ForzaFerrari 2,215 Posted February 8 No certo, non bene, credo che cercherà di sfruttare al massimo le prove libere per capirci quanto più possibile. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted February 8 Sì certo ma gli altri arriveranno tutti con i dati di due giorni di prove, mentre lui dovrà fare affidamento solo sul setup di Bezzecchi e al pomeriggio dovrà poi cercare di entrare in Q2. E' vero che a Martin la pista di Mandalika piace e che essendo un veloce naturale gli basta poco per andare forte, però è di sicuro un grosso handicap. Non ha neanche la squadra dell'anno scorso (a parte Romagnoli) che sapeva a memoria cosa gli serviva per andare forte. Credo che per almeno tre-quattro gare dovrà prendere quello che arriva senza avere troppa fretta Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted February 9 Assolutamente. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,747 Posted February 12 Prima giornata opposta per i due ducatisti ufficiali. Marquez con simulazione giro veloce e ottimo tempo, Bagnaia senza tentativo ma con molti dubbi generali. Ducati dovrebbe mantenere il motore della GP24. Share this post Link to post Share on other sites
LuigiQ 963 Posted February 13 Ducati boccia sia motore che telaio 2025. Praticamente saranno tutte GP24 le Ducati, forse con aerodinamica rivista per le ufficiali. Marquez subito in palla, nonostante avesse molto più da scoprire di Bagnaia sulla GP24. Certo lo scorso anno si è beccato l'annata con il maggior divario tra due annate di Ducati.. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted February 13 Il telaio non è stato bocciato, solo rimandato. Hanno poco tempo per testarlo a dovere e nessuno dei due (Marquez e Bagnaia) vuole concedere favori agli avversari, specie quelli con le GP24 che sono già a posto, hanno i dati dell'anno scorso e richiedono poco impegno per essere competitive. Faranno fare ancora un po' di lavoro a Pirro poi al Mugello avranno tempo per testare le novità e portare avanti lo sviluppo per la seconda metà della stagione. Il problema era il motore che doveva essere scelto per forza prima della stagione e poi congelato per due anni. Sul telaio possono lavorare quando e quanto vogliono MM93: "Il bilanciamento della moto 2024 era molto buono, ma stiamo ancora lavorando per mettere a punto la 2025. La Ducati ha preso la decisione giusta scegliendo la 2024, perché saremo in grado di migliorare tutto il resto durante la stagione" Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted February 13 2 ore fa, LuigiQ ha scritto: Ducati boccia sia motore che telaio 2025. Praticamente saranno tutte GP24 le Ducati, forse con aerodinamica rivista per le ufficiali. Marquez subito in palla, nonostante avesse molto più da scoprire di Bagnaia sulla GP24. Certo lo scorso anno si è beccato l'annata con il maggior divario tra due annate di Ducati.. Basta vedere quanti punti hanno fatto gli altri 3 con la GP23 Share this post Link to post Share on other sites
espritz 789 Posted February 14 10 ore fa, lucaf2000 ha scritto: Basta vedere quanti punti hanno fatto gli altri 3 con la GP23 Questo avvalora il manico di MM dell'anno scorso. Incredibile Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted February 14 11 ore fa, lucaf2000 ha scritto: Basta vedere quanti punti hanno fatto gli altri 3 con la GP23 Beh sì, differenza impietosa Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 14 (edited) 5 ore fa, espritz ha scritto: Questo avvalora il manico di MM dell'anno scorso. Incredibile I numeri sono impietosi. MarcMarquez 392 punti 3 vittorie 7 podi 1 vittoria e 9 podi nelle sprint MarquezJrBezzecchiDiGianantonio 491 punti 0 vittorie, 2 podi 0 vittorie, 1 podio nelle sprint La mia modesta previsione è che quest'anno il 93 farà saltare il banco. Edited February 14 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted February 14 1 ora fa, Leno ha scritto: La mia modesta previsione è che quest'anno il 93 farà saltare il banco. non è così scontato Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 14 Sicuramente la lotta sarà più serrata perchè in pratica avranno tutti la 2024, ma secondo me il livellamente delle prestazioni delle moto non farà altro che far emergere ancora di più la classe di Marquez rispetto agli altri. Bagnaia allo stato attuale mi sembra quello di gran lunga nella situazione peggiore. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted February 14 1 ora fa, Leno ha scritto: Sicuramente la lotta sarà più serrata perchè in pratica avranno tutti la 2024, ma secondo me il livellamente delle prestazioni delle moto non farà altro che far emergere ancora di più la classe di Marquez rispetto agli altri. Bagnaia allo stato attuale mi sembra quello di gran lunga nella situazione peggiore. non sono d'accordo, secondo me se la gioca. anzi, aggiungo che se Marquez non vince un mondiale in questi 2 anni, dubito che ne vincerà mai più uno Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted February 15 Sul Marquez pre-2020 non c'era neanche da dubitare, adesso direi che c'è da andare coi piedi di piombo. Quella del 2024 è stata la sua prima stagione completa dopo 4 dove è stato più in ospedale che in pista, con 4 operazioni nel mezzo, non so se rendo l'idea. Nel frattempo Bagnaia viene da 4 stagioni dove ha lottato per il titolo, e nell'ultima ha vinto comunque 11 gare lunghe. Io metto Bagnaia al 60% e Marquez al 40, gli altri in queste 2 stagioni non saranno per me minimamente della partita. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted February 15 39 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Sul Marquez pre-2020 non c'era neanche da dubitare, adesso direi che c'è da andare coi piedi di piombo. Quella del 2024 è stata la sua prima stagione completa dopo 4 dove è stato più in ospedale che in pista, con 4 operazioni nel mezzo, non so se rendo l'idea. Nel frattempo Bagnaia viene da 4 stagioni dove ha lottato per il titolo, e nell'ultima ha vinto comunque 11 gare lunghe. Io metto Bagnaia al 60% e Marquez al 40, gli altri in queste 2 stagioni non saranno per me minimamente della partita. esattamente Marquez è ancora tanto forte ma non può essere più quello pre jerez, punto e basta.... c'è gente che si è ritirata per molto meno non può essere il favorito contro Bagnaia Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 15 Già l'anno scorso Marquez è stato complessivamente il pilota migliore nonostante le sue problematiche fisiche e di adattamento, non vedo come non darlo per favorito visto che quest'anno parte molto più avanti in tutti gli ambiti. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted February 15 Ha vinto 3 gare l'altro 11 ed ha cannato diversi weekend altro che essere stato il migliore Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 15 Magari sarebbe il caso di tener conto del mezzo che guidavano, Marquez ha fatto il doppio dei punti dei piloti con la sua stessa moto, compreso Bezzecchi che l'anno prima ha lottato con Bagnaia per buona parte della stagione. Semplicemente le tre vittorie che ha portato a casa e il terzo posto finale sono fuori portata per qualunque altro pilota, Martin e Bagnaia compresi. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted February 15 (edited) 11 ore fa, lucaf2000 ha scritto: esattamente Marquez è ancora tanto forte ma non può essere più quello pre jerez, punto e basta.... c'è gente che si è ritirata per molto meno non può essere il favorito contro Bagnaia Secondo me ora è meglio. E' meno veloce in assoluto ma resta il pilota più adattabile in griglia, quello che se le cose cambiano riesce prima a capire il limite e in più avendo sperimentato sulla sua pelle di non essere indistruttibile e che non si può vincere se si corre infortunati ha capito che deve fare ma non strafare. E questo è più che sufficiente Il primo avversario di Bagnaia è lui. E Bagnaia il suo E comunque non sono convinto che Pecco parta battuto quest'anno, non sarà facile per Marc. Temo però quei we dove le cose non vanno come devono e lui poi fa più fatica a essere al top Edited February 15 by andycott Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted February 15 (edited) 7 ore fa, Leno ha scritto: Magari sarebbe il caso di tener conto del mezzo che guidavano, Marquez ha fatto il doppio dei punti dei piloti con la sua stessa moto, compreso Bezzecchi che l'anno prima ha lottato con Bagnaia per buona parte della stagione. Semplicemente le tre vittorie che ha portato a casa e il terzo posto finale sono fuori portata per qualunque altro pilota, Martin e Bagnaia compresi. Beh Pecco non avrebbe potuto fare il doppio dei punti di Martin, semplicemente perchè erano a un livello molto simile. Sarebbe stato impossibile. I piloti con la stessa moto di MM invece erano nettamente inferiori a lui, non c'era gara. Inoltre paradossalmente, Marc è stato "avvantaggiato" dalla GP23 perchè non avendo corso con la GP22 non aveva maturato quegli automatismi e quella confidenza che gli altri non hanno ritrovato nel modello successivo (soprattutto per colpa delle gomme). Gli hanno dato quella e si è adattato a quella. Ovvio che lui doveva dimenticare lo stile Honda ma quello lo sapeva fin da quando ha detto di sì a Ducati-Gresini. mentalmente era già preparato. Edited February 15 by andycott Share this post Link to post Share on other sites