Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

Come si piazzerà nel campionato costruttori?   

56 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel campionato costruttori?

    • Campioni del mondo
    • Secondo posto
    • Terzo posto
    • Quarto posto o peggio
  2. 2. Quante gare vincerà?



Recommended Posts

5 minuti fa, erosbart ha scritto:

La domanda è: perché nel T1 la Ferrari perde 2 decimi se nel T3 che è praticamente identico (1 curva lenta di trazione e 1 a medio raggio) è la più veloce?

 

L'unica differenza è il DRS che nel T1 c'è in ben 2 tratti mentre nel T3 non c'è. @ggr sarà contento :asd:

Il T1 è completamente diverso dal T3.

 

Nel T1 c'è una staccata violentissima con curva molta lenta e poi trazione + due zone DRS

Il T3 ha due curve a media velocità.

 

Inoltre potrebbero esserci strategie differenti di deployement dell'ibrido.

Edited by Bombarolo di Torino
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Il T1 è completamente diverso dal T3.

 

Nel T1 c'è una staccata violentissima con curva molta lenta e poi trazione.

Il T3 ha due curve a media velocità.

Beh oddio l'ultima curva è sicuramente meno estrema della prima ma più o meno siamo lì. Non c'entra nulla con la penultima, per dire.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, erosbart ha scritto:

La domanda è: perché nel T1 la Ferrari perde 2 decimi se nel T3 che è praticamente identico (1 curva lenta di trazione e 1 a medio raggio) è la più veloce?

"devono ancora alzare la PU, guarda dov'è Hulkenberg"

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, erosbart ha scritto:

Beh oddio l'ultima curva è sicuramente meno estrema della prima ma più o meno siamo lì. Non c'entra nulla con la penultima, per dire.

Ci sta, ma non c'entra nulla neanche con la prima :asd:

 

La prima curva ha una velocità minima intorno ai 75 km/h, forse meno. Per le altre si parla di oltre 130, 150 km/h

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tutti e 2 i piloti, sono sorpresi di essere andati più piano in q3, rispetto al q2. Forse gli unici dei primi 10.

Non è un caso. Spero non sia sintomo che torniamo a dipendere da 2 gradi di pista....

Share this post


Link to post
Share on other sites

In ogni caso in altre curve molto lente e puramente di trazione come la 10 la Ferrari va forte, così come nelle staccatone come appunto quella dell'ultima curva. Non saprei davvero.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, ggr ha scritto:

Tutti e 2 i piloti, sono sorpresi di essere andati più piano in q3, rispetto al q2. Forse gli unici dei primi 10.

Non è un caso. Spero non sia sintomo che torniamo a dipendere da 2 gradi di pista....

può anche essere un misto di cose, la pista è un po' peggiorata e loro avevano spinto più degli altri in Q2, Leclerc poi aveva fatto un giro perfetto, non sempre ti riesce

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, ggr ha scritto:

Tutti e 2 i piloti, sono sorpresi di essere andati più piano in q3, rispetto al q2. Forse gli unici dei primi 10.

Non è un caso. Spero non sia sintomo che torniamo a dipendere da 2 gradi di pista....

 

La pista in alcune curve era comunque più lenta, tantissimi hanno fatto dei microsettori gialli.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, erosbart ha scritto:

In ogni caso in altre curve molto lente e puramente di trazione come la 10 la Ferrari va forte, così come nelle staccatone come appunto quella dell'ultima curva. Non saprei davvero.

A me sembra di vedere una macchina che quantomeno per ora mostra un carico aerodinamico molto elevato.

Passo gara rispetto alla SF 23 credo che andremo vicini ai 2s più veloce così a occhio

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minutes ago, erosbart said:

La domanda è: perché nel T1 la Ferrari perde 2 decimi se nel T3 che è praticamente identico (1 curva lenta di trazione e 1 a medio raggio) è la più veloce?

 

L'unica differenza è il DRS che nel T1 c'è in ben 2 tratti mentre nel T3 non c'è. @ggr sarà contento :asd:

Vale un discorso simile anche per la Mercedes. Le curve del T3 sono molto diverse da curva 1 comunque. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, erosbart ha scritto:

In ogni caso in altre curve molto lente e puramente di trazione come la 10 la Ferrari va forte, così come nelle staccatone come appunto quella dell'ultima curva. Non saprei davvero.

il Bomba però ha ragione che sono due staccate diverse, nella prima hai un delta velocità di 250 km/h, nell'ultima di 160 km/h

 

stavo guardando la telemetria di confronto e mi pare che Verstappen, più che con la scia, guadagni un botto a Leclerc proprio in staccata/percorrenza di curva 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Bombarolo di Torino ha scritto:

A me sembra di vedere una macchina che quantomeno per ora mostra un carico aerodinamico molto elevato.

Stai a vedere che hanno sfornato una SF70H :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Molto bene Ferrari, c'era il potenziale per fare pole ma solo con un giro perfetto come quello del Q2.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Inaki Rueda ha scritto:

Vale un discorso simile anche per la Mercedes. Le curve del T3 sono molto diverse da curva 1 comunque. 

Si siamo d'accordo che curva 1 è unica come tipologia nel tracciato, quindi possiamo concludere che tutto il gap derivi proprio da questa curva?

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, erosbart ha scritto:

Stai a vedere che hanno sfornato una SF70H :asd:

Non mi sembra assolutamente un muro anche se non è veloce nel dritto come la SF 23.

 

Io ho percepito i piloti fare un po' fatica nelle fortissime frenate per curve da 60/70 km/h che era uno dei punti forti della SF 23.

 

Nel giro di poco avremo diverse conferme:

- Passo gara rispetto a RB con C3

- Passo gara rispetto a RB con C1 in un circuito estremamente abrasivo che mette in crisi le posteriori

 

Prossimo weekend:

- Velocità pura su un circuito front limited

- Passo gara su un circuito front limited

 

Se ricordate la SF 23 a Jeddah era andata in crisi con le gomme dure in gara, anche 2s più lenta al giro.

Edited by Bombarolo di Torino
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

il Bomba però ha ragione che sono due staccate diverse, nella prima hai un delta velocità di 250 km/h, nell'ultima di 160 km/h

 

stavo guardando la telemetria di confronto e mi pare che Verstappen, più che con la scia, guadagni un botto a Leclerc proprio in staccata/percorrenza di curva 1

Eh quindi ci sta. A sto punto è interessante capire dove sia il problema maggiore, la staccata o proprio la percorrenza della curva. Leclerc del resto aveva anticipato che non erano in formissima nelle curve lente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, erosbart ha scritto:

Si siamo d'accordo che curva 1 è unica come tipologia nel tracciato, quindi possiamo concludere che tutto il gap derivi proprio da questa curva?

qualcosa è sicuramente successo in quella curva

image.png

Share this post


Link to post
Share on other sites

In qualifica riprendiamo da dove avevamo lasciato.

 

Il bilancio va fatto sul passo gara. Ma ce ne vorranno 3/4 per avere il quadro.

 

Intanto domani è fondamentale rimanere sul pezzo e azzeccare la strategia. Partiamo dalle cose semplici.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minutes ago, erosbart said:

Si siamo d'accordo che curva 1 è unica come tipologia nel tracciato, quindi possiamo concludere che tutto il gap derivi proprio da questa curva?

Sinceramente direi piuttosto di sì:.

Screenshot-2024-03-01-at-18-54-29.png

 

Tra l'altro confrontando il giro precedente, Max guadagna nel rettilineo principale una quantità di tempo molto compatibile con quella che guadagna negli ultimi 2, per cui non c'è nessun DRS a giustificare il distacco. 

Edited by Inaki Rueda

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guardate il confronto con la SF 23 in qualifica mettendo il giro in Q2 di Sharl che tra l'altro è bello incazzato per aver usato un set in più in Q1

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×