere. Tanto per cominciare, la Ferrari, "da sempre" (almeno da quando ha trovato una certa stabilità economica entrando nell'orbita FIAT), NON RISENTE DEI LUNGHI DIGIUNI SPORTIVI. Da "vecchio" (ahimè ...) appassionato, lo so per esperienza diretta: il digiuno tra il 1979 e il 2000 non ha mai intaccato il prestigio della casa come costruttore di auto sportive. E non mi pare che l'ormai quasi altrettanto lunga pausa dal 2007 ad oggi stia facendo danni di immagine. La Ferrari (e qui non è retorica, ma un fatto accertato) è un tale "MITO" che può anche permettersi di perdere a ripetizione, ma chi ha i soldini gli compra comunque le auto da strada. Se poi, come accade in questi anni, vinci due volte di seguito a Le Mans, beh ... che problemi di immagine dovrebbe avere? A questo punto, potrebbe anche essere che i "genii" alla Elkann abbiano pensato: "l'azienda va bene ma vogliamo ANCORA DI PIU', ci prendiamo lo stagionato pilota-social Hamilton, facciamo cassa grazie al clamore dell''accordo del secolo' e se poi non funziona in pista ... chissene, tanto comunque la Ferrari va bene anche se non vince!". Avrebbe una sua "logica" perversa, ma io spero che il fantasma del Drake venga a tormentarli ogni notte. bel post, mi sembra di leggere me stesso dal 2020, la penso anche io così. Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 910 Posted April 20 Oggi in gara meglio della Mercedes e distacco non abissale dalla prima McLaren, ma comunque prestazione insufficiente. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 696 Posted April 20 Salvata dalla gara capolavoro di Leclerc Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 Che tristezza che un fuoriclasse del genere debba dare l’anima per un misero podio invece che giocarsi il titolo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
PeterXXX 471 Posted April 20 Rimane nettamente dietro a Mclaren e RB (su questa pista) ma la gara monstre di Leclerc non lo mostra. Invece Mercedes si è dimostrata peggiore. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,439 Posted April 20 L'auto oggi era terza forza ma solo perché Mercedes è crollata. Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,640 Posted April 20 Leclerc è la qualità migliore della sf-25, podio che ricorda quelli di Alonso nel 2011, con altra bella chiavica di Ferrari in quell'anno. 1 Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 1,140 Posted April 20 (edited) Natural blonde in cantina a piangere? Terza forza qua, forse più vicina a Red bull di quanto si possa pensare, comunque una Ferrari che si trova più a suo agio in gara rispetto alla qualifica Edited April 20 by mircocatta Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 Vediamo se dopo una gara del genere in Ferrari si fanno 2 conti e 2 riflessioni. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,439 Posted April 20 Cioè che vuoi contare? 1 podio miracoloso in 5 gare è un conto molto semplice mi sa Share this post Link to post Share on other sites
erosbart 1,386 Posted April 20 Macchina inspiegabile, oggi sembrava quasi una F1 Share this post Link to post Share on other sites
EZfl 292 Posted April 20 1 minuto fa, erosbart ha scritto: Macchina inspiegabile, oggi sembrava quasi una F1 la ha fatta sembrare Leclerc tale Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,026 Posted April 20 (edited) 4 minuti fa, Beyond ha scritto: Cioè che vuoi contare? 1 podio miracoloso in 5 gare è un conto molto semplice mi sa “Fare 2 conti” è un modo di dire, significa che dovrebbero capire che hanno nel team un pilota fortissimo e non si possono permettere di farlo partire con questi mezzi tecnici. Mi pare chiaro. Edited April 20 by Kimired Share this post Link to post Share on other sites