lucaf2000 1,783 Posted April 6 35 minuti fa, joseki ha scritto: La storia recente della Ferrari dice che di auto veramente competitive se ne contano pochissime, e mai la più veloce: 2010 - Seconda forza ma più affidabile delle concorrenti, arrivi all'ultima gara da leader e il muretto si smerda i pantaloni in maniera incredibile 2017 - Buonissima macchina ma 2 weekend nerissimi (Singapore/Giappone) e butti la stagione 2018 - Vettel finisce come pilota in Germania, da lì in poi si è evidentemente rotto qualcosa 2022 - Inizio da macchina più veloce con motore di cristallo, poi plafonati per mix di budget finito a metà stagione e TD039 Dal 2008, in 17 anni, si contano 4 auto che con gestioni diverse FORSE avrebbero potuto vincere un mondiale Direi 2018 per 2/3 di mondiale e 2022 le prime gare Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted April 6 Nel 2022 era Leclerc a fare i miracoli. Avete visto Sainz? Disperso o nella sabbia. Pure Perez con la RB andava fortissimo. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 6 nel 2022 le auto erano pressoché pari a inizio mondiale, poi RB nettamente superiore. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,343 Posted April 6 (edited) La F1 75 in diversi circuiti era più forte ma complicata da guidare. L'aveva capita bene solo Charles. Sainz faceva fatica. Appena la Red Bull ha tolto peso poi si è visto come il loro concetto fosse globalmente superiore e molto più equilibrato. TD039 ha poi reso la Ferrari mezzo secondo più lenta. Edited April 6 by Bombarolo di Torino 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 6 Nemmeno 2 anni senza aspettative hanno permesso alla Ferrari di fare la miglior macchina nel 2022. Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 910 Posted April 6 Anche quando RB risolse la questione del peso, con gli aggiornamenti di Barcellona quella Ferrari volava con una gestione gomme spettacolare. I ritiri per inaffidabilità e le strategie scellerate non hanno di fatto permesso di fare filotto fino all'Ungheria. Quella macchina era una bestia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 6 4 minuti fa, SebMat ha scritto: Anche quando RB risolse la questione del peso, con gli aggiornamenti di Barcellona quella Ferrari volava con una gestione gomme spettacolare. I ritiri per inaffidabilità e le strategie scellerate non hanno di fatto permesso di fare filotto fino all'Ungheria. Quella macchina era una bestia. Peccato che si plafonó totalmente con una gestione degli sviluppi inesistente. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,290 Posted April 6 (edited) Fino alla Francia il confronto era stato abbastanza alla pari, forse la Ferrari aveva avuto un po’ di occasioni in più, ma buttate per errore di Leclerc (Francia), errori della squadra (Monaco e Silverstone) e problemi di strategia (Spagna e Baku). Già in Ungheria si vide che il potenziale della macchina era in calo, va detto pur sempre con condizioni meteorologiche difficili e un’altra cagata del muretto. Da Spa in poi, con la TD039, il tracollo, tant’è che a fine stagione la Mercedes stava andando quasi alla pari della Ferrari. Edited April 6 by ForzaFerrari 1 Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,445 Posted April 6 La Ferrari in 17 anni non ha MAI fatto l'auto migliore e quando l'auto era buona non lo è mai stato in modo continuo. Vedi 18 e 22. È indecente considerando che la situazione tecnica non è certo paragonabile al digiuno anni 80 90. Share this post Link to post Share on other sites
Alex23 195 Posted April 6 2022 classico esempio di come la performance di un pilota dipenda totalmente dalla sua affinità con la monoposto che guida. Inizio 2022 anteriore Red Bull non buono, macchina con un ottimo posteriore. Risultato? Perez veloce quanto Max ad inizio stagione. Share this post Link to post Share on other sites
AgentB 138 Posted April 6 (edited) si ma nel 2018 a parte la debacle di vettel (in germania) la mercedes ha preso il sopravvento principalmente per i cerchi forati poi dichiarati illegali dalla fia a fine anno. uno dei tanto regalini a toto dalla fia... la sf71h era un gioiellino di macchina, e peccato per la morte di Marchionne altrimenti il mondiale sarebbe finito diversamente Edited April 6 by AgentB Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted April 6 2018 per 2/3 del campionato è stata l'auto migliore, per il resto mai (a parte prime gare 2022 appunto) Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 1,093 Posted April 6 Contento di non aver regalato ore di sonno per vedere ancora un team allo sbando. La storia recente della Ferrari la conosciamo tutti, non serve andare a fare un recap. Dico solo che in questi casi il pesce puzza dalla testa. Puoi cacciare Vasseur e promuovere un altro arrivista senza scrupoli, ma se in primis al presidente non interessa il risultato in pista, il team vagherà sempre nella mediocrità, e i buoni risultati saranno frutto di pura casualità. E con la stessa casualità si tornerà nella mediocrità. Sti qui campano di rendita, per il marchio Ferrari. Perchè se dovessero vivere dei risultati ottenuti da 20 anni a questa parte, sarebbe un team sull'orlo del fallimento. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,445 Posted April 6 4 minuti fa, lucaf2000 ha scritto: 2018 per 2/3 del campionato è stata l'auto migliore Serve a poco se nell'ultimo terzo l'auto non va, il distacco di punti pre Germania era minimo Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted April 6 6 minuti fa, Beyond ha scritto: Serve a poco se nell'ultimo terzo l'auto non va, il distacco di punti pre Germania era minimo Quello era colpa di Vettel però ma la macchina è stata la migliore per 2/3 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 6 11 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto: Contento di non aver regalato ore di sonno per vedere ancora un team allo sbando. La storia recente della Ferrari la conosciamo tutti, non serve andare a fare un recap. Dico solo che in questi casi il pesce puzza dalla testa. Puoi cacciare Vasseur e promuovere un altro arrivista senza scrupoli, ma se in primis al presidente non interessa il risultato in pista, il team vagherà sempre nella mediocrità, e i buoni risultati saranno frutto di pura casualità. E con la stessa casualità si tornerà nella mediocrità. Sti qui campano di rendita, per il marchio Ferrari. Perchè se dovessero vivere dei risultati ottenuti da 20 anni a questa parte, sarebbe un team sull'orlo del fallimento. piano piano arriviamo a quello che dico da anni Share this post Link to post Share on other sites
joseki 1,465 Posted April 6 2 ore fa, Kimired ha scritto: Peccato che si plafonó totalmente con una gestione degli sviluppi inesistente. Io ancora non ho capito come è possibile che arrivati a fine primavera Binotto va in TV a dire che non c'è budget per sviluppo in stagione. Letteralmente l'unico team che nel 2022 ha avuto questo problema, chissà come li spesero. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,616 Posted April 6 a malincuore, con le speranze al lumicino, ormai direi "pensiamo al 2026" poi c'è gene che nel commento fa credere che c'è da recuperare solo 2 decimi... si, vabbe, devono giustificare tutti gli abbonamenti Sky venduti dopo l'arrivo di liuis resta sicuramente da vedere la sfida dei papaya con l'olandese anche se i GP IMHO ormai fanno tutti dormire... non è solo Montecarlo Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted April 6 (edited) L'ultimo appello è il prossimo GP. Se falliscono l'aggiornamento con il fondo, inizia una sassaiola bella pesante. Farsi tutto il 2025 così non credo convenga al team, ma ci si sono messi loro in tale situazione penosa. Edited April 6 by Carmine Marzano 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted April 6 (edited) 17 minuti fa, joseki ha scritto: Io ancora non ho capito come è possibile che arrivati a fine primavera Binotto va in TV a dire che non c'è budget per sviluppo in stagione. Letteralmente l'unico team che nel 2022 ha avuto questo problema, chissà come li spesero. Esattamente, bravo, gestirono (anche) il budget malissimo. Edited April 6 by Kimired Share this post Link to post Share on other sites