Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF-25 da cestinare

Come performerà?  

47 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel costruttori?

  2. 2. Vinceranno il titolo piloti?

  3. 3. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

Posted (edited)
1 ora fa, rimatt ha scritto:

 

In realtà, anche se non lo ricorda quasi nessuno, a Silverstone vinse comunque una Ferrari, a dimostrazione che era l'auto migliore. :asd:


sì, ricordiamo che sarebbe stata una gara dominata da Verstappen senza la rottura del fondo. Ricordiamo anche che Hamilton stava rimontando pesantemente sul duo di testa prima dello swap etc etc. A Silverstone Ferrari era molto distante dall'essere considerata prima forza.

io mi iscrivo tranquillamente nella schiera dei ferraristi passati dalla parte dei leclerchiani e non me ne vergogno minimamente. anzi, se vogliamo essere sinceri l'outlier è sempre stato quello della passione fortemente irrazionale nei confronti di una squadra motoristica, che ha portato un popolo intero ad approcciarsi in maniera ipertossica nei confronti dello sport fin dai primissimi tempi. Poi sono arrivati gli spagnoli con Alonso, gli inglesi con Hamilton e per ultimi gli olandesi con Verstappen, ma non dimentichiamoci chi erano i primi a fischiare a Monza e Imola quando il vincitore non aveva la tuta rossa.

e leclerc deve scappare a gambe levate se vuole avere salva la carriera, ma anche il suo è un amore fortemente irrazionale nei confronti di questa scuderia, dunque non lascerà mai.

Edited by PeterXXX
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Ma appunto non c’è da vergognarsene, è che le cose sono cambiate e si prende atto della cosa.

 

Quando il pilota sbaglia e compromette il risultato del team in genere si perdona e lo si apprezza comunque per gli sforzi profusi, quando a sbagliare è invece il team che finisce per compromettere il risultato del pilota nella migliore e più gentile delle ipotesi viene accusato di dopolavorismo.

 

Gli interessi prevalenti non sono più quelli della squadra e quindi definirsi ferraristi (quantomeno con l’accezione che il termine dovrebbe avere) non ha più senso. La Ferrari come entità più grande del singolo pilota che la guida agli occhi dei suoi tifosi si è lentamente e inesorabilmente estinta sotto ai nostri stessi occhi, questa è la realtà.

Edited by Conan Edogawa
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Il tifoso Ferrari è vario e strano…. Lo striscione di Monza 1995 ne uno degli esempi più classici…. 
IMG-2390.webp

Edited by Emmeci

Share this post


Link to post
Share on other sites

potrete tutti stare nella schiera di uno o dell'altro pilota Ferrari

 

l'ineluttabile costante e' l'unica schiera di bestemmiatori alla quale apparteniamo noi ferraristi, causa vetture sbagliate che si alternano a vetture dal potenziale inespresso, che vengono sfornate anno dopo anno da Maranello.

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
4 ore fa, rimatt ha scritto:

 

In realtà, anche se non lo ricorda quasi nessuno, a Silverstone vinse comunque una Ferrari, a dimostrazione che era l'auto migliore. :asd:

 

A Silverstone Verstappen ebbe un problema con il fondo.

3 ore fa, Garviel Loken ha scritto:

 

Da quando seguo la F1 con piú attenzione(1998), ho sempre avuto l'impressione che la Ferrari corra con un solo pilota per i suoi tifosi e buona parte della stampa.

 

Conta il pilota che sta avanti. Siccome Leclerc stava avanti di gran lunga, avrebbe dovuto essere primo pilota. Ma siccome ai box avevamo Binotto e non Todt, i risultati si sono visti. 

 

Poi ogni GP Sainz diceva di sentirsi in lotta per il mondiale, senza nessuno che lo zittisse. 

 

Sainz avrebbe pure potuto essere sostenuto dai ferraristi, gli sarebbe bastato stare davanti a Leclerc nel 2022. Invece una volta finisce nella sabbia, un'altra incidente e nel resto delle gare il suo ritmo è scarso rispetto a quello di Leclerc. Giustamente dopo anni che non si vince, si sostiene chi è davanti, specie perché la RB trattava male Perez.

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, PeterXXX ha scritto:

sì, ricordiamo che sarebbe stata una gara dominata da Verstappen senza la rottura del fondo. Ricordiamo anche che Hamilton stava rimontando pesantemente sul duo di testa prima dello swap etc etc. A Silverstone Ferrari era molto distante dall'essere considerata prima forza.

 

Non ricordavo nei dettagli la gara, per cui sono andato a rileggermi il resoconto su wikipedia. C'è scritto che Verstappen ha superato Sainz al nono giro e dopo tre giri si è fermato per la foratura, per cui è un po' poco per dire che avrebbe dominato il GP. Dettagli a parte, magari Ferrari non era l'auto migliore, ma di certo anche in quel GP (come nei successivi) era un'auto competitiva per la vittoria.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

VILLENEUVE.jpg

Edited by lucaf2000
  • Like 1
  • Trottolino 1
  • Lewisito 1
  • Charlotto 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, lucaf2000 ha scritto:

VILLENEUVE.jpg

 

 

Sottoscrivo anche i punti e gli spazi. 

 

Se volete tornare a vincere è ciò che è necessario fare. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, Natural Blonde Killer ha scritto:

 

 

Sottoscrivo anche i punti e gli spazi. 

 

Se volete tornare a vincere è ciò che è necessario fare. 


si 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mai lette generalizzazioni più false come negli ultimi post, i tifosi Ferrari tifano Ferrari. Punto.

Poi che tra i 2 piloti si abbiano preferenze individuali è un altro conto.

Onestamente mi auguro sempre e comunque che vinca la gara un pilota Ferrari, se non quello che apprezzo maggiormente, l’altro.

Sono piuttosto gli haters diretti verso un singolo pilota che si svegliano tifosi Ferrari solo perché da ieri il loro beniamino è passato in Ferrari che mettono zizzania. 
E ce ne sono tanti anche qui dentro.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

 

8 ore fa, Conan Edogawa ha scritto:

Non solo, ma la Ferrari viene anche quotidianamente bersagliata perché gli starebbe rovinando la carriera.

 

Coerentemente con il nuovo corso si dovrebbe prendere atto che la geografia del tifo è mutata in modo così radicale che non ha più senso neppure mettere il tradizionale cuore Ferrari sotto il podio di Monza. Sarebbe molto più rappresentativo dedicare uno striscione al solo Leclerc con scritto “vattene e vinci”, dato che l’aspirazione adesso è diventata quella lì.


Essere tifosi non vuol dire essere acritici, altrimenti si chiama fede sciocca.

Non vedo che problemi abbiate se viene detta una cosa effettivamente reale..

Credo che nessun vero tifoso ferrari voglia realmente vedere Leclerc lontano dalla Ferrari, ma visto che il pilota in questione, data la velocità e il talento avrebbe potuto realizzare incetta di vittorie se avesse avuto una macchina per giocarsi il titolo dall’inizio alla fine di un campionato ma in 6 anni la Ferrari non è mai stata in grado di dargliene una, se permetti, lo si nota e lo si vorrebbe veder vincitore proprio perché non è mai stato un mercenario. Negarlo significa essere abbastanza faziosi.

Detto ciò sono il primo che si augura di vedere la Ferrari vincere domani con Leclerc, così come preferirei che vincesse Hamilton se non dovesse farlo il monegasco.

Tutto il resto è aria fritta.


 

Edited by Kimired
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, Kimired ha scritto:

Mai lette generalizzazioni più false come negli ultimi post, i tifosi Ferrari tifano Ferrari. Punto.

 

 

I tifosi Ferrari tifano Ferrari solo quando la dirigenza si comporta un modo appropriato cercando di salvaguardare i nostri sogni e cercare di costruire un futuro luminoso e non cercare di guardare solo al Marketing o ai giri veloci.

La dirigenza Ferrari con la mossa di prendere Hamilton ha messo fine a tutto ciò. 

Non si può allontanare un pilota veloce e redditizio dalla rossa per prendere un pilota a fine carriera che solo se corre nel circuito a lui congegnale riesce a correre bene.

 

Io sono tifoso della Ferrari ma quest'anno essendo stato deluso da chi dovrebbe garantire le basi per un futuro migliore,  tifo solo per la numero 16.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tra l’altro quello che sfugge alla comprensione di coloro che criticano alcuni tifosi Ferrari che la pensano come @Rio Nero è che se un tifoso Ferrari non vorrebbe vedere un determinato pilota correre per la rossa è proprio perché il focus è incentrato sul bene della scuderia (secondo loro opinione) e non sul singolo pilota.

:asd:

Lo si può condividere come no, punti di vista che sono da rispettare, ma io dico che un utente come Rio è più tifoso Ferrari di quelli che dicono di tifare Ferrari perché il loro idolo ha firmato per la Ferrari e magari gli interessa solo fare la guerra con il pilota che si trova dall’altro lato del box, perché dentro dentro sono fan solo del pilota piuttosto che della squadra :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
47 minuti fa, Kimired ha scritto:

Non vedo che problemi abbiate se viene detta una cosa effettivamente reale..
 

Che sia reale è una tua convinzione che se permetti posso anche essere libero di non condividere, io sinceramente non sono neanche sicuro che in assenza della Ferrari Leclerc oggi ce l'avrebbe una carriera in F1 dato che la FDA è andato a pescarlo ad inizio 2016 praticamente a scatola chiusa dal momento in cui fino a quel momento non aveva vinto neanche un solo campionato nelle categorie propedeutiche (2°in Formula Renault nel 2014 vinto da De Vries, 4° nel campionato di F3 Europea 2015 vinto da Rosenqvist).

 

Da quando arriva Ferrari passa dal correre in team mediocri come Fortec e Van Amersfoort a disputare GP3 e F2 nelle realtà più autorevoli delle formule minori come ART e Prema. Lui è formidabile nello sfruttare l'occasione e gli si aprono le porte della F1.

 

A differenza di altri piloti che dopo di lui hanno vinto F3/F2 al primo colpo ed erano legati ad Academy di altre case non deve aspettare nè un anno passato a fare il terzo pilota (è il caso di Piastri) nè tre anni a farsi il mazzo nel peggior team del lotto come Williams in attesa di passare in un top team (è il caso di Russell). La faziosità è negare l'immenso lavoro che i team fanno per finanziare le carriere di quei ragazzi che in assenza di quel supporto tecnico ed economico non avrebbero neanche la forza per arrivarci in F1 e i fan di un qualunque pilota dovrebbero quantomeno possedere il senso della realtà per rendersene conto.

 

Hamilton per aver avuto la fortuna di incontrare Ron Dennis alla premiazione di Autosport del 1995 avrebbe dovuto baciare il terreno ed essere riconoscente ogni mattina della sua vita pure se McLaren una volta arrivato in F1 fosse rimasto l'ultimo team del lotto per un intero decennio. Qui si dimentica sempre il punto di partenza e il piccolo dettagliuccio che senza l'aiuto vitale della McLaren quel ragazzetto a differenza di un Rosberg o di un Verstappen che venivano da un background motoristico con padri ex piloti non teneva neanche i soldi per viaggiare in Italia per fare la Formula A dei kart con Dino Chiesa. 

 

Se essere in Ferrari da anni, riempito di soldi, amato da tutti quanti, al centro del progetto del team più iconico al mondo e universalmente riconosciuto come un top driver significa avere la carriera rovinata è bene che qualcuno vi faccia notare che vi sfuggono un bel po' di cose su quella che è la realtà del motorsport. Forse siete stati abituati a pensare che sotto ai Verstappen/Hamilton/Schumacher che vincono mondiali su mondiali e gare su gare non ci sia nient'altro, ma vi assicuro che non è minimamente così. Ogni tanto guardate sì all'1 che sta meglio, ma pure ai 10-100-1000 che stanno peggio e che chance come le sue non le hanno mai avute.

Edited by Conan Edogawa
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Che sia reale è una tua convinzione che se permetti posso anche essere libero di non condividere, io sinceramente non sono neanche sicuro che in assenza della Ferrari Leclerc oggi ce l'avrebbe una carriera in F1 dato che la FDA è andato a pescarlo ad inizio 2016 praticamente a scatola chiusa dal momento in cui fino a quel momento non aveva vinto neanche un solo campionato nelle categorie propedeutiche (2°in Formula Renault nel 2014 vinto da De Vries, 4° nel campionato di F3 Europea 2015 vinto da Rosenqvist).


da qua si capisce quanto tu abbia l’occhio lungo per i piloti. Non te la prendere.. ma quello che hai scritto è abbastanza ridicolo, ma contento tu..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
17 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Se essere in Ferrari da anni, riempito di soldi, amato da tutti quanti, al centro del progetto del team più iconico al mondo e universalmente riconosciuto come un top driver significa avere la carriera rovinata è bene che qualcuno vi faccia notare che vi sfuggono un bel po' di cose su quella che è la realtà del motorsport. Forse siete stati abituati a pensare che sotto ai Verstappen/Hamilton/Schumacher che vincono mondiali su mondiali e gare su gare non ci sia nient'altro, ma vi assicuro che non è minimamente così. Ogni tanto guardate sì all'1 che sta meglio, ma pure ai 10-100-1000 che stanno peggio e che chance come quelle non le hanno mai avute.


invece di sproloquiare a casaccio, dovresti intanto sapere se stai parlando con qualcuno che conosce e capisce meglio di te le

difficoltà nel farsi strada nel Motorsport.

 

Il fatto che un pilota arrivi dove arriva, aiutato o meno non significa che non si possa però dire che quella squadra, in questo caso Ferrari, gli abbia anche impedito di vincere il triplo e magari diventare campione del mondo. E magari tu non sei nessuno per dire cosa devono o non devono pensare gli altri :)

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Che sia reale è una tua convinzione che se permetti posso anche essere libero di non condividere, io sinceramente non sono neanche sicuro che in assenza della Ferrari Leclerc oggi ce l'avrebbe una carriera in F1 dato che la FDA è andato a pescarlo ad inizio 2016 praticamente a scatola chiusa dal momento in cui fino a quel momento non aveva vinto neanche un solo campionato nelle categorie propedeutiche (2°in Formula Renault nel 2014 vinto da De Vries, 4° nel campionato di F3 Europea 2015 vinto da Rosenqvist).

 

Da quando arriva Ferrari passa dal correre in team mediocri come Fortec e Van Amersfoort a disputare GP3 e F2 nelle realtà più autorevoli delle formule minori come ART e Prema. Lui è formidabile nello sfruttare l'occasione e gli si aprono le porte della F1.

 

A differenza di altri piloti che dopo di lui hanno vinto F3/F2 al primo colpo ed erano legati ad Academy di altre case non deve aspettare nè un anno passato a fare il terzo pilota (è il caso di Piastri) nè tre anni a farsi il mazzo nel peggior team del lotto come Williams in attesa di passare in un top team (è il caso di Russell). La faziosità è negare l'immenso lavoro che i team fanno per finanziare le carriere di quei ragazzi che in assenza di quel supporto tecnico ed economico non avrebbero neanche la forza per arrivarci in F1 e i fan di un qualunque pilota dovrebbero quantomeno possedere il senso della realtà per rendersene conto.

 

Hamilton per aver avuto la fortuna di incontrare Ron Dennis alla premiazione di Autosport del 1995 avrebbe dovuto baciare il terreno ed essere riconoscente ogni mattina della sua vita pure se McLaren una volta arrivato in F1 fosse rimasto l'ultimo team del lotto per un intero decennio. Qui si dimentica sempre il punto di partenza e il piccolo dettagliuccio che senza l'aiuto vitale della McLaren quel ragazzetto a differenza di un Rosberg o di un Verstappen che venivano da un background motoristico con padri ex piloti non teneva neanche i soldi per viaggiare in Italia per fare la Formula A dei kart con Dino Chiesa. 

 

Se essere in Ferrari da anni, riempito di soldi, amato da tutti quanti, al centro del progetto del team più iconico al mondo e universalmente riconosciuto come un top driver significa avere la carriera rovinata è bene che qualcuno vi faccia notare che vi sfuggono un bel po' di cose su quella che è la realtà del motorsport. Forse siete stati abituati a pensare che sotto ai Verstappen/Hamilton/Schumacher che vincono mondiali su mondiali e gare su gare non ci sia nient'altro, ma vi assicuro che non è minimamente così. Ogni tanto guardate sì all'1 che sta meglio, ma pure ai 10-100-1000 che stanno peggio e che chance come le sue non le hanno mai avute.


secondo sta logica Lewis non avrebbe mai dovuto lasciare Mclaren per pura riconoscenza, il che è una follia :asd:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Kimired ha scritto:


da qua si capisce quanto tu abbia l’occhio lungo per i piloti. Non te la prendere.. ma quello che hai scritto è abbastanza ridicolo, ma contento tu..

Da qui si capisce quanto tu sia totalmente incapace di sostenere un dibattito sul piano delle argomentazioni.


Hai garanzie sul fatto che altre case avrebbero dato a Leclerc uguali opportunità se la Ferrari non si fosse fatta avanti scommettendo su di lui quando nessuno fino a quel punto lo aveva fatto?

 

Non so se segui categorie propedeutiche, ma in genere la selezione è talmente spietata che se un pilota non vince i campionati al primo colpo è molto raro che qualcuno arrivi a prenderlo seriamente in considerazione. C’è gente che magari il potenziale lo avrebbe pure, ha bisogno di qualche mese in più per gestire il tremendo passaggio da karting a monoposto ed è tagliato fuori per sempre.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Conan Edogawa ha scritto:

Da qui si capisce quanto tu sia totalmente incapace di sostenere un dibattito sul piano delle argomentazioni


disse colui che entra nel topic di Alonso solo per il semplice gusto su spalare letame su un pilota invece di argomentare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, PeterXXX ha scritto:


secondo sta logica Lewis non avrebbe mai dovuto lasciare Mclaren per pura riconoscenza, il che è una follia :asd:

No, secondo questa logica sarebbero stati dei folli i suoi tifosi a dire che McLaren gli stava rovinando la carriera (pure se avesse reso 10 anni al livello di una Super Aguri) perché era unicamente grazie a McLaren che quel pilota una carriera la stava avendo. Idem Leclerc con Ferrari

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×