Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF-25 da sistemare

Come performerà?  

47 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel costruttori?

  2. 2. Vinceranno il titolo piloti?

  3. 3. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

27 minuti fa, rimatt ha scritto:

Il discorso dell'altezza da terra è stato fatto in tempi non sospetti anche qui sul forum, basta rileggere il topic. Panoramix mi pare l'abbia confermato più volte. La storia del cambio è stata ipotizzata da un utente qui sul forum, non ricordo chi, forse addirittura rube? Ma era un'ipotesi, oltretutto presentata come tale.

Per il problema al cambio avevo postato un video di un tipo su yt che avvalorava questa ipotesi

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
32 minuti fa, Kimired ha scritto:

Ne sei sicuro?

 

Mi sembra che il discorso del buon Pano sia chiaro, il cambio c'entra solo perché lì sono ancorate le sospensioni, non perché ci sia qualcosa che non va nel cambio in sé. L'altezza da terra è proprio il nucelo del suo discorso, quindi non so in che punto starebbe dicendo qualcosa di diverso da quel che si sa e che qui sul forum si ripete da un bel po' (almeno da marzo). Piuttosto, qualcun altro aveva fatto un discorso diverso, legato mi pare alle dimensioni del cambio che creerebbero problemi d'altra natura. Non mi riferisco a video di YouTube, è qualcosa che ho letto qui sul forum.

 

Detto questo, Bobbi sostiene che le sospensioni non c'entrano, per cui lui crede che il problema non sia correlato all'altezza. State dicendo cose diverse, mi pare.

Edited by rimatt

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, rimatt ha scritto:

Mi sembra che il discorso del buon Pano sia chiaro, il cambio c'entra solo perché lì sono ancorate le sospensioni, non perché ci sia qualcosa che non va nel cambio in sé


Ma chi ha mai detto cambio in se?? :asd:
Sai benissimo da te che per problema “cambio” si è sempre inteso questo genere di presunto problema di ancoraggio, che mai mi ha convinto (considerando che anche Haas lo condivide) e tra l’altro smentito anche oggi da Bobbi con un diretto: “cambio e sospensioni non c’entrano proprio niente”.

Sai, ogni tanto potresti anche dire: “Vabè ricordavo male, ci ho visto male”, ma tranquillo non lo pretendo 👋

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

 

Detto questo, Bobbi sostiene che le sospensioni non c'entrano, per cui lui crede che il problema non sia correlato all'altezza. State dicendo cose diverse, mi pare.

Bobbi ha precisato che il problema è aerodinamico 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
Il 06/04/2025 Alle 12:32, Ruberekus ha scritto:

ciao, l'idea che mi sono fatto è la seguente: hanno rimpicciolito il cambio ma gli è uscito troppo debole/flessibile/whatever, conseguenza di ciò è che non possono irrigidire troppo le sospensioni altrimenti lo sfondano; conseguenza di ciò è che devono tenere assetti troppo morbidi e ulteriore conseguenza di ciò è che non possono correre troppo bassi altrimenti toccano il fondo e consumano il plank, e ovvia conseguenza di ciò è che perdono carico; hanno provato a fare i furbi in Cina e l'hanno pagata subito

 

Ma che "sai benissimo" e "sai benissimo", io avevo in mente questo discorso di rube (toh, l'ho ritrovato) e proprio a questo pensavo quando ci si riferiva a problemi di cambio, vale a dire a un errore di progettazione che riguardava proprio il blocco del cambio. I video di YouTube non li ho guardati e non so di cosa parlino.

 

Se si parla di ancoraggio si fa un discorso diverso, mi pare. Aggiungo che Panoramix aveva fatto intuire abbastanza chiaramente che in Cina anche la Ferrari di Leclerc, benché squalificata per altri motivi, aveva lo stesso problema al fondo di quella di Hamilton (cosa poi confermata), per cui era chiaro già da allora che la questione da risolvere riguardasse l'altezza da terra e il consumo del plank.

 

4 minuti fa, EZfl ha scritto:

Bobbi ha precisato che il problema è aerodinamico 

 

Ma Bobbi a che titolo parla? Chiedo davvero, non lo so (non guardo mai Sky): riporta la versione ufficiale della Ferrari o fa solo una sua ipotesi? Poi perdonatemi ma non capisco bene se dire "problema di aerodimanica" e "problema di altezza da terra" sia la stessa cosa oppure se, come mi pare, si stiano sostenendo cose diverse.

Edited by rimatt

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

Se si parla di ancoraggio si fa un discorso diverso, mi pare.


Non è mai stato un discorso diverso da questo puoi girarti tutti i pseudo video trash che girano in rete, ma tu continua a pensarla così 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

Aggiungo che Panoramix aveva fatto intuire abbastanza chiaramente che in Cina anche la Ferrari di Leclerc, benché squalificata per altri motivi, aveva lo stesso problema al fondo di quella di Hamilton (cosa poi confermata), per cui era chiaro già da allora che la questione da risolvere riguardasse l'altezza da terra e il consumo del plank.

Non è andata esattamente in questo modo. Qualcuno aveva scritto che vanzini avrebbe detto che leclerc rischia la squalifica.. In quel punto pano ha aggiunto <<adesso si può dire. Anche leclerc aveva il fondo consumato >>

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, rimatt ha scritto:

I video di YouTube non li ho guardati e non so di cosa parlino.

 

8 minuti fa, Kimired ha scritto:

puoi girarti tutti i pseudo video trash che girano in rete

 

:better:

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

 

Ma Bobbi a che titolo parla? Chiedo davvero, non lo so (non guardo mai Sky): riporta la versione ufficiale della Ferrari o fa solo una sua ipotesi? Poi perdonatemi ma non capisco bene se dire "problema di aerodimanica" e "problema di altezza da terra" sia la stessa cosa oppure se, come mi pare, si stiano sostenendo cose diverse.

Sinceramente non lo so. Cmq ritengo che sia abbastanza preparato e personalmente mi affido più di quello che dice lui piuttosto del cugino del mio cugino. 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

 

:better:


Hai anche detto che il discorso “cambio” e sospensioni preveniva da un altro utente e ti ho abbastanza smentito con le prove.. hai ragione..


:better:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Comunque mi pare anche normale che da parte di Hamilton ci sia più pazienza e tranquillità rispetto a Lec. Lui a parte i suoi 7 titoli già in saccoccia arriva in Ferrari alla prima stagione ed è più che ovvio che non abbia tutta questa fretta di vincere al primo anno in Rosso.

Per Leclerc la situazione è praticamente opposta. Frustrazione (comprensibilissima) e attese deluse ancora una volta.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, Kimired ha scritto:

Comunque mi pare anche normale che da parte di Hamilton ci sia più pazienza e tranquillità rispetto a Lec. Lui a parte i suoi 7 titoli già in saccoccia arriva in Ferrari alla prima stagione ed è più che ovvio che non abbia tutta questa fretta di vincere al primo anno in Rosso.

Per Leclerc la situazione è praticamente opposta. Frustrazione (comprensibilissima) e attese deluse ancora una volta.

Penso che fa parte anche del suo carattere. Io non mi ricordo un hamilton incazzato e nervoso. Sempre tranquillo e  calcolatore 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, EZfl ha scritto:

Penso che fa parte anche del suo carattere. Io non mi ricordo un hamilton incazzato e nervoso. Sempre tranquillo e  calcolatore 


Si, forse a inizio 2023 quando gli fu ripresentato un concept di auto simil 2022 ci rimase male. Ma venendo comunque dalla sfilza di titoli più emblematica della storia credo sia anche normale ora prendere le cose con filosofia. Come Schumacher nella sua seconda carriera in Mercedes d’altronde.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 minuti fa, EZfl ha scritto:

Penso che fa parte anche del suo carattere. Io non mi ricordo un hamilton incazzato e nervoso. Sempre tranquillo e  calcolatore 

 

Si esatto, sono caratteri diversi, in realtà è forse più normale Leclerc, a volte l'autocontrollo di Hamilton (soprattutto quando viene coinvolto in qualche contatto e lo intervistano a caldo) è quasi esagerato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 minuti fa, Leno ha scritto:

 

Si esatto, sono caratteri diversi, in realtà è forse più normale Leclerc, a volte l'autocontrollo di Hamilton (soprattutto quando viene coinvolto in qualche contatto e lo intervistano a caldo) è quasi esagerato.


Sicuramente il self control ad Abu Dhabi 2021

mi ha parecchio sorpreso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

A parte i primissimi anni in cui era ancora un ragazzino in realtà è sempre stato molto controllato e con gli anni lo diventa sempre di più, ricordo anche quando prese la ruotata da Vettel a Baku che quasi non si scompose.

Però secondo me sfogarsi ogni tanto non gli farebbe male, in particolare dopo Abu Dhabi 2021 tirare qualche porco ben assestato gli sarebbe stato sicuramente utile a livello psicologico :asd:

Edited by Leno

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Insomma, i suoi sfoghi assurdi per radio li ha fatti. Tipo quando chiese squalifiche per Vettel in vari GP e non era a Baku.

 

O dopo Silverstone 2018, "non voglio stare accanto alle Ferrari" ed in Germania partì decimo ed io esultai. Il giorno dopo assai meno. Tre giorni dopo mi iscrissi al forum.

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Leno ha scritto:

A parte i primissimi anni in cui era ancora un ragazzino in realtà è sempre stato molto controllato e con gli anni lo diventa sempre di più, ricordo anche quando prese la ruotata da Vettel a Baku che quasi non si scompose.

Però secondo me sfogarsi ogni tanto non gli farebbe male, in particolare dopo Abu Dhabi 2021 tirare qualche porco ben assestato gli sarebbe stato sicuramente utile a livello psicologico :asd:

che ne sai che non gli ha detti lontano dai team radio? :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sulla questione tecnica io avevo trovato convincente e ben strutturata questa spiegazione. La trovate qui, nel podcast post-Cina del podcast di Terruzzi che, insomma, a fonti non credo sia messo affatto male. 

 

Dedicateci 3 minuti, tanto dura.
 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Francis ha scritto:

Sulla questione tecnica io avevo trovato convincente e ben strutturata questa spiegazione. La trovate qui, nel podcast post-Cina del podcast di Terruzzi che, insomma, a fonti non credo sia messo affatto male. 

 

Dedicateci 3 minuti, tanto dura

 

Mi hai convinto quando hai scritto dei 3 minuti. :asd:

 

Boh, quel che dice il video è in linea con quel che è stato scritto da alcuni qui sul forum e che sentivo dire da più parti, ma Bobbi ha detto che è una questione aerodimanica e che le sospensioni non c'entrano, per cui... ipse dixit.

 

:binott:

 

 

Si scherza, eh... :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×