Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF-25 da sistemare

Come performerà?  

47 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel costruttori?

  2. 2. Vinceranno il titolo piloti?

  3. 3. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

1 minuto fa, LuigiQ ha scritto:

Si si lo ha detto a Sky.

Non è detto si riferisse ai piloti, non lo so, magari intende l'ottimizzazione della vettura come assetto. In ogni caso è una str***ta, e Leclerc poco fa lo ha smentito dicendo testualmente: "Su questa pista avevamo alte aspettative, per questo siamo delusi. È arrivata la conferma che ci manca potenziale".

:thanks:

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Kimired ha scritto:

Il problema è che Hamilton frena tardi e il posteriore lo vuole più stabile rispetto a Charles. Pare che la via trovata da Lec con questo cesso sia quello di rendere più ballerino il posteriore per inserirsi meglio in curva.. a lui va anche bene pur se si rischia molto più di metterla a muro, ma Lec con questa cosa ha più confidenza mentre ad Ham il giochetto non piace proprio, infatti lui non riesce per nulla ad avere inserimento. Una chiavica di auto.

Problema in che senso??Ormai secondo me,le prestazioni di hamilton non sono un problema.Il vero problema è il cesso che a loro tocca guidare.Probabilmente anche leclerc vorebbe un posteriore piu stabile ma fa questa scelta per guadagnare qualche decimo.Sarebbe un problema se leclerc partiva non so,da prima fila,e hamilton molto dietro e in questo modo ferrari avrebbe corso con un solo pilota

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, LuigiQ ha scritto:

Leclerc poco fa lo ha smentito dicendo testualmente: "Su questa pista avevamo alte aspettative, per questo siamo delusi. È arrivata la conferma che ci manca potenziale".

 

questa dichiarazione di leclerc fa capire (secondo me) che ormai sono concentrati sul 2026 e lasciano questo catafalco al suo destino.

quanto dispiace per lui e per hamilton.

poi penso che per lewis era meglio restare in mercedes...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, EZfl ha scritto:

Problema in che senso??Ormai secondo me,le prestazioni di hamilton non sono un problema.Il vero problema è il cesso che a loro tocca guidare.Probabilmente anche leclerc vorebbe un posteriore piu stabile ma fa questa scelta per guadagnare qualche decimo.Sarebbe un problema se leclerc partiva non so,da prima fila,e hamilton molto dietro e in questo modo ferrari avrebbe corso con un solo pilota


Sii, certamente, problema per Hamilton ad avvicinarsi a Leclerc, fermo restando che questa è una macchina mediamente da quinto posto e, se Mercedes avesse avuto 2 piloti esperti invece di un rookie, da sesto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per fortuna che erano seconda forza :sebdito:

  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, LuigiQ ha scritto:

Non sono molto d'accordo.

Post evoluzione portata a Monza la Ferrari è stata assolutamente al top. Un gradino sotto McLaren ma veramente di poco, in ogni gara si poteva lottare. Non si può dire che fosse una illusione, era una realtà tecnica la forza Ferrari, una vettura a fine anno ben superiore a Mercedes e Red Bull.

Ci ritroviamo dopo pochi mesi un cesso a pedali che è un incubo da guidare per bilanciamento disastroso e variabilità di grip da giro a giro. 

La progettazione della vettura, partita in estate 2024, è stata un fallimento epocale.

Per quanto riguarda Vasseur, sono d'accordo che ha stufato con questo potenziale, è prendere in giro i tifosi. 

Dopo Monza Red Bull aveva già ampiamente mollato, puntavano solo a fare i punti necessari con Max, e nonostante tutto si è pure portata a casa 2 vittorie. Mercedes in alcune gare era già vicina come prestazione o anche superiore come a Las Vegas. McLaren stessa tranne Baku e Austin è stata più veloce praticamente ovunque.

Adesso con la nuova stagione sembriamo tornati prestazionalmente al periodo post Spagna dell'anno scorso, gli altri hanno chiaramente lavorato meglio e trovato molta più performance.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bel cesso a pedali. Leclerc riesce a tenere in piedi la baracca, ma il vero metro di questa auto è la prestazione di Hamilton. Certo che ce ne vuole per buttare alle ortiche il buon lavoro fatto sul finire della stagione dell'anno passato. Che roba ragazzi...

Share this post


Link to post
Share on other sites

The car’s reacting differently every time we go out, so that’s definitely challenging.”

 

Altro che Cardileeeeee, caro @Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

The car’s reacting differently every time we go out, so that’s definitely challenging.”

 

Altro che Cardileeeeee, caro @Bombarolo di Torino

Potete usare tranquillamente Tondiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  • Charlotto 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
3 ore fa, AgentB ha scritto:

 

questa dichiarazione di leclerc fa capire (secondo me) che ormai sono concentrati sul 2026 e lasciano questo catafalco al suo destino.

quanto dispiace per lui e per hamilton.

poi penso che per lewis era meglio restare in mercedes...


Era meglio risparmiare i soldi di Hamilton, prendere un secondo pilota (o tenersi Sainz) e mettere quanto risparmiato per ingaggiare Newey.
Cacciando via Vasseur se, come si dice abbia fatto, avesse rifiutato di dare a Newey carta bianca tecnica.

Leclerc non è un campionissimo ma certamente non vale meno di Piastri o Norris, uno dei quali probabilmente diverrà campione quest'anno (a meno che Verstappen, forse il pilota più forte che io ricordi, e lo dico da schumacheriano devoto, non riesca a fare un miracolo).
E il vero problema della Ferrari è, da una vita, la macchina, non i piloti.
Qualche sprazzo, al massimo qualche buona mezza stagione, e poi il nulla o quasi.
Quest'anno, già va bene se avremo qualche sprazzo.

Prendere un pilota super-blasonato ma quarantenne non mi sembrava già una buona idea, ma senza essere neppure in grado di dargli una macchina decente "me pare nà strunzata" ...

Anche perchè adesso che fai?
Cerchi di riprogettare o progettare una macchina per adattarsi allo stile (molto appannato) di Hamilton?
Uno che fra tre anni, credo massimo quattro, molto probabilmente saluta la compagnia?

Come ficcarsi in un vicolo cieco per non aver voluto fare l'unica cosa da fare, ovvero rivoluzionare o, come minimo, rafforzare parecchio il settore tecnico.
Immagino che ci possano essere motivazioni di politiche interne in Ferrari, se no razionalmente non lo capisco.
Non che sia giustificato fare errori per motivazioni "politiche", tipo il parare il deretano e salvare la sedia a gente che non lo merita (parlo assolutamente in generale ma è ciò che accade spesso nel mondo del lavoro e qui abbiamo un "boss galattico" che è notoriamente un "genio", tale John Elkann che basta guardarlo in faccia ... :asd:).

Edited by Astor

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Condivido tutto tranne il fatto che forse sottovaluti leggermente Leclerc, che sta facendo (ancora una volta in carriera) mezzi miracoli con un cesso a pedali, quindi forse è un po’ più “campione” di quello che immagini. 

Ecco perché dall’altra parte scrivevo che a volte si sottovaluta ciò che alcuni piloti (seppur dalla riconosciuta velocità) fanno, anche senza aver avuto la fortuna di mettere le mani su un volante competitivo per il titolo dalla gara A alla gara Z, almeno a mia opinione.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
22 minuti fa, Astor ha scritto:

Anche perchè adesso che fai?
Cerchi di riprogettare o progettare una macchina per adattarsi allo stile (molto appannato) di Hamilton?
Uno che fra tre anni, credo massimo quattro, molto probabilmente saluta la compagnia?

Come ficcarsi in un vicolo cieco per non aver voluto fare l'unica cosa da fare, ovvero rivoluzionare o, come minimo, rafforzare parecchio il settore tecnico.
Immagino che ci possano essere motivazioni di politiche interne in Ferrari, se no razionalmente non lo capisco.
Non che sia giustificato fare errori per motivazioni "politiche", tipo il parare il deretano e salvare la sedia a gente che non lo merita (parlo assolutamente in generale ma è ciò che accade spesso nel mondo del lavoro e qui abbiamo un "boss galattico" che è notoriamente un "genio", tale John Elkann che basta guardarlo in faccia ... :asd:).


Esattamente…

Arriverete tutti, purtroppo, 😢 a quello che andavo ripetendo molto tempo fa…

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
23 minuti fa, Kimired ha scritto:

Condivido tutto tranne il fatto che forse sottovaluti leggermente Leclerc, che sta facendo (ancora una volta in carriera) mezzi miracoli con un cesso a pedali, quindi forse è un po’ più “campione” di quello che immagini. 

Ecco perché dall’altra parte scrivevo che a volte si sottovaluta ciò che alcuni piloti (seppur dalla riconosciuta velocità) fanno, anche senza aver avuto la fortuna di mettere le mani su un volante competitivo per il titolo dalla gara A alla gara Z, almeno a mia opinione.


Mah, non so se sto sottovalutando Leclerc.
Onestamente non mi è mai sembrato della "pasta" dei Verstappen o degli Hamilton, Alonso e Vettel dei loro anni migliori, e non sto ad andare più indietro.
Però non lo ritengo "scarso", anche se mi sarei aspettato che "mangiasse in testa" a Sainz, a parità di vettura, e così non è stato: mediamente un pò più veloce ma mica di tanto.

PERO' ... se oggi avesse in mano una McLaren o una vettura alla pari, vincerebbe il Campionato.
Unico vero pericolo sarebbe Verstappen, uno che ha una caratteristica rarissima, quella di poter vincere non solo dei GP ma potenzialmente anche un mondiale con una vettura niente affatto superiore se non addirittura inferiore alla concorrenza (una cosa che ho visto fare solo da Lauda e dallo Schumacher del 1994).

Ritengo Leclerc un buon pilota, che oltretutto sbaglia sempre meno, e che con la macchina giusta potrebbe lottare per il Mondiale dalla prima all'ultima gara.

Per cui, non è certo Leclerc il problema a Maranello.
E se pensavano di "risolvere" un non-problema assoldando un attempato ex-campione, hanno sbagliato di brutto.
Oh, per carità, a me piacerebbe vedere Hamilton che "risorge", portandosi dietro tutto il team. Ma ci credo davvero poco.
E l'"operazione Hamilton" non ha nulla a che vedere con l'"operazione Schumacher", che era giovane e si è portato dietro gente di sua fiducia.

Secondo me Montezemolo oggi se la sarebbe giocata meglio di Vasseur, anche se è invecchiato pure lui ...

Edited by Astor

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
8 minuti fa, Astor ha scritto:


Mah, non so se sto sottovalutando Leclerc.
Onestamente non mi è mai sembrato della "pasta" dei Verstappen o degli Hamilton e Vettel dei loro anni migliori, e non sto ad andare più indietro.
Però non lo ritengo "scarso", anche se mi sarei aspettato che "mangiasse in testa" a Sainz, a parità di vettura, e così non è stato: mediamente un pò più veloce ma mica di tanto.

PERO' ... se oggi avesse in mano una McLaren o una vettura alla pari, vincerebbe il Campionato.
Unico vero pericolo sarebbe Verstappen, uno che ha una caratteristica rarissima, quella di poter vincere non solo dei GP ma potenzialmente anche un mondiale con una vettura niente affatto superiore se non addirittura inferiore alla concorrenza (una cosa che ho visto fare solo da Lauda e dallo Schumacher del 1994).

Ritengo Leclerc un buon pilota, che oltretutto sbaglia sempre meno, e che con la macchina giusta potrebbe lottare per il Mondiale dalla prima all'ultima gara.

Per cui, non è certo Leclerc il problema a Maranello.
E se pensavano di "risolvere" un non-problema assoldando un attempato ex-campione, hanno sbagliato di brutto.
Oh, per carità, a me piacerebbe vedere Hamilton che "risorge", portandosi dietro tutto il team.
Ma l'"operazione Hamilton" non ha nulla a che vedere con l'"operazione Schumacher", che era giovane e si è portato dietro gente di sua fiducia.

Secondo me Montezemolo oggi se la sarebbe giocata meglio di Vasseur, anche se è invecchiato pure lui ...


Chiaramente io invece lo considero di quella stessa pasta e credo che come velocità pura possa essere in grado di battere chiunque, avendo la macchina giusta… non per niente è considerato dagli stessi colleghi uno dei più forti in circolazione specie sul giro secco e dallo stesso Verstappen quello più temibile. 
Vettel, pilota che ho tifato con il cuore, è stato abbastanza impressionato e anche spesso da lui battuto, e ammise pure abbastanza la cosa anche ben prima di finire in quella spirale negativa.

Ciò che il monegasco non ha avuto è stato il mezzo, sicuramente riguardo la fortuna è di una pasta diversa.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Vettel è stato battuto sia nel 2019 che 2020 da Leclerc. Hamilton se non si da una carica, rischia di fare la stessa fine.

Edited by Carmine Marzano
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Kimired ha scritto:


Chiaramente io invece lo considero di quella stessa pasta e credo che come velocità pura possa essere in grado di battere chiunque, avendo la macchina giusta… non per niente è considerato dagli stessi colleghi uno dei più forti in circolazione specie sul giro secco e dallo stesso Verstappen quello più temibile. 
Vettel, pilota che ho tifato con il cuore, è stato abbastanza impressionato e anche spesso

da lui battuto, e ammise pure abbastanza la

cosa anche ben prima di finire in quella spirale negativa.

Ciò che il monegasco non ha avuto è stato il mezzo, sicuramente riguardo la fortuna è di una pasta diversa.


Sulla velocità pura sono d'accordo.
Ma la storia  della F1 è piena di piloti velocissimi che però hanno combinato piuttosto poco (Peterson è l'esempio storico più noto).
Meglio essere un pò meno veloce e saper gestire bene tutto il resto (macchina, gomme, sviluppo, motivazione del team ...).

Con questo non voglio dire che io pensi che Leclerc abbia SOLO il giro secco, come già detto lo ritengo un buon pilota in grado di vincere non solo dei GP ma anche un mondiale, con una buona macchina.
Infatti io non avrei cambiato nessuno dei due piloti, avrei cambiato un pò di ingegneri.
E un Newey che arrivava dicendo "accetto, ma la squadra tecnica la faccio io" era una gran fortuna, non una disdetta.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appunto, quindi quando dico che da alcuni Leclerc è sottovalutato non credo di dire eresie, capita, anche Hamilton stesso può essere sottovalutato a volte quando non gli si riconosce quanto ottenuto. C’est la vie..

Onestamente Leclerc ha avuto confronti diretti con piloti fortissimi e finora mi pare abbia anche battuto e stia tutt’ora battendo campioni del mondo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Peterson è morto in pista e nel 1978 aveva un contratto capestro, che lo obbligava ad essere secondo pilota, altrimenti avrebbe sconfitto Andretti. Non vinse il mondiale per questo.

 

Ferrari avrebbe dovuto tenersi Sainz (cresciuto molto nel 2023 e 2024) come compagno di Leclerc e spendere tutto in ingegneri e tecnici. 

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Astor ha scritto:

Sulla velocità pura sono d'accordo.
Ma la storia  della F1 è piena di piloti velocissimi che però hanno combinato piuttosto poco (Peterson è l'esempio storico più noto).


quindi ritieni che Leclerc non sia diventato campione del mondo per suoi demeriti?

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

Vettel è stato battuto sia nel 2019 che 2020 da Leclerc. Hamilton se non si da una carica, rischia di fare la stessa fine.


Vabbè, diciamo che era già un Vettel in netto declino (nel 2020, poi, in Ferrari gareggiava già con le valige in mano, una situazione in cui non è facile dare il massimo se non sei in lotta per il campionato).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   1 member

×