Kimired 2,029 Posted April 19 5 minuti fa, Astor ha scritto: Meglio essere un pò meno veloce e saper gestire bene tutto il resto (macchina, gomme, sviluppo, motivazione del team ...). I piloti sono piloti, quello è compito degli ingegneri… la storiella che il pilota si prende in braccio la squadra e la rivoluziona da solo è moda passata. Anche Schumacher arrivò con campioni di ingegneria e strategia. Non diamo colpe ai piloti che non hanno. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 19 Ci sono momenti che vorrei vedere Verstappen in Ferrari.. e detta da me.. Sarei curioso di vedere quanti secondi passano dal fare incetta di lavori socialmente utili alla Fia Share this post Link to post Share on other sites
Astor 149 Posted April 19 (edited) 18 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto: Peterson è morto in pista e nel 1978 aveva un contratto capestro, che lo obbligava ad essere secondo pilota, altrimenti avrebbe sconfitto Andretti. Non vinse il mondiale per questo. Peterson non aveva un contratto capestro, aveva un contratto GIUSTO visto che lo sviluppo di quella macchina lo fece SOLO Andretti. Peterson è l'archetipo del pilota "velocissimo ma negato nello sviluppo", mi pare più che giusto che fosse Andretti, per quanto un pò meno veloce, e non Peterson, a raccogliere quanto "seminato" dall'americano. Edited April 19 by Astor Share this post Link to post Share on other sites
Astor 149 Posted April 19 18 minuti fa, Kimired ha scritto: quindi ritieni che Leclerc non sia diventato campione del mondo per suoi demeriti? Non ho mai detto questo. E' vero che il Leclerc dei primi anni non era particolarmente "saggio" nella condotta di gara (anche se Verstappen lo era anche meno!) e non ha certo ottimizzato il potenziale (generalmente scarso) della Ferrari. Tuttavia Mercedes prima e Red Bull poi, a maggior ragione con piloti come Hamilton e Verstappen, sarebbero state imbattibili comunque. Share this post Link to post Share on other sites
Astor 149 Posted April 20 20 minuti fa, Kimired ha scritto: I piloti sono piloti, quello è compito degli ingegneri… la storiella che il pilota si prende in braccio la squadra e la rivoluziona da solo è moda passata. Anche Schumacher arrivò con campioni di ingegneria e strategia. Non diamo colpe ai piloti che non hanno. Sarà moda passata, ma (appunto come dicevo) nell'Operazione Schumacher la Ferrari in realtà si prese un pacchetto completo, pilota e tecnici di fiducia di quel pilota. Gente che aveva già dimostrato di saper lavorare bene assieme. E in realtà se un pilota è un leader gli costruiscono attorno una squadra, se non lo è, non gliela costruiscono. Certamente non siamo più negli anni '70-'80-'90 ma certe cose, come la coesione di un team, credo non siano cambiate molto. Quello che è preoccupante nel caso di Leclerc è che si direbbe che la Ferrari (Vasseur? Elkann?) NON creda che Leclerc sia un leader, se no non si capisce la scelta di Hamilton. Ma una scelta già discutibile prima dell'inizio della stagione adesso si sta rivelando molto peggio del prevedibile e chi ci fa brutta figura non è certo Leclerc. Share this post Link to post Share on other sites
LuigiQ 1,044 Posted April 20 5 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: La SF24 di fine stagione avrebbe fatto meglio con ogni probabilità. Indegni. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 6 ore fa, Astor ha scritto: Non ho mai detto questo. E' vero che il Leclerc dei primi anni non era particolarmente "saggio" nella condotta di gara (anche se Verstappen lo era anche meno!) e non ha certo ottimizzato il potenziale (generalmente scarso) della Ferrari. Tuttavia Mercedes prima e Red Bull poi, a maggior ragione con piloti come Hamilton e Verstappen, sarebbero state imbattibili comunque. Appunto lo dici tu stesso, nei primi anni chi è che ottimizza tutto il potenziale dell’auto? Verstappen no di certo, in quanto erano più le volte che andava contro altre macchine. Quello che bisogna vedere nei primi anni, piuttosto è la capacità di avere dei picchi di velocità pure a sia l’olandese che il monegasco li avevano. Poi purtroppo per lui il secondo è rimasto in Ferrari 🤷🏻♂️ Share this post Link to post Share on other sites
Conan Edogawa 816 Posted April 20 9 minuti fa, Kimired ha scritto: Appunto lo dici tu stesso, nei primi anni chi è che ottimizza tutto il potenziale dell’auto? Verstappen no di certo, in quanto erano più le volte che andava contro altre macchine. Quello che bisogna vedere nei primi anni, piuttosto è la capacità di avere dei picchi di velocità pure a sia l’olandese che il monegasco li avevano. Poi purtroppo per lui il secondo è rimasto in Ferrari 🤷🏻♂️ Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,445 Posted April 20 Tornando in topic, dite che oggi sarà una gara di resistenza? Share this post Link to post Share on other sites
erosbart 1,386 Posted April 20 Ho visto una statistica dove la SF25 è penultima in percorrenza di curve 1-2, davanti solo alla Stake Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 (edited) 7 ore fa, Astor ha scritto: Sarà moda passata, ma (appunto come dicevo) nell'Operazione Schumacher la Ferrari in realtà si prese un pacchetto completo, pilota e tecnici di fiducia di quel pilota. Gente che aveva già dimostrato di saper lavorare bene assieme.E in realtà se un pilota è un leader gli costruiscono attorno una squadra, se non lo è, non gliela costruiscono. Certamente non siamo più negli anni '70-'80-'90 ma certe cose, come la coesione di un team, credo non siano cambiate molto.Quello che è preoccupante nel caso di Leclerc è che si direbbe che la Ferrari (Vasseur? Elkann?) NON creda che Leclerc sia un leader, se no non si capisce la scelta di Hamilton. Ma una scelta già discutibile prima dell'inizio della stagione adesso si sta rivelando molto peggio del prevedibile e chi ci fa brutta figura non è certo Leclerc. Questo discorso è vero salvo il fatto che preveda una dirigenza Ferrari saggia (peccato non sia il caso) e non so se tu hai letto quello che ho continuato a scrivere qui dentro negli anni, ma appunto non c’è da fidarsi del giudizio di questa dirigenza Ferrari per emettere un parere sulla bontà di Leclerc. La risposta a questa domanda non è certo “Leclerc non è un leader quindi la Ferrari giustamente non gli costruisce un team forte intorno”, il vero punto invece è “la Ferrari ha una presidenza in primis incompetente sportivamente e in secundis disinteressata ad acquisire competenza, poiché il vero interesse di questa dirigenza è far crescere il titolo, non di vincere titoli mondiali”. Abbiamo un presidente che compare 1 o 2 volte l’anno, che in una gara ridicola dichiara “eh ma almeno abbiamo fatto il giro veloce”, un amministratore delegato che si espone con dichiarazioni fuori luogo su una nuova auto che nemmeno un ragazzino di 12 anni tirerebbe fuori, una Ferrari che non ha avuto alcun interesse ad aumentare il suo peso politico per vincere ma piuttosto per fare altra grana… Ora secondo te, in questa ottica, la Ferrari non costruisce una squadra competitiva intorno a Leclerc perché è Leclerc a non essere un leader o piuttosto perché a questa gestione interessa altro? E a questo si ricollega anche scelta di Hamilton, ma d’altronde lo dici tu stesso… tu dici che non si spiega? Come non si spiega? Hamilton è stato preso mica per ripercorrere le orme di Schumacher (e nemmeno lo potrebbe fare! Altra età, i suoi 7 titoli li vinse già con la Mercedes nel suo dream team, viene da solo e tanti altri motivi), Hamilton è stato preso per decuplicare la grana! Già solo con il suo acquisto il titolo schizzò in borsa, più tutto ciò che gli ruota intorno la Ferrari come minimo ha percepito 10 volte quello che ha speso, se non di più. L’operazione Hamilton non ha nulla a che vedere con la sfiducia a Leclerc. Sono tutte cose che io dico da quando vedo la Ferrari agire in un determinato modo, operando delle scelte piuttosto che altre, nonostante l’ubriacatura collettiva data da Hamilton, anzi, che continuavo a ripetere dal 2020 durante la gestione Binotto, con sempre il cartonato alla guida. Edited April 20 by Kimired Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 18 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: 😂 Hamilton nel 2007 aveva una McLaren non solo non scarsa e da titolo, ma anche fotocopiata da un’altra vettura da titolo che era la Ferrari. In tal senso mi pare poco più facile poter estrarre tutto il potenziale. Ma poi ripeto nessuno mette in discussione il talento di Hamilton e la forza di essere super competitivo da subito, però non si può certo dire che Leclerc ebbe gli stessi strumenti di lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
Conan Edogawa 816 Posted April 20 1 minuto fa, Kimired ha scritto: 😂 Hamilton nel 2007 aveva una McLaren non solo non scarsa e da titolo, ma anche fotocopiata da un’altra vettura da titolo che era la Ferrari. In tal senso mi pare poco più facile poter estrarre tutto il potenziale. Ma poi ripeto nessuno mette in discussione il talento di Hamilton e la forza di essere super competitivo da subito, però non si può certo dire che Leclerc ebbe gli stessi strumenti di lavoro. Non l'ho detto infatti, ho solo risposto alla domanda che avevi posto. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 57 minuti fa, LuigiQ ha scritto: La SF24 di fine stagione avrebbe fatto meglio con ogni probabilità. Indegni. lo scrissi ieri… 👍 Ieri in qualifica di appena un decimo sopra il tempo del 2024. Roba che se riporti a Jeddah 2025 in Q3 la Sf24 e azzecchi un buon giro puoi battere le Sf25. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 Oggi un’altra gara che per fare meglio deve capitare qualcosa di negativo a chi sta davanti. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted April 20 15 minuti fa, Kimired ha scritto: Ieri in qualifica di appena un decimo sopra il tempo del 2024. Roba che se riporti a Jeddah 2025 in Q3 la Sf24 e azzecchi un buon giro puoi battere le Sf25. Va anche detto, per completezza, che il tempo della pole del 2025 è di nemmeno 2 decimi più veloce di quello della pole 2024 (ripetendo il tempo dell'anno scorso, Verstappen sarebbe partito quarto), quindi non è nemmeno la prestazione assoluta il problema. Il problema è che i valori si sono rimescolati, e quest'anno nel gruppone di testa si sgomita molto più che nell'anno scorso. Nel 2024 beccarsi tre decimi buoni dalla pole voleva dire partire secondo, quest'anno con lo stesso distacco si parte quarto perché tra Max e Charles si sono infilati una McLaren e una Mercedes. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 18 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: Non l'ho detto infatti, ho solo risposto alla domanda che avevi posto. Hai ragione, ma nonostante fosse super veloce e in grado di giocarsela con Alonso fin da subito anche lui fece determinati errori di gioventù, ma è una cosa naturale e fisiologica, basta però ammettere che gli errori di gioventù tendono esponenzialmente a salire con il diminuire del potenziale del mezzo a disposizione e della difficoltà a portarlo a limite. Ieri dicevo comunque che questa Ferrari oltre a essere non competitiva ha anche il problema che a parte situazioni come la sprint della Cina, deve essere portata ad assetti molto specifici per rendere solo poco più della sf24 (il che è vergognoso). La difficoltà di Hamilton sta abbastanza lì attualmente secondo me. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 20 7 minuti fa, rimatt ha scritto: ripetendo il tempo dell'anno scorso, Verstappen sarebbe partito quarto) eh ma appunto non ti puoi permettere di essere così vicino alle prestazioni 2024. La Ferrari nelle prime 2 curve è veramente deprimente, ma poi il concetto è che se parti da seconda forza quando sul finale 2024 hai lottato per il costruttori, poi da te ci si attende perlomeno di ripartire da dove hai concluso o comunque sarebbe imperativo non farti asfaltare da team come RB e Mercedes che si trovavano a fine 2024 notevolmente dietro di te. Certo, gli altri possono sempre lavorare meglio, per carità, ma mi pare che la Ferrari ci abbia ampiamente abituati a fare un pessimo lavoro di base sulle nuove auto. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted April 20 20 minuti fa, Kimired ha scritto: eh ma appunto non ti puoi permettere di essere così vicino alle prestazioni 2024. La Ferrari nelle prime 2 curve è veramente deprimente, ma poi il concetto è che se parti da seconda forza quando sul finale 2024 hai lottato per il costruttori, poi da te ci si attende perlomeno di ripartire da dove hai concluso o comunque sarebbe imperativo non farti asfaltare da team come RB e Mercedes che si trovavano a fine 2024 notevolmente dietro di te. Certo, gli altri possono sempre lavorare meglio, per carità, ma mi pare che la Ferrari ci abbia ampiamente abituati a fare un pessimo lavoro di base sulle nuove auto. Su questo siamo d'accordo, la Ferrari è notevolmente peggiore di quanto ci si aspettasse e l'inizio di questo 2025 è complessivamente disastroso. Volevo però far notare che, a ben vedere, anche a inizio 2024 c'erano quei soliti 2/3 decimi di distacco dai più forti, solo che in quel caso non c'erano altri avversari a frapporsi fra Red Bull e Ferrari. Insomma, gira e rigira, il rapporto fra i migliori e la Ferrari è rimasto simile, solo che è cambiato quello fra Ferrari e i diretti rivali. Share this post Link to post Share on other sites