Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF-25 da sistemare

Come performerà?  

47 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel costruttori?

  2. 2. Vinceranno il titolo piloti?

  3. 3. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

Ha già oltre 40 punti da Norris.... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tutto ok alle verifiche? :zizi:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

A questo aggiungiamo anche Vasseur a dire: è colpa della stampa, noi non abbiamo detto nulla, ma anche no.

Hai preso una coppia piloti da 2 prime punte con un 7 volte campione del mondo, hai fatto faccine quando è saltato Newey (e un nuovo team di tecnici che si sarebbe portato dietro) e soprattutto hai dichiarato di puntare ai titoli apertamente tramite “la forza del gruppo”.

Presentarsi quarta forza, no, è fallimento.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perdere nello snake significa che manca carico forse perché han alzato la vettura? 

Il distacco è tutto lì, nel T2 e T3 Lec non perdeva quasi niente. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bhe a questo punto mi viene da pensare che é tutto deciso dietro le quinte, la Ferrari deve stare lì buona é prendere il suo bel 30 % di introiti.Le altre case automobilistiche investono e a turno  vincono così che il Circus continui a sopravvivere con soldi a pioggia per tutti.Il Brand Ferrari ha il solo scopo di attirare più appassionati possibile un po come lo specchietto per allodole.Non ci crede nessuno che un gruppo prestigioso come Ferrari con tanti soldi, un bagaglio di conoscenze enorme, tanto importante in tutto il mondo non riesce a vincere un mondiali da 20 anni circa.Poi in due anni arriva la McLaren e tira fuori una freccia, sarà poi il turno di Aston Martin, poi Audi ecc.Inoltre penso che se una casa automobilistica entra in F1 e decide di investire così tanti soldi, vuole un ritorno d' immagine quindi economico, non vanno di certo a buttare soldi in F1 con il rischio di trovarsi dietro e fare figure di M.... Audi, Renault, Mercedes, Ferrari non sono degli sprovveduti,  hanno una pletora di teste pensanti che sanno quale strada prendere e come fare i propri interessi economici.....mio personale pensiero...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Abbastanza pericoloso cullarsi sul distacco di appena 2-3 decimi (in teoria anche recuperabili) prendendo a riferimento l'essere arrivati a 16 secondi dal vincitore, il ritmo gara è stato parecchio più lento proprio perchè a guidare il terzetto di testa non c'è mai stata la macchina più rapida. Io penso che la forbice verso McLaren che guida il pecking order sia più grande di così

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

non è nulla deciso dietro le quinte. è che in ferrari sono proprio dei perdenti (a cominciare da elcane) che non sanno costruire una macchina vincente :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Abbastanza pericoloso cullarsi sul distacco di appena 2-3 decimi (in teoria anche recuperabili) prendendo a riferimento l'essere arrivati a 16 secondi dal vincitore, il ritmo gara è stato parecchio più lento proprio perchè a guidare il terzetto di testa non c'è mai stata la macchina più rapida. Io penso che la forbice verso McLaren che guida il pecking order sia più grande di così

Con Mclaren davanti oggi Leclerc chiudeva a 30 secondi e Luigi a 45

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minutes ago, Conan Edogawa said:

Abbastanza pericoloso cullarsi sul distacco di appena 2-3 decimi (in teoria anche recuperabili) prendendo a riferimento l'essere arrivati a 16 secondi dal vincitore, il ritmo gara è stato parecchio più lento proprio perchè a guidare il terzetto di testa non c'è mai stata la macchina più rapida. Io penso che la forbice verso McLaren che guida il pecking order sia più grande di così

Senza considerare che tipicamente nei circuiti a basso degrado i tempi sul passo gara tendono a convergere, per cui non sono raffronti attendibili a mio modo di vedere. In Bahrein mi aspetto distacci maggiori un po' ovunque 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, erosbart ha scritto:

Con Mclaren davanti oggi Leclerc chiudeva a 30 secondi e Luigi a 45

Se McLaren avesse avuto 2,5 decimi su Max di passo, avrebbe vinto la gara. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Male male, una macchina senza alcun pregio 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
31 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Abbastanza pericoloso cullarsi sul distacco di appena 2-3 decimi (in teoria anche recuperabili) prendendo a riferimento l'essere arrivati a 16 secondi dal vincitore, il ritmo gara è stato parecchio più lento proprio perchè a guidare il terzetto di testa non c'è mai stata la macchina più rapida. Io penso che la forbice verso McLaren che guida il pecking order sia più grande di così

Sono d'accordissimo. Per me prestazione più preoccupante di quanto visto in Cina.

In Cina le McLaren hanno guidato la gara, e ci si poteva anche appigliare alla famosa ala anteriore danneggiata.

Qui hai preso 16 secondi da Max, sarebbero stati ben più di 20 da una McLaren, e Charles ha fatto un weekend eccellente.

 

Si nota di nuovo un mezzo crollo nel secondo stint. Potrebbe essere che sia dovuto alla macchina più scarica che via via si alza sempre più da terra?

Da quanto capito il problema è di poco rigidezza al posteriore, quindi ci può stare che questa indesiderata flessibilità causi un maggior delta di altezze da terra tra inizio e fine gara rispetto al desiderato e alla concorrenza. 

Peraltro qui si era presumibilmente più conservativi con queste altezza da terra per non farsi squalificare.

Edited by LuigiQ

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Si ma continuare a rendere l'atmosfera cupa nel topic non è che serve a tanto. 

Inizio di stagione molto deludente, ora vediamo che sanno fare in termini di sviluppo. Anche se oggi Binotteur era più realista ai microfoni. 

 

Ha ragione ragazzi.

 

Cerchiamo di essere positivi, non è arrivata la squalifica, leclerc ha fatto quarto (in crescendo rispetto alle prime 2 gare)

 

Dai che l'anno prossimo ci divertiamo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ah le parole di Fred sono quasi insultanti. Queste cagate sul potenziale da estrarre se le potrebbe risparmiare, i ferraristi non sono idioti (per lo più..).

Sarebbe più corretto e dignitoso riconoscere che lo sviluppo invernale non è stato positivo, ci sono state delle cose che non hanno funzionato, e che si sta cercando di uscirne. Un minimo di onestà gioverebbe a tutti.. così è patetico.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, LuigiQ ha scritto:

Sarebbe più corretto e dignitoso riconoscere che lo sviluppo invernale non è stato positivo


Sappiamo da fonti certe che però si sia confidato con Steiner, rivelando esattamente questo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Kimired ha scritto:


Sappiamo da fonti certe che però si sia confidato con Steiner, rivelando esattamente questo.

Appunto non concepisco questo teatrino sulla comprensione della vettura, il bilanciamento e tutte queste ca**ate.

Va bene dopo i test, ora hai fatto 1000 km di gare, anche basta.. ripeto lo trovo offensivo per gli appassionati ferraristi, che non sono idioti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, LuigiQ ha scritto:

Appunto non concepisco questo teatrino sulla comprensione della vettura, il bilanciamento e tutte queste ca**ate.

Va bene dopo i test, ora hai fatto 1000 km di gare, anche basta.. ripeto lo trovo offensivo per gli appassionati ferraristi, che non sono idioti.


quando si fallisce senza scuse rimane il cercare di tenere buoni gli animi e il morale nonostante l’evidenza. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Suzuka è un banco di prova dov'è possibile vedere la bontà di un progetto tecnico.

Bene, quest'auto riesce ad essere lenta sul dritto, lenta in curva, con sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita... Ah e ha pure la borraccia che perde 😂

Direi che come tutti gli anni, vinciamo l'anno che viene

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il genio di Turrini ha dato a Leclerc in pagella 7

 

4 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

Suzuka è un banco di prova dov'è possibile vedere la bontà di un progetto tecnico.

Bene, quest'auto riesce ad essere lenta sul dritto, lenta in curva, con sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita... Ah e ha pure la borraccia che perde 😂

Direi che come tutti gli anni, vinciamo l'anno che viene


piano piano ci arriviamo a vedere che alla macchina manca carico

  • SuperMax 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, Kimired ha scritto:

piano piano ci arriviamo a vedere che alla macchina manca carico

La macchina è inconsistente, lo si vede in quali e in gara. Ci sono delle fasi in cui eguaglia i tempi dei migliori, fasi in cui prende più di mezzo secondo, quindi la media è tre decimi. Ieri Leclerc non ha migliorato nel q3 il già giro ottimo iniziale, e da sessione a sessione non si sa come andrà. La nota positiva è che il monegasco sembra aver capito come, se non altro, limitare i danni, se la squadra riuscisse in un salto simile a quello di Monza dello scorso anno, si potrebbe sperare in qualcosa di meglio.

Ma anche gli altri porteranno aggiornamenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×